Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.947
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Inter e Napoli ci partivano avanti anche nelle gerarchie, la cosa allarmante è che ci sono avanti squadre come Fiorentina e Lazio, con un organico inferiore al nostro, con allenatore nuovo e con gare ogni tre giorni.
  2. Non capisco per quale motivo il Benfica dovrebbe disfarsi di un titolare a gennaio, per di più cedendolo non solo a una diretta concorrente per la qualificazione agli ottavi (il Benfica è un punto dietro di noi) ma ad una squadra che incontrerà nell'ultima, decisiva giornata del girone. Per me l'eventuale operazione ci costerebbe 6-7 milioni per il prestito immediato e oltre 40 per il riscatto, che a quel punto sarebbe obbligatorio (altrimenti, appunto, non mi spiegherei la logica della mossa, nell'ottica dei portoghesi).
  3. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Se strappiamo un X in Brianza credo davvero che entriamo in una pessima spirale. I nostri competitors per le prime 4 piazze hanno un turno abbordabile anche loro e con un pareggio c'è il concreto rischio di perdere ulteriore terreno. Ci sarebbe un calo di fiducia, sia in sé stessi sia da parte del pubblico. Ovviamente non contemplo nemmeno l'ipotesi più nefasta. Se mi dici che fino ad oggi la realtà è stata questa, sono tristemente costretto a darti ragione, ma i progetti prevedono, appunto, un miglioramento, altrimenti non si chiamano progetti ma aperture di credito a clienti non solvibili, per usare termini bancari (forse li ho anche citati in maniera scorretta, ma credo che il senso si capisca). Qualunque progetto di una società blasonata con la Juve credo prevede che magari all'inizio non si riesce ad annullare il gap dalle prime (Inter, e magari anche il Napoli, partivano avanti), ma partite con Parma, Cagliari, Venezia, Lecce, le devi portare a casa con le buone o con le cattive.
  4. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Un pareggio in casa con l'ultima? Una squadra che ha 10 sconfitte, quindi non ha una organizzazione tale da rendere difficile trovare la chiave per batterla? Per di più, pareggio interno contro l'ultima avvenuto all'interno di un miniciclo che doveva essere sfruttato per avvicinarsi alle prime 3-4? Più che non saper accettare la realtà dei fatti, evidentemente non la voglio accettare, se mi proponi come realtà dei fatti un "poteva essere nell'aria" riferito a un pari casalingo contro il Venezia.
  5. zebra67

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Finché lo si alimenta, ci sarà da aspettarsi la reazione della "fazione opposta" (che brutto termine, parlando della medesima tifoseria...) non appena ci sarà un risultato di senso contrario rispetto al precedente. Detto in altri termini, dopo la gara col Venezia c'è stata la prevedibile ondata di critiche. Se nell'ultima partita dell'anno (gara interna con la Fiorentina, quindi abbastanza impegnativa) dovessimo vincere 3-0 (come mi auguro) e il giorno dopo i soliti noti, invece di analizzare la gara o semplicemente gioire, dovessero andare a caccia di vedove, di coloro che idolatrano Conte, di nostalgici di Allegri, e sfidarli con un "E oggi avete perso la vostra baldanza? Dove siete finiti? Deve essere un brutto colpo non scrivere la solita sequela di critiche", è ovvio che il giochino si alimenterebbe fino a fine stagione, perché poi sarebbero gli altri a stuzzicare se nella partita successiva (Atalanta-Juve, ultima di andata) dovessimo essere noi a sorbirci tre pappine. Boh, mi sa che non ne veniamo più fuori.
  6. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Bill Carson, quando in sedici gare ne vinci solo sei e hai un ruolino di pareggi contro squadre che viaggiano negli ultimi 7-8 posti della classifica, non vedo una maniera più elegante di definire questo ruolino, altro che snobismo. Forse a volte sono perfino troppo moderato.
  7. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Premesso che schierare dei giovani oltre allo svantaggio dell'inesperienza fornisce però il vantaggio della spensieratezza e della sana incoscienza, è anche da dire che STORICAMENTE la Juve deve/dovrebbe scegliere giocatori di caratura superiore, anche a livello mentale Diversi giocatori, nel tempo, sono stati scartati, pur essendo tecnicamente bravi, proprio perché non avevano una testa da Juve. E comunque non è un episodio isolato. Posso capire "Faccio il miracolo col City, ci sta, per una volta, di non saper gestire le risorse mentali e fare uno scivolone in una gara ravvicinata che era considerata facile". Di scivoloni ne abbiamo fatti anche dopo e prima di partite normalissime.
  8. zebra67

