-
Numero contenuti
27.947 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
Tra tre anni potevi trovare un portiere, ma magari non alle stesse condizioni. E onestamente non credo che i 4,5 finora sborsati per Digre ci abbiano precluso la possibilità di arrivare a un terzino o un centravanti. Per l'attaccante, in particolare, è stato un problema di sottovalutazione delle condizioni di Milik e della necessità di avere un attaccante in più dopo la cessione di Kean, in una stagione ricca di impegni, non certo i 4,5 mln sborsati per il portiere o i 13,5 che dovremo pagare nei prossimi 3 anni.
-
Per definire il mercato eccezionale, aspetterei fine stagione. Ad oggi è stato più bravo nelle cessioni che negli acquisti. Se poi Gonzalez, Luiz, Koopmeiners, tornano ai livelli che ci aspettavamo da loro, non avrò problemi a tributargli tutti gli onori. Comunque una cavolata l'ha fatta sicuramente, ovvero sottovalutare le condizioni di Milik e non provvedere a trovare un sostituto quando c'era tempo e modo, proprio nella stagione più ricca di impegni della recente storia bianconera.
-
(Cds) "Muro Juve da record anche senza Bremer e Cabal. La solidità difensiva però influisce negativamente sull'attacco..."
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Dusan però alla fine ha saltato tre partite: Milan, Aston Villa e Lecce. Il problema della sterilità offensiva, ahinoi, era preesistente e ci caratterizzava anche quando Dusan era in campo. Le cause, a mio avviso, sono da ricercare in una circolazione di palla troppo lenta e prevedibile, con la manovra che si accende solo quando il pallone arriva sui piedi di Conceicao. E l'altra causa è da ricercare nel mancato contributo dei centrocampisti: sul mercato ne avevamo reperiti due reduci da una annata da 12 e 10 gol. Adesso non è che gli si chiedesse di replicare quei numeri, però 7-8 gol da Koop e 5-6 da Douglas Luiz era lecito aspettarseli... Il fatto che entrambi siano al palo come realizzazioni, ci penalizza non poco. Motta non si sa sfruttare bene, non li sa valorizzare come posizione in campo, mansioni etc.? (Mi riferisco principalmente a Koop, pervché Luiz è un pezzo che è fuori...). Oppure Koop ha sofferto terribilmente il "salto" dall'Atalanta alla Juve? E Luiz è arrivato in Italia controvoglia, con lo spirito sbagliato? Sarà solo il tempo a dircelo, per adesso speriamo che Koopmeiners accenda l'interruttore e che la manovra si velocizzi. -
Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...
zebra67 ha risposto a tiger man Discussione Juventus forum
La cosa singolare, che pongo quasi quotidianamente all'attenzione del forum, è che chi si è fatto valere altrove, ottenendo vittorie, riconoscimenti, belle prestazioni, arriva alla Juve e viene criticato dopo due mesi, mentre i nostri "scarti", criticati fino all'anno prima dalla nostra tifoseria, vanno altrove e fanno molto bene. Vedi Marotta, Manna ed altri. Adesso nel tritacarne ci sono Giuntoli, Douglas Luiz, Koopmeiners, Motta, ovvero tutti elementi che, nei settori di rispettiva competenza, avevano ottenuto successi, riconoscimenti, attestati di stima. Probabilmente non sono loro a non andare, probabilmente è la Juve di questi anni, l'ambiente che regna, la disorganizzazione, a non creare i presupposti affinché possano far bene. -
Ogni giocatore ha le sue caratteristiche. Conceicao qualche gol lo garantisce, ma garantisce anche tanto altro: è pericoloso nel dribblig, crea superiorità numerica, attira due difensori su di lui, dalla destra può fornire degli assist dopo aver saltato il suo uomo, è tignosetto e dopo aver perso palla non è il tipo che si ferma con le mani ai fianchi... Se vuoi un giocatore sopra la media, e lui lo è, 40 milioni non sono poi molti.
