-
Numero contenuti
27.947 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
Beh, se c'è gente che disprezza perfino dei titoli vinti, siamo davvero alla frutta. Comunque non era un post per alimentare la solita diatriba pro o contro Allegri, ho parlato dell'annata immediatamente a quella che ha interrotto il ciclo di 9 scudetti.
-
Non ho seguito nemmeno io le interviste post gara, ma difficilmente in questi casi vengono fornite risposte originali o fatte ammissioni di colpa. Piò o meno potrebbe aver detto che Thuram aveva speso molto, che Cabal stava soffrendo le sgasate di Zhegrova e voleva provare un elemento più fresco, Vlahovic aveva bisogno di tirare un pò il fiato e Mbangula poteva dare un pò di imprevedibilità. I cambi credo siano sempre fatti in buona fede, a questi livelli non esiste un allenatore che decide per simpatie, tanto meno per autolesionismo. A volte li si azzecca, altre volte, come martedì, si cannano.
-
L'atteggiamento potrebbe non dico essere comprensibile, ma parzialmente giustificabile, se fossero tifosi avvicinatisi al calcio nel periodo 2012/2020...avendo visto che la Juve vince sempre, pensavano che il giochino continuasse in eterno, non rendendosi conto che in quell'arco di tempo abbiamo compiuto una impresa difficilmente eguagliabile e che tutti i cicli hanno un inizio e una fine. Però ho il netto sospetto che tra di loro si annidi anche qualcuno di età non molto lontana dalla mia, che quindi ha vissuto anche i periodi difficili, di astinenza, tipo il dopo-Trapattoni (nel quale comunque si vinsero 2 trofei con Zoff) o il dopo Farsopoli.
-
Topic sulle nostre avversarie di Champions League
zebra67 ha risposto a Gianchio Discussione Juventus forum
Va detto che comunque al Gasp da un paio d'anni a questa parte non va malissimo, nel senso che è vero che l'Atalanta non si fa remore a cedere pezzi da 90 (Koopmeiners, Zapata, Hateboer), però sono due mercati che investono molto anche in entrata. Quest'anno hanno toccato il top storico, complice anche la vittoria della EL. Un centinaio di milioni investiti tra il riscatto di De Ketelaere, l'arrivo di Retegui, Godfrey e Sulemana, un gran bel giocatore come Bellanova, i prestiti onerosi di Zaniolo e Brescianini. Ma anche la stagione precedente avevano investito circa 80 milioni, che in Italia sono una cifra da big, non certo da provinciale, seppur di lusso. E erano arrivati El Bilal Touré, Scamacca, Hien e Bakker, De Ketelaere in prestito. -
Diciamo che c'è una frangia di tifosi abbastanza incontentabile, per la quale, probabilmente, la Juve deve vincere per diritto acquisito. Probabilmente sono gli stessi che nel 2021/22, a una Juve che aveva appena perso Ronaldo (sostituito con Mose Kean), chiedevano l'immediato ritorno al successo dopo il quarto posto di Pirlo. E quando uno gli faceva notare che ci eravamo semmai indeboliti rispetto all'anno precedente, rispondevano che i veri allenatori vincono al primo colpo, citando Lippi e Conte.
-
Una ricostruzione piuttosto singolare, la tua... Bremer era una colonna anche lo scorso anno e mi chiedo come si possa confrontare una annata intera (2023/24) con 8 (otto) partite disputate da Gleison quest'anno...Possiamo dire che aveva iniziato bene, prima di farsi male, così come aveva fatto bene nelle prime 11 giornate di campionato dello scorso anno, quando teneva in piedi la difesa, era costantemente tra i migliori e si vedeva anche dai risultati, in quanto avevamo più punti di quest'anno e avevamo incassato un gol in meno. Quanto a Vlahovic, è stato semplicemente il vicecapocannoniere del campionato 2023/24. Auguro a Dusan e alla Juve di diventare il capocannoniere 2024/25, così potremo dire che è migliorato.
-
Che l'allenatore juventino, per blasone, storia, bacheca, per aver abituato troppo bene i tifosi, e anche per esigenze societarie, debba lavorare e ottenere risultati molto più in fretta degli altri, è un dato di fatto. Anche nel cosiddetto anno di transizione, l'allenatore bianconero è chiamato a ottenere risultati minimi (che per altre società sarebbero un punto di arrivo, il sinonimo di un'annata eccezionale, mentre per noi sono solo il minimo sindacale). Questo risultato minimo, specie in questi tempi, è la qualificazione alla prossima CL. Su questo non si deve nemmeno discutere. Ho già illustrato in altri post le conseguenze di una mancata qualificazione, in termini economici, di assetto della rosa, di malumore dell'ambiente. Personalmente sto vedendo fino ad ora una discreta Juve e un abbozzo di progetto promettente, non chiedo di vincere da subito, ma c'è sempre il faro della qualificazione alla CL che deve orientare la nostra navigazione stagionale.