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Però avrai sicuramente notato che il giorno dopo Juve-City molti si sono presentati nel forum con arroganza, quasi in un clima di caccia alle streghe, chiedendo sprezzantemente "E ora dove sono tutte le vedove, come mai oggi si vedono pochi contestatori seriali?" e roba simile... E' chiaro che così facendo ci si espone (stavo per scriverlo la mattina dopo Juve-City) all'inevitabile replica degli "altri" al primo passo falso, e purtroppo non abbiamo dovuto attendere molto. Io non trovo intelligente questo atteggiamento, anche perché sappiamo benissimo che serve continuità nei risultati, cosa che non abbiamo mai mostrato fino ad oggi. Credo che nessuno chieda lo scudetto immediato a questa Juve, è però altrettanto vero che il blasone e anche il ben più venale fattore economico, impongono di arrivare tra le prime 4 (come da dichiarato obiettivo societario), e se nella fase di tre partite che doveva consentirti di rientrare a ridosso del terzo-quarto posto, perdi ulteriore terreno incamerando solo 3 punti complessivi, significa che qualcosa non va. Ma anche a prescindere dai risultati, si vede un regresso, una involuzione sul piano del gioco e dell'atteggiamento (che non corrisponde a possesso palla, ma a come ti comporti sul campo). Concludo dicendo che mi riferisco ALLA JUVE e non a Motta (o non solo a lui). A ne interessa analizzare la situazione della Juve, i problemi della Juve, le cose da migliorare nella Juve, e l'orizzonte è a 360°, comprende giocatori, società, allenatore.
  9. Ciao Platini'70, ovviamente io ho fatto notare ciò che Giuntoli ha dichiarato più volte, ma non significa che sia d'accordo. Se ci fosse stata la volontà di intervenire in attacco, avrebbe potuto usare una delle frasi standard tipo "La nostra priorità è intervenire in difesa, ma se si presenterà l'occasione per un attaccante...". Invece mi sembra non ci sia stata la minima apertura.
  10. zebra67

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Cambiare in corsa è da idioti. A fine stagione si valutano risultati, progressi sul piano del gioco e si tirano le conclusioni. Cambiare ora sarebbe un suicidio. Si rischia di accrescere la confusione, si rischia di far pensare ai giocatori che sia già una stagione da buttare alle ortiche, quando invece il quarto posto è possibilissimo, così come arrivare agli ottavi di CL. Personalmente mi auguro che la Juve si risollevi, centri gli obiettivi minimi e il ciclo di Motta possa continuare. Se così non sarà, chi di dovere si assumerà l'onere dell'ennesimo cambio di panchina.
  11. Giuntoli l'ha detto in tutte le salse: dovendo fare 1 acquisto sicuro (più probabilmente 2) in difesa, in attacco non arriverà nessuno.
  12. Caro Wes, il cielo mi è testimone di quanto ti apprezzo e mi sei simpatico, ma devi capire che alla Juve non è normale che dopo 16 partite di campionato siamo già a 10 pareggi. Così come non è normale aver vinto solo il 37,5% delle partite di campionato. Non sono normali pareggi casalinghi contro l'ultima in classifica, per di più riacciuffati in extremis su calcio di rigore. Alla Juve non ci si accontenta di primeggiare solo sul possesso palla, anche perché se hai il 70% di possesso ma poi alla voce "tiri in porta" dei messo peggio anche di squadre di mezza classifica, significa che è un possesso palla inutile. Cerca di capire, caro Wes, che abbiamo un tasso tecnico superiore rispetto a Empoli, Lecce, Venezia, Cagliari, e che certe partite bisogna portarle a casa, mettendo la stessa determinazione degli avversari (o anche superiore) e facendo pesare il tasso tecnico. Cerca di capire che se il Venezia è ultimo, con 10 sconfitte in 16 gare, evidentemente il sistema per batterlo esiste, e non è nemmeno particolarmente complicato. E rammenta che anche chi ci precede gioca ogni 3 giorni. E la Juve, grazie a Dio, è storicamente abituata a giocare Coppa-campionato, lo ha fatto perfino quando vinceva scudetto e Coppa Italia ed arrivava in finale di Champions.
  13. zebra67

