Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.029
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Tra l'altro la CL non è programmabile. Il PSG ha speso centinaia di milioni per anni, rastrellando i più grandi campioni del panorama mondiale e garantendo loro ingaggi da nababbi, e non l'ha vinta. Poi ha pian piano iniziato a dismettere i Neymar, i Messi, gli Mbappé e ha trionfato in una edizione in cui aveva alcuni giocatori fortissimi e diversi giovani talenti. Per noi sarebbe stato molto più realistico costruire un team in grado di raggiungere sempre, o quasi sempre, i quarti di finale. Poi ci sarebbe stata ogni tanto quell'edizione in cui i quarti non li raggiungevi, perché magari c'era un ottavo di finale ostico, ma ci sarebbero state anche delle edizioni in cui riuscivi a arrivare più avanti dei quarti e chissà, con un pò di fortuna, anche vincerla.
  2. A me non risulta la chiusura di tale struttura. Ma anche fosse vero, ci possono essere diverse ragioni (es. costi gestionali troppo elevati). Comunque in genere i calciatori, tranne gli interventi più banali, si operano presso cliniche e professionisti di loro fiducia, vedi i crociati di Bremer e Cabal, e la riablitazione "seria" la fanno presso tali strutture. Solo in un secondo momento proseguono presso palestre e centri della propria società.
  3. Aggiungerei che l'attenersi alle regole del professionismo, a cominciare dall'alimentazione, prescinde dalla retribuzione. Anche se avesse percepito 42.500 euro, che è l'attuale limite per calciatori professionisti di almeno 24 anni che giocano in serie A, sarebbe stato comunque tenuto contrattualmente a osservare le regole.
  4. A parte che "ha fatto quel che doveva fare" è da riferirsi a una parte dei tifosi, non ad un dovere scritto da qualche parte, non hai risposto alla domanda. Se mette la Juve a 4 e perdiamo ugualmente, Tudor ne esce assolto perché pur schierando la Juve a 4, i risultati non arrivano ugualmente (e magari peggiorano) e quindi se ne deduce che la colpa non è dell'allenatore e del modulo ma della rosa? Io chiedo per inquadrare correttamente i termini della questione e per capire, in caso di insuccesso del cambio modulo, cosa si proporrebbe come soluzione.
  5. zebra67

    Koopmeiners difensore centrale

    Basta con gli esperimenti. E' stato preso per fare il centrocampista. E' stato preso perché all'Atalanta faceva un certo tipo di lavoro e lo faceva bene, probabilmente chi lo ha seguito all'epoca apprezzava quello che faceva all'Atalanta e pensava potesse replicarlo anche alla Juve. Se è in grado di tornare a fare quel lavoro in bianconero, bene, altrimenti lo si ceda. I giochini di provarlo da trequartista, da mediano, e ora magari da difensore centrale, stanno diventando patetici. Se prendo David per rimpiazzare Vlahovic e, arrivato a Pasqua 2026, mi accorgo che David non segna, è inutile provare a riciclarlo come trequartista, seconda punta, regista offensivo. Ho semplicemente sbagliato l'acquisto.
  6. Se si legge di interessamenti per Milinkovic Savic, Freuler, Hjulmand e Kessie il commento più diffuso del forum è "Mamma mia che tristezza, che povertà di fantasia...sempre sui soliti noti. Ma non esistono altri nomi? Gli scout cosa esistono a fare?" Se si legge dell'interesse per un talentino portoghese 21enne, si fa ironia sul suo cognome (nel migliore dei casi) e lo si definisce mediocre (eufemismo) quando fino a una settimana fa la maggior parte di noi non ne conosceva nemmeno l'esistenza.
  7. Libero, ovviamente, di farti curare dove credi. Probabilmente saranno fessi pallavolisti, sciatrici e atleti di primo livello che vanno a farsi vedere lì, a chiedere consulenze etc.
  8. zebra67

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    A parte il fattore di rischio insito in ogni intervento, la meniscectomia artroscopica selettiva è uno degli interventi più comuni che si praticano ogni anno agli atleti, tanto che la tempistica per il recupero è indicata in 6-8 settimane. Incrociare le dita affinché il recupero sia abbastanza veloce (senza esagerare) è l'auspicio di tutti, voler drammatizzare un menisco mi sembra invece eccessivo. L'intervento veramente complesso è alle spalle e ha comportato una lunga assenza del brasiliano. La meniscectomia in artroscopia è un intervento routinario. Sono convinto che Gleison ne uscirà al meglio e lo rivedremo in campo tra due mesi.
  9. E se si mette a 4 e perdiamo? Assolviamo l'allenatore perché ha provato a dare ascolto ad alcuni tifosi, o lo condanniamo ugualmente? No, perché da come si legge basta passare a 4 (poi ognuno ci aggiunge i numerini che preferisce) e avremo una Juve quadrata, vincente e magari anche bella. Ma se dovessimo perdere, col Como, col Madrid, e magari anche quella dopo, schierandoci a 4? Cosa significherebbe? Che almeno a 3 si era bruttini ma imbattuti?
  10. zebra67