-
Io ho un concetto ampio di contropiede (o ripartenze). Per me è contropiede anche quando aggredisci alto l'avversario (per eventuale riconquista della palla) e fai ripartire l'azione. In fondo il concetto di contropiede è: l'avversario perde il possesso del pallone e tu conduci una azione d'attacco veloce per fruttare il fatto che l'avversario sia sguarnito o comunque viene colto di sorpresa, impreparato, non ben piazzato. E questo avviene anche quando la conquista/riconquista del pallone avviene a 30-35 metri dalla porta avversaria, non solo quando il pallone viene riconquistato nella propria area. Quest'ultima fattispecie si è verificata diverse volte quest'anno e ha fruttato qualche golletto, mentre facciamo una fatica molto superiore quando la difesa avversaria è ben schierata e iniziamo quella interminabile sequenza di passaggi piuttosto lenti da dx a sx.
-
Con l'Aston Villa avremo a disposizione, immagino, il solo Nico Gonzalez degli attuali infortunati. E naturalmente rientrerà Danilo. 'sta Champions è strana, il Real che perde in casa col Milan, il City che ne becca 4...l'Aston Villa ad oggi è uno spauracchio ma poi può rivelarsi più mansueto del previsto. Serve naturalmente una grossa prestazione da parte nostra, non siamo talmente forti da portare a casa la vittoria anche giocando al 60-70% delle nostre possibilità.
-
In una competizione dove persino un gol in più può fare la differenza in caso di arrivo in paità con altri club, direi che un punto vale molto. Sarebbe stato meglio portarne a casa 3, ma anche 1 non è da disprezzare. Anche perché a meno di miracoli (tipo 9 punti nelle prossime 3) è più facile che ci posizioniamo tra il 9^ e il 24^ posto (e abbiamo OTTIME chances), piuttosto che tra le prime 8. Quindi nell'intervallo tra la nona e la ventiquattresima posizione ci sarà un accavallamento di diverse squadre in pochi punti, e il punto di ieri può fare la differenza.
-
Le pagelle dei quotidiani sportivi: "Francisco Conceiçao il migliore nella notte di Lille"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Kephren finalmente da 2-3 partite in qua sta dando un contributo davvero tangibile a centrocampo. E Koopmeiners, pur senza acuti, comunque dà una bella mano sia a livello di recuperi sia a livello tattico. Per fare un esempio comprensibile, mentre ad oggi Douglas Luiz le poche volte in campo non solo non ha dato un contributo utile, ma anzi quasi si può dire che abbia "fatto danni" (lo dico con benevolenza perché penso possa risollevarsi), Koop è comunque positivo, il suo 6, e talvolta 6,5, lo strappa. Mancano solo gli "acuti" atalantini. -
Gli assenti ci sono stati per entrambe le squadre, non ha senso metterli su una ideale bilancia e "pesarli". Il Lille ne aveva forse di più come numero, noi ne abbiamo una che ha una importanza suprema (Bremer) e tre giocatori che ieri, quasi sicuramente, non sarebbero stati titolari (Gonzalez, Milik, Danilo). Come dicevo, i numerosi infortuni e indisponibilità varie sono un problema assai comune e anzi, per la Juve, quasi atavico. Negli anni passati non valevano come scusante o attenuante per le cattive prestazioni, anzi...erano motivo di accusa per preparazione fisica sbagliata, superficialità del nostro staff medico e via discorrendo. Siamo la Juve e da sempre facciamo i conti con le forze a disposizione in quel momento. La prestazione di ieri, infatti, è stata buona, Savona offre continue conferme (un ragazzo davvero promettente) e magari pian piano Luiz sarà recuperato, Koopmeiners farà lo step definitivo verso i livelli atalantini, Adzic avrà delle chances.