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Questo mi può andar bene, però se il paragone con la Juve 2023/24 ha poco senso per i 6-7 titolari diversi, figuriamoci quello con la Juve 2021/2022, formazione che aveva almeno 9 titolari diversi e altrettanti componenti della rosa... In campo poi, al di là degli allenatori, ci vanno i calciatori, quindi un confronto può essere fatto solo tra valori omogenei. Pertanto sono con te, meglio evitare qualsiasi confronto e sperare che la Juve 2024/25, che è quella che ci interessa oggi, cresca, in quanto non sta crescendo affatto, purtroppo col passare dei mesi non si ravvisano i segnali di amalgama, maggiore intesa, maggiore fluidità, che sono quelli propri di un processo di crescita.
  14. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Il problema è che avevamo messo in conto che Inter e Napoli potevano avere qualcosa più di noi (stagione senza Coppe il Napoli, rosa superiore l'Inter). Però squadre come Fiorentina e Lazio affrontano le nostre stesse avversarie, e ci sono sopra pur essendo meno accreditate di noi e l'Atalanta che ormai ci vede da lontano (+9 punti) affronta le nostre stesse avversarie. Quindi forse c'è qualcosa da capire al nostro interno, più che analizzare il livello medio del campionato e il fatto che un pò tutte provino a "giocare al calcio". Che poi un paio di mesi fa sostenevamo l'esatto opposto, cioè che soffrivamo contro le squadre che si chiudevano a riccio e venivano per portare via il punticino, quindi allora non è poi così vero che tutte provano a giocare, mi sembra più un tentativo di arrabattarsi per giustificare quello che è chiaramente un momento di crisi di identità da parte nostra.
  15. L'importante è continuare a vivere. E' positivo che darà una mano al settore giovanile, è un modo per rimanere nel calcio e sentirsi utile, coinvolto. Un grosso in bocca al lupo.
  16. Concordo con te, comunque Danilo nel post partita hanno parlato di rituale che non serve a scusarsi, ma a ringraziare per il sostegno comunque ricevuto. Certo, in mezzo ci sono stati anche fischi e cori, però comunque il pubblico, in parte, ha comunque sostenuto "fino alla fine" la squadra, cercando di spingerla almeno a salvare la faccia, quindi ecco il perché del ringraziamento sotto la curva.
  17. zebra67

