Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.947
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Ok, prendo atto. Al momento attuale è difficile capire bene quanto percepisce Francisco, dato che lo stipendio è inglobato nel costo dell'operazione (prestito oneroso). Se terminerà la stagione in crescendo, forse qualche club abbastanza danaroso potrà intromettersi nella trattativa tra noi e il Porto, anche se a mio avviso la Juve partirà da una posizione di vantaggio, in quanto in questi mesi starà sicuramente discutendo i termini dell'affare con il Porto (con possibili contropartite come Djalo), per avere una prelazione, e penso che anche il giocatore si trovi bene da noi. Ripeto: deve ancora crescere molto, ma sarei felicissimo se la Juve lo comprasse a titolo definitivo e restasse per anni con noi.
  2. Non avevamo i soldi, ma qualcosina di meglio si poteva fare anche con i prestiti, perché i due (che sostanzialmente non hanno messo piede in campo) ci sono comunque costati alcuni milioni (Alcaraz per il prestito oneroso + commissioni varie, Djalo per l'acquisto definitivo + commissioni). Milioni per giocatori inutilizzati. Su Djalo in particolare è rimasto forte il sospetto che l'abbiamo preso per fare un dispetto all'Inter, visto che all'inizio non era nemmeno disponibile e poi non è stato preso in considerazione né da Allegri né da Motta, tanto che lo abbiamo prestato. Sono d'accordo che due arrivi in prestito migliori non avrebbero sovvertito i valori del campionato, ma magari, come ho scritto nel post precedente, ci avrebbero consentito un girone di ritorno più accettabile. Che in fondo è l'augurio che faccio (e mi faccio) a proposito di Kolo Muani, Veiga, Costa: non ci faranno tornare in lizza per lo scudetto, ma magari ci consentiranno una media punti migliore di quella tenuta finora e che ci consenta di raggiungere il quarto posto, nostra Stella Polare.
  3. Conceicao al momento è tra i nostri migliori acquisti, ma a mio avviso non è ancora un giocatore tale da fare fortemente gola al Real. Sta facendo bene alla Juve, anche se già al momento in cui ha avuto i fastidi fisici sembrava in leggero calo (forse gli stanno prendendo le misure). Può sicuramente migliorare (e a mio avviso lo farà), ma al momento non mi sembra un giocatore sul quale il Real possa mettere pesantemente gli occhi e fare delle offerte conseguenti.
  4. Auguri a Dusan e un abbraccio virtuale con affetto e nostalgia a Super Gigi.
  5. L'aspetto negativo è che hanno rappresentato un "non mercato", cioè non hanno apportato nulla a livello tecnico, in un momento in cui magari invece due mosse azzeccate potevano consentirci di disputare un girone di ritorno meno disastroso.
  6. Leggere di esoneri a stagione in corso mi fa pensare istintivamente a quello che successe nel post-Farsopoli: Ranieri----> Ferrara, Ferrara---->Zaccheroni. Ciro subentrò a Ranieri, effetto-novità per le ultime 2 gare di campionato, poi nella stagione successiva l'effetto-Ferrara svanì e il tecnico napoletano venne esonerato a sua volta dopo 21 giornate discontinue, nelle quali totalizzammo ben 8 sconfitte in campionato e l'eliminazione nel girone di CL. Con Zaccheroni, 7 sconfitte in 17 partite, e eliminazione dall'Europa League nella quale eravamo nel frattempo scivolati, riuscendo a farci rimontare una vittoria all'andata per 3-1 (al ritorno, 4-1 per il Fulham).
  7. Il principio è sempre quello: non è che se lo avessimo preso adesso, a titolo definitivo o con possibilità di riscatto, ci sarebbe costato 10 e a luglio ci costerà 30. Prenderlo a titolo definitivo ora ci sarebbe costato quanto prenderlo a luglio prossimo, perché a gennaio i prezzi lievitano a dismisura e compensano abbondantemente l'eventuale aumento di valore che potrebbe avere se giocherà bene in bianconero. Alcaraz fu preso con diritto di riscatto a 50 milioni e tale cifra comprendeva il possibile incremento di valore che il giocatore, semisconosciuto, poteva avere nei mesi bianconeri. Quindi, benvenuto Renato Veiga. Allenatore e dirigenza avranno modo di valutare in questi mesi le sue doti tecniche, tattiche, caratteriali, la sua serietà, la sua voglia di lavorare e imparare, l'affidabilità fisica etc. Se convincerà, si intavolerà una trattativa con gli inglesi e potremo avere un difensore già "testato". Se non convincerà, arrivederci e grazie e ci impegneremo sul mercato per reperirne un altro.
