Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.194
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Converrete che è meglio investire 12+3 su Coppola, che dare 40 milioni a Commisso per Comuzzo. Poi sarà il tempo a stabilire se saranno stati 12 milioni buttati nel wc.
  2. Penso che Guardiola, Klopp, Luis Enrique, stiano sgomitando per venire nella brillante Juve attuale... Comunque, Mancini ha vinto 3 scudetti, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane, 1 campionato inglese, 1 Coppa di Inghilterra, 1 campionato europeo con la Nazionale, quindi come palmares non ha nulla da invidiare a Conte. Può piacerti o meno, ma se è vincente Conte lo è anche Mancini.
  3. Evidentemente in certi casi anche altri club vendono i loro promettenti millennials a 12+bonus. Sarà un affare? Sarà un flop? Oggi non è dato saperlo, anche perché è da vedere se la trattativa si concretizzerà, però per una volta il costo è coerente con quello che spesso chiediamo quando vendiamo i nostri.
  4. Ma certo che ci può stare. Tieni conto che ero uno dei più entusiasti per il suo arrivo. Che però, al primo approccio con una squadra con certe ambizioni, abbia floppato alla grande (non solo come rendimento complessivo del club, ma anche sotto altri aspetti, quali rapporto con i giocatori, aspetti comunicativi, empatia con i tifosi) è un dato di fatto innegabile anche per un suo fan come il sottoscritto. E quindi, se è vero che l'esperienza con noi può tornargli utile, la domanda da farci è la seguente: perché la Juve viene data in mano a gente alla prima esperienza (Pirlo) o gente di cui non è stata valutata con attenzione la capacità di entrare in sintonia con i giocatori e l'ambiente (Motta, che pare abbia avuto problemi anche a Bologna)?
  5. Aggiungere dei giocatori di esperienza, che sanno già cosa significa vincere, sarebbe un bell'upgrade. Per me ne basterebbero addirittura 3, a patto che oltre a esperienza e passato vincente, assicurassero anche un rendimento all'altezza delle aspettative. Per dire, con un Di Maria demotivato come quello visto da noi nella stagione pre-Mondiale, non sapremmo cosa farcene (anche perché è venuto da noi a 34 anni...). Servirebbero, appunto, giocatori che possono ancora dare molto anche in termini di longevità agonistica.
  6. zebra67

    Nuovo centravanti della Juventus

    Lo seguono anche: in Italia il Napoli (che potrà contare sull'incasso per la vendita di Osimhen) e Inter (che rinuncerà a Arnautovic e Taremi) e vuole una alternativa credibile a Lautaro-Thuram; in Europa tra i club interessati sembrano esserci Newcastle, Liverpool, Arsenal, che non sono esattamente di seconda fascia. Giustamente tra i papabili citi anche il Barcellona, vista la carta di identità di Lewa. Il Barcellona, purtroppo per noi, non ha bisogno di "andare in fuga" o di "anticipare la volata" come si dice in gergo ciclistico. Se riterrà che David può fare al suo caso, si presenta dal manager con una offerta di 10 milioni annui e chiude il discorso seduta stante.
  7. Con tutto il rispetto per Nicolò, che mi è anche simpatico, accostare Fagioli a Tonali ti espone a rischio querela da parte di quest'ultimo...😂 Quanto a Miretti, è chiaro che lo venderanno grossomodo alle cifre che hai indicato. Ma molto dipende anche dagli interessati: un conto se in estate viene a bussare alla tua porta un Newcastle, un conto se bussa la Fiorentina (Fagioli) o il Venezia (Nicolussi) o roba simile. Ma sarà casuale che per Tonali abbia bussato una squadra danarosa e che disputerà la prossima Champions, mentre per Fagioli e Nicolussi si sono fatte vive solo la Fiorentina e il Venezia? E per Miretti credo che non ci sarà una ressa di club interessati all'acquisto, non credo che sia sotto la lente di ingrandimento dei club stranieri. Qualora si faccia vivo l'Arsenal e dovessimo venderglielo alla stessa cifra ricavata per Nicolussi Caviglia, non avrò problemi a darti pubblicamente ragione.
  8. D'accordo su tutto, tranne che sul caso specifico di Fagioli. Il tenere conto di cosa è un giocatore nel momento in cui viene ceduto è operazione di onestà intellettuale. Fagioli al momento della cessione era: - un giocatore che apparteneva al rango delle promesse non ancora decollate e che non si sa se decolleranno; - un giocatore reduce da una stagione in cui aveva giocato pochissimo (anche per le note vicende) e male; -un giocatore che aveva avuto un grosso danno di immagine che, vuoi o non vuoi, si trasmette in parte anche nella società in cui gioca; -un giocatore che a causa delle vicende giudiziarie dovute alla ludopatia, non si sa se si sarebbe mai ripreso mentalmente. Onestamente pensavo che la Juve lo svincolasse gratuitamente o trovasse comunque una formula quasi senza introiti. Ricavare 16 milioni (2,5 per il prestito e 13,5 per il riscatto) + eventuali 2,5 per il raggiungimento di determinati obiettivi sportivi (e probabilmente la qualificazione a una Coppa lo è) mi è sembrata una buona operazione.
  9. Sono d'accordo sulla rosa del Milan, anche se in alcuni casi (Leao) il nome prestigioso, almeno nelle ultime due stagioni, non è garanzia di un rendimento altrettanto eclatante, ecco perché sostengo che il Milan potrebbe vendere una pedina importante che Conte non reputa fondamentale, per acquisire il tesoretto necessario da dirottare su nomi più funzionali.
  10. zebra67