-
Manco avesse preso il portiere della Longobarda... Di Gregorio ha 27 anni, contro i 32 di Perin e i 34 di Sczesny. E' costato il giusto. Gli arrivano pochi tiri a partita, ma ha incassato pochi gol, segno che quei pochi tiri li neutralizza. Ricordo almeno due parate decisive fatte da Digre. Non lo considero assolutamente un investimento sbagliato. Giuntoli non è un mago, non è perfetto, ma la definizione di investimento sbagliato, almeno fino ad ora, spetta ad altri.
-
Ciao garrison. Mi riferivo non al progetto-giovani iniziato da tempo con la creazione della Next Gen e che ha dato dei frutti, quantomeno a livello di monetizzazione (vedi scorso mercato), ma al progetto che è stato affidato al nuovo allenatore, e che verrà giudicato sia da un punto di vista tecnico (risultati, qualche elemento che diventa negli anni un titolare in bianconero) sia economico (sostenibilità). E per questo credo sia davvero troppo presto per giudicare.
-
Quest'anno hanno debuttato (parlo di quelli con un minutaggio basso ma minimamente significativo, non dei 7' di Pugno contro il Lecce o i 6' di Anghelé): -SAVONA -ROUHI -MBANGULA Ha debuttato anche Adzic, che però ha giocato 20' e poi tra infortunio e altre scelte tattiche, non ha avuto altre chances. Di questi, quello che ha maggiori probabilità di restare e fare anche bene, è il primo (SAVONA). Sicuramente non appena torna disponibile verranno date altre chances a ADZIC, di cui si dice un gran bene. Rouhi e Mbangula diventeranno probabilmente oggetto di plusvalenza o comunque prestati a club dove potranno giocare con maggiore continuità. E dall'attuale NG non sembrano emergere individualità tali da poter costituire gli Hujisen e i Soulé di domani. Andiamo viceversa molto meglio sul fronte del ringiovanimento complessivo dell'età media, con innesti come Cabal, Kalulu, Conceicao. Però questi sono stati comprati e valutati a cifre da giocatori fatti e finiti, non da giovani da crescere con calma. Probabilmente si è cercato il compromesso tra età giovane, ingaggi ragionevoli e un pò di competitività immediata. Sarà il tempo a dirci se, da questo punto di vista, il progetto ha funzionato.
-
Koopmeiners a Sky: "Dobbiamo crescere come gruppo, attaccare e segnare di più i nostri obiettivi"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Conte abbiamo visto come si è comportato (alla Juve e anche dopo). Arriva e sottolinea che non va bene niente e che la squadra è reduce da disastri epocali. Poi si mette a lavorare (bene, questo gli va riconosciuto), ma dopo 1 anno e mezzo, a essere ottimisti, iniziano i mal di pancia sempre più pressanti: non si sente tutelato, non si sente assistito, inizia a reclamare interventi sul mercato e alla fine del secondo anno o del terzo se ne va. E visto che la tifoseria era già spaccata su un suo possibile ritorno la scorsa estate, anche fosse venuto lui non gli avrebbe perdonato nulla. Quanto alla pressione, proprio il nostro ex tecnico salentino, giusto l'altro ieri, ha "scaricato" sull'Inter la responsabilità di dover vincere lo scudetto, ricordando che lui sta ricostruendo, che il suo club è reduce da un decimo posto, che c'è chi ha fatto 200 milioni di investimento sul mercato e dunque sono altri a dover vincere. -
(TS) "Dall'entourage di Douglas Luiz stop alle voci di mercato: il giocatore vuole stupire Thiago Motta e lavora per essere pronto per il Manchester City"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Felice di applaudirlo se, al suo rientro, darà un buon contributo alla causa. -
Koopmeiners a Sky: "Dobbiamo crescere come gruppo, attaccare e segnare di più i nostri obiettivi"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