  8. C'è da dire che il recupero di una discreta parte degli infortunati (il che significa maggiori rotazioni, immissione di forze fresche, etc.) non ha fatto migliorare granché le cose. Oramai è un pezzo che è passata la totale emergenza degli 8 infortunati, adesso come giocatori mancanti per infortuni siamo a livelli "fisiologici", ovviamente non tenendo conto dei lungodegenti, ai quali per questa stagione è meglio non pensare più. Ormai Bremer e Cabal li considero alla stregua di come consideravo, nella scorsa stagione, Pogba e Fagioli: semplicemente non ci penso, non faccio conto su di loro, sperando che nella prossima stagione (e magari già dal Mondiale estivo per club) diano un contributo notevole. La Juve è storicamente abituata a gestire un triplo impegno, penso che negli anni 2000 ci saranno state 4-5 annate in cui non abbiamo avuto l'impegno europeo. E anche l'Atalanta ha la Champions, eppure gioca tutte le gare a mille sia in Europa sia in campionato. Tra l'altro a cosa serve avere la seconda rosa più giovane se non guadagni in freschezza atletica, recuperi dallo sforzo più rapidi, etc.? No, come scusante mi convince molto poco, purtroppo c'è dell'altro...
  9. Dissento a mia volta. A stagione in corso si prendono dei traghettatori, anche perché i migliori (non ve ne sono moltissimi in giro senza vincoli contrattuali) diffidano sempre di entrare a stagionbe in corso. Tutto da perdere, poco da guadagnare. I traghettatori si trovano un ambiente dove i tifosi delusi ti chiedono un mezzo miracolo, si trovano calciatori voluti dal predecessore, magari abbondantemente scogli...ti e in animo di partire a fine stagione. Un allenatore di un certo livello vuol sempre iniziare la stagione sin dal ritiro, per impostare mercato, preparazione , conoscere bene i giocatori e l'ambiente. A mio avviso riflessioni e bilanci van fatti a fine stagione. Cambiare ora significa solo avere sul groppone un altro tecnico senza alcuna garanzia di centrare l'obiettivo, che a mio avviso può essere ancora raggiunto anche da Motta.
  10. Non vorrei dover sperimentare se l'anticipazione di Agresti è fondata o meno. Pensiamo a ottenere il 4/5 posto e qualificarci. C'è tempo per farlo, abbiamo le risorse per farlo.
  11. Personalmente ho sempre scritto chiaramente di ritenere molto difficile ottenere lo scudetto al primo tentativo. E sto mantenendo un atteggiamento coerente, nel senso che non sto rimproverando alla Juve di non essere al posto del Napoli. Ma con altrettanta risolutezza e coerenza ho sempre scritto che i porotagonisti devono aver ben chiaro in testa che l'obiettivo minimo è la qualificazione alla prossima CL. Sotto questo livello non si può ragionevolmente scendere, è un obiettivo che era ben chiaro fin da inizio stagione e penso che qualunque persona dotata di buon senso capisca che: 1. Se nn centri l'obiettivo è un fallimento sportivo, che poi si ripercuote anche sulla tifoseria 2. Se non centri l'obiettivo, comprometti seriamente l'obiettivo del risanamento dei conti abbinato alla competitività. Quindi pensiamo intanto a centrare l'obiettivo, che di questo passo non è una cosa così scontata. Per quanto mi riguarda, una volta ottenuto l'obiettivo si possono fare i bilanci più razionalmente, fermo restando che se non ci qualifichiamo, per il sottoscritto si parla di annata fortemente negativa, anche se rimanessimo fuori dalla zona CL per differenza reti. Quanto al presunto clima di delirio, non serve risalire all'epoca di Delneri, basta che riavvolgi il nastro a meno di un anno fa...
  12. Non ho scritto da nessuna parte che "è tenuta", ho scritto che è prassi abbastanza usuale e che a volte è un incentivo all'uscita. Ti ho anche fatto un precedente preciso, ma ce ne sono diversi. Rinunciando a questa agevolazione, Danilo si è dimostrato un signore, mentre il giocatore che ho citato come esempio, no.
  13. Chiamala diversamente, ad esempio agevolazione all'uscita, comunque è abbastanza usuale. L'abbiamo data anche a Bonucci, per dire solo il primo caso che mi viene in mente, nonostante avesse firmato con la Union Berlino. In questo caso poteva servire magari a compensare la probabile differenza stipendiale, perché dubito che il Flamengo gli darà 2 milioni da qui a giugno, mentre la Juve glieli avrebbe dovuti corrispondere.
  14. zebra67

