Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.057
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Da braccetto destro si fa saltare con troppa facilità e nella seconda parte della stagione ha palesato in qualche momento poca lucidità nello sbrogliare le situazioni difensive. Da terzino o, peggio ancora, da laterale tutta fascia, mostra dei limiti nella fase propulsiva, in quanto si limita a appoggi elementari ed effettua sempre lo stesso tipo di cross (a mezza altezza, facilissima preda dei difensori avversari, anche perché non arriva sul fondo ma li effettua tutti dalla trequarti). Non credo che koop venga riproposto trequartista, a meno di emergenze, quindi hai visto mai che proprio Koop possa fr rifiatare Thuram, così almeno è alleggerito anche da responsabilità eccessive? io comunque uno Hjulmand nella Juve lo vedrei proprio bene, e se rendesse bene potrebbe perfino far diventare il Loca una riserva di lusso... Sì, concordo. Sì, in effetti è troppo presto sia per una valutazione sulla Juve (a mio avviso mancano ALMENO 3 movimenti in entrata e 6-7 in uscita, quindi la rosa attuale non corrisponderà a quella di fine agosto), sia per le concorrenti. Certo, il Napoli quest'anno si dovrà misurare con le Coppe e con la necessità di difendere il titolo da favorita; l'Inter ha cambiato allenatore, prendendone uno meno esperto. A livello di mercato, se prende Lookman aumenta l'imprevedibilità offensiva, e già adesso si è assicurata un centravanti promettente come Bonny, ancora non efficacissimo in zona gol ma comunque in grado di fornire un discreto apporto. Queste due credo ci partano avanti, ad oggi. Il Milan ha l'obiettivo dichiarato di rientrare tra le prime 4, sarà un concorrente scomodo, vista la conclamata concretezza del suo tecnico e tenuto conto che non giocherà le Coppe. L'Atalanta è una grossa incognita, visto che ha perso l'allenatore che l'ha fatta grande, e per lo stesso motivo l'altra incognita è la Roma, nel senso che ci si chiede se Gasp saprà replicare altrove le ottime cose fatte a Bergamo. Diciamo che al momento la Juve balla tra terzo e quinto posto, a fine mercato ci riaggiorniamo.
  2. Adzic è un altro di cui si dice un gran bene, eppure tra infortuni e poca fiducia ottenuta, non ha visto quasi mai il campo, e di conseguenza è difficile sia farsi un'idea sulle sue caratteristiche, sia farsi un'idea sul suo grado di maturazione. In serie C, per carità, ha dato buone sensazioni, ma il salto dalla C a una formazione di veritce di A non è indifferente. Nel suo caso, o gli forniamo qualche garanzia di entrare più frequentemente nelle rotazioni, oppure forse è il caso di fargli fare un anno in prestito a una neopromossa o comunque una società amica che lo schieri con continuità, in modo tale che faccia un sostanzioso step sul cammino della maturazione. La Juve ha dimostrato di crederci, prendendolo a 18 anni e investendo 5,3 mln + 3 di bonus; potrebbe essere una pedina importante.
  3. Il fatto che si deprezzano consideralo pure lato-giocatore, oltre che lato-Juve. Sono giocatori già dimostratisi dei piantagrane: qualora in caso di necessità venissero mandati in campo e trotterellassero, si farebbero una reputazione ancor più infima, sarebbe un'ennesima dimostrazione di scarsa professionalità: ti imputi per spillare fino all'ultimo 12 milioni per la Juve, cifra che non meriti, dopo aver rifiutato varie opzioni per la cessione, e per giunta nemmeno ti impegni quando vieni mandato in campo? Penso che a quel punto farebbero fatica anche ad avere offerte arabe. Anche secondo me. Nel suo caso, tra l'altro, non credo che giocherebbe a due cilindri, mi pare fatto di altra pasta rispetto a Vlahovic.
