Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.947
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Comunque le fregature, sotto forma di giocatori che non rendono per quanto auspicato (ritenuti forti ma si dimostrano deludenti) o giocatori che non valgono la cifra investita (sopravvalutati), si prendono anche da altre società, in Italia e all'estero, perché le discriminanti sono la capacità di trattare e la competenza della dirigenza.
  2. Io sono abbastanza fiducioso in un girone di ritorno più proficuo e con andamento più regolare. Perfino nella scorsa stagione, che viene descritta quasi come un annus horribilis, facemmo un buon girone e uno pessimo. Stavolta ne abbiamo fatto uno sottotono (andata), speriamo che con l'esperienza fatta, il maggior amalgama, il recupero degli infortunati (tranne i lungodegenti) e gli interventi sul mercato, si possa assistere a un girone di ritorno in cui si cambia marcia. Venti partite alla media di 1,7 punti/gara non sono un ruolino da vera Juve, così come non era un rendimento da vera Juve quello del girone di ritorno dello scorso anno. Siccome lo scorso anno, complessivamente, la stagione è stata salvata con l'accesso alla CL e la vittoria della C. Italia, spero vivamente che la parte "brutta" dell'attuale stagione è quella a cui abbiamo assistito fino ad oggi (tanti pareggi, alcuni dei quali impronosticabili) e che il futuro ci riservi la parte buona della stagione, a parti invertite rispetto a 12 mesi fa.
  3. Probabilmente se cedono uno dei 3-4 sui quali si pensava di costruire il nostro futuro (gli altri sono Yildiz e Bremer, tra i giocatori di caratura superiore), evidentemente sentono di poter fare come l'Atalanta, che costruisce squadre competitive anche perdendo dei pezzi da 90 ogni anno. Speriamo che la loro fiducia venga confermata dai risultati.
  4. Io pensavo che gente come Cambiaso, Yildiz, Bremer, sarebbe stata ceduta (non tutti insieme, ovviamente) in caso di malaugurata mancata qualificazione alla CL e conseguente necessità di compensare i mancati introiti. A quel punto, forse anche i giocatori sarebbero entrati nell'ordine di idee di andarsene, in quanto un anno senza Coppe e l'allungamento dei tempi necessari per il ritorno alla mancata competitività, potevano fungere da stimolo per cambiare aria. Ma in questo caso, addirittura, precorriamo i tempi!
  5. Esatto, bisogna vedere la centralità dell'elemento che cedi. Con tutto il rispetto per i giocatori che sto per menzionare, che hanno fatto parte della Juve e quindi hanno un briciolo di posto nel mio cuore, un conto è cedere: - il malconcio Chiesa, sul quale per lunghi tratti non avevamo potuto contare; -la promessa Soulé, che nell'ultima stagione non aveva nemmeno giocato nelle nostre fila; -il volenteroso Illing jr; - il talentuoso Hujisen, che ha disputato poche partite con noi per essere rimpianto; - il discontinuo Kean, rimpianto solo perché non ci siamo dotati di un altro attaccante in rosa; - il buon Nicolussi Caviglia, bravo ragazzo e discreto giocatore che però non faceva intravedere potenzialità da campione; altra cosa è cedere gente come Cambiaso che ha fatto bene lo scorso anno e ha iniziato alla grande i primi mesi dell'attuale stagione, salvo rallentare nell'ultimo mese. Abbiamo sempre detto che nella nostra rosa le certezze erano Cambiaso e Bremer, molto positivi anche lo scorso anno. Adesso sembra che il primo sia un normalissimo giocatore che si può sostituire in quattro e quattr'otto in una sessione di mercato complicata come quella di gennaio. Della serie: da tifoso non capisco, ma come sempre sono costretto ad adeguarmi. Spero ancora che rinsaviscano, che chiedano una cifra astronomica per la cessione e salti tutto.