    Recuperi post traumatici

    Con alcuni giocatori ci sono stati dei problemi, è innegabile, ma Bremer si è fatto male una settimana fa e a quanto traspare è un normale menisco, operazione che colpisce decine di giocatori ogni anno. Magari prima di celebrare il funerale aspettiamo che lo dichiarino clinicamente morto...
  11. Hai capito benissimo. Ma c'è dell'altro... La Juve insegue Kessie, Hjulmand e Freuler (già seguiti in estate) e Milinkovic Savic? "Che pall*, sempre i soliti nomi, possibile che qualcuno non si fa venire in mente un nome diverso, magari un prospetto giovane?" La Juve è stuzzicata da Gustavo Sà? "Ma chicazzè? Davvero un rinforzone, sarà il giocatore della svolta (con palese sarcasmo)".
  12. zebra67

    Sacchi: "Sogno e spero che Zidane vada alla Juve"

    Tieniti i sogni per te, Righetto. Non ci crede nessuno che tu voglia il bene della Juve, anche perché è da dimostrare che in questa fase storica Zizou sarebbe l'optimum per la Juve.
  13. zebra67

    Recuperi post traumatici

    In realtà dovremmo dire che Bremer ha già chiuso la carriera a alti livelli?
  14. Questo l'ho notato pure io, a dire la verità. Probabilmente lo avranno notato anche i preparatori e penso gli faranno fare un lavoro specifico. Nel frattempo magari potrebbe essere esentato da qualche copertura all'indietro; Yildiz è un generoso e nello scacchiere di Tudor ha mansioni abbastanza dispendiose, quindi le energie se ne vanno anche in questo modo.
  15. Il problema è esattamente quello da te denunciato, quindi concordo completamente. I nostri giocatori offensivi sono tutt'altro che scarsi: abbiamo la forza fisica e i centimetri di Vlahovic, abbiamo l'opportunismo di David, la velocità abbinata alla tecnica di Openda, i guizzi di Conceicao, la classe straripante di Yildiz...e se non cito Zhegrova è perhé non l'ho ancora inquadrato bene. Tutto sta a servirli nel modo giusto e con i tempi giusti. Chiaro che Openda gradirebbe essere servito in velocità, magari azzeccando un corridoio dove possa avere spazi, non al limite dell'area avversaria con un passaggio lento addosso e con 6 avversari schierati. Conceicao se messo in condizione di fare 1 vs 1 salta quasi sempre l'uomo e mette dentro palloni pericolosi o prova la conclusione diretta sul palo lontano. Se il pallone gli arriva dopo uno stucchevole giro palla, quando ha due difensori pronti a dar manforte all'avversario diretto, è chiaro che le probabilità di successo del suo dribbling si riducono del 70%... E così via.
  16. Il JMedical è un centro dove lavorano fior di professionisti, tanto che diversi campioni e campionesse di altri sport si rivolgono spesso a questa struttura per consulenze, visite, pareri. Nelle difficoltà fisiche che hanno avuto e hanno i nostri giocatori, credo davvero che il JMedical c'entri poco. L'infortunio se lo procurano sul campo, non tra i corridoi del JMedical. Magari in questa struttura gli infortunati vi si recano per un primo consulto, poi però in genere chi ha un infortunio non banale si rivolge anche ad altri professionisti di fiducia per sentire le classiche due campane. Idem per l'intervento chirurgico: Cabal si è operato a Lione, Bremer pure, Chiesa a Innsbruck. La prima parte della riabilitazione viene svolta, in genere, presso la struttura dove si sono operati, in modo tale che il chirurgo che ha fatto l'intervento (di solito sono luminari) possa constatare i progressi. Non capisco perché prendersela sempre con 'sto JMedical...
  17. Premesso che sono le solite voci che spuntano durante le pause-Nazionale (anche se gli esterni ci serviranno eccome, e li prenderemo nel mercato estivo), credo che al momento attuale non possiamo sperare di prendere i top del ruolo, cioè giocatori fatti e finiti e già considerati tra i primi 10 nel ruolo in Europa. Ragioni di costi alti e di non eccelsa compettività del club bianconero. Quindi temo che dovremo puntare su giocatori discreti, sperando che in bianconero il loro status passi da "discreto" a "ottimo", anche se ultimamente è più facile che avvenga il percorso inverso, cioè i giocatori arrivano con lo status di "ottimo" e con la Juve si dimostrano addirittura insufficienti.
  18. zebra67

