Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.204
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Ciao jouvans, contraccambio volentieri i saluti! Vorrei spiegarmi meglio: non auspico certamente che quello di Bologna-Juve sia il nostro standard per le prossime stagioni! Io mi limitavo ad analizzare la situazione contingente. Che il Bologna fosse una squadra in salute fisica e mentale, credo sia una cosa oggettiva. Giocatori motivati a palla, ben organizzati da Italiano, ambiente gasato a mille. Giocare contro questo Bologna non è facile per nessuno, infatti mi sembra che nessuna big abbia vinto a Bologna e che nessuna sia andata a fare la voce grossa sul campo del Bologna. La qualificazione alla CL è molto più importante (direi doverosa) per noi rispetto al Bologna, dato che per i felsinei la partecipazione alla Champions è un evento eccezionale e non certo dovuto, e comunque il Bologna ha anche il premio di consolazione della storica finale di Coppa Italia. In ultimo, avevamo una formazione (tanto per cambiare) largamente incompleta. Oltre alle assenze in avanti (Vlahovic, Yildiz, cioè la fantasia, Koopmeiners), avevamo una difesa sperimentale, in cui, non a caso, ha trovato posto Savona. Non trovo nulla di scandaloso che la squadra abbia giocato in maniera più bassa e prudente, anche a protezione di una linea difensiva a tre inedita nella sua composizione... Savona, Veiga e Kalulu è da brividi...e invece, aiutati anche dai compagni, se la sono cavata benino, concedendo assai poco.
  2. Politano e Raspadori fecero 27 e 25 presenze e alcuni gol assai importanti (uno dei quali, quello di Raspadori, ce lo ricordiamo fin troppo bene). Si tratta comunque di un ambiente che non viene da anni di depressione, come un altro ambiente a tinte bianconere, ma di un ambiente che due anni fa festeggiava uno scudetto storico, vinto con 16 punti sulla seconda e 18 sull'Inter, e esibendo un gioco spumeggiante. Noi siamo in una situazione molto più complicata, specie se si tiene conto di quali sono i nostri standard e le nostre aspettative storiche.
  3. Il sarcasmo lo avevo colto, e per questo volevo evidenziargli che non è che Tudor sia una panacea. Tudor è arrivato con il preciso compito di rimettere insieme i cocci e di fare i punti necessari per qualificarci alla CL. Non mi pare che gli abbiano promesso la conferma sicura, nemmeno in caso di raggiungimento dell'obiettivo. Quindi in questo periodo va solo sostenuto e incoraggiato, perché sappiamo quanto conta la qualificazione alla CL. A fine campionato, avrà il Mondiale per club come piccola ricompensa per il lavoro svolto (se lo ha svolto bene o male, lo sapremo tra 3 giornate), dopo di che verrà svelato il nome del nuovo allenatore, che potrebbe essere lui (20% di chances) o chissà chi altro.
  4. Volevo evidenziare che il numero di sconfitte è più che accettabile (4 come la capolista Napoli), quindi evidentemente il fatto che non abbiamo ottenuto un numero soddisfacente di vittorie è dovuto ai troppi pareggi, alcuni dei quali ottenuti contro squadre con le quali avevamo messo in preventivo una vittoria.
  5. I problemi non sono stato affatto risolti, tanto che la sua permanenza per la prossima stagione è tutt'altro che certa. Il ruolo del traghettatore è, per definizione, quello di raggiungere un obiettivo a brevissimo termine, che può essere la salvezza o un posto nella principale competizione europea. Come traghettatore non potevamo certo prendere un allenatore con una filosofia molto diversa, non facile da assimilare, adatto a sviluppare discorsi nel medio-lungo periodo. Serviva uno che provasse a racimolare i punti necessari da questo gruppo penalizzato da tante assenze, un pò disorientato dalla precedente gestione, sfiduciato dalle critiche della tifoseria. Igor ci sta provando e va sostenuto, poi dopo il Mondiale vedremo chi verrà al suo posto o se la società deciderà di continuare con lui.
  6. zebra67

    Buon 5 maggio!

