Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.034
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Un'accoppiata David-Kolo Muani non mi sembra il massimo dell'assortimento, sono entrambi attaccanti che amano partire da lontano. L'area di rigore va presenziata.
  2. Esattamente: una spoilerata dovuta all'ingenua sincerità che lo contraddistingue.
  3. Concordo completamente. Purtroppo ho la spiacevole sensazione che andrà diversamente: al Mondiale avremo Tudor in panchina, ma nel frattempo la società troverà l'accordo con il nuovo allenatore.
  4. C'è una bella differenza tra CL e EL... La sola partecipazione alla CL ti fa guadagnare un bel pò di più che arrivare in finale di Europa League, non so se mi spiego... Ed è anche una questione di prestigio: l'importanza del trofeo, il livello delle partecipanti, è nettamente sbilanciato a favore della Champions e i calciatori più prestigiosi e ambiziosi a volte pongono come condizione per restare/rinnovare proprio il fatto che il loro club disputi la Champions dell'anno segiente.
  5. Nonostante sia una competizione nuova, la cui partecipazione è ben remunerata, il mio interesse maggiore non è per chi parteciperà a questo torneo, magari disputando le ultime partite in maglia bianconera, ma è per chi sarà al via ai nastri di partenza della prossima stagione. In altre parole, mi interesserebbe di più sapere quante chances hanno i 3 di restare anche per il 2025/26.
  6. Permettiti pure, anche perché le condivido!
  7. zebra67

    Pagellone del mercato 1, portiere e difensori

    Di Gregorio 6,5 Non mi dà ancora quella sensazione di assoluta sicurezza e speranza nel miracolo che ti dava un Buffon, comunque di parate eccellenti, alla fine, ne ha compiute, e nemmeno troppo poche. E poi ha l'attenuante che ogni partita c'era una difesa diversa, quindi senza coesione e intesa si sono verificate parecchie situazioni scabrose, in cui è difficile capire la reale responsabilità del portiere. Kalulu 7 Miglior acquisto stagionale dopo Thuram. Ci ha tenuto in piedi nel momento più complicato, cioè quando abbiamo perso Bremer. Veiga 6,5 Ha fatto il suo anche con una certa personalità. Andrebbe fatto il possibile per il rinnovo del prestito o addirittura un acquisto a titolo definitivo qualora alla società di appartenenza interessi qualche nostro giocatore come conguaglio. Kelly 5,5 Non disastroso, ma tutt'altro che una sicurezza. Ha disputato qualche buona partita, in mezzo ad altre infarcite di errori. Non può beneficiare dell'attenuante dell'età giovanissima (26 anni e mezzo). Ormai è nostro, e c'è da sperare che in un reparto meglio assemblato e meno tormentato da infortuni, possa dare il suo contributo. Alberto Costa 6 Accolto da una vera e propria shitstorm per aver disputato 2-3 frazioni di partita (da 10-15' l'una) senza convincere troppo, si è rimboccato le maniche e ha dimostrato di possedere buone doti di spinta. Buoni margini di crescita.
  8. zebra67

    Pagellone del mercato 3, attaccanti

    Conceicao: alcune partite da 7,5, altre da 4,5, molte da 5,5-6. Gli va dato il merito di aver contribuito alla vittoria di ieri con quella iniziativa con cui si è procurato il rigore decisivo, ecco perché alla fine ho optato per il 6 invece che il 5,5. Kolo Muani: il migliore dei 3, anche se va detto che lo devo ancora "decifrare" totalmente. L'ho premiato con un 6,5. Nico: un inizio di stagione abbastanza allucinante, poi con l'impegno, il sacrificio a tutto campo e qualche buona iniziativa, ha parzialmente raddrizzato la sua stagione, ma non sono riuscito ad andare oltre il 5,5
  9. zebra67