A mio avviso bisognerebbe iniziare a indagare su un possibile fattore-Juve, perché non è solo un problema di ex atalantini, ma un problema piuttosto generalizzato: chi fa bene o benissimo altrove, tanto da essere acclamato e premiato da critica, colleghi etc., arriva alla Juve e rende meno, viene prima guardato con sospetto e poi bersagliato da critiche e scetticismo. Non è solo un problema di Koopmeiners, anche l'altro acquisto più oneroso (Luiz) non sta rendendo. Giuntoli due anni fa era il miglior dirigente d'Italia, adesso gli si imputano mercati fallimentari. Perfino Motta, miglior tecnico della scorsa stagione assieme a Gasp, comincia a essere accusato nemmeno troppo velatamente. -
Vabbè, ma penso che eri al corrente del fatto che il Napoli è una delle poche società col bilancio a posto, che ha vinto due anni fa lo scudetto, e lo ha fatto con alcuni colpi realizzati da Giuntoli. Era stato giudicato il miglior manager d'Italia. Boh... Classico escamotage quando si individua un bersaglio da abbattere: le cose negative sono tutte per colpa sua, quelle positive sono state fatte da altri. E', appunto, un classico dai tempi del duo Marotta (il cattivo, il bersaglio da colpire) e Paratici (il buono, quello che azzeccava tutte le cose ben fatte e non aveva responsabilità sugli acquisti sbagliati). Questo (sapere se ha agito di sua iniziativa o aveva un mandante) lo rivelerà solo il tempo, magari serviranno 10 anni.
-
Ti ringrazio per l'esauriente esposizione della tua opinione, in buona parte condivisibile, però, statisticamente, è davvero strano che quelli che fanno benissimo altrove poi vengano contestati da noi. Anche perché qualcuno, oltre ad aver fatto benissimo da noi, ha dimostrato di saper replicare anche altrove (Marotta) . Quindi la prima questione che mi porrei è: sono "sbagliati" loro (cioè non all'altezza...) o siamo "sbagliati noi", cioè siamo talmente avvelenati e scorbutici da criticare anche chi fa bene, o quantomeno a lamentarci fin dai primissimi passi falsi? Io credo che il nostro ambiente sia eccessivamente "marcio" (ovviamente tra virgolette). In ogni caso, se davvero il problema è che sono sbagliati gli altri (ovvero inadeguati per una società come la Juve), significa che stiamo sbagliando da 18 anni (nonostante i 9 anni vincenti), perché da Moggi in poi non abbiamo più apprezzato nessuno...E quindi se abbiamo incapaci che non sanno scegliere, che vadano rimossi anche loro.
-
Non è esattamente così, o perlomeno non è sufficiente. Oltre a centrare sempre la qualificazione CL, allo stesso tempo occorre tornare a edizioni in cui si arriva perlomeno ai quarti di finale, intervallate da qualcuna in cui si torna in finale (possibilmente vincendola). Così facendo ottieni diversi risultati: 1- più strada in CL = più incassi da stadio 2 - più strada in CL = più partite vinte e quindi più soldi (oltre agli introiti per le singole vittorie, anche quelli per il passaggio del turno) 3 - più strada in CL = più attrattività per gli sponsor e i vari brand 4 - più strada in CL = più merchandising, anche in mercati esteri 5 - più strada in CL = più attrattività verso i giocatori. Il punto 5 l'ho evidenziato in grassetto perché è tra i più importanti, ma spesso sottovalutato. Se in CL non superi il girone, o comunque ti areni regolarmente agli ottavi, non sei attrattivo né nei confronti dei possibili rinforzi estivi, né verso i tuoi giocatori già in rosa, che potrebbero essere tentati di cambiare maglia, a favore di club che arrivano abbastanza regolarmente nelle fasi avanzate. Nel nostro caso penso ai Bremer, ai Cambiaso e magari in prospettiva anche a Yildiz.
