-
Numero contenuti
27.947 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
Sorteggi Playoff Champions: la Juventus affronterà il PSV
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
rettifico, chiedendo scusa: possono giocare sin dai playoff -
Sorteggi Playoff Champions: la Juventus affronterà il PSV
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
nuovi sorteggi a febbraio che ci diranno chi incontreremo tra Arsenal e Inter, ammesso che si passi col PSV -
Sorteggi Playoff Champions: la Juventus affronterà il PSV
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
No, solo dagli ottavi -
Savona ha la pubalgia. Si cerca di rimandare l'intervento
zebra67 ha risposto a SapoMalo (ex Sava) Discussione Juventus forum
Io lo giudico per quello che ho visto in campo, quindi giudico le sue esibizioni da terzino. Se è più bravo al centro della difesa non posso dirlo, visto che fino a ora l'ho visto esibirsi sulla fascia. -
Savona ha la pubalgia. Si cerca di rimandare l'intervento
zebra67 ha risposto a SapoMalo (ex Sava) Discussione Juventus forum
Su Savona. Un bravo ragazzo, applicato in fase difensiva, ma in fase offensiva il suo apporto è molto limitato, per non dire nullo, rispetto ai terzini che salgono in altri club. Fa sempre il solito cross in area, dalla solita posizione (ovvero senza mai arrivare sul fondo) e con le solite caratteristiche (cross corto a mezza altezza, facilmente respinto dalla difesa). Però per essere uno buttato allo sbaraglio sin dalla prima giornata, il suo contributo è stato tutto sommato apprezzabile e ora questa brutta notizia sulla pubalgia spiega anche in parte il calo che aveva manifestato nelle ultime partite. In bocca al lupo. -
Esatto, è un concetto che esprimo spesso anche io. Dopo 6 mesi la fede va alimentata.
-
Diciamo che una analisi molto stringata sembra dirci che molti di quelli che sono partiti da Bergamo per andare altrove, hanno reso molto meno nei nuovi club. A mio avviso ci può essere in parte un minimo comune denominatore, ma poi intervengono anche cause individuali, legate al singolo caso, che sarebbe il caso di approfondire. Mi spiego meglio: il minimo comune denominatore magari è costituito da un Gasperini che "spreme" a fondo i giocatori e li "plasma" in maniera esasperata, li adatta al suo gioco, fa loro un lavaggio del cervello, li bombarda con i suoi concetti cardine, tanto che poi, in un altro ambiente, con moduli diversi o schemi diversi , non rendono. Poi però penso che in parte ciò dipenda anche dalle singole situazioni, cioè che bisogna indagare, caso per caso, perché il tal giocatore non ha funzionato nel nuovo club. Tra quelli che non rendono in altri contesti, ci può essere Tizio che magari è stato sopravvalutato, cioè sembrava valesse 8, ma in realtà rendeva da 8 solo perché Gasperini ne esaltava le caratteristiche e il giocatore si esibiva in un contesto dove tutto funzionava al meglio. Ci può essere Caio che sarebbe anche forte, uno da 8, ma magari non regge l'impatto con una big, con la necessità di vincere sempre, con le pressioni della piazza e dei media. E così via. Tra i nomi che hai fatto, ad esempio, Koop e Gosens possono rientrare nella prima casistica. Sembravano fenomeni, sono stati presi (e nel caso di Koop anche pagati ) come tali, ma erano semplicemente buoni giocatori. Nel caso di Cristante, invece, alla fine non sta facendo male o deludendo particolarmente. Ha fatto bene all'Atalanta, è già alla settima stagione nella Roma, è arrivato da anni in Nazionale dove ha accumulato 48 presenze e soprattutto non è mai stato circondato da un'aura di Fenomeno, alla fine sta rendendo secondo aspettative.
