Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.194
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Io non mi oppongo all'operazione, però...finito sulla base di cosa? Mattia è il nostro secondo portiere, è stato in campo 750' tra tutte le competizioni, e limitandosi al campionato ha incassato 3 gol in 5 partite. Ripeto, mi va benissimo Di Gregorio titolare, accetto tranquillamente che le strade tra Perin e la Juve si separino, ma non riesco a spiegarmi su quali basi lo giudichi finito.
  2. Io parlo di coloro che potrebbero concretamente arrivare, da qui la mia diffidenza e l'invito alla cautela, perché negli ultimi anni con lo slogan "Tanto chiunque arriva sarà meglio di...." ci siamo scottati più volte e a più livelli (giocatori, dirigenti, allenatori). Il mio post parlava di questo, non era una difesa last minute di Vlahovic (l'ho già difeso abbastanza in questi anni). Se Comolli ci porta uno più forte di Dusan (forza che non deve essere valutata a priori sul nome, ma deve essere dimostrata in campo, con gol e prestazioni), applausi a scena aperta.
  3. Innanzitutto dovrebbe dimostrare di fare anche in bianconero i gol che ha fatto Vlahovic. In secondo luogo, Retegui ci costerebbe 40 milioni a dir poco, quindi metà del serbo, altro che 1/4. Terza considerazione, Retegui arriverebbe a 26 anni, il serbo è arrivato che ne aveva 22, con tutte le conseguenze in termini di ipotetici margini di crescita, rivendibilità, etc. Oh, intendiamoci, a me Retegui non dispiace, è un lottatore, ma mi sono rotto le balls di delusioni e voglio toccare con mano. Se farà meglio, sarò il primo a applaudire. Ma ad oggi a rompere le balls sono soprattutto quelli che parlano di liberazione da Vlahovic senza manco sapere chi arriverà.
  4. Bisogna vedere le cifre in concreto, io mi baso su quanto leggo documentandomi molto, ma certamente o costa come David o addirittura qualcosa di più.
  5. Mi trovo d'accordo con il principio: per coerenza dovremmo dare a Tudor e Comolli (e Chiellini, e la nuova figura che verrà individuata come DS) la stessa pazienza che all'inizio concedevamo al duo Motta-Giuntoli (anzi, Giuntoli era già alla sua seconda stagione). Però va detto che anche nel caso di Motta, la pazienza era solo sulla carta: alcuni degli stessi che a agosto 2024 predicavano pazienza, poi a febbraio 2025, quando eravamo fuori da tutto, ne dicevano peste e corna e auspicavano il licenziamento in tronco. Quindi, bando alle ipocrisie: si parte per vincere o fare il possibile per vincere e vediamo cosa riusciamo a portare a casa. Purtroppo quando si sta parecchio tempo a bocca asciutta (o quasi), si verifica un effetto-astinenza che fa a pugni con l'indulgenza che dovremmo avere verso i nuovi arrivati. Si verifica un effetto di accumulo di delusioni tale da avere sempre meno pazienza.
  6. Per il cartellino si parlava i cifre intorno ai 40-50, l'ingaggio-base penso sia quello attuale (5 netti a stagione), maggiorato di un qualcosina per invogliarlo a trasferirsi da noi, quindi si parla di un investimento di 70-80 milioni compreso ingaggio triennale lordo. in genere funziona così, poi se il giocatore è talmente innamorato del bianconero da dire "per venire alla Juve non voglio un euro in più di quanto prendo ora", tanto meglio.
  7. Per David o Gyokeres vi sarà una bella concorrenza, ragazzi. Quelli attuali non mi sembrano i tempi in cui eravamo i re del mercato e la Juve era una delle destinazioni più ambite a livello continentale. Probabilmente non siamo la destinazione più ambita nemmeno a livello nazionale. Non siamo attrezzati per battere la concorrenza in un'asta al rialzo, e anche le linee guida societarie dicono tutt'altro. Quindi si deve giocare sul piano dell'anticipo e della proposta convincente, in cui si illustra all'attaccante forte un progetto ambizioso e gli si dice che lui sarà uno dei punti di riferimento di tale progetto. In altre parole, o abbiamo lavorato in maniera sotterranea e siamo già un bel pezzo avanti per David (o Gyokeres), o, in caso contrario, scordiamoceli e iniziamo a decidere chi è il meno peggio tra Retegui, Lucca, Castro, Krstovic. A volte la butto là molto schietta, in maniera brusca, però la colpa è anche la vostra che sembrate non rendervi conto di quale è la situazione attuale.
