Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. In effetti forniva diversi spunti di riflessione. Personalmente non sono solo contento di Motta e di questo inizio di stagione: sono STRAFELICE e assai fiducioso. Però non mi va di adeguarmi al "tutto bene, tutto ok, siamo splendidi". Dobbiamo migliorare e di molto, in quegli aspetti più volte illustrati. Ovviamente con la massima pazienza da parte mia, a piccoli passi.
  2. Non esistono leggi universali nel calcio, e vi sono dimostrazioni settimanali a confermarlo. Se hai il possesso palla ma lento, poco incisivo, prevedibile, ti candidi seriamente per uno 0-0 finale, risultato che, con i 3 punti a vittoria, serve assai poco (e serve a poco anche in Champions). E al gol si può arrivare anche in altre maniere, tipo con efficaci ripartenze. Ieri la Roma ha prevalso nell'effimero dato del possesso palla, ma i tre punti se li porta a casa l'Inter. Il Napoli ha fatto un solo tiro in porta ma si è aggiudicato l'intera posta. Viceversa, col Cagliari abbiamo avuto il 73% di possesso palla ma il Cagliari ci ha imposto il pari. Ripeto, l'espressione "possesso palla" in sé, non dice nulla . Deve essere un possesso palla efficace e la squadra deve concretizzare la grossa mole di possesso, costruendo occasioni e tramutandone in gol una buona parte. Se hai il 70% ma produci due tiri in porta e zero gol, non è stato un possesso palla efficace. Se hai il 70% di possesso palla ma produci 10 occasioni di cui ne realizzi 3, è stata un'ottima prestazione (naturalmente sempre abbinando a ciò l'efficacia difensiva finora mostrata).
  3. Verissimo, ma non mi sorprende, contavo molto sul fatto che Thiago punta sull'organizzazione, sulla solidità, sulla concretezza. Ora occorre che l'essere aggressivi ci porti ad avere uno dei migliori attacchi.
  4. zebra67

    La prestazione di Douglas Luiz

    In miglioramento. Ancora non impeccabile, ma sta prendendo ritmo e fiducia. Abbiamo 'sta stramaledetta tendenza a cercare il capro espiatorio, ad accentrare in un solo giocatore i mali della squadra (una volta Vlahovic, una volta Luiz), quando a me pare evidente che la Juve deve crescere COLLETTIVAMENTE. Occorre pazienza, ma mentre aspettiamo, cerchiamo di evitare di trovare a tutti i costi un bersaglio.
  5. zebra67