-
Ma infatti se il progetto funziona o meno lo dicono i risultati e, più in generale, il responso del campo. Fino ad oggi credo che il progetto non abbia funzionato, perché abbiamo stabilito alcuni record negativi, in classifica siamo un pò dietro e si è assistito ad alcune prestazioni sconcertanti. Se però a fine anno raggiungiamo l'obiettivo fissato dalla società (quindi un parametro di riferimento ce lo abbiamo) e se le prestazioni diventano più equilibrate e regolari (evitare la serie di errori clamorosi, avere una minima costanza di rendimento tra un tempo e l'altro, dimostrare di saper "tenere" una situazione di vantaggio, avere il cinismo per trasformare i pareggi in vittorie, anche sofferte), diciamo che esiste una base accettabile e che il progetto può proseguire, nella speranza di una costante crescita che ci porti a migliorare rapidamente e a riavvicinarci ai nostri standard, ovvero competere per la vittoria e possibilmente vincere.
-
Ci speravo molto anche io in Thiago, ma, senza voler entrare nel merito delle scelte personali, a mio avviso la Juve va seguita sempre, anche nelle stagioni più deludenti. Ho sentito diversi amici dire "Dopo il gol del Benfica ho cambiato canale" oppure "Ho spento la TV". Boh, io il tifo lo vivo diversamente...capisco che a 600 km di distanza, la squadra non può percepire il mio incitamento, però vivo il tifo come se la mia presenza, vicinanza, sostegno, potessero in qualche modo essere utili alla squadra in difficoltà, a giocatori che non rendono, a un allenatore che ancora deve calarsi nella nuova realtà.
-
Danilo durante la presentazione col Flamengo: “La Juventus è sempre stata famiglia ma questo si è smarrito negli ultimi mesi”
zebra67 ha risposto a SuperT Discussione Juventus forum
Il mio modesto pensiero: Danilo era in calo, lo scorso anno aveva giocato male, e anche quest'anno non aveva iniziato bene. Poi pian piano era stato (ri) chiamato in causa da Motta e aveva offerto prestazioni decorose. Aveva anche rinunciato a quella clausola in base alla quale se avesse raggiunto un tot di presenze scattava l'opzione per rimanere fino a giugno 2026. Come a dire: l'allenatore non deve sentirsi vincolato, se vuol mandarmi in campo 15 volte deve essere libero di farlo senza temere che a partire da tot presenze scatterebbe il prolungamento annuale. Non so per quale motivo, a un certo punto è stato messo fuori rosa, ancor prima della sfortunata spedizione-Supercoppa. A mio avviso la cosa più semplice e lineare sarebbe stata quella di lasciarlo in rosa e "dentro" il progetto fino a giugno 2025, naturalmente con la piena facoltà di Motta di utilizzarlo a piacimento: turnover con i compagni, utilizzo solo in caso di necessità, utilizzo solo in Coppa Italia, andava bene tutto. Poi, a giugno 2025, saluti e ringraziamenti reciproci. E' stato deciso diversamente, amen. Di Danilo conservo uno splendido ricordo, ha disputato almeno 3 stagioni ad alto livello alla Juve e professionalmente è stato sempre impeccabile. Detto questo, è un capitolo chiuso e non è mio compito fare l'esegesi dei suoi ultimi messaggi di commiato. Da tifoso ho apprezzato la sua dedizione, se poi tali messaggi contengono considerazioni rivolte alla società, chi si sente chiamato in causa farà le sue riflessioni ed eventuali esami di coscienza. -
Una manovra fluida si articola in passaggi fluidi, ossia la palla circola in maniera continua, senza gente che tiene il pallone 5 secondi senza saper cosa fare, poi fa il passaggino laterale. Poi posso aver usato un'espressione sbagliata, ho scritto di getto, ma il concetto è questo: non una manovra intermittente e stentata, ma ordinata e scorrevole, che però non si traduce né in gol né in occasioni, mentre gli altri con 3 passaggi di cui due in verticale, sono in porta. E' uno dei possibili esempi. A parte che a volte l'ho visto anche dare delle dimostrazioni di netta superiorità, in ogni caso a mio avviso anche il feroce agonismo, la determinazione e concentrazione che ci mettono, il sacrificio reciproco che porta il compagno a chiudere quando l'altro difensore viene saltato, è anche quello uno degli aspetti belli del calcio.