    Pagellone del mercato 2, centrocampisti

    Il 6 ad Adzic è di incoraggiamento, il minutaggio non consente una valutazione approfondita. Il vero bocciato è Douglas Luiz, mentre Koopmeiners, per usare termini scolastici, è rimandato. Thuram nulla da dire, è stato il migliore del reparto assieme a Locatelli.
  10. Bello il richiamo alla responsabilità insita nel ruolo. Un commento del genere sarebbe, al limite, comprensibile se pronunciato da uno di quei giornalisti-tifosi che assomigliano molto a delle caricature di giornalisti, che popolano le trasmissioni di alcuni circuiti televisivi che non nomino. E tuttavia sarebbe ugualmente censurabile, perché se hai il tesserino sei comunque tenuto a un codice deontologico ed etico e ad assumerti la responsabilità di quello che dici/scrivi. Figuriamoci se a dirlo/scriverlo è il Direttore di un importante quotidiano sportivo... Zazzaroni è al centro di un curioso coacervo di interessi: dichiaratamente tifoso del Bologna e simpatizzante dell'Inter, deve però blandire e compiacere anche il suo principale bacino editoriale (formazioni del centro Sud, cioè Roma, Fiorentina, Napoli etc.), quindi cosa hanno in comune tutte le società citate? Semplice, l'odio sportivo per la Juve.
  11. La tifoseria juventina è numerosa, anche se non i 14 milioni di cui parli. Evidentemente Zazzaroni conta sui numeri, sicuramente superiori, degli antijuventini o semplicemente non juventini, che invece godono nel veder smer**ata la Juve. E se sommi i tifosi delle avversarie storiche (Inter, Milan, Napoli, Roma, Fiorentina, Torino) e quelli di squadre di provincia ai quali stiamo sicuramente sulle balls, vedrai che parlar male della Juve può essere premiante (altrimenti non mi spiegherei nemmeno il comportamento di altri media, quali Gazzetta, piattaforme a pagamento etc.).
  12. Lui ha posto un problema di coerenza, ma nel contratto sembra che fosse previsto che avrebbe guidato la Juve al Mondiale a prescindere dalle decisioni che avrebbe preso la Juve sul futuro allenatore, quindi forse la società stessa ha chiesto (e ottenuto) che fosse Igor a guidare la Juve al Mondiale, a prescindere dalla tempistica sull'annuncio del nuovo allenatore. Purtroppo c'è un intreccio di date che potrebbe essere deleterio, perché è chiaro che con il nuovo allenatore devi trovare l'accordo in questi giorni e impostare il mercato per la prossima stagione (sarebbe ridicolo se i giocatori apprendessero il suo nome nei pochi giorni di vacanza tra il Mondiale e il ritiro), però il momento in cui annunciarlo va studiato bene, altrimenti rischiamo che al Mondiale vada un allenatore "delegittimato" e una squadra molle e demotivata. Come se non bastasse, pare che nel contratto vi sia una clausola in base alla quale la Juve deve risolvere il contratto con Igor entro il 30 giugno per sciogliere il vincolo del rinnovo automatico, quindi (forse) a Mondiale ancora in corso...
  13. La richiesta iniziale è buona, seguendo la regola principale di Zio Paperone e Rockerduck quando contrattano: si parte da una richiesta molto alta di Paperone, alla quale Rockerduck replica con una offerta molto bassa, poi pian piano il primo abbassa un pò le pretese e il secondo alza gradualmente l'offerta, fino a trovare una intesa. Nel caso di Dusan, non è fattibile che per un attaccante che a febbraio 2026 potrebbe accordarsi con chiunque a zero, con un ingaggio molto alto e reduce da una stagione sottotono, si possano pretendere 50 milioni. Più probabilmente si spara alto per poi accontentarsi della metà (che comunque eviterebbe la minusvalenza).
  14. zebra67