  4. Mbangula non mi faceva affatto schifo, anzi, ho detto l'esatto opposto, e cioè che era sacrificabile perché uno dei pochi ad avere mercato, vista la buona stagione d'esordio. E' un dato di fatto, però, che con Tudor nell'ultima parte della stagione non ha visto il campo, e con queste premesse restare forse sarebbe stato deleterio anche per la sua crescita. Savona per me non è da Juve, l'ho detto e l'ho ribadito. Ha acquisito un buon minutaggio, ma giocare parecchio non significa giocare bene. A me non è piaciuto, come braccetto destro non mi dà alcuna fiducia e come centrocampista laterale tutta fascia è troppo limitato dal punto di vista offensivo. Se troviamo una offerta decente per me è sacrificabile. Comunque faccio sommessamente notare che Gil è un 2006, quindi ha 3 anni in meno di Savona e 2 in meno di Mbangula. Non tutti hanno il talento e la solidità mentale di un Yildiz, che a 20 anni gioca con una naturalezza mostruosa.
  5. Non possiamo fare una Juve B composta da chi prende lo stipendio (sostanzioso) per stare in tribuna. Oltre agli ingaggi lautissimi, ci sono da contare i costi di acquisto e di cartellino dei 3 che ne dovrebbero prendere il posto. Penso sia autolesionismo allo stato puro.
  6. Dopo essersi fatti la fama di piantagrane, forse la giusta punizione sarebbe proprio quella di mandarli in campo (magari solo quando serve). Qualora non si impegnassero, la loro reputazione peggiorerebbe ugualmente, chiunque potrebbe valutare negativamente la loro scarsa professionalità.
  7. Caro jurgen, Puche è un 2006 che ha nel curriculum un campionato Primavera (2023/24) e 19 partite in C (2024/25). Al di là di quelli che possono essere i tuoi e i miei auspici, sappiamo bene che il 2025/26 sarà il campionato dell'aggregazione alla Prima squadra, con eventuale debutto e pochissime apparizioni. Un pò come ha fatto Rouhi (211' lo scorso anno).
  8. zebra67

    Quasi 200 mln spesi, con quale vantaggio?

    L'unico giovane che rimpiango davvero è Hujisen. In tutta onestà non posso rimpiangere un giocatore come Illing jr, sennò passa il messaggio che qualunque giovane è forte, è da Juve, e la sua cessione è sbagliata a prescindere. Onestamente sono per avere i giovani del ns vivaio e della NG in rosa, ma cum grano salis, nel senso di trattenere chi vale davvero e cedere (anche per il loro bene) i giocatori assolutamente normali.
  9. Il mio post però parlava dell'autolesionismo nel confinare in tribuna Vlahovic, quasi fosse un atto di ritorsione. In questo modo riusciremmo nel "capolavoro" di perdere i 15-20 mln che potrebbe fruttarci la sua cessione, e di pagarlo 22 milioni lordi per girarsi i pollici. Se facciamo la stessa cosa con Luiz, è autolesionismo allo stato puro, perché poi bisogna anche considerare che se li mettiamo fuori rosa poi occorre trovare i loro sostituti (con relativi ingaggi). Fino all'ultimo giorno dobbiamo tentare di piazzarli altrove.
  10. Infatti ho detto: a) non abbiamo un braccetto sx che si rispetti, perché io Cabal lo vedo più come esterno di spinta di centrocampo alternativo a Cambiaso e Kelly non è all'altezza b) se prendiamo un braccetto sx forte, è evidente che un posto è suo. Per gli altri due posti, bisogna vedere innanzitutto come procede il recupero di un giocatore che da 9-10 mesi non gioca una gara "vera" (Bremer), quindi magari il primo mese potremmo avere come centrali Kalulu, Gatti e Mr X. Quando torna un Bremer totalmente recuperato e che ha ripreso il ritmo-gara, l'indiziato a lasciargli il posto è Gatti, ma penso che con tante competizioni ci saranno notevoli rotazioni. Se non arriverà nessuno a sx, ovviamente la difesa titolare sarà Kalulu, Bremer e Gatti. Anche io sto spingendo forte per prendere Leoni, tanto più che l'Inter sembra aver un pò mollato la presa in quanto vuol dirottare parte dei soldi destinati a Leoni, per aumentare l'offerta per Lookman e avvicinarsi ai 50 richiesti. Per me sarebbe questo il momento per affondare il colpo, sennò arriva il Bournemouth della situazione e facciamo Hujisen-bis.