  8. Nel mio post parlavo, per ora, in ottica di utilizzo durante il Mondiale, competizione nella quale possono tornare entrambi utili. Rugani in rosa, visto che ormai ha un ingaggio in linea e la stagione è densa di competizioni, può tornar comodo anche per il 2025/26, mentre su Kostic ci andrei cauto, visto che copre un ruolo molto dispendioso e viaggia ad ampie falcate verso i 33 anni. E' ovvio che l'attacco sarà uno dei settori sui quali investire maggiormente, visto che probabilmente perderemo sia Vlahovic sia Milik (e la conferma di Muani, per un ulteriore anno o a titolo definitivo, è tutta da definire).
  9. zebra67

    Ma la nostra rosa è davvero così scarsa?

    A volte c'è una differenza enorme tra i valore teorico della rosa e quello che si può riscontrare sul campo. Una rosa può avere un valore teorico di 90 (valore teorico dato da quello che i singoli giocatori hanno dato negli anni precedenti, o da quello che ci si aspetta possano dare nella stagione che va a iniziare), però poi sul campo rende da 50. L'attuale rosa, ad esempio, ha diversi giocatori che si pensava potessero dare 80 e invece hanno reso 40.
  10. Ho la brutta abitudine di adattare i ragionamenti all'argomento di cui si sta dibattendo con l'interlocutore. Se condivido tale modo di fare/ragionare con quello che sono soliti fare i ragionieri di un piccolo Comune siciliano, me ne farò una ragione, ma conserverò questa sana abitudine, più coerente di quella di infilare il discorso che si va al Mondiale per vincerlo, in ogni contesto.
  11. La Juve deve considerare il costo complessivo di una operazione, anche perché l'attacco non è il solo settore da rinforzare. L'operazione David implica un investimento vicino ai 70 milioni. Il che lascia presumere che se andrà in porto, il secondo attaccante sarà un acquisto che implicherà un minore investimento.
  12. Le vetrine sono in tutto il mondo. Se vincono o competono per vincere, come tutti noi speriamo, non solo tu, tanto meglio. Discorsi da Judinese cosa? Si stava parlando dei giocatori che verranno ceduti (a mio avviso almeno 4-5), non di quello che deve essere il nostro obiettivo sportivo in questo Mondiale. Se parliamo di mercato, il Mondiale è un'occasione per mettersi in mostra, se apriamo un topic intitolato "Non sarebbe ora che la Juve tornasse a vincere un trofeo internazionale?", stai pur certo che in quel caso avremo la stessa opinione e lo stesso obiettivo, cioè dobbiamo giocarci la vittoria fino alla fine e possibilmente portarla a casa.
  13. Gli oneri sono intorno ai 25 milioni, tra il bonus alla firma per il giocatore e le commissioni per l'agente. Poi c'è l'ingaggio, che si vocifera possa essere intorno ai 5,5 netti annui (salvo aste con club inglesi...), che in caso di quadriennale per le casse bianconere significano 40 milioni abbondanti da aggiungere agli oneri sopra citati. E' un bell'investimento, nonostante il cartellino non costi nulla. Se prendi David, diventa lui il colpo monstre e per il secondo attaccante devi prendere gente del livello di Lucca o Krstovic.
  14. Una manifestazione a carattere mondiale è comunque una vetrina. La visibilità, e a volte un contratto, l'hanno avuta anche i giocatori delle Nazionali uscite al primo turno di un campionato mondiale. Starà ai nostri sfruttare al meglio tale vetrina.
  15. Ogni volta che abbiamo usato espressioni del genere, nel recente passato, il sostituto è stato peggiore del sostituito. E non parlo solo di giocatori, ma anche di dirigenti e allenatori. Perdonami, ma sono diventato come S. Tommaso...prima voglio toccare con mano. Se arriva Retegui (uno dei nomi che circolano con maggior frequenza), abituato a giocare in un determinato contesto di gioco senza pressioni e con un allenatore che sembra mettere un marchio sui giocatori, che lontano da lui rendono la metà, sei sicuro che sarà meglio di Vlahovic? Aspettiamo e vediamo, fermo restando che le possibilità di rinnovo di Vlahovic sono praticamente nulle.