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    I nostri primi 4 mesi non mi interessa particolarmente paragonarli ad analoghi periodi di annate precedenti. Analizzandoli, però, non si può negare che siano preoccupanti, sia in termini assoluti, di risultati, con tutti i vari record su pareggi, poche occasioni create etc., sia in termini di progressi, perché non stiamo progredendo affatto. Anzi, a inizio stagione assistevamo a una Juve bella, autorevole e vincente, e con il passare del tempo abbiamo assistito a un regresso (i cui segnali li avevo intravisti oltre un mese fa), quindi, per ora, non possiamo nemmeno consolarci con il classico "Siamo in crescita, i risultati arriveranno perché il livello delle prestazioni si è alzato". Per quanto riguarda il paragone che tu ed altri fate con la prima stagione del predecessore di Motta, per me non ha affatto senso paragonare la Juve attuale con la Juve 2021/22. Non deve essere fatto un paragone tra allenatori, ma tra Juventus, e quella 2023/24 indubbiamente è molto più simile a quella attuale rispetto a quella del 2021/22, che schierava Sczesny, Bonucci, Chiellini, Cuadrado, De Ligt, Arthur, Bernardeschi, Chiesa, Dybala, Kean, Bentancur, Morata, De Sciglio, Rabiot, Alex Sandro, Kaio Jorge... Come si fa a paragonare due squadre totalmente diverse? Gli unici giocatori in comune sono Danilo, Vlahovic (che nel 21/22 arrivò in tempo per il girone di ritorno), McKennie e Locatelli. E' semplicemente un riflesso della nota mania di voler paragonare i due allenatori, come se fosse una gara personale. Io i progressi, i miglioramenti, li voglio vedere rispetto a una Juve che aveva una base più simile a quella attuale, non a una Juve totalmente diversa che schierava reduci della BBC ormai in pensione, giocatori emigrati e così via.
  18. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Le cose dicono che in questo miniciclo con un calendario a noi fortemente favorevole, nel quale una squadra con determinate ambizioni doveva dare quel qualcosa in più per rosicchiare un pò di punti a chi ci precede, siamo riusciti nell'impresa di perdere ulteriore terreno. Lecce, Bologna in casa, Venezia in casa: qualunque tabella di marcia doveva prevedere 9 punti che, appunto, ci avrebbero dovuto avvicinare non dico alla vetta ma al terzo posto. E invece di punti ne abbiamo fatti 3 su 9. Guardate che il pericolo di restare fuori dalle prime 4 è concreto, ragazzi, e se ciò disgraziatamente dovesse avversarsi, diamo un bel ciaone a questo progetto, perlomeno per come lo immaginavamo, perché più che potenziarci la prossima estate vendiamo i migliori...
  19. zebra67

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Non ho partecipato alla discussione in quanto sabato sera avevo un impegno irrinunciabile, e non sono abituato a esprimermi senza aver guardato la gara, oppure sulla base di 3 minuti di highlights.
  20. zebra67

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Due eliminazioni ai quarti, se non ricordo male...
  21. Ho avuto l'onore e il piacere di partecipare a una cena di uno Juve club locale alla quale era stato invitato proprio Moreno Torricelli. Mi sono fatto qualche foto con lui (fisicamente è ancora "tirato") e ho avuto il piacere di scambiare qualche parola con lui. Davvero un grande, simbolo di chi si afferma partendo dalle serie inferiori e arrivando sul tetto d'Europa.
  22. zebra67

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Io ho criticato Motta quando abbiamo fatto partite basate su un possesso palla sterile, lento, improduttivo e, se mi permetti, anche un pò noioso da vedere, ma credo che proprio sulla base degli errori commessi, e man mano che recupereremo giocatori, assisteremo a una Juve con più varianti. Oltre a dare palla a Conceicao una volta constatato che con i passaggi orizzontali un pò lenti non si sfonda, dobbiamo far modo che Yildiz diventi il Conceicao della fascia opposta (con il Manchester è stato un grande!) e che gli avversari debbano temere anche pericoli dalla zona centrale (tiri da fuori area, improvvise imbucate), ma per quest'ultimo aspetto forse dovremo aspettare il miglior Koopmeiners e un Luiz presentabile...
  23. Su questo hai ragione. E' migliorato ma deve ancora progredire nell'autocontrollo, perché in certe fasi sembra quasi che sia una guerra personale alla "solo uno di noi ne uscirà vivo" tra lui e il suo bersaglio del momento. Con gli strumenti tecnologici attuali, e dato che non godiamo nemmeno di particolari simpatie in giro, è un attimo trasformarlo in killer e rischiare che gli arbitri diventino prevenuti nei suoi confronti.
  24. zebra67

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Il negazionismo storico vuol far credere che si vincono 9 scudetti di fila per miracolo divino, per colpi di fortuna e senza gioco e mentalità. E alcuni di essi sono anni in cui siamo arrivati in finale di CL o comunque tra le prime 8. Qualcuno si fa convincere da questo negazionismo, qualcun altro ci ragiona su e capisce che non si può restare al vertice così a lungo se non hai gioco, una struttura ben precisa, una mentalità giusta, capace di reggere pressioni, di raddrizzare situazioni difficili etc.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.