Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.953
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Hai colto nel segno. Anche per me è assai difficile che il club di Lisbona se ne privi a gennaio, mentre è assai probabile che a luglio voglia scatenare un'asta per cederlo al miglior offerente. Discorso simile per Zirkzee: se ritengono di essere coperti come attaccanti, a gennaio possono prestarlo, sperando che il giocatore torni rigenerato dal prestito. Ma reputo difficile che Zirkzee possa andare per alcuni mesi alla Juve, sapendo che i bianconeri cercano un attaccante a gettone per fare da alternativa a Milik. Zirkzee accetterebbe la juve solo in caso di cessione definitiva o quantomeno possibilità di riscatto. Se il prestito è secco, non lo vedremo a Torino.
  2. Per me, come ho scritto più volte, molto dipenderebbe dalla formula. Se è un prestito secco, senza diritti o obblighi di riscatto, non credo aggradi molto al giocatore. Difficilmente a gennaio ci priveremo di Vlahovic, sia perché saremmo punto e a capo, sia perché difficilmente qualcuno lo prenderebbe pagando cartellino e ingaggio. Quindi l'olandese, non titolare a Manchester, verrebbe a alternarsi alla bisogna a Dusan, per poi essere rispedito al mittente dopo qualche mese. Diverso il discorso se venisse con la possibilità o l'obbligo di riscatto.
  3. Discorso giusto, ma tieni conto che molti vorrebbero vedere tante partite (bulimici del calcio), specie se, almeno nominalmente, di assoluto fascino. A livello di pura attrattiva, molti "sacrificherebbero" un Juve-Cagliari o un Empoli-Juve per un Bayern-Juve o uno Juve-Real. Anche sulla base del presupposto che in certe sfide di livello assoluto, poi il calciatore trova facilmente gli stimoli per assicurare uno spettacolo all'altezza.
  4. Una domanda (chiedo per informarmi perché non conosco la sua situazione): quello dello Sporting è una sorta di esubero? Al momento Zirkzee allo United lo è, ed ecco perché ce lo accostano, dicendo che potrebbe venire anche in prestito. Se quello dello Sporting (club al momento secondo nel girone Champions) è davvero forte, dubito che sia un esubero e dubito che i portoghesi vogliano liberarsi di lui a gennaio.
  5. Lo so, ma bisogna vedere cosa architettano i due club. Anche a Torino non diventerebbe certo un titolare indiscusso, visto che fino a prova contraria il titolare è Vlahovic e a gennaio è difficile che ci offrano 350-40 milioni (e 10,5 di ingaggio a lui) per prelevarlo da subito. Così come è difficile che la Juve scelga di privarsene da subito, altrimenti saremmo messi come ora o forse peggio. Ecco perché molto dipenderà anche dalla formula che troveranno i due club: se sarà prestito senza diritti/obblighi di riscatto, per il giocatore si prospetterebbe quasi un impiego a gettone e potrebbe non essere molto soddisfatto (eufemismo). Se invece fosse previsto un diritto-obbligo a favore della Juve, le cose potrebbero cambiare.
  6. Bisognerà verificare se i calendari delle varie Federazioni nazionali del 2025/26 terranno conto di questa manifestazione. Immagino di sì. La manifestazione, comunque, durerà quasi un mese solo per due squadre, le altre, via via, torneranno a casa e i giocatori partiranno immediatamente per le vacanze. La formula assomiglia un pò a quella della CL fino allo scorso anno (8 gironi di quattro squadre ciascuno), per cui immagino un calendario piuttosto intenso nella fase a gironi, poi via via partite un pò più diradate dagli ottavi di finale in poi per le 16 superstiti (16 torneranno subito a casa), 8 superstiti, 4 superstiti etc. Io non sono avvezzo a lamentarmi di infortuni, ritardi di preparazione etc. Bisognerà vedere le direttive del club, le quali saranno a loro volta condizionate anche dall'entità dei premi per ciascuna fase. Se il bottino è ricco qualche club potrebbe trovare più appetibile provare a strappare una bella quota di questo bottino (tipo provare ad arrivare almeno ai quarti), anche a costo di fare un avvio più lento nel successio campionato. Altro fattore di cui tener conto: per qualche club europeo potrebbe essere l'occasione per rifarsi di una CL non molto appagante (sportivamente ed economicamente). Staremo a vedere.
  7. Trovo molto più probabile David a luglio che Zirkzee a gennaio. Al tuo euruccio aggiungo il mio.
  8. Non dimentichiamo che per fare gli affari non conta solo la volontà della società interessata al giocatore, ma anche quella del club detentrice del cartellino e, soprattutto, quella del giocatore stesso. Bisogna vedere a quali condizioni il Man Utd si priverebbe del giocatore. Prestito oneroso? Quanto oneroso? Con obbligo di riscatto o semplice diritto? A quali cifre? Non dimenticando che l'ultima parola spetta al giocatore, il quale potrebbe non essere d'accordo di tornare in Italia per soli 6 mesi, con il rischio di giocare quanto gioca ora nella Premier. Non è che a gennaio possiamo disfarci di Vlahovic con un colpo di bacchetta magica, Zirkzee, per il momento, arriverebbe per far rifiatare Dusan, non per prenderne il posto, e forse questa cosa, se non viene concordato un obbligo di riscatto, potrebbe non piacere al giocatore, che verrebbe sostanzialmente chiamato a gettone e senza garanzie di impiego continuativo.
  9. Credo anche io che il semplice avveicendamento dell'allenatore non possa fare miracoli, se non è accompagnato da qualche intervento sul mercato.
  10. zebra67

    Che fine ha fatto Fagioli?