    Questa ricorrenza costituisce uno dei pochi momenti di gioia delle recenti annate.
  7. Io in questo caso mi avvicino più alla posizione di velas. Del Bologna di ieri ho ammirato l'intensità e il ritmo che hanno tenuto per 70', ma non certo il gioco. A me è sembrato di vedere qualche nostra partita di metà stagione, dove avevamo il 65% di possesso palla, ma poi se si andava a vedere alla voce "Tiri", avevamo gli stessi dell'avversario o addirittura 1-2 di meno e lo sbocco di cotanto possesso palla erano decine e decine di cross in area, per lo più inoffensivi (come il Bologna di ieri). Le occasioni migliori le abbiamo avute noi (gol annullati per fuorigioco millimetrici, pallone svirgolato da Muani), non ricordo interventi significativi di Di Gregorio. Anche a livello di trame offensive, lo "schema" più ripetuto è stato palla a Orsolini che provava a sfondare sulla destra. L'unica volta che hanno sfondato dall'altro lato, ci è scappato il gol. Io per stile di gioco apprezzabile intendo quelle squadre che fanno fraseggi molto veloci e ficcanti, che non danno punti di riferimento, etc. (e concordo con te che per vederle non occorre aspettare il Barcellona o il Liverpool). Il Bologna di ieri francamente non mi ha impressionato. Ma si fa per discutere, ovviamente.
  8. zebra67