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Caro fratello di tifo, la mia teoria è che in un forum calcistico dedicato a una squadra di club, come questo (bellissimo e importante), trova posto tutto e il contrario di tutto: -gente esperta e gente che conosce a malapena le regole basilari del calcio; -tifosi di vecchia data e gente che si è accostata alla Juve da poco; -tifosi appassionati ai limiti del fanatismo e tifosi "tiepidi" (gente che non è mani andata allo stadio e che magari la partita preferisce seguirla sul live). Naturalmente esistono anche i non tifosi, ovvero gente che adotta un nick apparentemente inattaccabile e a prova di dubbi ("Platinisupremo", AlexDPmeraviglia" e roba del genere, e mi scuso con gli interessati se questi nick esistono davvero) ma in realtà ha il solo scopo di prenderci per il c**o, seminare zizzania, spammare commenti disfattisti. Io rifuggo convintamente dal live.
  15. Concordo pienamente. Sostenere, tra le righe, che un giocatore possa aver volontariamente dato un aiuto alla sua ex squadra procurando un rigore, è abbastanza spregevole, ecco perché ho auspicato una telefonatina di Nicolussi per chiedere conto al Direttore del CdS, magari annunciando la possibilità di ricorrere alle vie legali.
  16. Io ho scritto due cose abbastanza oggettive. 1. I contratti sono accordi tra società e giocatori e non vengono pubblicati. 2. Il fatto che esista la clausola citata è menzionato da tutte le fonti di informazione: siti di quotidiani sportivi, siti di esperti etc. Quindi non è uno "scoop" di un guru, ma è una cosa comunemente data per assodata. Dopo di che, ci mancherebbe altro! Legittimo, anzi sacrosanto, non fidarsi. Tanto non vedremo mai pubblicato nemmeno il 730 di Igor, quindi nemmeno il prossimo anno si saprà se nel 2025 ha percepito degli introiti a titolo di penale per l'opzione di risoluzione esercitata dalla Juve.
  17. Quando mai pubblicano l'originale del contratto? In questo caso TUTTE le fonti di informazione parlano concordemente di questa clausola, quindi si fa a fidarsi.
  18. Quando si è in malafede, qualunque cosa faccia il difendente, si avrebbe qualcosa da ridire. Forse preferiva che Nicolussi si fosse "scansato", facendosi saltare da Conceicao? In quel caso avrebbe parlato di un Nicolussi che stende il tappeto rosso agli ex compagni, lasciando via libera al portoghese. La verità è che Nicolussi (tra l'altro autore di una buona gara) non è un difensore, ma un centrocampista di impostazione, quindi non può avere il posizionamento, i movimenti, il timing sul pallone di un difensore esperto.
  19. Condivido perfettamente. Torino imbarazzante, al termine di una stagione imbarazzante. Alla quinta di campionato il Torino era in vetta alla classifica, con 3 vittorie e 2 pareggi. Ha chiuso il campionato all'undicesimo posto, fuori da tempo da ogni ambizione europea, peggiorando di due posizioni rispetto allo scorso anno e conquistando 9 punti di meno. E ieri la ciliegina sulla torta con una non partita che meriterebbe attenzioni federali... Io non so cosa aspettino a prendere di peso Cairo e a portarlo nella sede di RCS per farcelo restare a tempo pieno.
  20. Il contratto prevede che con il quarto posto ci sia un rinnovo automatico, con la possibilità, per la Juve, di esercitare una opzione per sciogliere il vincolo entro il 30 giugno, pagando una penale. Tudor ha compattato la Juve e conseguito l'obiettivo che gli era stato fissato, quindi mi sembra strano che si dimetta rinunciando alla penale che gli spetta.
  21. Ho letto nelle parole di Tudor la volontà di far sbilanciare Giuntoli e fargli pronunciare le fatidiche parole: "Ringraziamo Igor di tutto, si è comportato da gran professionista e da allenatore di valore. Per il futuro, stiamo ragionando su altre ipotesi...". E di questo sono dispiaciuto, per me Igor meritava una chance nella prossima stagione, con una Juve rinnovata e magari meno tartassata dalla sfortuna.
  22. zebra67

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Sì, sarebbe una buona soluzione, anche se non definitiva.
  23. Altra prestazione di grande sostanza del Loca, che, assieme a Thuram, è stato per distacco il migliore dei nostri centrocampisti. Bilancio stagionale: Douglas Luiz non pervenuto, Koopmeiners complessivamente deludente, McKennie ha finito la stagione sulle ginocchia.
  24. zebra67

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Tudor è riuscito a dare alla Juve un pò di compattezza, di voglia di soffrire e di sacrificarsi. Grazie a questa iniezione di attributi, siamo riusciti a conquistare l'obiettivo che ci eravamo posti, che non sarà il massimo, ma è la base da cui ripartire per riprovare, ancora una volta, a costruire una Juve vincente. A livello di scambi in velocità e di condizione atletica il Venezia ha fatto qualcosa in più di noi. La nostra difesa è stata imbarazzante, ogni volta che aveva palla il Venezia era un brivido lungo la schiena. Posizionamenti sbagliati e postura sbagliata che facevano sì che l'avversario ci saltasse regolarmente, rinvii approssimativi che finivano sui piedi avversari, in certi frangenti si faceva fatica a capire quale fosse la squadra in lotta per la retrocessione e quella in lotta per un posto Champions. Savona imbarazzante, Kelly poco meglio. Siccome quest'anno c'è stato un pò di tutto (infortuni, giocatori strapagati che non hanno reso, cambio in corsa dell'allenatore), chi di dovere avrà un gran lavoro da fare per capire chi merita un'altra chance e chi invece è meglio che saluti. Il problema è che Kolo costa...come una punta forte, nel senso che la sua valutazione è quella di un top del ruolo, quindi non so se possiamo permetterci due colpi da 50-60 milioni solo in attacco...
  25. il soggetto offeso delle parole di Zazzaroni è Nicolussi Caviglia, sono convinto che è un bravo ragazzo oltre che un buon centrocampista e spero che gliene chiederà conto...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.