    Ma lo avevo capito, però nella discussione sul derby, senza che ce ne fosse assolutamente bisogno, a pag. 5 (di 52 pagine) trovi un intervento come questo <<i gufi del gabbione ci speravano...e invece no>> (in un risultato negativo). capisci? Non c'era stato alcun proclama "pro-allegriano" prima di questo intervento. Cos'altro è se non un tentativo di accendere una miccia?
  11. zebra67

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Sarà mia premura, alla prima occasione utile, evidenziarti e sottolinearti qualche perla degli antiallegriani assolutamente fuorui contesto e senz'altro prima di aver ricevuto "provocazioni". Vedrai che non dovrai attendere molto.
  12. zebra67

    Che fine ha fatto Fagioli?

    Esatto. La coppia Locatelli-Thuram assicura fisicità (entrambi), dinamismo (soprattutto Kephren), un minimo di geometrie (Loca), interdizione (entrambi), e qualche metro più avanti Koop sta facendo buone cose, anche se non è ancora ai livelli atalantini, quindi l'assetto sembra dare risultati soddisfacenti e Motta cerca di cambiarlo il minimo indispensabile, e operare avvicendamenti solo quando uno è visibilmente con la lingua penzolante. Siccome nelle rotazioni rientra anche McKennie, ecco che ora è il turno di Fagioli a stare un pò ai box.
  13. Bellicosi 'sti vecchietti che alle 9 sono già al quinto bianchino 🤣 da me certe cose se le permettono giusto baldi muratori trentenni, i vecchietti si danno da fare più nel pomeriggio, forse per facilitare la pennica sulla poltrona alle 8 di sera, quando hanno cenato già da un pezzo
  14. Ciao hawanaghana, per me non hanno nemmeno bisogno di dadi... Cercano maldestramente di far apparire credibile una notizia "incastrando" due situazioni apparenntemente plausibili: lo United è insoddisfatto dell'attuale Zirkzee, la Juve è insoddisfatta di Danilo, quindi ecco i presupposti per una operazione che soddisfa entrambe. Un pò di faciloneria, più che un lancio di dadi 😁
  15. Credo che se andasse via Danilo l'eventuale secondo centrale che prenderemmo sarebbe solo un rimpiazzo, scelto con il criterio del "più conveniente sulla piazza", o magari proprio uno "a gettone" (prestito gratuito fino a giugno), nel senso che potrebbe essere preso esplicitamente fino a fine stagione, dopo di che bye bye e grazie di tutto. Sul primo centrale (quello che occuperebbe la casella lasciata vuota da Bremer), invece, interpretando il profilo tracciato da Giuntoli, potrebbe essere un ragazzo che già si è messo in luce, ma che è pure futuribile, quindi uno sul quale la Juve potrebbe lavorare nelle stagioni successive per farlo crescere ulteriormente e renderlo un futuro titolare.
  16. zebra67

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Scusami, ma non sono d'accordo. @AngriJuve ti stava dicendo l'esatto opposto, ovvero che ci sono stati soggetti che già alla prima giornata di campionato, non paghi dello scassamento di maroni dei mesi precedenti, hanno riaperto le ostilità e, invece di godere dell'ottimo esordio, cioè una vittoria meritata e rotonda, hanno voluto sottolineare che finalmente la Juve è bella da vedersi, non vince di corto muso, altra musica rispetto ad Allegri etc. Dopo una sola giornata di campionato, capisci? Tra l'altro anche Allegri lo scorso anno aveva iniziato con un 3-0, come giustamente ricordi. Se ci fai caso, sono gli haters ad aprire le ostilità 8 volte su 10, dopo ogni prestazione convincente. E' ovvio che a quel punto, al primo passo falso, sono quelli dell'altra fazione a sottolineare che la Juve ha giocato male, non ha tirato in porta, è "x" punti dietro quella dello scorso anno, e via discorrendo. Così facendo, chi sperava in una stagione normale in cui poter tifare solo juve, si trova schiacciato nella lotta tra fazioni.
  17. Già...sano 😪 Purtroppo abbiamo avuto la sfortuna di vederlo raramente in condizioni fisiche buone. Era quasi sempre infortunato o post-infortunio e quindi un pò menomato. Quando stava bene, era incontenibile.
  18. zebra67