    Nuovo centravanti della Juventus

    Su questo siamo perfettamente d'accordo Verissimo. Io ho solo puntualizzato che il ricavato per la vendita di Dusan sarebbe assai modesto per poter incidere in maniera sensibile sul costo del cartellino di Tonali. E anche per quanto riguarda lo stipendio, se l'obiettivo è abbassare il monte ingaggi diciamo che i 12 che risparmi per Vlahovic son dirottati in buona parte (8-9 annui) sull'ingaggio di David, ecco perché sostengo che per permetterti sia David sia Tonali (anche quest'ultimo chiederà un ingaggio alto, percependo già 5,2 al Newcastle) devi fare altre cessioni, esattamente come dovresti fare per prendere uno tra Osimhen e Gyokeres. Collegandomi a quanto detto sopra, tieni conto che per arrivare a un ipotetico Gyokeres potremmo giocarci la carta Cambiaso, che a gennaio era dato vicino al City per cifre intorno ai 60 milioni.
  11. zebra67

    Nuovo centravanti della Juventus

    Caro fratello di tifo, ho qualche riserva... 1. Con il rinnovo del prestito di Muani, ti "copri" per il 2025/26 ma poi ti ritrovi con la necessità di comprare un attaccante forte. 2. Ho letto da più parti che David chiede un bonus alla firma di 10 milioni una tantum, commissioni per il suo entourage pari a 6 milioni e in più devi mettere in conto l'ingaggio, che sarà necessariamente alto per prevalere sulla concorrenza. 3. Con Vlahovic non puoi sperare di ricavare più di 20-25 milioni, perché è un centravanti che ha un ingaggio altissimo, è a un anno dalla scadenza (quindi tra 12 mesi sarebbe nella situazione di David) ed è reduce da una annata sottotono. Quindi con la vendita di Dusan ti paghi 1/4 del cartellino di Tonali. Uno sconto sostanzioso potremmo averlo nel caso che volessero inserire Luiz nella trattativa.
  12. Io credo che la società, per prima, non sia convinta a fondo quando intraprende un progetto di forte cambiamento. Ho come l'idea che più che per intima convinzione, lo faccia per seguire delle mode o delle idee imposte da altri. E quando non sei fortemente convinto di un progetto, è difficile che il progetto stesso possa decollare: bastano le prime difficoltà per farlo vacillare e poi crollare. Tecnico che all'epoca era l'icona del bel calcio tanto che era stato coniato il termine "sarrismo": progetto durato un solo anno nonostante lo scudetto vinto. Tecnico giovane con idee fresche (Pirlo): progetto durato un solo anno nonostante 2 coppe. Tecnico che l'anno prima era stato uno degli artefici del Bologna-rivelazione: bocciato dopo 8 mesi. serve un tecnico che abbia empatia con i giocatori,. li faccia volare in campo e li sfrutti secondo le loro caratteristiche. Io non vorrei un ritorno di Conte, ma ammetto che il salentino questi requiiti li possiede.
  13. La cosa curiosa è che esiste una corrente che sostiene che Conte deve avere un cospicuo margine di azione e non deve essere imbrigliato nelle sue scelte da una personalità forte nella dirigenza, un'altra corrente sostiene che invece un accentratore come Conte dovrebbe avere come contrappeso una presenza forte nella dirigenza. Io sono più per evitare sul nascere possibili situazioni conflittuali. Ecco perché risolverei il problema alla fonte, evitando di far tornare Conte. Ciò non impedirebbe di affrontare comunque la questione Giuntoli, qualora la società intendesse fare l'ennesimo ribaltone dirigenziale. Ma penso che se lo volevano silurare o ridimensionare fortemente, avrebbero già proceduto in tal senso, perché è ora passata per iniziare ad impostare il mercato.
  14. Concordo nel merito della questione (basta con i mandati "bis" e "ter" di gente che è già stata da noi), tuttavia anche se venisse scelto un nome diverso da Conte, credo che difficilmente la Juve si affiderà nuovamente a un tecnico "innovatore" come poteva essere Motta. Credo che vorrà virare su tecnici che hanno un'idea di calcio abbastanza tradizionalista, e per farti capire meglio un papabile potrebbe essere Pioli.
  15. Concordo. Il Milan potrebbe essere l'identikit perfetto: ambiente depresso da risollevare (un pò come quando venne da noi dopo due settimi posti), possibilità di concentrarsi solo sul campionato. L'assenza dalle Coppe potrebbe essere un'arma a doppio taglio, nel senso che la mancanza di introiti potrebbe rivelarsi un limite per gli investimenti sul mercato; tuttavia Conte non ha peli sulla lingua e dirà quali, tra gli attuali giocatori di livello (Leao, Maignan e Hernandez su tutti), sono ritenuti indispensabili e quali possono essere sacrificati, e a quel punto il tesoretto per il mercato potrebbe essere ricavato da qualche cessione di prestigio.
  16. Chiellini è con noi da 20 anni esatti, è uno che sa cosa è la Juve, ha vissuto da protagonista un'epoca d'oro e conosce il mondo del calcio a 360°. Sarei più confortato se venisse ascoltato lui più che Scanavino...
  17. La NG è la cosa più positiva di questi ultimi anni, Brambilla è la persona giusta per far crescere i ragazzi. L'obiettivo ideale sarebbe quello di aumentare i giovani che vengono aggregati stabilmente alla Prima squadra, che non devono essere necessariamente tutti del livello di Yildiz. Che una parte dei più promettenti venga sacrificata sull'altare delle plusvalenze, ci sta, ma non sarebbe male aumentare il contingente che rimane per dare una mano alla Prima squadra. Speriamo bene.
  18. Conte è indubbiamente il nome che va per la maggiore, uno dei più gettonati. Va però detto che un altro giornalista che si occupa di Juve, cioè Momblano, non ritiene così scontato l'arrivo di Conte, che a suo avviso potrebbe concretizzarsi solo in caso di ennesimo ribaltone dirigenziale con la partenza di Giuntoli.
  19. zebra67

