Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Però a quel punto diventerebbe una scelta societaria, che magari potrebbe essere anche indicatrice di quanto tengano (o non tengano) a questa competizione. Per le tempistiche comuni per questi interventi, si parla di sei mesi. L'inizio del Mondiale è fissato per 6 mesi e mezzo dopo l'intervento di Cabal e non ho letto di fattori che hanno rallentato la riabilitazione. Per Bremer, addirittura, l'inizio del Mondiale sarebbe 8 mesi abbondanti dopo l'intervento, e anche nel suo caso da quanto ho letto la riabilitazione prosegue in assoluta normalità. Alterna palestra e qualche giro di campo, e siamo a 2 mesi dal Mondiale per Club. Quindi rispetto il tuo scetticismo (e magari alla fine avrai avuto ragione tu), ma tecnicamente penso che sarebbe recuperabile. Se poi la società sceglie di non rischiarlo al Mondiale per averlo in perfetta salute per ritiro e inizio prossima stagione, ci può stare.
  2. Appunto. Non sarebbe nemmeno un recupero-lampo...ecco perché sono abbastanza fiducioso. Poi se tecnicamente fosse recuperato ma scegliessero di non rischiarlo per averlo in piena forma per l'inizio della stagione 2025/26, sarebbe un altro paio di maniche.
  3. Siccome sei il secondo che esprime questo scetticismo, vorrei chiederti se è sfiducia verso lo staff medico e riabilitativo, o se disponete di notizie di prima mano affidabili. Io sui giornali leggo che i due saranno a disposizione per i Mondiali, e nell'immediato post-intervento si leggeva addirittura che Bremer poteva giocare qualche spezzone nelle ultime 2-3 gare i campionato. A questa ultima eventualità non credo nemmeno io, perché siamo in lotta per il terzo-quarto posto e serve gente che dia totale garanzia a livello fisico e di ritmo partita, però il rientro per i Mondiali mi sembra verosimile.
  4. Rugani ha giocato 13 partite in Eredivisie, anche lui non è rodatissimo in quanto a ritmo-partita 😁 Comunque credo che siano sufficienti Gatti, Kalulu, Kelly, e se riuscissimo a rinnovare il prestito di Veiga, o quantomeno prorogarlo fino al Mondiale, saremmo a posto.
  5. I giornali dicono che il recupero di Gleison sta procedendo bene e ai Mondiali ci sarà. I tempi sono compatibili anche col recupero di Cabal. Comunque, anche se non rientrassero, i nomi proposti non sono di spessore tale da aggiungere qualcosa alla rosa attuale. Se riusciamo a rinnovare o quantomeno prorogare il prestito di Veiga, come centrali difensivi siamo a posto. Se devo riprendere Kostic, preferisco far vivere un'occasione di crescita a Mbangula. Arthur è bene che stia alla larga, e anche Miretti non aggiunge nulla.
  6. Ho votato due SI e un NO. I SI sono per Conceicao, al quale vorrei dare fiducia perché è giovane, può crescere, può diventare più decisivo, ampliare il repertorio, migliorare nelle scelte, e per Veiga, anche lui giovane, e in possesso di una caratteristica che manca negli altri centrali difensivi, ovvero una discreta capacità di impostazione. Per Kolo invece una bocciatura in quanto non mi sembra una tipologia di attaccante che può fare al caso nostro e, storicamente, dati alla mano, gli manca il killer instinct dell'attaccante di razza. Chiaramente l'aspetto economico ha il suo peso, ma è stato premesso che non deve essere tenuto in conto, e mi sono adeguato, non considerando fattibilità economica e convenienza. Altro fattore importante è, ovviamente, il nome dell'allenatore per il 2025/26, ma essendo ad oggi ignoto, la valutazione non ha potuto tenerne conto.
  7. Per il Mondiale rientreranno Bremer e Cabal, quindi mi avvalgo della facoltà di non rispondere, nel senso che nessuno degli elementi citati ci farebbe davvero comodo. Diversa la questione se nel lotto ci fosse stato un attaccante.
  8. zebra67