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Non è giustificabile dare tutte le colpe a un solo soggetto, si chiami esso Allegri o Motta, in primis perché le colpe non sono mai di una sola componente, in secondo luogo perché quel soggetto è l'allenatore del club per il quale tifiamo e non deve essere oggetto di attacchi vergognosi e palesemente ad personam. E anche questa considerazione è valida per il passato, il presente e il futuro.
  19. zebra67

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    La cosa che avvelena l'ambiente è che si tifa più per la propria idea che per la Juventus. Per tre anni abbiamo assistito a una indegna campagna di demonizzazione DI UN NOSTRO ALLENATORE, uno che tra l'altro ci aveva fatto vincere moltissimo nel suo primo ciclo, e che nel secondo, con le forze a disposizione (non all'altezza del primo ciclo, se pensiamo che al posto di Ronaldo ha avuto Kean per 6 mesi e Vlahovic, cioè un attaccante tuttora in discussione, per le stagioni sucessive), ci ha fatto sempre conquistare sul campo la zona Champions, ha ombattutto contro avversari (in campo) e nemici della Juve (fuori), ha scontato beghe e rivalse interne, e ci ha messo la faccia anche quando la società non ce la metteva (praticamnte sempre). Il clima si è esacerbato a tal punto che una frangia di tifosi, nauseata da questo comportamento degli haters, ora sta assumendo lo stesso ruolo e pare che aspetti i passi falsi del Motta di turno. Mi sembra chiaro quale fazione è stata la prima a iniziare e a dare vita a questa assurda disputa, ma anche con questa consapevolezza non ce la faccio a giustificare coloro i quali ora danno addosso alla juve di Motta. Dobbiamo superare queste divisioni interne, lasciarci il passato alle spalle. Dobbiamo tornare a tifare Juve, e non l'allenatore o il dirigente a noi più gradito. Io vorrei Lippi in panchina e Moggi sulla scrivania, ma so che non è possibile, e tifo per la Juve di Motta e Giuntoli, così come ho tifato per tutte le precedenti Juventus.
  20. Ancora non è certo che si disputerà, visto che non sono ancora chiare le risorse economiche messe a disposizione, come verranno spartite etc. Le forti riserve espresse da alcuni club possono far pensare che il loro impegno non sarà stratosferico, a meno, appunto, di un montepremi sfavillante che giustifichi gli sforzi. Ecco perché è stato definito quasi come un Trofeo Birra Moretti de noantri. Sul fatto che i calciatori non mi facciano affatto pena, sono totalmente d'accordo con te.
  21. zebra67

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    E' anche vero che per una frangia di tifosi, i risultati buoni o ottimi sono stati merito dei giocatori, mentre quelli deludenti o disastrosi sono stati conseguiti per responsabilità dell'allenatore, Allegri nella fattispecie. Con tifosi che ragionano così, con tifosi per i quali l'allenatore preso di mira ha un'incidenza, come la chiami tu, a targhe alterne (decisivo se facciamo male, infinfluente se facciamo bene), penso sia impossibile il confronto. Io per lo meno ho l'opinione in base alla quale sono i giocatori a determinare in gran parte il risultato, quindi l'incidenza dell'allenatore è minore, e cerco di esprimermi coerentemente, indipendentemente da chi siede in panchina.
  22. Nel mio caso, certamente no. Anzi, i numeri dell'ultima stagione gli danno ragione, trattandosi di un attaccante di movimento e non un finalizzatore puro. C'è il dubbio, da parte mia, se sia stata una stagione isolata, e c'è il dubbio che tali numeri possano essere replicati in un club di livello superiore. Appunto. Serve davvero uno con queste caratteristiche? Non citi il senso del gol, il tiro, l'abilità da attaccante. Teoricamente il suo apporto in termini di gol rischia di essere inferiore a quello di Vlahovic (che a me sembra adeguato, peraltro). Mah, guarda, non gli si chiedeva di migliorare, ma di confermare i numeri bolognesi. E che stia deludendo lo dice la stampa inglese, io onestamente quest'anno non lo sto seguendo. Giocatori che comunque stanno facendo benissimo anche ora e con un centravanti che retrocede per fare il regista offensivo aggiunto potrebbero trovarsi paradossalmente anche peggio.
  23. Va detto che una frangia di tifosi, tra cui il sottoscritto, non lo definiva certamente scarso. Alla Juve ha avuto un'annata particolarmente sfortunata. Diciamo che avevo sostenuto a più riprese che in club come Atalanta, Fiorentina, Bologna, avrebbe potuto offrire un buon rendimento, perché si trattava di buone società (di livello certamente non mortificante), dove avrebbe avuto pressioni ben minori rispetto a Torino, ottime chances di una maglia da titolare 8con annessa continuità di impiego, possibilità di diventare il riferimento offensivo della squadra etc.). Non c'è nulla di male nell'affermare che un giocatore che è comprimario in una big può essere un buonissimo giocatore in una società di livello inferiore. Credo sia un discorso applicabile anche a Berardi e tanti altri.
  24. Spiace per Paolo, ma con quei risultati la decisione era nell'aria. Speriamo che Brambilla-back possa fungere da stimolo per risollevarsi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.