Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.947
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Scegli il tuo destino

    E' per questo che a mio avviso era inutile aggiungere "tanto nulla impedisce di vincere col PSV dopo aver vinto con l'Inter", sapendo che nel giochino non era una opzione possbile. Comunque nessun problema, era solo una precisazione.
  2. Però il concetto chiave che esprime Lippi, come molti altri addetti ai lavori, è che in alcune piazze abituate a vincere (e la Juve lo è più di ogni altra in Italia), il progetto deve portare a risultati concreti, tangibili, in un tempo molto più breve di quello che viene concesso altrove. Sono d'accordissimo che è presto per dire che è una scommessa vinta o persa, ma quello che deve essere chiaro è che per noi competitività significa vincere o lottare fino alla fine per vincere e che questo obbiettivo deve essere centrato in tempi molto più ristretti rispetto ad altri club, per i quali un 4°-5° posto è già un traguardo storico (mentre da noi è il minimo sindacale). Il discorso ovviamente riguarda anche Giuntoli, che quando ha accettato il nostro corteggiamento conosceva benissimo il compito che lo aspettava e sapeva che il miglioramento dei conti e il tentativo di imporre una nuova filosofia di gioco non potevano prescindere dal ritorno alla competitività in tempi brevissimi. Se centriamo il 4° posto, per questa stagione si può dire "Obiettivo minimo centrato", ma dalla prossima si deve vedere una crescita repentina sotto titti gli aspetti.
  3. In maniera più o meno velata, e comunque sempre manifestando una certa stima per Motta, tutti gli addetti ai lavori, in particolare i nostri grandi ex, concordano sul fatto che i progetti, alla Juve, devono portare a risultati concreti in tempi MOLTO più brevi di quelli concessi altrove.
  4. Condivido la difficoltà di stabilire (specie con un allenatore come Motta) chi è titolare e chi è riserva. Non condivido la tua considerazione sul fatto che numericamente siamo scarsi: a parte una situazione emergenziale verificatasi in un certo periodo della stagione per una incredibile serie di coincidenze, mi sembra che non facciamo alcuna fatica ogni domenica a trovare 15-16 persone da mandare in campo (i titolari + 4-5 cambi) senza dover andare a pescare nella Primavera o nella Next Gen. Contro il Como oltre agli 11 titolari avevamo in panchina Kelly, Thuram, Douglas Luiz, Conceicao e Mbangula (tutti entrati nella ripresa) e anche Perin, Alberto Costa, Vlahovic, Adzic, Rouhi e Pinsoglio (non entrati). Se tieni in panchina i 5 subentrati per 45-60', e se puoi permetterti l'ulteriore lusso di tenere in panchina, senza farli entrare, gente come Vlahovic e Perin, tanto male non stai, almeno numericamente. Poi sulla qualità si può migliorare, come sempre.
  5. zebra67

    Scegli il tuo destino

    Scusami, con la massima educazione e senza alcun intento di sfottere, ma che cavolo di ragionamento è? L'autore del post ha fatto una domanda precisa, che equivale a una sorta di patto con il diavolo: se il diavolo ti propone che ne puoi vincere una e perdere una, scegli di vincere con l'Inter e perdere l'altra, o viceversa? E' un giochino, è naturale che nulla impedisce di vincerle entrambe o perderle entrambe...
  6. zebra67

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Con l'Inter o con il PSV?
  7. zebra67

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Senza dubbio. A mio avviso non è stata una vittoria straordinaria (gioco spumeggiante, superiorità schiacciante etc.), ma una vittoria comunque meritata e con un livello di gioco e pressing superiore rispetto alle ultime 2 vittorie in campionato, e l'ho scritto nei post di commento a Juve-PSV. Purtroppo è in atto da tempo una spaccatura in fazioni, e a seconda dell'allenatore o dirigente preso di mira, c'è una fazione che non brilla per supporto o incoraggiamento. Altri, la maggioranza, fanno invece critiche oneste, nel senso che evidenziano tutto ciò che non va, si dicono delusi, ma non trasmettono disfattismo, non evocano licenziamenti immediati e ulteriore rivoluzione totale. Sono d'accordo che la serenità e compattezza dell'ambiente sono importantissime, però, come dici giustamente, bisognerebbe verificare il polso della tifoseria IN TOTO, in primis quella che va allo stadio, perché mi auguro che i calciatori non stiano tutto il tempo libero collegati ai forum bianconeri e quindi non siano più di tanto influenzati. Per carità, anche i tifosi da stadio non risparmiano fischi quando disputiamo primi tempi indegni o quando, oltre a non aver saputo gestire una situazione di vantaggio, rischiamo addirittura di non strappare nemmeno un punto, lasciando palle gol ad avversari inferiori, però da quello che ho percepito via PC, il tifo da stadio non è pregiudizialmente malevolo verso la Juve. Anzi, nei primi minuti tifa con calore, applaude, incita, e solo se la partita prende una brutta piega e vede che la Juve non reagisce, a quel punto si lascia andare a sonore critiche. Ma infatti la parte razionale del tifoso dovrebbe capire che c'è un tempo per tifare (e quello spetta a noi) e un tempo per fare valutazioni e bilanci (e quello, oltre che a noi, spetta in primis alla società, che poi deve prendere eventuali provvedimenti conseguenti alle valutazioni). Basterebbe capire questo. Purtroppo spesso in noi prevale la parte irrazionale.
  8. zebra67