    Supercoppa Italiana 2026 - Format Final 4

    And the winner is....Roger Keith Barret 😂
  9. zebra67

    Yildiz: teenager con più goal nella storia della Juve

    Si possono avere idee diverse, tutte rispettabili, sul fatto se sia meglio o no cedere i campioni di fronte a offerte con tanti zeri. Io ho ricordato che li cedevamo anche ai tempi di Moggi non perché ritenga un comportamento esemplare cedere i campioni, ma in risposta a tutti quelli che vogliono far apparire che sia una tendenza recente quella di cedere i giocatori più appetibili.
  10. Diciamo che ci sono almeno 3 possibili sviluppi: 1. peschi uno alla Yildiz, gli fai fare il minimo sindacale di apprendistato (10 partite in NG) e lo lanci in prima squadra, visto che è già molto buono e speri diventi un tonno special pinna gialla 😂 2. Peschi uno alla Adzic, di cui si dice un gran bene, qualche partita nella Next Gen per abituarlo all'ambiente Juve, poi nel 2025/26 lo mandi in prestito per giocare con continuità, ma con l'intenzione di farlo tornare alla base se dimostra di valere. Sennò se si dimostra un Kaio Jorge qualunque, lo sbologni. 3. Peschi dei talenti, che però sacrifichi in nome della Divinità chiamata plusvalenza.
  11. E comunque il succo è: ben vengano giovani come Yildiz (che oggi viene impiegato con continuità) o l'ancor più giovane Adzic, che invece per ora è stato confinato alla Next Gen e probabilmente la prossima stagione sarà prestato per giocare con continuità, ma parallelamente a questa lodevole politica di prendere giovani talenti, bisogna anche pensare a giocatori già pronti che elevino da subito la qualità della rosa.
  12. Sarebbe interesse in primis della società, qualunque intenzione abbia sul futuro del giocatore. Se vuol dargli una seconda chance per la prossima stagione, è ora che cominci a recuperarlo anche mentalmente, per integrarlo con la squadra. Se vuol cederlo senza rimetterci un pacco di soldi, occorre che gli fornisca qualche "vetrina" per convincere potenziali acquirenti che può tornare ad essere quello dell'ultima stagione in Premier. Questi interessi sono potenzialmente in conflitto con le esigenze di Tudor di avere 11 giocatori in buonissime condizioni fisiche, disposti a dare l'anima in campo in queste ultime 6 partite. Luiz è fermo a 479' complessivi in campionato e mi pare che non giochi dal 23 febbraio...
  13. Mentirei se dicessi di conoscere il giocatore. Dico solo che la ricerca di talenti futuribili è un cosa molto importante, ma va portata avanti parallelamente alla ricerca di giocatori già pronti, possibilmente a costi abbordabili.
  14. Sul Corriere dello Sport di due giorni fa, articolo che parlava, sin dal titolo, del coinvolgimento di Tonali e Florenzi, pubblicato indovinate dove? Risposta esatta! Proprio sulla pagina dedicata alla Juve, esattamente sotto l'articolo dove si spiegavano le mosse tattiche di Tudor! Così nel lettore scatta subito il collegamento Juve------>scommesse. Pubblicarlo sulla pagina del Milan, visto che Tonali si è affermato con i rossoneri e Florenzi ne fa tuttora parte, no, eh?
  15. Ma un'Inter che sta guadagnando un bel pacco di soldi facendo strada in CL, è sicura della partecipazione alla prossima, guadagnerà anche con la partecipazione al Mondiale per club e vincendo qualche trofeo potrà magari rinegoziare qualche contratto di sponsorizzazione, perché dovrebbe vendere Thuram agli odiati rivali? E, soprattutto, perché Thuram dovrebbe passare da una squadra vincente a una che sta studiando pe r tornare competitiva? Per la gioia di giocare col fratellino? Quindi concordo con te, specie quando fai notare che i conti si fanno per costo annuo complessivo. E David, pur arrivando (apparentemente) a zero, in realtà costa una tombola, perché sembra che l'operazione richieda oneri altissimi (provvigione ai procuratori, bonus-premio già alla firma del contratto) e l'ingaggio è comunque molto alto.
  16. zebra67

    Auguri di buon compleanno a mister Tudor!