  11. zebra67

    Tanti nomi sul mercato, ma il grande centrocampista?

    Se alcuni nomi avessero reso al livello delle aspettative che avevamo, avremmo avuto un reparto discreto: Locatelli a fare da barriera e a far ripartire l'azione, gli inserimenti di Koopmeiners, la tecnica e la fantasia di D. Luiz, il dinamismo e l'ecletticità di McKennie, le progressioni e la fisicità di Thuram. Almeno un paio degli elementi citati hanno avuto un rendimento sotto le aspettative, però mentre uno è astrattamente cedibile (purché si trovi un club disposto a investire una bella sommetta), bisognerà giocoforza tentare di recuperare l'altro (Koopmeiners), premunendosi, però, nel caso che questo tentativo di farlo tornare a buoni livelli, si riveli infruttuoso. Serve almeno un nome di spessore e a differenza di alcuni, per me Hjulmand potrebbe fare al caso nostro. Costa tantissimo, è vero, ma se poi rende (a differenza dell'olandese ex Atalanta), sono soldi ben spesi.
  12. Kalulu a dx ha appoggiato l'azione con discreta continuità, lo scorso anno. Non credo che si sganceranno entrambi i braccetti, o almeno non con la stessa frequenza. Se hai Bremer, Gatti, Kalulu e un braccetto sx forte, in panchina, assieme a Kelly, finisce uno tra Gatti e Kalulu. Io non devo tirare la monetina, la formazione non la faccio io. Sono valutazioni che spettano a Tudor. Solo che a dx, al momento, se l'alternativa è Kalulu o Savona, non ho il minimo dubbio a scegliere il primo Tra l'altro la stagione è lunga e immagino si faranno rotazioni.
  13. Al momento il terzetto titolare è Kalulu, Gatti e Bremer, ma nessuno dei tre eccelle a sx. Se prendono un braccetto sx di valore (chiamiamolo Mr. X), Cabal può essere impiegato come esterno di centrocampo a tutta fascia (personalmente lo vedo meglio lì che come centrale di sx) e uno tra Kalulu e Gatti diventa la prima alternativa a Bremer. In questa ipotesi, kelly sarebbe l'alternativa di Mr. X. Su Savona, mi sono già espresso, fosse per me l'avrei già sbolognato.
  14. Giustissimo, ma non dobbiamo scandalizzarci o sorprenderci, è una tattica generalizzata e lo fanno anche le altre società nei nostri confronti. Adocchiano un nostro giocatore, però al contempo simulano indifferenza, facendo trapelare, attraverso i media, che tanto loro potrebbero arrivare anche a Tizio, Caio e Sempronio, alternative a volte perfino più forti del nostro giocatore. Uno dei principali fattori che incidono sulla valutazione finale di un giocatore è proprio l'assoluta necessità per il compratore di arrivare a quel giocatore.
  15. Inutile che il DS turco si scomodi a venire a Torino solo per dire a Comolli che Douglas interessa, ma in prestito con diritto di riscatto... A quel punto il dirigente turco è meglio vada a visitare il Museo Egizio e la Mole Antonelliana.
  16. Kelly, come giustamente sottolinei, talvolta fa qualche discreta partita, e molte altre volte si fa saltare con una certa facilità o commette errori. In generale non trasmette sicurezza. Se mettiamo in conto che Cabal sta recuperando, ma non sappiamo come tornerà, quanto tempo gli occorrerà per acquisire il ritmo-gara e, più in generale, con 600' giocati non abbiamo nemmeno potuto valutarlo pienamente nella scorsa stagione, io direi che un rinforzo nel ruolo di braccetto sx è indispensabile. Savona per me (parere personale) non è da Juve. Probabilmente, a far spenti, la Juve sta lavorando su Molina. A sx potrebbe valutarsi l'opzione Cabal, nelle poche partite giocate ha mostrato buone capacità di spinta sulla fascia e se prendessimo un braccetto sx, potrebbe essere utile anche come tutta fascia. Se partono Douglas e McKennie, Miretti ha ottime chances di rimanere. Come centrocampista di gamba la Juve sta seguendo con attenzione Hjulmand, ma vista la cifra che chiedono, qualora arrivasse non penso sarebbe una semplice alternativa a Thuram... Viste le caratteristiche di Kolo e David, come terza punta sarei per prendere un attaccante d'area. Se azzecchiamo la maggior parte degli acquisti evidenziati sopra, la Juve può dire la sua.