-
Ovviamente era solo una puntualizzazione, in quanto, appunto, lo scorso anno ci era capitato il rarissimo evento di non partecipare alle Coppe. Altrimenti sì, di norma (grazie a Dio quasi sempre...) al 5-6 novembre ci troviamo un numero di partite simile a quello attuale. Anzi, nell'ultima stagione di Coppe con la precedente gestione (2022/23), al 5 novembre avevamo già disputato 13 partite di campionato e tutte e 6 le partite del girone di Champions (e con la sesta terminammo il nostro percorso nella massima manifestazione). Quindi ben 19 partite contro le 15 attuali.
-
Se c'è stata una buona prestazione, il merito è dei giocatori e del mister. La dimostrazione concreta che con altri cambi si sarebbe vinto, non la possiamo avere. Tu magari puoi essere convinto che mettendo altri, o non togliendo Tizio, si sarebbe sicuramente vinto, ma rimane confinato nel campo delle tue convinzioni, che possono essere diverse da quelle di altri.
-
Credo che noi tifosi dovremmo giudicare quello che vediamo. Se la Juve fa una buona prestazione, si analizzeranno i lati positivi, i giocatori che hanno reso bene, etc. Se viceversa facciamo una prestazione sottotono, magari ci spingeremo a analizzare cosa non ha funzionato, chi ha deluso maggiormente etc. La cosa un pò imprudente è voler trarre delle "sentenze" da questa prima fase della stagione. Per me è ancora troppo prematuro. Chi è andato male finora ha il tempo per far cambiare idea agli scettici, chi è andato bene fino a ora può andare incontro a cali vistosi.
-
Vlahovic a quota 50 gol con la Juve e ha fatto più gol in trasferta della Serie A
zebra67 ha risposto a Tricarico10 Discussione Juventus forum
La stessa cosa che ho pensato ieri. Non potendo risparmiargli un'intera partita per assenza di alternative, gli risparmia 20-25' ogni gara. Ieri onestamente lo avrei lasciato in campo, i tre sostituti entrati in blocco non hanno inciso affatto, mentre Dusan non mi era sembrato particolarmente affaticato e in area poteva risultare pericoloso. Però più che sulla singola partita bisogna ragionare anche nell'ottica di quelle successive, quindi bene così. -
Koopmeiners post Lille: "Che faccia gol o no, l'importante è che la squadra vinca. Abbiamo una squadra nuova, dobbiamo trovare ritmo e automatismi"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Un paio di palloni da calciare di prima erano piuttosto imprecisi, quindi non parlerei di gol falliti. Per il resto si è reso utile in tutte le zone del campo con molta umiltà, ha recuperato palloni e fatto qualche buona apertura. Non ancora un giocatore trascinante, ma un giocatore utile. -
Lille - Juventus 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!
zebra67 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Di Gregorio 6 Cambiaso 7,5 Gatti 6 Kalulu 5,5 Cabal 5,5 Locatelli 6,5 Thuram 6,5 Conceicao 6,5 Koopmeiners 6 Yildiz 6 Vlahovic 6,5 Savona 6,5 Weah 5,5 Mckennie 5,5 Mbangula 5,5 Motta 6 Il migliore: Cambiaso -
Le pagelle dei quotidiani sportivi: "Francisco Conceiçao il migliore nella notte di Lille"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Sono d'accordo con te, ieri Conceicao è stato volenteroso e frizzante come sempre, ma un pò più arruffone e impreciso del solito, quindi direi che ha fatto una buona gara ma non è stato il migliore. La palma del migliore in campo della juve spetta a Cambiaso, onnipresente e decisivo nell'azione che ci ha fatto guadagnare il rigore per fallo su Conceicao. -
Conceicao post Lille: "Siamo la Juve e dobbiamo vincere, non siamo contenti"
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Il discorso è sempre il solito. Nessuno chiede alla Juve di vincere subito la Champions: non ci riusciamo da 28 anni, figuriamoci se possiamo chiederlo a questa Juve profondamente rinnovata. Dirò di più: personalmente non chiedo nemmeno di vincere subito lo scudetto. L'importante è che si tenga presente che c'è un obiettivo irrinunciabile, che è la qualificazione alla prossima CL. Quindi occorre arrivare tra le prime 4, meglio ancora se tra le prime 3. E sarebbe gradito l'accesso agli ottavi di CL. Anche in questo caso, andrebbe bene anche arrivare tra il 9° e il 24° posto e superare lo spareggio. Per ovvi motivi, credo siano anche gli obiettivi della società, grossomodo. Il potenziale per far bene c'è: un bravo allenatore, una squadra motivata, un centrocampo con più soluzioni rispetto allo scorso anno. Quindi testa bassa e pedalare, e fa bene Conceicao a sottolineare che non bisogna accontentarsi.