    Auguri, e spero che a suon di risultati riceva un bel regalo (ritardato) da parte della società: la conferma per il 2025/26.
  17. Stai travisando quello che scrivo. Nel post precedente avevo precisato proprio a te che di soldi ne sono entrati pochi proprio perché abbiamo vinto poche partite e non abbiamo superato uno spareggio ampiamente alla nostra portata.
  18. Dubito che con il Fagioli attuale possano fare plusvalenze. La vicenda lo ha di nuovo turbato psicologicamente e non credo ci sarà la corsa all'accaparramento con la faccenda scommesse-bis in corso. E' un'altra fase delicata per Niccolò, che sembra fosse una sorta di intermediario per procurare nuovi clienti disposti a scommettere belle cifre. Comunque, nonostante i nostri soldi, la Fiorentina non ha compiuto grandi progressi in classifica in questi anni: anzi, andavano meglio negli anni 2014/15 e 2015/16 rispetto agli anni in cui hanno incamerato fior di milioni per i vari Bernardeschi, Chiesa, Vlahovic. Quanto a Comuzzo, a gennaio hanno rifiutato 30 milioni del Napoli, fai un pò tu...
  19. Certo! Può darsi che non faremo alcun tentativo per prendere Kolo a titolo definitivo. Anzi, è probabile. Fondamentale, come dici tu, sono le idee tattiche del nuovo allenatore. Giocheremo con due punte? Yildiz verrà considerato trequartista o seconda punta? Si cercherà un bomber puro o un attaccante che fa movimento, dialoga, gioca di squadra?
  20. Dove l'hai letto l'alibi? Se faremo una figuraccia lo evidenzierò come sempre. Il motto che dobbiamo scendere in campo sempre per vincere si riferisce all'atteggiamento, non al risultato concreto. Io non credo lo sia, ed è uno dei motivi per i quali ritengo che non siamo competitivi per la vittoria finale. E' probabile che anche nella prossima stagione non saremo tra le favorite in nessuna delle manifestazioni alle quali parteciperemo. Poi tra tifosi possiamo anche gasarci a vicenda, ma la realtà è questa.
  21. Beh, questi soldi guadagnati non si sono visti per il semplice motivo che in Champions League abbiamo vinto 4 partite su 10 e non abbiamo passato il turno. Ne avessimo vinta qualcuna in più e fossimo approdati agli ottavi, sarebbe entrata una cifra diversa. Non credo che il Mondiale per club sia l'occasione giusta per terminare il digiuno internazionale, per tante motivazioni...
  22. Gli frega, gli frega, l'amichetto Ceferin ha abbassato un pò la cresta. Lo so che per lui 15 milioni di minusvalenza equivalgono al costo di un quotidiano per me, però non mi sembra l'emblema della generosità, e comunque se deve fare uno sconto difficile lo faccia alla Juve, sapendo che siamo tra quelli che 50-60 milioni li possono pagare...
  23. Tudor una scossa l'ha data, ma non gli si possono chiedere miracoli... Se i giocatori per 3/4 di stagione erano poco famelici, poco reattivi, un pò demotivati, un pò avviliti, non è che nell'ultimo quarto stagionale possono diventare repentinamente belve assetate di sangue. Con Conceicao deve essere successo qualcosa, perché è passato dallo status di acquisto più azzeccato dell'estate 2024 a quello di forte candidato a tornare alla casa madre senza essere riscattato. Kolo Muani ha una situazione ancora non definita e non mi sembra che stia dando l'anima in campo, che si senta molto coinvolto (non solo contro il Lecce). Savona è quello che è, si limita al compitino, non rischia mai una giocata. Koop alterna momenti di risveglio a ritorno alla catalessi e Cambiaso sembra faccia fatica a concentrarsi sul match.
  24. Credo che hai centrato il punto. Bisogna far bene più per guadagnare soldi (partite vinte, passaggio turno) che per la gloria. E magari lavorando per prolungare il prestito di Veiga, si può fare un sondaggio anche per sapere quanto chiedono per darcelo a titolo definitivo. Su Kolo Muani invece ho delle perplessità, perché i francesi non possono scendere sotto i 50-55 per non fare minusvalenza, e non credo che il giocatore valga quella cifra.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.