  17. Anche io sono dell'idea che se cediamo Luiz e McKennie, Miretti può rimanere (sempre col benestare di Tudor, ovviamente). Tuttavia vorrei fosse chiaro che ci sono almeno tre categorie di giocatori: - quelli la cui cessione è oltremodo difficile (i vari Vlahovic, Luiz, Arthur, Kelly) - quelli la cui cessione non è remunerativa (Kostic, Rugani) - quelli che avrebbero mercato (Savona, Miretti, Weah, forse McKennie). La Juve ha bisogno di cedere, sia per motivi economici sia per motivi di gestione del gruppo (rosa troppo numerosa). Se ci opponiamo a ogni ipotesi di cessione di quelli del terzo gruppo, dove li raggranella i soldi la Juve?
  18. Sì, esatto. Giocò molte gare di fila e fu impiegato in diverse zone del campo. Penso che quella che è una indubbia dote (essere eclettici) a lungo andare possa diventare anche un limite. L'allenatore di turno dovrebbe avere una precisa idea sull'impiego tattico di un giocatore, e non usarlo come perenne tappabuchi. Un giocatore deve avere un ruolo principale definito, e poi deve avere un ruolo alternativo in cui può essere schierato all'occorrenza. Quando i ruoli alternativi iniziano a essere due o più, come nel suo caso, si rischia di avere un giocatore né carne né pesce, se la cava in tutto, grazie anche al dinamismo, ma in nessun ruolo è sopra la media.
  19. Non credo che la sostituzione di Alberto Costa con Joao Mario sposterà chissà quanto gli equilibri della Juventus 2025/26. Curioso che questo giocatore (Costa) sia passato da oggetto misterioso il primo mese e mezzo (periodo in cui non ha messo piede in campo) a grande rimpianto al momento della cessione. In mezzo, appena 671' giocati...
  20. Perfetto, stessa opinione. Io l'ho visto in calo nella seconda metà della stagione. In quel frangente sembrava demotivato, faceva più errori del solito, sceglieva spesso la soluzione meno efficace nelle giocate. Come dice il titolo, il suo mancato rinnovo e la conseguente cessione potrebbero aprire spazi per una permanenza di Miretti alla Juve, quindi direi di valutare bene questa opzione. Se la richiesta di ingaggio è sostenibile e il giocatore si presenta tirato a lucido, possiamo tenerlo per sfruttare il suo eclettismo, ma se c'è il pur minimo dubbio, è il momento di cederlo.
  21. Pardon, cosa ha fatto il Milan con Donnarumma??
  22. Felice di apprendere che è in una fase avanzata del recupero. Purtroppo i 600' giocati nella scorsa stagione sono stati troppo pochi per capire l'impatto che può avere alla Juve, comunque già il semplice fatto che ha recuperato e che Tudor ha una opzione in più, è un'ottima notizia. Ora è importante non farsi prendere dalla fretta, non è che 15 giorni in più o in meno spostano chissà cjhe.
  23. Vlahovic lo si vorrebbe fuori rosa per tutta la prossima stagione, Douglas Luiz pure... Quindi 24 milioni lordi al primo, 10 al secondo per girarsi i pollici in tribuna....cifre a cui sommare i costi per procurarsi i rispettivi sostituti. Della serie "Vado in bancarotta, ma vuoi mettere la soddisfazione!" Non penso si amministri in questo modo una società.
  24. Capisco la voglia di sanzioni esemplari, ma le cifre della multa sono stabilite nel regolamento della società e sono in stretta relazione con il numero di giorni di ritardo nel presentarsi. Mi sembra come quando spariamo cifre a caso sulle valutazioni dei nostri giocatori: "Vuoi Tizio? 45 milioni ed è tuo". 45 milioni perché lo dice il tifoso Pincopallino?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.