    Scegli il tuo destino

    Beh, certo, nessuno di noi può conoscere il futuro...può capitare il quadro negativo da te descritto, può capitarne uno ancor più negativo (perdiamo con l'Inter in campionato, usciamo contro l'Inter dalla Champions e arriviamo sesti in campionato a fine stagione), può capitarne uno più positivo (perdiamo con l'Inter in campionato ma alla fine raggiungiamo il quarto posto, e in Champions la vittoria col PSV ci dà slancio e arriviamo in seminfinale). Tu avevi chiesto di scegliere tra una doppia opzione nell'immediato, e nell'immediato preferisco la certezza di passare agli ottavi e incamerare 11 milioni + incasso da stadio, alla vittoria contro l'Inter che, estremizzando come nel tuo esempio, potrebbe anche rimanere una soddisfazione fine a sé stessa, un pò da tifosi del Toro o della Fiorentina, le cui stagioni sono nobilitate da una vittoria contro l'acerrima nemica.
  9. zebra67

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Hai detto che dopo una vittoria in gara ad eliminazione diretta sarebbe più comprensibile gioire, invece di evidenziare gli aspetti negativi. Sul fatto di evitare il tafazzismo mi trovi d'accordissimo, ma ci inviti (giustamente) a gioire di una vittoria col PSV, dimenticando che, per ora, è solo la gara di andata, quindi anche essa, ad oggi, è una vittoria "parziale". Vincere fa sempre piacere ed infatti ho gioito e nei commenti ho scritto di aver visto, a sprazzi, una buona Juve, comunque superiore rispetto alle ultime uscite di campionato (seppur vittoriose). Però, ecco, aspettiamo prima di suonare le fanfare, perché se al ritorno incappiamo in una giornata-no c'è il rischio di fare come contro Lione e Porto, quindi rimarrebbe una vittoria effimera.
  10. zebra67

    Scegli il tuo destino

    Se perdiamo con l'Inter si tratta di uno smacco ma è una battuta d'arresto che non compromette l'arrivo tra le prime 4-5, che purtroppo è il nostro obiettivo stagionale in campionato. Quindi tra le due opzioni proposte preferisco questa, visto che poi ad essa è collegata la vittoria nello spareggio di ritorno col PSV e l'accesso agli ottavi, in cui è possibile perfino prenderci una immediata vendetta sui Prescritti, visto che, essendo dalla nostra parte di tabellone, potremmo ritrovarceli proprio negli ottavi (o loro o l'Arsenal).
  11. Ti dò ragione sia sul fatto che se c'è una linea societaria sui commenti agli arbitraggi, ad essa deve adeguarsi anche l'allenatore, chiunque esso sia, sia sul fatto che chi detiene il potere mediatico può "manipolare" il messaggio da trasmettere alla platea di utenti, enfatizzando certe cose, edulcorandone altre e così via. Poi adesso la Gazzetta è scesa in campo per presunti torti al Torino e, da grande sostenitrice dell'introduzione del VAR, è diventata, chissà perché, acerrima nemica, e sappiamo bene quanto è simpatica la Juve a un quotidiano in cui il Presidente e AD del Gruppo si chiama Urbano Cairo e nel CdA siedono Diego Della Valle e Marco Tronchetti Provera...
  12. zebra67

    Mercato 2025/2026: fondi già erosi?