    Il ruolo di Locatelli

    Se vogliamo un raffinato regista, magari con l'inventiva e i lanci di Pirlo, è chiaro che Locatelli non c'azzecca nulla con questo identikit. Però Locatelli in questa stagione garantisce un minimo d'ordine (non mi pare che i suoi compagni sappiano fare meglio, anche a livello di geometrie), recupera palloni, corre 90', ci mette più grinta di tanti compagni di squadra, sa fare anche qualche buona lettura tattica (nel senso di "decifrare" in anticipo un passaggio avversario e farsi trovare pronto per chiudere), quindi a mio avviso il problema principale non è Locatelli, di cui si conoscono pregi e difetti, ma quei due acquisti che sono costati 110 milioni e hanno reso 1/3 rispetto a Locatelli e 1/10 rispetto alle aspettative.
  9. Ci sono alcune differenze tra noi e Napoli... Loro hanno i bilanci in attivo e non hanno in atto un settlement agreement con UEFA. Tant'è che si sono potuti permettere un mercato insolitamente ricco (oltre 150 milioni). La differenza principale con noi è che loro il mercato lo hanno azzeccato: Buongiorno, fino a che è stato bene, è stato un bel baluardo difensivo, McTominay è forse l'uomo più decisivo di questo campionato, Lukaku è funzionale alle idee tattiche di Conte pur essendo in fase calante come numeri, Neres è un bel giocatorino e pur non avendo un minutaggio elevatissimo ha assicurato 2 gol e 4 assist, e perfino Spinazzola sta tornando utile. Altra differenza che loro comunque venivano da un decimo posto (ultima stagione) ma anche da uno scudetto (stagione precedente). Vero che hanno perso Kvara, Kim e Osimhen, ma è anche vero che una buona parte dell'ossatura è quella che due anni fa aveva vinto lo scudo: Meret, Di Lorenzo, Politano, Raspadori, Anguissa, Lobotka, è gente che ha dimostrato di saper vincere in Italia, anche senza Conte, e a questi si è aggiunto un altro che in Italia sa come si fa a vincere (Lukaku) oltre ai citati ottimi acquisti. La mia principale paura è che oltre a non avere una percentuale elevata di acquisti convincenti, potremmo trovarci nella condizione di dover vendere 1-2 pezzi da 90. Non necessariamente perché stretti al collo dal passivo, dal rosso di bilancio, ma anche per volontà stessa di qualche giocatore ambizioso, che non ripone molta fiducia su questa Juve che lancia un nuovo progetto e poi lo ripudia dopo 8 mesi. La cosa più triste della stagione attuale è che non abbiamo costruito nulla e qualche giocatore potrebbe pensare che di questo passo tornare alla vittoria (se si eccettua la Coppa Italia dello scorso anno) potrebbe richiedere più tempo del previsto. E tare un anno senza CL è dura da accettare sia per chi è maturo (bremer) sia per qualcvhe giovane ambizioso (Yildiz). E allora se si presenta un club ambizioso offrendoti 3 milioni annui in più di quanto prendi... Sì, anche se, a voler essere obiettivi, anche il nostro 1-0 è stato un gentile regalo di Skorupski. Comunque concordo, una maggiore qualità ci avrebbe consentito di gestire meglio le ripartenze e anche un paio di azioni manovrate in cui avevamo avuto felici intuizioni.
  10. C'è da dire che se ne pareggi moltissime, è normale che il numero di vittorie non sia abbastanza alto. I risultati possibili sono: A: VITTORIA B: PAREGGIO C- SCONFITTA Tieni conto che abbiamo lo stesso numero di sconfitte della capolista Napoli...quindi la "colpa" delle poche vittorie è da attribuirsi proprio alla quantità anomala di pareggi.
  11. Io per non crearmi illusioni poi deluse, ho l'atteggiamento di San Tommaso: credo a quello che posso toccare con mano. Ardoino ha il 10,12% delle azioni e ha genericamente parlato di un'apertura, da parte sua, "a eventuali future iniezioni di capitale per contribuire a rafforzare le basi finanziarie della Juventus”. Bisognerà tra l'altro vedere cosa ne pensa il maggior azionista. Quindi prima di prendere atto che con Ardoino molte cose cambieranno in meglio, attendo dei riscontri pratici, delle cifre concrete.
  12. E' chiaro che quando si usano termini forti come "fallimento" o "dramma", tali termini sono sempre intesi in senso sportivo. Senza usare espressioni troppo drastiche, lo scenario sarebbe quello di una società a cui verrebbero a mancare importanti risorse per impostare un mercato volto al rilancio. L'esempio più vicino è quello dell'esclusione dalle Coppe decisa dall'UEFA, e penso che tutti ricordiamo ancor oggi che le due sessioni di mercato della stagione successiva non furono certo memorabili: Weah in estate e Djalo-Alcaraz nella sessione invernale. Il fatto di non partecipare alla CL fungerebbe anche da deterrente per i migliori elementi in rosa che magari ricevono offerte allettanti: con una Juve fuori dalla Coppa principale sarebbe ancor più facile accettare la corte di qualche prestigioso club estero, e la società stessa, per rientrare dei mancati introiti, non credo che si opporrebbe più di tanto alla volontà di partire di 1-2 elementi di spicco. Sarebbe, quindi, una stagione abbastanza triste, anche per noi tifosi. Poi se vogliamo dire che i veri drammi sono altri (guerre, femminicidi etc.) è chiaro che siamo sulla stessa lunghezza d'onda, al calcio dò l'importanza che merita: è il mio sport preferito ed è una passione, ma grazie a Dio ho anche altri interessi e priorità.
  13. Considerata la quantità e qualità degli assenti e il fatto che affrontavamo una squadra in stato di grazia, di fronte al proprio pubblico, sarei abbastanza assolutorio per la prestazione dei nostri. Li ho visti abbastanza attenti in fase difensiva, non abbiamo concesso quasi nulla se non possesso palla e una quantità di cross, Di Gregorio praticamente inoperoso fatto salvo un corner insidioso. Avremmo potuto essere più incisivi, ma scontiamo la solita carenza di qualità.
  14. zebra67

    Cinque anni di digiuno dallo Scudetto. Rassegnazione o rinascita?

    Io non sono rassegnato, sia perché sono tradizionalmente ottimista, sia perché a volte si tende a vedere tutto più cupo e tragico di quanto sia in realtà. Magari nella prossima stagione, con un allenatore che sa trasmettere le giuste motivazioni, possono bastare anche 7 o 8/11 di quelli che abbiamo già in rosa, ai quali aggiungere 3-4 acquisti azzeccati, e torniamo di nuovo competitivi.
  15. Avere più alternative può solo farci un gran comodo in questa fase. Tenuto conto degli uomini che avevamo a disposizione ieri, la prestazione è stata più che dignitosa. Nelle prime partite sì, ora appare involuto, cerca di proteggere il pallone spalle alla porta ma inviariabilmente lo perde, o si butta a terra alla ricerca di un fallo che non gli fischiano mai. Ieri ha anche svirgolato un pallone a pochi metri dalla porta che, se lo avesse fatto Vlahovic, sarebbe stato crocifisso. Ci serve il vero Kolo Muani, ammesso che sia quello delle prime 3 partite...
  16. Queste operazioni trovano d'accordo anche me, è importante costruirsi il futuro, però siccome non viviamo un presente radioso, devono sempre andare di pari passo con l'acquisto di giocatori fatti e finiti che possano rinforzare, sin da agosto, la prima squadra. Per ora si leggono più nomi in proiezione futura (2006, 2007, addirittura 2008) che nomi adatti per essere titolari in prima squadra. Da qui la mia unica perplessità, per il resto schmitz sarebbe il benvenuto!
  17. zebra67