  16. Il mercato inizia ufficialmente il 1 luglio (parlo della sessione ordinaria e non della mini-finestra speciale) ma nulla vieta che fin da ora ci possano essere sondaggi, abbozzi di trattativa e quant'altro, come è sempre avvenuto. Al giorno d'oggi, con telefono, e-mail, Whatsapp, si può trattare agevolmente da Continente a Continente. Anzi, paradossalmente il Mondiale per club è una vetrina per visionare qualche obiettivo in entrata e per far rilanciare qualche possibile partente. Se Cambiaso fa una bella prestazione contro il City (che lo ha corteggiato già a gennaio), può essere lo spunto per riallacciare i fili della trattativa e magari strappare un buon prezzo per la cessione.
  17. Se per ora sono stati tenuti in rosa, in probabile attesa di nuova collocazione, è giusto considerarli alla stregua di qualunque altro componente della rosa. Se Tudor ritiene che Kostic e Rugani possono dare una mano, non mi scandalizza vederli in campo. Non è detto che Rugani faccia peggio di Kelly (a titolo di esempio) o che Kostic non possa contribuire alla causa.
  18. Se il Tottenham fa muro possiamo anche fregarcene, visto che dovremo trattare col Newcastle 🤣
  19. Mi riferivo a David del Lille, Kolo quelle cifre (20 gol di media negli ultimi 3 campionati) se le sogna... Comunque se Kolo resta, accanto a un attaccante più prolifico, sono contento.
  20. Tra l'altro non è un attaccante che si limita a segnare, ma partecipa anche molto al gioco. L'unica curiosità è che in campionato le cifre sono in discesa: 24 gol 3 stagioni fa, 19 nella penultima, 16 nell'ultima. Anche le partite disputate sono in calo, eppure non mi risultano infortuni particolari nel 2024/25... Staremo a vedere, ma se vogliamo avere qualche chance di prenderlo, dobbiamo fare alla svelta, penso che la concorrenza sarà nutrita.
  21. Lo considero un simbolo della Juve assieme a Locatelli, almeno per la grinta che mette sempre in campo. Mi spiacerebbe molto se ne facesse una questione di soldi, ponendo richieste irragionevoli.
  22. Sarebbe stato da autolesionista per Ranieri macchiare una buonissima carriera, in cui oltre a risultati positivi, si è fatto benvolere da tutta Italia. Lasciare come terzo CT che non fa qualificare l'Italia ai Mondiali non sarebbe stato giusto, molto meglio il ricordo che ha lasciato facendo sfiorare la qualificazione CL alla Roma.
  23. Appunto...mi sembra che abbiamo ceduto giocatori e rescisso con dirigenti e ogni volta il solito tripudio e la solita sequela di insulti "Menomale", "evviva, se ne è andato il più scarso", "Era ora, chiunque farebbe meglio di lui", salvo poi, a 12 mesi di distanza, rivolgere le stesse invettive a chi ha preso il posto del partente.
  24. Se dovessimo confermare Koop e Luiz, lo si fa nella speranza che possano dare di più rispetto all'ultima stagione incolore. Thuram e Locatelli sono stati positivi già nel 2024/25, mi aspetto un'ulteriore crescita di Kephren. Di Adzic si dice un gran bene e potrebbe essere il prossimo giovane in rampa di lancio (spero non per fare plusvalenza). McKennie è il solito jolly che trova spazio con ogni allenatore. Quindi Miretti nelle gerarchie lo vedrei piuttosto dietro, e penso siano delle riflessioni che farà anche lui. Va bene anche a me continuare a detenere la proprietà del cartellino, io facevo un ragionamento anche nel suo interesse, dato che nelle gerarchie partirebbe piuttosto dietro.
  25. Perché al PSG non sono fessi e sanno benissimo che un semplice diritto di riscatto, senza condizioni che diano un minimo di garanzie alla società cedente, si trasforma spesso in un nulla di fatto. Non a caso, se la Fiorentina non avesse conquistato l'accesso alla Conference League proprio all'ultima giornata, col piffero che avrebbero riscattato Fagioli. E la stessa situazione l'abbiamo subita con Arthur e altri.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.