  6. Si dice che in questa Juve manchi il leader, cioè colui che sa toccare le corde giuste negli spogliatoi, che ha autorevolezza, che sa quando infondere calma e quando trasmettere stimoli. La leadership in buona parte la devi possedere caratterialmente, ma in parte la conquisti anche attraverso la militanza in una squadra. I nuovi che arrivano devono percepire che tu sei autorevole quando parli dei valori della Juve, perché da tempo militi nella Juve, quindi, appunto, ne conosci i valori, lo stile, l'ambiente, le esigenze societarie etc. Privarsi di uno dei pochi che per caratteristiche tecniche potrebbe aspirare al ruolo di leader (l'altro papabile è fuori fino a fine stagione e Locatelli, pur ammirevole come spirito di sacrificio, non convince del tutto), per di più a gennaio, è molto pericoloso. Possibile che Motta non possa prenderlo da parte, chiarirsi con lui, dirgli che gli vuole affidare un ruolo centrale? Fino a un mese fa Cambiaso era uno di quelli con maggiore minutaggio e migliore rendimento. Tu, società Juve, uno come Cambiaso lo cedi solo se sei alla canna del gas. Una situazione tipo la seguente: a giugno 2025 non hai centrato l'accesso alla CL 2025/26, quindi ti mancano i 70-80 mln che avevi preventivato, e in più ti arriva una ingiunzione UEFA per rientrare nei parametri più velocemente di quanto concordato. E allora si può anche capire un ragionamento tipo: mi servono subito 150 milioni e allora cedo Vlahovic (50), Cambiaso (65), Fagioli (25) e Rouhi (10). A luglio non ti danno 65 milioni per Cambiaso? Amen, ricaveremo di meno, tanto 40-45 li tiri su comunque. A gennaio proprio no, anche perché la cessione di un elemento come Cambiaso può essere proprio uno dei fattori che può complicarti la rincorsa alla qualificazione Champions. Avessi qualche potere decisionale, mi opporrei con tutte le forze.
  7. Sì, bisogna vedere infatti se c'è qualcosa di concreto, o semplicemente il City ha fatto un sondaggio del tipo "Ehi, piaci molto a Guardiola! Nel caso che offrissimo alla tua società la cifra che chiedono e che ti dessimo un ingaggio 3 volte superiore a quanto prendi, che ne diresti di...?" Non posso credere che da quando era il migliore dei nostri ed erano solo parole di miele su questa nuova Juve, ad oggi, si siano create fratture insanabili. Anche perché è sempre stato un professionista ineccepibile, quindi credo poco a svogliatezza e roba del genere. Forse qualche fraintendimento con Motta, ma nulla che non si possa sanare. Tra l'altro ha avuto anche piccole noie fisiche e io l'avrei dato tra i sicuri titolari per la prossima gara di Champions. Se dai via Cambiaso, turi una falla (Alberto Costa, che tra l'altro è un'incognita, non una certezza a livello di rendimento immediato) e apri una voragine, in quanto il ruolo di terzino sx è scoperto del tutto, essendoti privato di uno dei pochi che poteva ricoprirlo con profitto (Cambiaso) e di uno che comunque poteva adattarsi (Danilo). Poi con i 60-70 incassati chi compri a gennaio?
  8. Non è che il medico ci ha prescritto di privarcene a tutti i costi. Pensa che per il sottoscritto sarebbe uno dei 3-4 sui quali fondare la Juve 2025/26... Se devi fare cassa, a luglio cedi Vlahovic (e ti liberi anche di un ingaggio monstre), Fagioli e Rohui e hai una novantina di milioni.
  9. Scordiamoci il Cambiaso delle ultime 2 partite (sottotono): fino a un mese fa era stato il migliore assieme a Conceicao e Kalulu. Quindi era una certezza, uno dei pezzi forti della squadra. Un altro di questi pezzi d 90 è fuori fino a fine stagione (Bremer). Già dovevamo preoccuparci di reperire un centrale difensivo all'altezza, in questa sessione, figuriamoci dove possiamo trovare un giocatore della forza e della duttilità di Cambiaso, che probabilmente, nelle intenzioni, da qui in avanti sarebbe stato schierato terzino sinistro al posto di Cabal, con Alberto Costa terzino dx. Io a gennaio non lo cederei nemmeno a 110 milioni, proprio per la difficoltà a reperire un sostituto di primissimo livello. A luglio se ne può parlare.
  10. E in questa sessione di mercato chi trovi di altrettanto forte? Pensiamo anche alla competitività immediata della squadra, che deve centrare almeno la qualificazione alla prossima CL. Se alla malasorte (perdita di Bremer e Cabal, Milik che non si sa se e quando recupera) ci aggiungiamo anche del nostro cedendo uno che fino a un mese fa era il migliore della Juve assieme a Kalulu e Conceicao, non credo che facciamo un capolavoro di intelligenza. Soprattutto perché, come ho premesso, in 15 giorni, a gennaio, con tutte le squadre alla rincorsa del rispettivo obiettivo stagionale, non è che trovi fenomeni sui quali reinvestire l'incasso.