    L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica

    Ti dò ragione, esisteva anche il timore che gliene affibbiassero 3. Gli arbitri hanno sempre un margine di discrezionalità su cosa scrivono nel referto e per esperienza ho sentito parlare spesso di colpo inferto senza particolare violenza, o di mancanza del connotato del pericolo all'incolumità altrui. Diciamo che il colpo di Yildiz non ha messo a repentaglio l'incolumità di Bianco, in quanto non è stato inferto con particolare violenza e il nostro giocatore non ha colpito con la parte appuntita e ossea del gomito (il gomito vero e proprio), ma con la parte del braccio vicina al gomito. Non mi sembra che abbia procurato ematomi o particolari lividi o addirittura sanguinamento, per cui direi che, per una volta, il giudice ha deciso con equità. Aggiungo una previsione: capiterà nelle prossime partite di vedere episodi simili puniti col solo giallo o addirittura lasciati correre.
  18. Il "davvero dominante", lo dico come precisazione, non lo intendevo nel senso di entrare nella storia, ma di essere uno dei centrocampisti dominanti nell'attuale panorama, quindi senza riferimento al Polpo che alla sua epoca era davvero dominante.
  19. Sicuramente il miglior acquisto della stagione 2024/25, sono soddisfattissimo, ma per me ha ancora grossi margini di miglioramento. Spero continui a crescere per diventare un centrocampista davvero dominante.
  20. Anche una risoluzione contrattuale anticipata ha dei costi, in quanto nel 99% dei casi col tesserato si concorda una buonuscita
  21. Concordo con te. Probabilmente se è stato concesso quasi permanentemente alla Next gen, probabilmente in questa stagione non era ancora pronto per il livello della serie A, altrimenti nelle occasioni in cui era disponibile avrebbe avuto qualche chance in più. Motivo per cui dubito che Tudor lo getti nella mischia proprio ora: probabilmente lo utilizzerà come ultimo cambio, nei 10' finali delle partite rimaste. Però l'anno prossimo se sarà meno tormentato dalle noie fisiche e sarà maturato, ci potremo godere quello che molti assicurano essere un gioiellino.
  22. Probabile che sarà così, però c'è anche da chiedersi se ci sia del vero in quanto ha detto. Se uno va in doppia cifra di gol e assist in Premier, poi in Italia gioca 1/3 del minutaggio dell'esordiente Savona, la cosa appare molto strana. Come sempre il tempo è galantuomo, e ci dirà se D.L. è arrivato con l'atteggiamento sbagliato, se ha qualche male oscuro o chissà cos'altro, oppure se non è stato capito dall'allenatore.
  23. Come ho scritto nel post, non escludo che se ne possa andare, ma ci sono altrettante chances che possa restare. Possiamo metter su anche una scommessina virtuale 😁
  24. Concordo sul fatto che uno dei problemi principali della squadra è la qualità nel reparto di centrocampo, e lui era stato preso proprio per dare gol e qualità a un reparto già povero, che aveva perso anche i gol di Rabiot. Sono meno sicuro del fatto che se ne vada. Molto dipenderà anche dalle eventuali offerte: certo, se il Newcastle acconsente a cedere Tonali e accetta la parziale contropartita di Luiz, magari valutandolo 35 milioni, è probabile che la Juve accetti. Però non credo che arriverà una pioggia di offerte per Luiz, e semmai gli altri club tenteranno di prenderlo a prezzo "di favore", considerato anche l'ingaggio non certo low cost (5 netti annui, il terzo più pagato in rosa), quindi non è da escludere che la Juve gli conceda un'altra chance.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.