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Gli ortopedici che hanno studiato e conseguito laurea e specializzazione parlano concordemente di tempistiche di 6-8 settimane per un infortunio del genere. Qualcuno si è spinto oltre dicendo che per la struttura fisica che ha, il recupero di Bremer è probabile che richiederà 8 settimane, quindi 2 mesi. A quel punto avremo un giocatore recuperato: poi sarà compito di Tudor (on il supporto dei medici Juve) decidere se, quando e per quanto mandarlo in campo. Magari deciderà di andare con estrema cautela nonostante il giocatore sia clinicamente recuperato, e aspetterà ulteriori due settimane. Oppure opterà per fargli riprendere gradualmente confidenza con il campo, facendogli subito fare i 20' finali, e così via fino ad arrivare ai 90'.
  19. Con un 4-3-x (o eventualmente x-x) si possono avere dei benefici, però, se devo essere sincero, non credo ai poteri taumaturgici di un singolo modulo. Mi spiego meglio. A mio avviso in avanti abbiamo un reparto offensivo nutrito e composto da giocatori con buona/ottima tecnica. Non tutti hanno Vlahovic, David, Openda, Yildiz, Conceicao, e mettiamoci anche Zhegrova. Il problema principale è rappresentato dall'innescarli nei modi e nei tempi giusti. Se a Openda il pallone perviene quando è attorniato da avversari e non ha un pertugio minimo in cui infilarsi, è sostanzialmente inoffensivo. Idem per Conceicao: se la palla gli arriva con una verticalizzazione dopo 2-3 passaggi veloci in uscita dalla ns area, è perfettamente in grado di "bersi" l'avversario diretto e creare un pericolo. Se la palla gliela recapiti dopo un lento ed estenuante titik-titok tra Gatti che passa a Locatelli che ripassa a Gatti che smista su Thuram che la ridà indietro a Kelly che la appoggia a...beh, a quel punto tutta la squadra avversaria è piazzata dietro la linea del pallone e quando quest'ultimo arriva a Conceicao, il nostro Chico si trova tre avversari a chiuderlo. Purtroppo anche cambiando modulo, gli interpreti rimangono quelli...nel nostro centrocampo non ci sono elementi veloci di pensiero e di esecuzione e con intuizioni brillanti. Comunque non sono pregiudizialmente contrario al cambiamento, vediamo se avverrà e quali risultati porterà.
  20. Eh, tu la fai facile... Nazionalità italiana? Ok. Però non deve essere in là con gli anni (qui i 30 anni sono tabù). Deve avere una cartella clinica illibata. Non deve provenire da Fiorentina, Atalanta, Inter, Napoli, Udinese e più in generale tutte le squadre che si arricchiscono comprando a 10 e rivendendo a 30... Se rispetti queste condizioni, ottieni il bollino "Forum VS approved", ma non è facile, e ti invito a suggerire nomi (Tonali è fuori dal gioco in quanto costa troppo).
  21. zebra67

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    La nostra storia è stata, tranne le fasi di "carestia", fatta proprio di 2-3 innesti ragionati l'anno. Gli sconvolgimenti fatti di 7 acquisti l'anno sono caratteristici delle fasi di difficoltà (vedi 2010/11, l'anno prima dell'arrivo di Conte, quando acquisimmo Storari, Bonucci, Marco Motta, Rinaudo, Traorè, Aquilani, Krasic, Martinez, Pepe, Quagliarella). Purtroppo cambiando ogni anno (o frazione di anno) l'allenatore e ogni paio d'anni la dirigenza, non abbiamo costruito una base solida e siamo ancora in quella che chiamo fase-Penelope (di notte, cioè alla fine di ogni stagione, si disfà quanto costruito di giorno, cioè la stagione precedente).
  22. zebra67

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Quelli che ortopedici e esperti in riabilitazione lo sono davvero hanno parlato subito di 40 giorni, max 8 settimane (quindi due mesi) dovuti alla struttura fisica abbastanza imponente del giocatore. Poi si sa, le lauree del Web contano di più di anni di studi e magari anche specializzazioni, quindi incrociamo le dita... 😁 Penso che Gleison sia abbastanza saldo mentalmente e ipotizzo che riuscirà a superare in breve tempo le conseguenze psicologiche del doppio infortunio.
  23. zebra67

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Ora speriamo che rispetti la tempistica tipica di questo genere di infortunio e torni in campo a fine novembre-primi di dicembre. E soprattutto che la sfi*a la smetta di perseguitarlo e perseguitarci.
  24. Io non lo escludo che possa portare a vincere la Juve. Bisogna vedere anche cosa intendiamo per "a breve". Quest'anno credo che l'obiettivo possa essere un terzo posto. Dall'anno prossimo io credo che potremmo finalmente trovare la quadra: Tudor dal mercato estivo potrebbe ottenere finalmente un centrocampista di spessore e un esterno tutta fascia con le caratteristiche che chiede lo stesso Tudor, a quel punto avremo risolto in un senso o nell'altro la grana Vlahovic, a quel punto occorrerà prendere una decisione anche su Koopmeiners, e immagino che anche Openda potrebbe essere dato in prestito o ceduto. E magari con una stagione intera di maturazione, anche Tudor potrebbe evolversi e eliminare o quantomeno ridurre alcuni errori (nessuno è esente da errori, anche lui li commette). Igor è alla prima esperienza in un club potenzialmente in grado di vincere lo scudetto: una stagione di assestamento bisogna metterla in conto. Poi, ovviamente, questa è solo la mia modesta opinione. Quel che conta è il bene della Juve e se la società deciderà che per il bene della Juve si dovrà fare l'ennesimo cambio di allenatore, mi adeguerò come sempre e tiferò come ho sempre fatto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.