    L'utente segnalava proprio che anche volessimo restare in gran parte con gli attuali effettivi, ci sarebbe già una buona parte delle risorse che dovrebbe essere impiegata per il loro riscatto. Oltre a quelli citati nel primo post, non dimentichiamo che anche Digre e Gonzalez li abbiamo arruolati in prestito con obbligo di riscatto.
  13. Non escludo che possa esserci stato un caso o due di accantonamenti "esemplari", cioè per far capire determinate cose a un giocatore che non si era comportato bene, ma in linea generale penso che le ragioni siano altre. Quando devi gestire una rosa da 24 elementi l'allenatore deve saper capire se il giocatore X va stimolato con un accantonamento, per fargli vedere che tutti sono utili ma nessuno indispensabile, oppure se è uno di quelli a cui è meglio continuare a dare fiducia. Poi ci sono degli elementi che dopo 2 partite giocate bene tendono a cullarsi un pò sugli allori e quindi magari in allenamento (lui li vede negli allenamenti, noi no) si fanno vedere meno vogliosi, meno disponibili a farsi il mazzo, come se non avessero più nulla a dimostrare, e anche in quel caso un bagno di umiltà per qualche partita non può che far bene. Sono solo degli esempi per far capire che la maggior parte dei casi la faccio rientrare nella tipologia "Gestione del gruppo".
  14. zebra67

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    E' la speranza di tutti noi, o quantomeno di quelli che tifano il club e non conducono crociate personali. Quello che fa un pò stacco, con riferimento ai due acquisti più prestigiosi e onerosi (Koop e Luiz), è l'enorme differenza tra quanto ci aspettavamo potessero dare e quanto stanno effettivamente rendendo ad oggi. Chi ha buon senso aveva messo in conto che i primi 3 mesi avrebbero potuto soffrire di spaesamento, necessità di ambientamento, etc., e quindi avessero reso solo da 6, nonostante li avessimo presi per alzare la qualità a centrocampo e rendere, quindi, da 8. Il problema è che nella maggior parte dei casi i due hanno fatto fatica a avvicinarsi al 6, sono stati quasi sempre insufficienti, tranne queste ultimissime esibizioni di Luiz, in cui, pur senza fare cose trascendentali, ha quantomeno guadagnato la pagnotta. Quanto alla frase evidenziata in grassetto, io spero che in estate butteremo il meno possibile, perché sennò vorrebbe dire che abbiamo sprecato un anno, che l'anno prossimo si cambia di nuovo molto, e che sostanzialmente si riparte da capo: dopo i primi risultati negativi ci sarà di nuovo la spaccatura tra quelli che vogliono risultati immediati e quelli che predicano pazienza, e invitano ad aspettare qualche mese. Il mio desiderio, invece, è che ai nastri di partenza della prossima stagione si possa contare su questo primo anno di apprendistato per partire da una base abbastanza solida e iniziare a macinare risultati e gioco subito o quasi...
  15. zebra67

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Personalmente uso sempre l'espressione "impegnati a bilancio", anche perché molte operazioni, al giorno d'oggi, non prevedono pagamenti immediati e in un'unica soluzione. Prevalgono ampiamente prestiti (onerosi e non) con diritti/obblighi di riscatto, pagamenti rateizzati etc. Possiamo certamente dire che a livello di impegni a bilancio, la Juve ha "movimentato" parecchi soldi immediati e futuri, ma ciò non toglie che come dici giustamente c'è da tener conto anche di quanto ricavato con le uscite e quanto risparmiato a livello di ingaggi. Credo che una sintesi onesta sia "abbiamo cambiato molto, con tutti i pro e i contro del caso, e ad oggi non tutti hanno reso in proporzione a quanto abbiamo speso e spenderemo".
  16. zebra67

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Chi segna il gol-vittoria ha diritto di default alla sufficienza piena. E poi si apprezza lo spirito autocritico del ragazzo. Altre volte aveva giocato meglio, ieri ha fallito un gol e diverse iniziative in dribbling, ma a 8' dalla fine si è fatto trovare pronto ed è tanta roba!
  17. zebra67

    I nuovi senatori: Locatelli, McKennie e Gatti

    Mamma mia quanto disfattismo, però... E' un topic innocente, che dice (motivandolO) che i nuovi senatori, ad oggi, sono Locatelli, McKennie, Gatti. Stop. Non si sta dicendo che sono all'altezza delle bandiere del passato. Non c'è giorno che non avanzi una critica a Motta o a Giuntoli, ma cerco di rimanere nei limiti dell'onestà intellettuale. Oggi ho scritto che uno dei nuovi arrivi (Kelly) è talmente acerbo che mi ricorda Alcaraz. Quindi non sono un lecchino della società o dell'allenatore, però tutti questi commenti che sono in misto di sarcasmo e disfattismo, del tipo "moriremo tutti", mi danno fastidio. Tutti noi aspettiamo una Juve migliore e più competitiva, ma se ad oggi è questa, cosa vogliamo fare?
  18. zebra67