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Sì, chiaramente Motta ha fatto quello che gli impone il ruolo, perché comunque è frustrante che dopo sceneggiate varie, portiere che trattiene il pallone per 1' circa, sostituzioni lentissime, tempo impiegato per soccorrere i giocatori del Napoli folgorati dai crampi, si diano solo 5'. Però la sensazione netta è che non ce ne sarebbero bastati nemmeno 50' per raddrizzarla, poche volte ho provato un analogo senso di impotenza. Ancor più sorprendente se si pensa che nel primo tempo avevamo giocato perfino meglio del Napoli. La differenza è rappresentata dal fatto che nel primo tempo noi abbiamo giocato da 7, il Napoli da 6, mentre nel secondo tempo il Napoli ha giocato da 8 e noi da 4.
  15. zebra67

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Sono perfettamente d'accordo. I problemi sono più complessi rispetto a un (eventuale) upgrade. Abbiamo mostrato limiti di personalità che nessun Veiga o Kolo Muani possono risolvere. Forse serve qualcosa che ci sblocchi dal punto di vista mentale, società e allenatore non possono assistere inermi, serve un forte richiamo, è la fase in cui si decide il nostro futuro: tra 2 partite siamo a 2/3 precisi del campionato e anche in CL ci aspetta una gara importante per determinare il piazzamento e gli abbinamenti, e 2 gare di spareggio ancor più importanti. Tirate fuori gli attributi!
  16. zebra67

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Ok, su questo posso concordare.
  17. zebra67

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Forse stanno aspettando proprio una cessione (Cambiaso? Luiz? Vlahovic? Fagioli?) per muoversi. Se cedono uno dei 4, magari mettono Veiga a terzino sx e hanno i soldi per provare a prendere Hancko o Kelly. Fino ad ora sono arrivati solo prestiti (con l'eccezione, credo, di Costa, che mi sa è arrivato a titolo definitivo) ed è scontato che in estate andranno prese parecchie decisioni (chi riscattare, tenendo conto che già abbiamo impegnato parecchi soldi in riscatti la scorsa estate).
  18. zebra67