-
Sì, qualcuno direbbe che si è fatta palleggiare in faccia, però ha portato a casa i tre punti e se ci fosse un confronto televisivo il suo allenatore potrebbe dire "Oltre al gol abbiamo avuto l'occasione di fare il secondo e anche il terzo, invece gli avversari?". E agli avversari non rimarrebbe che controbattere con il dato sul possesso palla e l'accusa di cinismo 😁
-
Hai non una ma mille ragioni, ma è inutile rimpiangere i bei tempi che furono (Pirlo, Vidal, Pogba, Marchisio). Anche con gli attuali centrocampisti, magari in un 4-3-3 ci sarebbero potuti stare Thuram-Douglas Luiz e Koopmeiners, e Locatelli avrebbe potuto essere una buona riserva. Ma al momento non facciamo un 4-3-3, e comunque Locatelli il 6 lo porta a casa quasi sempre, invece Koop e Douglas Luiz non sono decisivi come speravamo.
-
Anche Gattone ha cercato di stare sul pezzo, finché ha potuto, mi dà sempre l'idea di metterci l'anima. poi è chiaro che se lasci praterie al Benfica, che ha fama di squadra pericolossima in ripartenza, anche gli ultimi baluardi alla lunga hanno un tracollo.
-
Quello del giocare bene è un dubbio amletico che mi porto dietro da anni senza aver ricevuto mai una definizione soddisfacente, Tu fornisci un criterio, che però si scontra un pò con parecchie statistiche che leggo settimanalmente sui giornali. E' assai frequente che una squadra fa il 65% di possesso palla, una quantità impressionante di passaggi, a volte anche assai fluidi, quasi "a memoria", come se tutto facesse parte di uno spartito, ma poi non traduce in vere e proprie occasioni. L'altra sta un pò rintanata, con 10 uomini nella propria metà campo, lascia l'iniziativa agli avversari, però poi fa 3 contropiedi micidiali con 1 gol, 1 palo e una gran parata del portiere avversario. Però secondo alcuni puristi, la squadra che ha fatto 3 occasioni vincendo 1-0, è una squadra che pensa solo a difendersi e a partire in contropiede e che ha vinto in maniera cinica.
-
Thiago Motta post Benfica: "Non siamo contenti, dobbiamo migliorare in fretta. Oggi siamo mancati negli ultimi metri"
zebra67 ha risposto a Sergione Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Il Milan aveva una situazione un pò peculiare, in cui Fonseca non è stato accettato dalla tifoseria fin dall'inizio. Alla Juve è diverso: Motta è arrivato con il sostegno convinto della tifoseria. Motta metteva d'accordo sia quella parte che aveva condotto una crociata per l'allontamento del predecessore, sia chi non aveva particolare avversione verso il tecnico livornese. Io mi inserisco in questa seconda categoria, ma ho "sponsorizzato" Motta con convinzione perché pur venendo con l'etichetta di uno che fa giocare molto bene le sue squadre, era apprezzato anche per il solido pragmatismo. Forse Giuntoli ancora non si sente sufficientemente forte, all'interno della società, per permettersi di azzerare un progetto dopo soli 6 mesi. Anche l'artefice del progetto è stato proprio Giuntoli, che ha scelto il Direttore dei lavori (Motta) e anche i singoli operai che dovevano costruire il progetto (giocatori). -
Del Piero a Sky: "Alla Juve serve il supporto della società oltre che dell'allenatore per trovare una via di uscita"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Essere responsabile dell'area sportiva significa occuparsi della gestione dei giocatori (acquisti, cessioni, rinnovi contrattuali), poter scegliere a chi affidare la guida tecnica della squadra (quindi l'allenatore), supervisionare lo scouting (che ha un suo responsabile che però deve rispondere a Giuntoli). A mio avviso Marotta e Moggi avevano rapporti più diretti e maggior capacità di incidere con il vertice societario. Vertice significa proprietà e/o Presidente operativo. Ai tempi di Marotta c'era Andrea Agnelli, cioè un Presidente operativo, a cui la proprietà aveva delegato ogni cosa della Juve. Ai tempi di Moggi c'era la proprietà, ovvero Agnelli, e Moggi aveva una autonomia tale che effettuo alcune operazioni di mercato informandolo a cose fatte. Oggi Giuntoli è il boss dell'area sportiva ma dubito che abbia i margini operativi e le relazioni con i vertici che avevano i due citati. Su questo ti dò ragione. Infatti rispondevo all'amico jurgen che oltre a mancarci un proprietario interessato, ci manca anche un Presidente operativo (come lo erano Boniperti o Andrea Agnelli) o al limite un supermanager come Moggi. -