  11. Ovviamente non possediamo la palla di vetro, ma facendo la corsa sulla quarta (la Lazio), fino a ora i romani hanno avuto una media di 1,8 partita, che, se mantenuta, li porterebbe a toccare quota 68 a fine stagione. Se noi nel ritorno continuiamo con l'attuale media, ovviamente gli arriviamo dietro, perché ne facciamo 31 e arriviamo a 65. Però non posso pensare che la Juve del ritorno ripeta il balbettante girone di andata, quindi incrementando leggermente la media punti (tradotto: eliminando i tanti pareggi stupidi che abbiamo ottenuto contro le piccole) c'è la possibilità di scavalcare la Lazio e resistere al ritorno del Milan.
  12. Sì, poi mi sono documentato anche sul Web e con qualche filmato, e ho visto che è una prima punta ma non un bomber implacabile. Ha presenza in area grazie a un buon colpo di testa, ma sa anche giocare con la squadra e gli altri giocatori offensivi, tanto che mi è venuto un paragone con David del Lille, pur avendo il nostro Kolo un fisico più imponente. Ama attaccare la profondità e questo potrebbe farci comodo e suggerire una manovra con più verticalizzazioni e meno giro palla.
  13. Fu una Juventus che comunque, alla fine, totalizzò 71 punti in campionato. Metterei la firma per toccare quella quota anche quest'anno. Sarebbe di nuovo garanzia di un posto in Champions, che è la cosa che più mi preme e che consentirebbe di dare seguito al progetto con qualche speranza che sia quello giusto. Nulla di impossibile, sia ben chiaro, ma comunque ad oggi abbiamo 34 punti dopo 20 partite (media 1,7 punti a gara) e per farne 37 nelle restanti 18 gare dobbiamo portare la media a oltre 2 punti a partita, da qui alla fine.
  14. Poi ci sarà chi aggiunge l'Inter, chi aggiunge il Napoli, chi aggiunge il Bologna, che è entrato nel gruppo delle società che ci detestano, e così ci precludiamo mezza serie A e dei bacini che comunque hanno sfornato ottimi giocatori. Basterebbe semplicemente comprare i giocatori giusti al costo giusto: se Locatelli fosse costato 25 milioni invece di 37,5, nessuno l'avrebbe criticato, nemmeno nelle annate precedenti.
  15. Mah, guarda, se la Juve ha fatto una promessa (di nessun valore giuridico, lo ripeto) a Muani, ha fatto una cosa avventata, in quanto si tratta di un giocatore che ha il costo dle cartellino elevato e anche un ingaggio che sarebbe decisamente il più alto, nel caso di partenza di Vlahovic. E per una operazione da 60 mln di cartellino e quasi 60 milioni lordi di ingaggio, non è la stessa cosa poter contare sugli introiti UEFA (quasi 20 milioni per la sola partecipazione + quasi 3 milioni per ogni vittoria e 0,7 mln per ogni pareggio nel girone, + gli incassi delle 4 gare in casa + market pool).
  16. Mah, guarda, può anche essere come dici tu, ma ci sono altrettante possibilità che non sia così. Il giocatore al momento era chiuso, quindi cambiare aria gli conveniva. Non è detto che abbia avuto chissà quale fila di pretendenti tra cui scegliere, e la Juve è comunque un club di primo livello, almeno come blasone. Un giocatore cambia aria temporaneamente anche perché magari spera che nel frattempo le cose possano cambiare: magari il PSG non si qualifica nemmeno agli ottavi di CL e a giugno silurano l'allenatore, quindi le cose potrebbero cambiare anche per Kolo Muani, perché magari il nuovo allenatore lo "vede" maggiormente. Poi, scusa, come fa la Juve a "promettere" in un momento in cui non sa se si qualificherà per la prossima CL? E che valore giuridico ha una promessa a voce? Se in questi 5 mesi Muani non combina nulla, che valore avrebbe la promessa bianconera? Gli dicono "grazie di tutto, torna pure al PSG" e tanti saluti.
  17. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Ok, me lo faccio bastare.
