-
Numero contenuti
30.034 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
(TS) "Lucca sempre più nei piani Juventus, Giuntoli ritiene la punta il bomber di scorta ideale"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
La TUA risposta è no. Altri potrebbero valutare diversamente, soprattutto potendo comparare diverse alternative e potendo valutare il loro rapporto costo/benefici/possibile rendimento. Evidenzio ancora una volta che il trafiletto parla di "bomber di scorta", quindi inutile parlare di bomber di prima fascia da 60-70 milioni (Julian Alvarez, David, Guirassy). Ricondotto il discorso nei corretti canoni, per me un 2000 che è andato in doppia cifra in questa stagione, può anche valere 25-30 milioni. Una squadra ambiziosa deve avere una prima punta di valore assoluto (es. Osimhen) e un attaccante di scorta affidabile e che magari offra qualche opzione diversa a partita in corso (e i 201 cm. di Lucca possono essere interessanti sui calci da fermo). poi se tu, o meglio ancora chi ha potere decisionale e maggiore esperienza specifica, sapete trovare gente più forte a costo più contenuto, o semplicemente gente più forte che la Juve può permettersi, sarete accomunati in un mio convinto applauso. -
(TS) "Lucca sempre più nei piani Juventus, Giuntoli ritiene la punta il bomber di scorta ideale"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Quello conta relativamente, quello che conta è il contributo che può dare alla Juve. In primis il trafiletto parla esplicitamente di "bomber di scorta", quindi quello che prenderebbe il posto di Milik. E per questo ruolo non possiamo chiedere la Luna, dovedo già comprare l'attaccante titolare, si presume con un forte esborso. In secondo luogo, il fatto che giochi nell'Udinese conta poco: abbiamo in rosa un giocatore che ha vinto la scorsa Europa League (Koop) e un altro che la scorsa stagione è risultato uno dei migliori centrocampisti della Premier avendo condotto con doppia cifra sia in gol sia negli assist la propria squadra al quarto posto in Premier (D. Luiz), eppure hanno reso meno di centrocampisti del Como o dell'Udinese... -
In merito ai casi di intervento del VAR, il protocollo prevede quanto segue. Lo strumento elettronico può intervenire nei casi di chiaro ed evidente errore o di grave episodio non visto, riguardanti le seguenti 4 macro-aree: -rete segnata/non segnata -espulsione diretta --calcio di rigore/non calcio di rigore -scambio di identità (cioè quando l'arbitro ammonisce o espelle il giocatore sbagliato). Quindi a mio avviso il VAR poteva intervenire e Ranieri ha una certa ragione a lamentarsi perché di norma il VAR si fida di quello che ha visto l'arbitro, anche se il protocollo, come abbiamo visto, non gli preclude di intervenire se ritiene che l'arbitro abbia visto male.
-
Sono d'accordo in tutto, ma allora bisognerebbe stabilire (antico dilemma giuridico) il ruolo della prassi. Se esiste da protocollo la possibilità dell'intervento VAR, ma non vi si ricorre mai, sbaglia chi non si avvale di tale regola, o sbaglia chi, per una volta, decide di avvalersene? Come in tutte le situazioni poco chiare, Ranieri fa bene a lamentarsi sennò passerebbe per fesso, però se la possibilità di intervento del VAR in questi casi è codificata, non è che il VAR ha preso un abbaglio, pur essendo un caso più unico che raro.
-
Mi fa sorridere che ci stiamo accapigliando (in senso buono, ovviamente) per un episodio che riguarda la Juve solo indirettamente (tra l'altro "avvantaggia" la Juve allo stesso modo in cui avvantaggia Lazio e Bologna e ha avvantaggiato soprattutto, come è normale che sia, la squadra che incontrava la Roma, ossia l'Atalanta). Comunque il tema mi incuriosisce e controribatto. Il protocollo VAR prevede che lo strumento elettronico possa intervenire nei casi di chiaro ed evidente errore o di grave episodio non visto, riguardanti le seguenti 4 macro-aree: -rete segnata/non segnata -espulsione diretta --calcio di rigore/non calcio di rigore -scambio di identità (cioè quando l'arbitro ammonisce o espelle il giocatore sbagliato). Quindi la possibilità del VAR di sindacare sulla valutazione dell'arbitro qualora ritenga che l'arbitro è incorso in un grave e evidente errore, c'è tutta, anche nel caso di calcio di rigore. E, come ti dicevo, se vedendo il ralenty al VAR si accorgono che è 'attaccante a cercare il contatto, è lecito ritenere che possa essere considerato un evidente errore del fischietto. Che poi nella prassi avvenga quasi sempre che il VAR resta silente e in un certo modo avalla quello che ha visto l'arbitro, è un altro paio di maniche. Ma se avesse concesso quel rigore, con un giocatore che va a cercare il contatto, probabilmente si sarebbe lamentato Gasperini.