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Purtroppo avendo avuto ripetute dimostrazioni di scarsa incisività e di possesso palla non efficace, anche quando non c'erano le "scusanti" che hai elencato, comincio a pensare a una lacuna consolidata e non occasionale. E' appena il caso di evidenziare che salvo rare eccezioni, la Juventus è abituata a gestire più competizioni, non è una novità di quest'anno... Siamo, tra l'altro, in una fase in cui abbiamo recuperato diversi infortunati e quindi abbiamo potuto fare un pò di turnover, compreso lo schierare l'ultimo arrivato dal mercato. Potevamo e dovevamo fare di più, il modo non sta a me dirlo. Anche i lancioni in rea sarebbero stati comunque meglio dello stucchevole fraseggio a 45 metri dalla loro porta, almeno si poteva sperare in un loro svarione, invece palleggiando a metà campo non potevi sperare nemmeno in quello... P.S. I nostri primi cambi sono avvenuti al 65', il Napoli ha cambiato il primo giocatore all'82', abbiamo avuto quindi quasi 20' in cui avevamo almeno un paio di elementi freschi in più, e il secondo slot di cambi è avvenuto al 74' (entrati Luiz e Conceicao), ma anche in quel caso non si è vista la differenza di freschezza. Il bello è che stiamo discutendo pur concordando sul fatto che il primo tempo è stato più che buono, e il secondo pessimo... 😁 Veiga comunque è un centrale sx adattabile anche a terzino sx.
  19. zebra67

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Ti ripeto ancora una volta che mi riferisco, specificamente, al secondo tempo. Nel primo avevamo disputato una buona partita, segnando un gol e avendo due ottime occasioni. Nel secondo tempo è come se non siamo scesi in campo: primi 25' di totale dominio napoletano, ultimi 20' con il Napoli che non ha avuto mezza difficoltà a gestire il risultato, in quanto ci siamo limitati (negli ultimi 20', repetita juvant) a uno sterile possesso palla.
  20. In un'ottica di crescita con il passare del tempo, nell'ultimo terzo di campionato dovremmo fare meglio dei 2/3 precedenti. Per ora, nelle prime 3 gare del girone di ritorno, siamo riusciti a fare perfino peggio del girone di andata, in termini di media punti. Nelle ultime 16 mi aspetto un netto miglioramento, altrimenti sarebbe palese che il progetto non ha funzionato.
  21. zebra67

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    E cosa c'è di così diverso, tanto da puntualizzare, da quello che ho scritto io ? Non siamo stati capaci di creare spazi e ci siamo limitati a un improduttivo titik titok. Chiaro che la squadra in vantaggio ha tutto l'interesse a chiudersi, spezzettare il gioco altrui, fare falletti e sostituzioni per spezzare il ritmo. Questo esiste da quando esiste il calcio. Ho sempre parlato di secondo tempo. Chi vuole e ci mette le pal*e, ce la fa a recuperare, vedi Milan contro di noi. Se si gioca senza voglia, senza cattiveria, senza entusiasmo, come noi nel secondo tempo di sabato, non recuperi nemmeno se l'arbitro ti dà 45' di recupero. Stiamo diventando veri specialisti in frittate, omelette etc.
  22. zebra67

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Se nei precedenti 25' non hai visto palla e hai assistito passivamente a un ribaltamento del risultato, e negli ultimi 20', quando dovresti gettare il cuore oltre l'ostacolo per raddrizzare la gara, non sei capace di entrare in area e fai titik-titok sulla trequarti, incapace di creare il minimo spiraglio, è evidente che "Houston, abbiamo un problema!".
  23. Ripeto, non mi sento affatto di escludere che la situazione sia proprio quella da te delineata, ma in tal caso saremmo di fronte all'ennesimo harakiri gestionale. Se il ragazzo è stato palesemente accantonato, cosa vuoi sperare che ti combini in quei 15-20' in cui lo mandi in campo? Seconda questione: se la dirigenza è davvero contenta di venderlo già in questa sessione, a cosa serve questo comportamento (toglierli autostima, non farlo più scendere in campo da titolare, riservargli pochi minuti a partita)? Gli eventuali acquirenti non hanno gli anelli al naso: un conto è fare un'offerta per il centravanti titolare della Juve, che magari sbaglia dei gol ma che fino a poco fa segnava un gol ogni 2 partite (in Champions era arrivato a 4 su 5 partite giocate), altra cosa è presentare un'offerta per un giocatore palesemente "scaricato", avvilito, mortificato. Onestamente non credo che qualcuno offrirebbe più di 30-35 milioni (e di questo passo, a luglio ancora meno).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.