-
Al momento non vedo una Juve in semifinale in un Mondiale per club. Molto dipenderà dalle energie residue e da come i partecipanti affronteranno questo impegno. Se qualche club quotato verrà con ciabatte da mare o espadrillas e camicia hawaiana, e la Juve si impegna allo spasimo e con una rosa migliore di quella attuale, magari facciamo strada.
-
Però due anni fa la pensavamo diversamente su Giuntoli... Per carità, concordo sul fatto che ha commesso diversi errori (e omissioni). Però mi chiedo come quelli che altrove fanno bene, o molto bene, da noi vengono puntualmente sminuiti. Negli ultimi 12 anni (compresi quelli dei 9 scudetti consecutivi) a fare mercato abbiamo avuto Marotta-Paratici, poi il solo Paratici, poi Cherubini, ora Giuntoli. Marotta oltre a far parte della dirigenza degli anni vincenti, poi è andato a fare le fortune dell'Inter (questo è indiscutibile, a parte l'odio che si può avere per l'Inter e la scarsa simpatia per Marotta). Paratici è andato nella dirigenza di uno dei primi 5 club di Premier League, prima di essere messo ai margini per gli strascichi giudiziari delle vicende che hanno colpito la Juve. E Giuntoli è quello che ha consentito al Napoli di essere una delle poche società col bilancio sano e di vincere il terzo scudetto. Possibile che alla Juve devono essere tutti contestati, tutti accusati di non valere una mazza? Se poi ci mettiamo anche i primi mormorii e le prime lamentele su Motta, uno dei migliori allenatori della scorsa stagione assieme a Gasperini, il quadro è completo, ed è legittimo il pensiero che il nostro sia un ambiente malato, che distrugge chiunque.
-
Juve e Marsiglia, comunicazioni societarie a confronto
zebra67 ha risposto a 8Fabuloso Discussione Juventus forum
La tua "serenità di giudizio" mi conforta definitivamente sul fatto che se un personaggio è nell'occhio del ciclone, verrà comunque criticato e sommariamente condannato sia se dice A sia se dice Z. -
Juve e Marsiglia, comunicazioni societarie a confronto
zebra67 ha risposto a 8Fabuloso Discussione Juventus forum
Esatto, vedi Mourinho all'Inter o alla Roma: qualunque cosa facesse o dicesse, era acclamato dal gregge di tifosi adoranti. Questione di strategie di comunicazione, a mio avviso, e in fondo anche di sano realismo e onestà intellettuale. Innanzitutto promettere cose ambiziose e poi non riuscire a mantenerle, potrebbe esasperare ancora di più i tifosi, a digiuno da tempo di scudetti, e quindi potrebbe far parlare di grandissimo fallimento. In secondo luogo, considerata la rosa molto giovane, chi comunica certi messaggi forse lo fa per non sovraccaricare ulteriormente di aspettative e pressioni dei giovani che sentono già il peso di una maglia di una società blasonata. Eppure guarda il teatrino tra Conte e Marotta per rimbalzarsi reciprocamente le pressioni di "favorita per lo scudetto"... E Conte è un esperto di motivazioni, quindi se ritenesse che parlare pubblicamente di obiettivo-scudetto potrebbe giovare al gruppo, credo lo farebbe. Più in generale, così come è risaputo che con certi individui devi avere un approccio diverso (c'è chi necessità di essere stimolato e c'è chi necessita di essere sgravato da eccessive pressioni per rendere al meglio), penso che anche per i club non esista una strategia comunicativa universalmente valida, bisogna vedere il gruppo che si ha a disposizione in quel momento, la maturità dell'ambiente, etc. -
Juve e Marsiglia, comunicazioni societarie a confronto
zebra67 ha risposto a 8Fabuloso Discussione Juventus forum
Per esprimere la mia idea non ho bisogno di ripassi. Qui si stanno mettendo a confronto le parole di De Zerbi e quelle di Motta (o del suo predecessore). E continuo a ribadire che non ha senso sparare alto. E che se un personaggio, poniamo Allegri, è nell'occhio del ciclone, verrà accusato sia se dice A sia se dice Z. -
