Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.947
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Sempre senza offesa e senza alcuna voglia di polemizzare, da come la metti sembra quasi che il bilancio sia l'ancora di salvezza di qualche tifoso filosocietario, per evidenziare delle cose che magari vanno abbastanza bene o comunque per sviare l'attenzione da risultati sportivi non all'altezza. Leggendo le più recenti discussioni, io ho avuto invece la sensazione opposta: sono i tifosi più critici a seguire con maggiore attenzione il bilancio, dal quale ricavano spunti per criticare l'acquisto di Tizio, che è costato troppo, l'arrivo di Caio in prestito, al quale diamo un ingaggio troppo alto, la cessione di Sempronio, avvenuta a cifre troppo basse. Ripeto, non ho alcun intento polemico, è una riflessione "a voce alta" esattamente come la tua. Concludo precisando che sull'andamento sportivo della stagione in corso, con me sfondi una porta aperta: al momento dire che sono deluso è dire poco.
  2. Il concetto base che esprimi mi trova d'accordo (alcuni allenatori preferiscono una rosa con una base assai esperta e magari anche avvezza alla vittoria). Sul concetto di "valorizzare" occorrerebbe intendersi, non con te ma in generale... Lanciando un giovane in prima squadra, ossia facendolo esordire, in un certo senso già lo valorizzi, nel senso che magari quel giovane ha un valore di mercato trascurabile e già il fatto che esordisce in prima squadra o, meglio ancora, viene aggregato alla rosa dei 25, ne incrementa sensibilmente il valore. C'è un ulteriore corollario: tu puoi lanciare un giovane (ossia buttarlo nella mischia), puoi credere in un giovane (ovvero concedergli diverse chances) ma alla fine molto dipende dalle potenzialità del ragazzo, dalla sua voglia di migliorare, dalla sua maturità anche psicologica (gestire le emozioni, le pressioni etc.). Può capitare la stagione in cui hai 6 giovani, metà dei quali gioiellini, e la stagione in cui ne hai 6 che però si rivelano abbastanza mediocri. Paradossalmente puoi lanciare un giocatore che valeva zero perché veniva dalla Next Gen, puoi dargli fiducia facendogli giocare diverse partite (e magari le prime 3-4 le gioca bene, arrivando a un valore di 10 milioni), ma poi se col passare del tempo mostra i suoi limiti, le sue lacune e dimostra di non essere nulla di che, non è colpa dell'allenatore non averlo valorizzato, è semplicemente che quel ragazzo non è adatto a certi contesti. Mi viene in mente Frabotta, che ha esordito con Sarri ed è stato "lanciato" da Pirlo, così non alimentiamo il confronto Allegri-Motta. Ha avuto le sue chances, Pirlo gli ha dato spesso fiducia, ma alla fine è stato mandato qua e là perché evidentemente non era da Juve. Ecco, Frabotta può essere considerato un giocatore "valorizzato" da Pirlo?
  3. Al momento credo che non abbiamo giovani di analogo valore, né da aggregare alla prima squadra, né da vendere a cifre allettanti. Il cd salvadanaio temo si sia svuotato e occorreranno almeno 3 anni per riempirlo di nuovo, sperando che il progetto tecnico sulla Next Gen consenta la crescita di chi già ne fa parte e che ci sia oculatezza al momento di scegliere i nuovi elementi che andranno a rinforzarla.
  4. Di natura fisica (e ciò lo accomuna a Kelly) ma anche di natura tecnica, perché il Milan non lo considerava importante (nelle gerarchie partiva dopo Tomori, Thiaw, Pavlovic e perfino Gabbia) e molti dicevano che ci prendevamo un loro scarto, insospettiti anche dalle condizioni favorevoli del riscatto.
  5. I giornalisti la pagnotta devono guadagnarsela tutto l'anno, non solo da giugno in poi, ecco perché parlano di dirigenza già al lavoro per preparare il terreno a rinnovi prestiti e via discorrendo. Tra l'altro è anche vero che c'è del lavoro preliminare da fare, nel senso di trovare almeno intese verbali, così se c'è già un accordo di massima su alcuni punti fermi, poi è più facile e veloce definire tutti gli aspetti contrattuali. Comunque nel merito sono d'accordo con te, nel senso che per tutti i giocatori in prestito senza obbligo di riscatto, le valutazioni complessive verranno fatte molto più in là.
  6. zebra67

    Dejuventinizzazione: un processo irreversibile?