-
(TS) "Lucca sempre più nei piani Juventus, Giuntoli ritiene la punta il bomber di scorta ideale"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Se il calciatore è conteso, sicuramente può accendersi un'asta. Guarda caso appena ci accostano un nome, spuntano 2-3 società interessate (secondo i media...). Starà alla bravura di Giuntoli fargli una proposta che sia convincente sotto tutti i punti di vista (giocare con la maglia della Juve, possibilità di arrivare alla Nazionale etc.) e da questo punto di vista il triplicare l'attuale ingaggio mi sembra una buona base di partenza. poi, se occorrerà e se credono nel giocatore, si potrà valutare di aumentare ulteriormente la proposta. Se poi arriva qualcuno che dagli attuali 260 mila euro netti, gli promette 5 milioni netti, ce ne faremo una ragione e cambieremo obiettivo. -
(TS) "Lucca sempre più nei piani Juventus, Giuntoli ritiene la punta il bomber di scorta ideale"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Lucca ha un'importante prerogativa che ingolosisce la dirigenza: l'ingaggio basso. Il cartellino, anche se te lo fanno pagare 25-30 milioni, lo ammortizzi con un contratto quadriennale. Prendere un giocatore che AL MOMENTO guadagna solo 500.000 euro LORDI è una bella chicca: gli prometti 1,5 mln annui per 4 anni e lo fai felicissimo. -
Non mi hai capito... Se c'è comunque un contatto non indotto dalla volontà dell'attaccante di fare il furbo e procurarsi un rigore, il VAR non interviene. Stavolta il VAR ha smascherato, invece, un attaccante che è letteralmente planato sulle gambe dell'avversario, era in volo già prima che andasse a incocciare (volontariamente) sulla gamba dell'avversario. In altre parole se il contatto, seppur lieve, è un contatto "di gioco", dovuto alla dinamica dell'azione, il VAR "si fida" della valutazione arbitrale; in questo caso specifico non si è trattato di un contatto dovuto alla dinamica dell'azione ma di un tentativo truffaldino, cioè andare a cercarsi il contatto nonostante il difensore si fosse arrestato per evitarlo.
-
E' esattamente quello che penso io, pur nella consapevolezza che si tratta di una semplice opinione non dimostrabile. In certe partite, con un allenatore carismatico e molto "sergente", avremmo conservato la situazione di vantaggio e quindi probabilmente, a questo punto, potevamo avere esattamente quei 3-4 punti in più che ci avrebbero dato respiro per la qualificazione Champions. Ma con il giochino dei "se" non si va da nessuna parte, se qualcuno dice che 3-4 punti in più potevamo averli anche con Pioli o Italiano in panchina, questa opinione ha esattamente la stessa credibilità della mia.
-
A mio avviso la discriminante è che in alcuni casi c'è un contatto, ma non tale da giustificare un rigore limpido, e in quei casi di norma il VAR lascia correre. Qui il contatto c'è semplicemente perché...viene cercato, e non è stato ancora scoperto un modo per smaterializzarsi. ma non ho voglia di spaccare il capello in quattro, ho rivisto l'episodio una decina di volte: per me siamo davvero al limite del provvedimento disciplinare per simulazione. Questa è la mia opinione in merito, non la Verità assoluta.
-
Il fatto che non possa esserci una riprova non rende le affermazioni delle caz***te, semplicemente le rende affermazioni non dimostrabili. La tua opinione non è necessariamente una ca***ata come non lo è quella in base alla quale Conte non avrebbe fatto meglio di Motta. Sono semplici opinioni personali che dipendono dalla stima che si ha verso un personaggio oppure dal fatto che l'annata è stata talmente schifosa che neppure un bravissimo allenatore avrebbe sovvertito le cose. Visto che quindi è un semplice giochino, io dico che con Conte dall'inizio le cose magari sarebbero andate un pò meglio, ma non al punto tale da farci vincere lo scudo.
-
Per quello che ho potuto vedere, il VAR ha corretto il classico "chiaro ed evidente errore". L'arbitro ha ritenuto che ci fosse stato un contatto tale da cagionare un fallo di rigore, mentre già nel primo replay si vede che è il giocatore romanista a "planare" su Pasalic, cercando un contatto. Siamo davvero ai limiti della simulazione.