    Nuovo centravanti della Juventus

    David è a parametro zero, per questo fa gola, e per questo non è difficile immaginare che ci sarà una fila di pretendenti. Ed essendo svincolato, la battaglia si giocherà sull'ingaggio, dove non siamo esattamente i più competitivi. Tra l'altro ho letto di cifre molto alte già in partenza: pare che David voglia 10 milioni alla firma, più 6 milioni di commissioni per il suo entourage. Il tutto senza considerare l'ingaggio del giocatore.
  20. Gasp sarebbe uno dei miei preferiti, ma anche nel suo caso direi "Di allenatori ne esistono diversi altri". Alcuni sono già liberi, altri lo saranno al 30 giugno, e non sono nomi di secondo piano. Al di là dei gusti personali, tra di essi c'è anche gente che ha vinto. il mio auspicio è che la società ascolti il parere di gente di calcio (a iniziare da Chiellini) e che la scelta sia fatta soppesando pro e contro di ogni nome.
  21. Credo che stavolta JE farà delle "consultazioni" con diverse persone, a partire da Chiellini e, via via, altri uomini di calcio, quindi non sarà solo una decisione di Giuntoli. Naturalmente è una mia idea, non ho notizie certe in proposito.
  22. Sicuramente ha amore verso la Juventus, che gli ha consentito il gran balzo sia come calciatore sia come allenatore, ma come lui stesso non manca di ricordare, si sente essenzialmente un professionista che diventa il primo tifoso del club che allena. Lo ha dimostrato andando ad allenare in due piazze con le quali abbiamo rivalità storiche in atto, e se fossimo stati più competitivi, in lotta per insidiargli lo scudetto, non avrebbe fatto sconti alla Juve, nemmeno a livello verbale: avessimo beneficiato di un rigore dubbio, lo avrebbe detto ai quattro venti. Se dovesse tornare, me lo farei andar bene perché il valore dell'allenatore non si discute, però è uno con il quale non puoi programmare.
  23. Se così fosse, non mi fascerei troppo la testa, non esiste solo Conte.
  24. Io invece in questo caso specifico preferirei l'alternativa Gasp all'opzione principale Conte, pensa te...
  25. Stesso mio stato d'animo... Se arriva, bentornato, vuol dire che la società lo avrà ritenuto il nome più adatto per far fare un paio di step verso l'alto alla Juve. Però non chiedetemi di fare i salti mortali e le capriole, perché è un allenatore bravissimo ma sul quale non puoi fare troppo affidamento e trova sempre un motivo per mettere in dubbio la sua permanenza in un luogo, un pò come Mourinho trovava sempre nuovi nemici sui quali dirottare l'attenzione mediatica.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.