    Che poi sono Lanzichenecchi 😁
  7. Onestamente non so quanta credibilità dare ai giornali, che ci hanno accostato una dozzina di difensori, e non ho visto "pizzini" dimenticati al ristorante con la graduatoria delle scelte. Nel Newcastle ha giocato poco, 14 gare di cui 7 partendo dal primo minuto. Però parliamo di un club che è a pari punti col City in un campionato tosto, anche i non titolari dovrebbero essere abbastanza qualificati. Io non sto dicendo che abbiamo fatto l'affarone dell'anno, sto solo dicendo di aspettare un paio di mesi e vedere come e quanto gioca. Anche Kalulu era arrivato tra mille perplessità, eppure alla prova del campo mi sembra che abbia giocato bene e convinto.
  8. zebra67

    Dejuventinizzazione: un processo irreversibile?

    Quella che poni è una questione annosa, caro @Anastasi65. Per inquadrare meglio la questione, ti faccio una domanda. Mi pare che l'aspetto fondamentale della tua riflessione sia "il nesso speciale tra Juventus e proprietà". Quindi tale nesso, a tuo avviso, sarebbe venuto meno da quando IFIL è diventata EXOR (con Elkann Amministratore Delegato di Exor), quindi circa 1 anno prima che suo cugino Andrea diventasse Presidente della Juve (designato proprio da JE)? La questione, posta in tali termini, sarebbe irrisolvibile, perché, sempre se ho capito bene, non è servito nemmeno un decennio con un Presidente operativo alla guida della Juve come Andrea Agnelli per ripristinare il nesso speciale, dato che "il marcio" è sotto il lato proprietà. Figuriamoci ora che c'è un Presidente di rappresentanza. Io però ricordo che raramente ci siamo sentiti fieri e orgogliosi come nel decennio agnelliano (seppur anche esso non sia stato esente da errori anche gravi), e a mio avviso basterebbe un Presidente operativo e di provata juventinità per ridarci lo slancio e la fierezza di tifare Juve, dato che per Elkann, come tu stesso riconosci, siamo uno dei tanti asset.
  9. E' andato via a parametro zero perché gli era scaduto il contratto, non perché avesse giocato poco negli ultimi 2 anni. Comunque nelle stagioni da te indicate aveva totalizzato 46 presenze in campionato. Un giocatore preso a parametro zero che sottoscrive un contratto con una nuova società, acquisisce un determinato valore di mercato, quindi non mi stupisce particolarmente che possa andar via a 15, 20, 25. Khedira andò via dal Real a parametro zero e dopo 6 mesi l'avremmo potuto rivendere tranquillamente a 20-25, nonostante fosse anche lui afflitto da vari problemi fisici. Diamogli una chance a questo povero Kelly, senza fasciarci, come d'abitudine, la testa ancor prima che metta piede in campo.
  10. zebra67

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Ho notato anche io più rinvii lunghi, anche da parte di De Gregorio. E la cosa mi ha fatto piacere, perché il ricorso alla costruzione dal basso che attuiamo noi è francamente eccessivo, anche perché non abbiamo avuto mai i sincronismi e la proprietà di palleggio di un City o un Real Madrid. Però una rondine non fa primavera, e vedremo dalle prossime partite se finalmente ci sarà una distribuzione più razionale tra costruzione dal basso e rinvii lunghi. Con questa catso di costruzione dal basso abbiamo anche disabituato centravanti e centrocampisti (di centrocampisti prestanti fisicamente ne abbiamo, dato che Thuram è 1,92 e Koopmeiners è comunque 1,84) a duellare sui palloni aerei e a prendere posizione su chi li contrasta al momento.
  11. A me mettere persone influenti nei posti che contano non spiace. Il problema, appunto, è mettere le persone giuste e non degli yesmen. L'Inter ha Marotta che è Consigliere nella Lega Nazionale Professionisti e in FIGC e Tronchetti Provera è membro del CdA dell'RCS Gropu, cioè il gruppo editoriale che gestisce il più importante e diffuso quotidiano sportivo nazionale (quello con le pagine rosa). Poi non ci si può meravigliare del trattamento di favore che riceve.
  12. Sicuramente la Next Gen, dopo qualche anno di (buon) lavoro, si è rivelata un salvadanaio di eccellente importanza. Sulle singole cifre potremmo discutere una settimana, ma non ne varrebbe nemmeno la pena, sarebbe un discorso improduttivo. Più che altro, quello che temo è che penso che al momento il salvadanaio sia vuoto, ovvero che non vi sono, per il prossimo futuro (e in caso di necessità), elementi che potenzialmente possono fruttare un altro centinaio di milioni. Il filone aurifero al momento sembra essere esaurito e penso che prima di 3 anni non potremo attingervi di nuovo.
  13. zebra67

    Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori

    Purtroppo fuori dal Paese delle Meraviglie l'ingaggio si pattuisce prima. Conosci società che pagano lo stipendio a fine stagione e solo a quelli che se lo sono meritato? Se esistono, allora capisco le tue rimostranze. Io non faccio mai lo spiritoso, cerco solo di argomentare le mie opinioni. Di Bremer ho detto che guardando lo storico infortuni, se in estate una società lo vorrà strappare alla Juve, dovrà valutare che è un giocatore reduce da un crociato e da almeno 5 stop dal 2022/23 ad oggi, per oltre 300 giorni di indisponibilità complessiva. A parte che noi ci siamo buttati su Kolo Muani, quindi Gimenez non ci sarebbe servito, tanto meno Joao Felix, il Milan a luglio si era impegnato per 80 milioni sul mercato, noi per circa 200. Mi pare lampante che avessimo meno margine di azione a gennaio. La difesa è a posto: Savona, Cambiaso, Gatti, Kalulu, Veiga, Kelly, Rouhi, tanto che ci siamo potuti permettere di lasciar partire Danilo. Quindi, ribadisco, fino a giugno siamo a postissimo e Alberto Costa potrà ambientarsi senza patemi. Pochi post prima avevo pronosticato che entro 10-15 giorni Costa esordirà. Ribadisco il pronostico.
  14. zebra67

    Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori

    Anche Kelly ha sofferto di infortuni di origine traumatica che hanno contribuito per il 50% al suo cospicuo numero di giorni di assenza per indisponibilità fisica. Così come Bremer aveva sofferto, prima del disgraziato infortunio al crociato, di almeno 5 stop (non intendo 5 partite...) per problemi di natura non traumatica. Sul Newcastle non sono io a dover dire se è più forte o meno forte di noi: sono in zona Champions, appaiati al City al quinto posto di un campionato competitivo, e noi siamo quinti in serie A. Diciamo che non ci sono differenza abissali, sulla carta. poi se sarà un flop, lo ammetterò con onestà.
  15. zebra67

    Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori

    Dipende dal rendimento. Se rende, se li sarà guadagnati. Per Bremer parliamo di ben altre cifre, non facciamo raffronti che non c'entrano nulla. Con 20 milioni in Italia non compri manco il centrale dell'Empoli. Non ho alcun interesse a difendere Giuntoli, che critico spesso (quando lo ritengo giusto). Il Milan comunque è la stessa squadra che ci ha dato Kalulu e che aveva preso Morata (4,5 netti), salvo liquidarlo dopo 5 mesi. Chi è senza peccato scagli la prima pietra... A parte che è dichiaratamente un acquisto di prospettiva, quindi se uno non scende in campo nelle prime 2 gare deve considerarsi bocciato? Ok, va bene, alzo le mani. La premier è un campionato competitivo, dove il Newcastle è a pari punti col City e quindi in zona Champions.
  16. zebra67

    Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori

    Ventiseienne cosa sottintende, che è un vecchio? E' una cifra in linea con il mercato, specie con la sessione di gennaio, dove tutti costano un botto. In Italia chi prendi con quelle cifre? Perfino il 29enne (quindi vecchissimo...) Ismaili ti sarebbe costato di più e tra l'altro l'Empoli (avversario dei quarti di Coppa Italia) col cavolo che te lo avrebbe dato in prestito con obbligo di riscatto.
  17. zebra67

    Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori

    Venti milioni sono tanti? Boh, vorrei conoscere i parametri di giudizio. Fagioli ne frutterà 16+3 (19) e vengono giudicati pochissimi, pur essendo un giocatore che nell'ultimo anno e mezzo non è riuscito a mettere in fila due gare decenti, oltre ad aver avuto (e di questo sono dispiaciuto) seri problemi extracampo che tutti ci augiriamo siano superati e non lo condizionino ancora. I 5 milioni di ingaggio sono in linea con i nostri parametri, sono i 12 di Vlahovic ad essere fuori. Sugli infortuni: Bremer a fine stagione avrà accumulato (se va bene) 330 giorni di assenza per infortunio negli ultimi 4-5 anni. Quindi se il City o l'Arsenal lo compreranno, prenderanno un dead man walking. Buono a sapersi, speriamo rinuncino all'acquisto. P.S. Anche nella lista infortuni di Kelly ve ne sono alcuni di origine traumatica e non muscolare, ecco perché ho fatto il parallelo con Bremer. Più in generale, non abbiamo la palla di vetro. Giudichiamo un acquisto per quello che dà in campo, non per il suo storico infortuni o il fatto che giocava poco. Ci sono giocatori a cui salta un crociato indipendentemente dallo storico infortuni, ci sono giocatori che conoscono lunghi periodi di efficienza fisica nonostante uno storico infortuni importante.
  18. zebra67