Del Piero a Sky: "Alla Juve serve il supporto della società oltre che dell'allenatore per trovare una via di uscita"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Però non deresponsabilizziamolo e sottovalutiamolo troppo. Giuntoli è il Responsabile dell'Area Sportiva. L'Area sportiva, appunto, è quella che ha maggiore incidenza sui risultati sportivi, che sono la cosa che più sta a cuore ai tifosi. Quindi Giuntoli, oltre a una onesta autocritica, dovrebbe fare un forte richiamo all'allenatore che LUI ha scelto e ai giocatori che LUI ha preso. poi, che manchi un plenipotenziario alla Moggi o alla Marotta, che non abbiamo nemmeno un Presidente che si occupa o almeno interessa di calcio, è tutto sacrosanto. Però il Responsabile dell'Area sportiva deve dare uno scossone. -
Che poi loro, quando speravano in sanzioni a nostro danno, lo facevano con consapevolezza, visto come era andata con Farsopoli (malcostume diffuso, ma solo la Juve retrocessa). Se noi speriamo che le nostre soddisfazioni possano derivare da una giustizia molto severa nei confronti dei Prescitti, campa cavallo...
-
Thiago Motta post Benfica: "Non siamo contenti, dobbiamo migliorare in fretta. Oggi siamo mancati negli ultimi metri"
zebra67 ha risposto a Sergione Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Sto criticando senza sconti il rendimento della Juve e il lavoro di Motta, non ho risparmiato critiche all'operato di Giuntoli, ma a questo punto della stagione cos'altro dovrebbe far trapelare la società? Frasi come "Al momento Motta continua con noi, poi a fine stagione valuteremo"? Come potrebbe lavorare un tecnico con queste premesse? Che stimoli potrebbe avere la squadra, specie coloro che magari non hanno legato moltissimo con Thiago o si sentono un pò accantonati, sapendo che "al momento" è lui il tecnico e che a fine stagione, a seguito delle "valutazioni", potrebbe essere cacciato? E' chiaro che la società, almeno esteriormente, deve ribadirgli piena fiducia (anche perché il fallimento del progetto non sarebbe solo il fallimento di Motta, questo sia ben chiaro, ma anche di chi il progetto lo ha ideato e di chi ha comprato i giocatori, oltre che dei giocatori stessi). Così come è implicito che a fine anno si tireranno le somme e se i bilanci saranno negativi, nulla vieta alla società di decidere in modo diverso da quanto fatto trapelare il giorno 30 gennaio 2025. -
Kalulu lesione di basso grado al tendine della gamba. Sky: stop di circa 20 giorni
zebra67 ha risposto a Antony 1 Discussione Juventus forum
Stavolta mi risparmio l'intervento in una discussione che potenzialmente può prendere una piega sarcastica e disfattista. Mi spiace per Pierre, spero che l'aver chiesto quasi subito il cambio gli consenta un recupero veloce. Chiuso qui. -
Bisogna restituire la Juve agli juventini per ritrovare la juventinità e la fame di vittorie perduta
zebra67 ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Anche io. Sono partito chiedendo almeno il quarto posto, e pare che sia anche l'obiettivo minimo che gli è stato chiesto dalla società. Mi pare ragionevole, considerando allenatore nuovo e tanti giocatori nuovi, ma considerando anche che siamo la Juventus e la società ha impegnato 200 milioni in estate. Sul trofeo da portare a casa, diciamo che c'è sempre la Coppa Italia. A me invece la posizione in classifica dà tremendamente fastidio, considerando come è maturata. A parte Napoli e Inter, non abbiamo concorrenti che marciano a ritmi insostenibili, quindi l'attuale posizione è determinata dai troppi pareggi, alcuni dei quali inopinati. Sui Playoff, sempre con molto realismo, mi aspettavo di finire tra il 