-
I suoi attacchi alla Juve sono ridicoli, monotoni e mi sono sempre scivolati addosso, vista la stima che ho del personaggio....
-
Se la fai leggere a un antijuventino ti dice che gli arbitri continuano a sbagliare pro Juve e menomale che c'è il VAR che li corregge, e che col VAR è finita la pacchia per la Juve (dimenticando che abbiamo vinto i primi 3 campionati dopo l'introduzione del VAR).
-
(Gds) "Osservatori Juventus in casa del Deportivo La Coruna: visionati Hernandez e Mella"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
In questa fase credo che la Juve faccia dei semplici sondaggi, per arrivare a una rosa molto ampia di papabili (termine di moda...), rosa che poi andrà drasticamente scremata. Si nota una prevalenza verso gli esterni (Hernandez, Mella, Gutierrez). Saranno indizi per arrivare al nome del nuovo allenatore? Per me non sarà né Conte né Tudor. -
Verissimo, la nostra storia ce lo impone (o dovrebbe imporcelo). Ma io continuo a vedere giocatori che sembra scendano in campo solo per lo stipendio (ricco), senza alcun fuoco interiore, senza alcun orgoglio di vestire una maglia storica che una volta era un punto di arrivo. Quando sono 5 anni che si assiste a questa Juve molle, svuotata, non emozionante, quando vedi che non ci sono segnali di inversione di tendenza, allora ti viene il dubbio se, in questa fase, quel motto sia ancora d'attualità.
-
Negli ultimi 5 anni, tra errori interni (cambi di allenatori frequenti, flop in sede di mercato etc.), e vicende extracampo (problemi con la "giustizia" sportiva che hanno portato anche a un totale ricambio della governance), purtroppo il motto in base al quale dobbiamo provare a vincere ogni anno è diventato uno stanco refrain che non trova riscontro sul terreno di gioco (giocatori molli, deludenti, atteggiamenti sbagliati etc.).
-
AUDIO Giuntoli a Le Marca Sports: "Non siamo interessati ad Osimhen, la stampa italiana sta cercando di farci pressione"
zebra67 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Ammesso che l'audio non sia un fake, l'operazione Osimhen sarebbe una di quelle che impegna tutta l'estate e non si sa quanti soldi, quindi ci penserei seriamente prima di intraprenderla, e una smentita dell'interesse bianconero, come sembra a giudicare da queste parole, non mi sorprenderebbe. -
In Spagna il quotidiano As assicura: la Juventus è vicina a chiudere Gutierrez del Girona per 35 milioni
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Concordo. Al momento non si può dare credito alle voci su trattative in dirittura d'arrivo, perché c'è la discriminante Champions ancora in ballo. Senza CL non solo la società dovrebbe contenere i costi, ma anche qualche giocatore potrebbe chiedere autonomamente di andarsene, quindi per definire con chiarezza ruoli da coprire, giocatori da sostituire, giocatori da prendere per rinforzare la rosa, occorrerà sapere se possiamo contare o no su quei 50 milioni legati alla sola partecipazione. Nello specifico, mi sembrava che il terzino sinistro non fosse la priorità assoluta, in quanto Cabal, prima dell'infortunio, non stava facendo male. -
Personalmente, mai parlato di complotti ai nostri danni. Analizzo in maniera abbastanza oggettiva gli episodi, sia a nostro favore sia a nostro danno, e dò la mia personale valutazione, ma a prescindere dalla valutazione dei singoli episodi, non ho mai detto frasi tipo "Non ci vogliono mandare in Champions" o roba del genere. In questo caso mi sembra persino lapalissiano che di un presunto (e sottolineo presunto) errore a danno della Roma, come sempre beneficia in primis l'avversario diretto di quella partita, e poi, a seguire, tutte le squadre che contendono alla Roma l'ultimo ticket per la Champions. Quindi, chi parla di errore pro Juve, tralascia almeno altri 2 club che hanno tratto vantaggio dalla battuta d'arresto della Roma.
-
E' questa la cosa abbastanza sconcertante! Nelle ultime 14 stagioni, per 11 campionati abbiamo avuto in panchina i due a cui ti riferisci. Nei restanti 3 campionati, il cosiddetto progetto è stato affidato a tre allenatori che sono stati liquidati dopo una sola stagione 8anzi, uno dei 3 non l'ha nemmeno terminata). E adesso, per rilevare Tudor che probabilmente farà solo il traghettatore, si torna a uno dei due soliti nomi.