    Ufficiale: Fagioli alla Fiorentina

    Per me, nessuna delle due. Il ragazzo ha avuto seri problemi, che conosciamo tutti. Sia nel periodo immediatamente precedente, sia dopo la fine della squalifica, non ha reso secondo le aspettative. Non nascondiamoci dietro un dito: giocate semplici, a volte imprecise, un pò di spaesamento, mai qualcosa di incisivo (gol, assist). Ammettere questo è alla base di un confronto serio e oggettivo. Dopo di che, la Juve lo sta cedendo perché a gennaio ha dovuto fare più di quanto fosse programmato e perché è chiaro che tra svalutare due investimenti da 110 milioni totali (Koop e Luiz) e vendere un prodotto del vivaio con annessa plusvalenza, ha scelto quest'ultima strada. Mi sembra un commento concreto e ragionevole.
  19. Non è una cavolata, perchè se non è adatto al suo tipo di gioco non è che lo mandiamo in campo perché non abbiamo altro. Se credono nel progetto, non solo a parole, devono assecondarlo anche sul mercato, sennò torniamo ai tempi di Sarri. Già abbiamo svalutato Vlahovic facendogli arrivare un buon pallone a partita, adesso non possiamo buttare altri milioni, per cui o convince del tutto, o a fine stagione lo si rimanda al mittente, anche perché Kolo ha un altro stipendio non certo leggero... Per me anche Vlahovic è più forte di Zirkzee, però con Motta non sta funzionando. Siccome a me sta a cuore la Juve, prendiamo un giocatore con le caratteristiche giuste in modo tale che sia valorizzato, e non penalizzato, dal nostro gioco. Va bene, ma ora abbiamo Motta, e finché c'è lui per me tanto vale assecondarlo, altrimenti ci facciamo del male due volte.
  20. zebra67

    Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori

    Sono d'accordo sul fatto che ci siano state diverse mosse o proprio sbagliate, o che comunque stanno suscitando perplessità. Non sono certo uno che risparmia critiche a Giuntoli. Tuttavia sul mercato non abbiamo comprato solo Koop o Luiz, ma anche Kalulu, Thuram e Conceicao. Forse chi chiede equilibrio, si riferisce anche a questo, ossia non citare/valutare solo i nomi deludenti. Aggiungo che includere nell'elenco di giocatori deludenti degli elementi che ancora devono mettere piede in campo, è un altro segnale che denota mancanza di equilibrio nei giudizi.
  21. Comunque se c'è una regola che prevede che nelle liste UEFA di febbraio non si possono inserire più di 3 nuovi arrivi, e di arrivi, per motivi ben noti, ne sono arrivati 4, qualcuno doveva rimanere fuori in ogni caso, da qui non si scappa... Se fosse stato Veiga, avremmo parlato di Veiga oggetto misterioso, o Kelly oggetto misterioso, o Mouani oggetto misterioso. L'unica alternativa era limitarci a prenderne 3.
  22. Ho dato la sufficienza. A mio avviso sarebbe servito un terzino sinistro di ruolo. Comunque adesso numericamente ci siamo, tanto che avendo avuto ben 4 nuovi arrivi a gennaio, uno di essi (probabilmente Costa) non potrà essere inserito nelle nuove liste UEFA. Sulle qualità dei nuovi arrivi parlerà il campo, per ora due di essi hanno iniziato bene (Kolo e Veiga).
  23. zebra67

    Dejuventinizzazione: un processo irreversibile?

    E' un processo che è iniziato già da qualche anno, ahinoi. Sono uno di quelli che Elkann non lo sopporta a pelle, però per onestà intellettuale devo sottolineare come gli errori gestionali iniziarono già negli ultimi anni del ciclo con Andrea Agnelli, cioè quando avevamo un Presidente operativo e non di mera rappresentanza come adesso.
  24. Come per tutti i nuovi arrivi, un caldo benvenuto e l'augurio che sappia difendere al meglio i nostri colori!
  25. zebra67

    Ufficiale: Fagioli alla Fiorentina

    Quando si parla di congruità del prezzo, bisogna anche porsi nell'ottica dell'acquirente. E la Fiorentina ha bussato alla nostra porta per un giocatore che al momento NON è considerato da Motta e che quando è stato considerato, non ha risposto al meglio come prestazioni. poi ai Viola non frega nulla se Kelly lo abbiamo pagato troppo o poco, se è uno che si infortuna spesso, se con Douglas Luiz abbiamo preso una solenne fregatura o altro... A loro interessa esclusivamente di Fagioli, della sua situazione alla Juve, del suo rendimento. Ecco perché ho parlato di cifra di cessione congrua. se poi dobbiamo rivolgere delle critiche alla gestione bianconera, è chiaro che non mi sottraggo, che abbiamo fatto tanti errori, che abbiamo pagato molto giocatori che non stanno rendendo. Ma tra tutti i motivi di critica, non mi sento di includere il prezzo di cessione di Nicolò Fagioli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.