    I nuovi senatori: Locatelli, McKennie e Gatti

    Questa è la Juve attuale, questi sono i giocatori sui quali dobbiamo ragionare, piaccia o non piaccia. Possiamo sognare un ritorno ai fasti di un tempo (e sono il primo ad attendere un nuovo scudetto o ancor meglio la terza Champions), ma al momento sono questi i nostri giocatori. Se non piacciono, l'unica alternativa è smettere/sospendere il tifo. Io sono sempre stato con la Juve, anche nelle epoche di transizione, e continuerò a farlo.
  19. zebra67

    I nuovi senatori: Locatelli, McKennie e Gatti

    Indubbiamente i senatori sono quelli individuati da @jurgen kohler. Senatore è concetto diverso da giocatore rappresentativo: il senatore è anche un giocatore rappresentativo, ma non sempre è vero il contrario. Ad esempio Yildiz è un giocatore rappresentativo di questa Juve, ma per età e militanza non è un senatore. Tra 3-4 anni potrà diventarlo a sua volta, anche se le dinamiche del mercato sono imprevedibili e non è difficile pronosticare che presto o tardi verranno a bussare alla nostra porta per prenderselo. Diciamo che un Gatti ai livelli di ieri sera, pur non essendo all'altezza di un Barzagli o un Chiellini, incarna lo spirito mai domo ella Juve, già è qualcosa.
  20. Comunque alla fine è andato solo sei mesi al Leeds, non è che ha girato mezzo mondo. Nell'estate 2023 ha convinto Allegri, è rimasto, e ha dato una buona mano per il terzo posto della scorsa stagione. Anche nell'estate 2024 era dato tra i quasi sicuri partenti, cioè tra quelli da dismettere per fare cassa, e invece anche stavolta è riuscito a convincere l'allenatore, è rimasto e sta facendo bene. Concordo sul fatto che, pur essendo uno duttile e disponibile a fare un pò tutto, dovrebbe essere impiegato con continuità in un ruolo (a mio avviso centrocampista incursore). Da terzino sx una volta se l'è cavata ma una volta ha fatto schifo e anche da trequartista non è stato sempre convincente.
  21. Non vorrei che per raggranellare i soldi per i riscatti finisca per essere sacrificato su quell'altare chiamato PLUSVALENZA
  22. zebra67

    Juventus - PSV 2-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 5.5 - Non trasmette una grande sensazione di sicurezza Weah 6.5 - Corre tanto, non sempre con costrutto Gatti 8 - Davvero una partita sontuosa, affrontata con grande grinta e impeto senza però sconfinare nell'eccessiva irruenza. Bravo! Renato Veiga 6.5 - Un paio di errorucci in fase di appoggio, per il resto si fa trovare al posto giusto nel momento giusto Kelly 5 - Purtroppo sembra ancora molto acerbo, non vorrei diventasse un Alcaraz 2 Locatelli 5.5 - E' umano tirare il fiato e disputare una gara sottotono... Douglas Luiz 6 - Niente acuti o squilli di tromba, ma almeno un contributo lo dà McKennie 7 - Bravo Wes, gol fondamentale e una prestazione volitiva Nico Gonzalez 5,5 - Generoso ma arruffone Yildiz 5 - Chi l'ha visto? Kolo Muani 5.5 - Stavolta non può scatenarsi a campo aperto e gli tocca fare letteralmente il vice Vlahovic, cioè gli arrivano pochi pallono sporchi e con l'uomo addosso. Mbangula 6.5 - Un gol segnato (fondamentale), uno mangiato, qualche iniziativa in cui però finisce con lo sbattere con i difensori Conceicao 6.5 - Un paio di iniziative interessanti tra le quali quella da cui scaturisce il gol-vittoria Koopmeiners 5.5 - Corre a vuoto nello spezzone di gara concessogli Thuram 5.5 - Non fa in tempo ad incidere Vlahovic 6 - Non ha modo di arrivare alla conclusione ma contribuisce con corsa, grinta e lavoro sporco All. Thiago Motta 6,5 - Stavolta i cambi incidono (Conceicao-Mbangula l'asse del gol-vittoria)  Il migliore Gatti
  23. zebra67

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    E' la cosa più importante. Che poi occorra crescere ne sono tutti consapevoli, l'ha detto anche Motta nel post gara. Teniamoci stretta questa vittoria e qualche segnale di miglioramento.
  24. zebra67

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Sono sostanzialmente d'accordo con la tua analisi.
  25. Bisognerebbe chiedere a Collina l'utilità di riaccendere la miccia a 25 anni di distanza, con una dichiarazione che lui sa benissimo che va a toccare un nervo scoperto della tifoseria bianconera. La sua mania di protagonismo, il suo egocentrismo e la voglia di circondarsi di un'aura di infallibilità hanno avuto ancora una volta la meglio. Una persona più intelligente avrebbe glissato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.