  18. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Per chi proviene da tutt'altro clima nella tifoseria e da tutt'altro calcio, nel quale mancavano i social e al massimo di calcio si discuteva a scuola o nei bar, oppure sudati e impolverati dopo un'ora di calcio in un campetto, ti assicuro che c'è da restare ALLIBITI nel leggere tanto livore, tanta avversione, verso CHI DIFENDE I NOSTRI COLORI, in maniera più o meno degna. Come scritto più volte, un conto è dire "Mi aspettavo di più", "Mi sta deludendo", "forse lo avevamo sopravvalutato", altro conto è leggere espressioni gravemente denigratorie, come inetto, fenomeno in senso sarcastico, e roba ancora peggiore. Espressioni che non avrei usato nemmeno contro Maifredi, se fossero esistiti i social. Anzi, nella maggior parte dei casi non le utilizzo nemmeno contro i "nemici" sportivi, fugiriamoci se posso rivolgerle ai nostri tesserati. Comunque chiudiamola qui.
  19. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Sarebbe bello che rispondesse il diretto interessato, visto che ha usato, come esempi, esclusivamente aggettivi diretti a Giuntoli e Motta, il che lascia un margine di dubbio. Per una volta, un netto "Certo che non andava bene e che erano espressioni irrispettose, anche se dirette a un allenatore a me non gradito" ci sarebbe stato a puntino! Al momento, in assenza di prese di posizione nette, per me nel suo post ha solo colto lo spunto per ribadire (e non ce n'era bisogno) la sua avversione verso Allegri, più che precisare che certe cose non vanno a bene a prescindere dal soggetto a cui sono indirizzate. Voglio dire, nel caso di Motta la Juve ha scelto di prendere un allenatore da me molto stimato e non ho esitato a metterlo in cima alla lista dei papabili. Ma anche fosse stato un allenatore che non mi convinceva, mi sarei guardato bene dal chiamarlo "panettone", "ex-prescritto", "fenomeno" etc. invece alcuni utenti sembra abbiano dei veri e propri livori personali, come se l'allenatore di turno si fosse reso responsabile di chissà quale sgarbo nei loro confronti.
  20. Metterei la firma per un girone di ritorno simile al girone di andata dello scorso anno, e non è detto che non ci si riesca!
  21. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Però non hai risposto all'obiezione di LiamBrady10: negli anni passati, espressioni quali "va a allenare al gabbione", "il fantino ci ha fatto fare una figuraccia epica", "acciughina" etc., andavano bene ed erano espressioni simpatiche o rispettose, oppure espressioni denigratorie che vanno al di là di quella che dovrebbe essere una critica corretta e civile, che non ha certo bisogno di aggettivi irridenti o espressioni denuigratorie? Domando solo per capire se da ora in avanti si può fissare un "limite" condiviso un pò da tutti, che delimiti, appunto, le critiche che ci stanno da quelle che vogliono solo denigrare la persona e il professionista. Che poi già l'idea di usare nomignoli ed espressioni storpiate verso uno che difende i propri colori, mi fa venire la nausea proprio come principio e la ritengo una degenerazione del tifoso bianconero 2.0.
  22. zebra67

    Atalanta - Juventus 1-1, commenti post partita

    La mia parte razionale mi ha fatto capire che avendo fatto una profonda rivoluzione (Allenatore, filosofia di gioco, tanti giocatori) era molto difficile competere fin da subito per lo scudetto, quindi mi ha fatto accettare, senza tanto entusiasmo, che il traguardo più ragionevole era l'accesso alla CL, obiettivo minimo che centriamo da parecchi anni, fatte salve le condanne sportive. Quindi il quarto posto a 20 punti dalla prima mi va bene perché è il primo anno del nuovo progetto, ma ovviamente non mi andrebbe più bene a partire dalla prossima annata, perché se bissassimo lo stesso piazzamento o, ancor peggio, lo peggiorassimo, significherebbe che il progetto non funziona.
  23. Alla fine credo giocheranno comunque tutti, avevo premesso che preferirei non parlare di esclusioni permanenti di qualcuno, lo stesso Kolo Muani credo entrerà nelle rotazioni, che al momento coinvolgono Conceicao, Gonzalez e gli altri.
  24. zebra67

    Calma e Rispetto - vediamo di regolarci... TUTTI

    Nulla da aggiungere al tuo perfetto post, di cui sottoscrivo ogni parola.
  25. Sarebbe ancor più saggio avere uno che li fa rendere al 110% come fa Gasperini. Che Gasp li faccia rendere tantissimo è ormai cosa assodata, mentre che poi in altri club non rendano perché Gasp li ha lobotomizzati non è scientificamente provato 😁
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.