9° e il 24° posto, quindi nessuna sorpresa, anche se obiettivamente la ventesima posizione, e un punteggio di 12 punti, cioè uno in più della Dinamo Zagabria, non è chissà quanto rasserenante. Anche a me delude l'atteggiamento della squadra, e il fatto che invece di fare un passo in avanti, abbiamo fatto due passi indietro rispetto a inizio stagione. Il tifoso deve avere fede, ma anche la fede deve essere alimentata, deve esserci qualche segnale che persuade la tifoseria che, pur tra balbettamenti e risultati altalenanti, è comunque stata imboccata la strada giusta. Ad oggi tali segnali non ci sono, e anzi se ne sono manifestati alcuni che fanno pensare che si sia imboccata una strada non produttiva. Sono d'accordo sul fatto che le valutazioni saranno fatte a fine stagione e che probabilmente, a meno di tracolli, non si cambierà. Al limite può esserci la possibilità di un passo indietro dello stesso Thiago (sempre a fine stagione), per un feeling mai totalmente sbocciato con la tifoseria. -
Bisogna restituire la Juve agli juventini per ritrovare la juventinità e la fame di vittorie perduta
zebra67 ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Concordo. -
Bisogna restituire la Juve agli juventini per ritrovare la juventinità e la fame di vittorie perduta
zebra67 ha risposto a bombazo Discussione Juventus forum
Impeccabile. Nessun professionista, alla prima occasione di cimentarsi sulla panchina di una big, farebbe il "cavallo di *" compromettendo una possibile fruttuosa carriera. Nemmeno Marco Materazzi, qualora decidesse di cimentarsi come allenatore e accettasse un improbabile corteggiamento della Juve: figuriamoci Motta che è stato sempre assai professionale anche come giocatore, non lasciandosi mai andare a particolari eccessi. Sta provando a fare del suo meglio, ma l'inesperienza lo porta ad arroccarsi su certe posizioni. Probabilmente pensa che arrotondare certe asperità, modificare qualche convinzione, dopo 6 mesi di lavoro, sia un segno di debolezza invece che un segno di maturità. Mettiamoci bene in testa che, come è giusto che sia, la Juve non lo esonera, nemmeno se perde con l'Empoli. Conti e bilanci si fanno a fine stagione. Voleranno un pò di stracci, ma, anche sulla base dei risultati ottenuti, si valuteranno molte cose, sia sul futuro di Motta, sia sul futuro di alcuni giocatori. Noi tifosi dobbiamo continuare a esercitare il nostro ruolo critico (non sto certo facendo sconti a Thiago), ma sempre con maturità e senza isterismi. -
Thiago Motta post Benfica: "Non siamo contenti, dobbiamo migliorare in fretta. Oggi siamo mancati negli ultimi metri"
zebra67 ha risposto a Sergione Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Il mio ragionamento, Manny, prescindeva dalla contingenza del momento. Era un ragionamento basato sul nostro blasone, sul fatto che abbiamo cercato di costruire una rosa competitiva, sulle nostre ambizioni. Non possiamo aver paura dell'Empoli. Rispetto sì, paura no. Con la formazione citata, manderemmo in campo 3 giocatori freschi (i nuovi acquisti) + Cambiaso che ieri non ha giocato (se recupera) + i subentrati che comunque hanno solo mezzora (o meno) nelle gambe. I nostri giocatori devono abituarsi agli sforzi fisici ravvicinati, al doppio e triplo impegno. Alla Juve è sempre stato così e deve essere sempre così. A questo punto della stagione le partite disputate sono: 22 in campionato, 8 in Champions, 1 Supercoppa, 1 Coppa Italia. Totale 32. Negli anni passati di norma, a questo punto (fine gennaio), avevamo 2 sole partite in meno, dato che nel girone di CL erano solo 6 anziché 8. Non è che stiamo facendo qualcosa di sovrumano. Ci sono stati degli anni in cui Chiellini, Barzagli, Bonucci, avevano lo stesso minutaggio dei 3 più sfruttati in questa stagione. Avere una rosa giovane in teoria dovrebbe significare anche avere un miglior recupero fisico tra un impegno e l'altro, altrimenti la rosa giovane la citiamo solo come scusante, sotto il capitolo "inesperienza"? Troppe cose non mi tornano.