Juve e Marsiglia, comunicazioni societarie a confronto
zebra67 ha risposto a 8Fabuloso Discussione Juventus forum
Tra l'altro anche sui giornali di oggi continuano le frecciatine a distanza tra Conte (Napoli) e Marotta (Inter) per rimpallarsi il ruolo di favorita allo scudetto, segno evidente che, all'opposto di quanto si sostiene in questa discussione, nessuno vuole assumersi la pressione e la responsabilità di DOVER vincere. E se si sottrae perfino Antonio Conte, che di trasmettere motivazioni qualcosina ne capisce... -
(TS) "Juventus: ritorno di fiamma per Mikautadze del Lione. La crisi finanziaria dei francesi può facilitare l'operazione a gennaio"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ci sono altre due tipologie compatibili con le nostre esigenze: - attaccante che ha già dimostrato di saperci fare (chiaramente non un campionissimo), che magari è negli ultimi anni di carriera e che, impiegato saltuariamente (una partita ogni tanto, o magari nella mezzora finale per far rifiatare Vlahovic), può rendersi molto efficace; -giovanissimo con margini di miglioramento. Mikautadze è un 2000, giovane ma non più giovanissimo. E' un coetaneo di quel Kean che abbiamo improvvidamente ceduto, tanto per capirci. O di Dusan Vlahovic, che viene criticato nonostante abbia fatto 50 gol in bianconero (in tutte le competizioni) e non col Metz, con tutti il rispetto. E finora ha combinato meno di loro. Tra l'altro con il georgiano sarebbero ancor più inutili i cross in area, visto che supera appena l'1,75 m. -
Motta post Lecce: “Abbiamo fatto bene nel primo tempo, meno nel secondo. È importante capire i momenti delle partite"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
L'idea di gioco ci sarà pure, ma o non è giusta, oppure è ampiamente da perfezionare. Io per "calcio europeo" (immagino voglia dire "adatto alla Champions") non intendevo fare più possesso palla dell'avversario, o quantomeno non puntare solamente su questo dato. Intendevo, viceversa, atteggiamento propositivo, ritmi altissimi (grande intensità, pressing continuo), velocità nella circolazione della palla per creare tanti tiri e tante occasioni. Ad oggi vedo solo un atteggiamento più propositivo rispetto alla scorsa stagione. Sulle colpe, al momento non so ancora sbilanciarmi o attribuire percentuali. Di sicuro nel mercato estivo è stata fatta una sottovalutazione di certi aspetti. Anche abbastanza grossolana. -
(TS) "Juventus: ritorno di fiamma per Mikautadze del Lione. La crisi finanziaria dei francesi può facilitare l'operazione a gennaio"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Tutto da verificare ad alti livelli, si è distinto solo nel Metz (tra l'altro la stagione più prolifica è stata in Ligue 2). -
Juve e Marsiglia, comunicazioni societarie a confronto
zebra67 ha risposto a 8Fabuloso Discussione Juventus forum
Uno dei concetti base che esprimevo è proprio questo, e avevo aggiunto la considerazione che se tanto un personaggio, in quel momento, è nell'occhio del ciclone, verrebbe criticato sia se dice A sia se dice B. Riferendomi all'allenatore dello scorso anno. Qualcuno dice che dichiarando che si lotta per il quarto posto, si deresponsabilizza il gruppo. A mio avviso non è così. Basta vedere la gara allo scaricabarile che si fa ad ogni inizio stagione per far figurare altri club come veri favoriti per lo scudetto: la Juve che indica l'Inter, l'Inter che dice che siamo paracu** e indica noi e il Napoli come favoriti, Conte che ricorda che il Napoli viene da un decimo posto e che i favoriti sono i detentori (Inter) e chi spende 200 mil sul mercato (Juve).