    Juventus - Lazio 1-0, commenti post partita

    Urge migliorare nei movimenti senza palla e conseguentemente nella velocità di circolazione della palla, perché dobbiamo considerare che in campionato, specie quando giochiamo in casa, troveremo un buon 80% di squadre che si abbasseranno, faranno densità, giocheranno coperte. Se non miglioriamo nei citati aspetti, ci sarà il rischio di incorrere in altri 0-0 casalinghi e, contro squadre ben organizzate e che fanno molto affidamento sulle ripartenze (Inter, Napoli) c'è il rischio che con una circolazione di palla lenta, si perdano dei palloni sanguinosi e si subiscano pericolose ripartenze. Ripartenze che, con la qualità di cui dispongono i club menzionati, possono anche trasformarsi in gol e quindi sconfitte.
  6. Contro una squadra molto tosta ma ridotta in 10 per 3/4 della partita, abbiamo vinto solo nei minuti finali. Il sottoscritto: 1. Non ha mai schifato le cc.dd. vittorie di corto muso 2. Sa benissimo che i buoni campionati passano anche attraverso la capacità di ottenere vittorie di misura in partite sofferte 3. E' consapevole che in questa fase è FONDAMENTALE non perdere troppo terreno dai battistrada, che vanno forte. Quindi, benedetti questi tre punti. Che ci sia molto da lavorare, come ha riconosciuto onestamente Thiago, è abbastanza evidente. Non solo il tiro da fuori, ma anche qualche dribbling in più, che può consentire di guadagnare punizioni dal limite, una circolazione di palla più veloce e fluida, un miglior riempimento dell'area. Sabato contro l'Inter vedremo a che punto siamo, mentre qualche giorno prima ci rituffiamo nell'atmosfera di Champions, dove abbiamo iniziato molto bene. Forza Juve!
  7. Anche con cifre sarebbero state parole al vento, perché in questa fase sarebbero potute essere solo illazioni, in quanto sono appena iniziati i contatti tra società e giocatore per trovare un accordo che possa essere accettabile per tutti. A mio avviso la società non gli darà la chance di reintegrarlo e agirà per la risoluzione. Quindi anche se dicesse che si dimezzerebbe lo stipendio, reputo difficile se non impossibile che la società potrebbe essere interessata.
  8. Mi associo totalmente alle tue considerazioni. Difficile entrare nel cuori di un tifoso più di quanto ha fatto Tevez. Ricordo che quando lo prelevammo dal City (all'epoca veniva descritto come una testa calda) feci dei salti fino al soffitto, convinto che da noi avrebbe fatto benissimo. Non a caso, oltre a essere stato un trascinatore, stabilì con la nostra maglia anche il suo record di carriera di reti segnate in una edizione di Champions.
  9. Cambiaso sta raggiungendo la maturità calcistica e ha solo 24 anni! Ecletticità da paura, è in grande condizione fisica e mentale.
  10. In effetti Andy aveva un servizio formidabile e la volée un pò meno, però, almeno su Wikipedia, è citato tra quelli che ricorrevano abbastanza spesso al serve and volley.
  11. Ma tanto alla resa dei conti si va a finire sempre lì: i risultati prevalgono su tutto. Capisco benissimo il lato gratificante di un gioco più propositivo, almeno come atteggiamento, di un pressing più alto, un possesso palla più accentuato. Però poi se alla fine fai 1-1 in casa col Cagliari, arrivano lamentele, perplessità, critiche. Motta a Bologna non aveva schemi d'attacco alla Zeman (grazie a Dio), i suoi giocatori non segnavano caterve di gol, lui non si credeva il Rivoluzionatore del Gioco del Calcio, lui non faceva l'elogio della Bellezza calcistica. Ed è proprio per questi aspetti che me sono innamorato e l'ho sempre indicato come l'allenatore ideale, almeno in questo momento. Tipo molto concreto, con le idee assai chiare, capace di dare una organizzazione ECCELLENTE alle sue squadre, soprattutto sotto il profilo dell'equilibrio, cosa per niente scontata (vedi Italiano, ad esempio). Il suo Bologna giocava con una organizzazione eccellente e anche stuzzicante (vedi centravanti di movimento, vedi centrale difensivo che avanza e diventa anche attaccante aggiunto in certi fasi, vedi inserimenti degli esterni offensivi e centrocampisti che non danno molti punti di riferimento), però aveva cifre simili alla Juve: pochi gol in attacco, pochi gol incassati. Eppure per il Bologna è stata una stagione EPOCALE perché sono arrivati risultati STRAORDINARI. Lasciamogli tempo di lavorare, quando alcuni elementi saranno cresciuti e lui stesso avrà avuto modo di sistemare alcune cose, ci darà delle soddisfazioni.
  12. Eviterà i lunghi scambi da fondo campo, specie se l'avversario conosce la sua lacuna, e, sfruttando l'ottimo servizio, avanzerà a rete per fare serve and volley. 🤣
  13. In realtà gli XG hanno varie chiavi di lettura. Per alcuni giocatori (al momento non mi sovvengono i nomi), sono state interpretate come segnale di presenza in zona gol , di pericolosità, di sapersi proporre e saper farsi trovare al posto giusto, tanto che raffrontandoli ad altri calciatori c'era scritto "Tizio ha 3,2 di XG, quindi è pericoloso, arriva alla conclusione, etc. etc., a differenza di Caio, che ha 1,1, e ciò significa che non è stato in grado di arrivare a conclusioni efficaci". Chiaramente qua dentro nel caso di Vlahovic è stata privilegiata unicamente l'accezione negativa (XG= gol mangiati). Per quanto riguarda il numero complessivo, sono stati riportati i due giocatori bianconeri con più XG, ma questo non significa che sotto Koopmeiners (1,02) non ci sia nessuno. Magari ci sono Yildiz, Mbangula, Conceicao, Gonzalez, McKennie, con XG più bassi e comunque sotto il 57° posto di Koopmeiners.
  14. Hai sicuramente ragione, ma io non conosco il contenuto dei contratti individuali che la Juve stipula con i singoli calciatori e ho il forte sospetto che le norme siano contenute in codici etici e regolamenti di condotta. Il contratto collettivo vigente recita: "Il Calciatore è tenuto ad astenersi da pubblici commenti e apprezzamenti lesivi che possano generare qualsiasi tipo di pregiudizio alle Società, ad altri Tesserati o alle Istituzioni" e rinvia al contratto individuale per quanto riguarda le "prescrizioni attinenti al comportamento di vita". Io onestamente nell'intervista non ho ravvisato dichiarazioni idonee a generare pregiudizio alla Juve. Ha parlato dell'affetto dei compagni, del desiderio di restare alla Juve e della disponibilità a discutere di una riduzione dello stipendio. Dov'è il pregiudizio? Mi chiedo inoltre: ogni volta che De Ligt andava in ritiro con la sua Nazionale e non mancava di fare frecciatine verso la Juve, il tatticismo del campionato italiano, etc. etc., al ritorno prendeva regolarmente una multa?
  15. Anche io spero che fosse solo questione di assestamento e che si possa parlare di problema in via di risoluzione, era solo per rimarcare che il potenziale per fare gol c'è eccome, sono tutti giocatori che nel 2023/24 hanno avuto una stagione prolifica dal punto di vista realizzativo. A mio avviso con la migliore integrazione di qualche elemento e una circolazione di palla più veloce, le occasioni da gol aumenteranno di un bel pò.
  16. Cos'è, una norma ad personam? Sarebbe una limitazione della libertà di manifestazione del pensiero tutelata costituzionalmente.
  17. Capisco la tua frustrazione dopo tutti gli scherzetti che ci ha combinato, ma ad oggi è tuttora sotto contratto con noi ed è legittimo che parli da calciatore della Juve, che manifesti la sua voglia di rivestire la nostra maglia, etc. Quando (e se) verrà risolto il suo contratto, potrà parlare da ex bianconero.
  18. Più che pensare al vice-Yildiz, io auspico una veloce crescita del ragazzo, che per ora non sta certo incantando. Ho sempre detto che aveva potenzialità ben superiori a Soulé e possibilità di incidere molto più dell'argentino. Che abbia potenzialità superiori a Matias Soulé ne sono tuttora convinto, confortato in ciò anche dal difficile avvio di stagione in giallorosso del buon Matias. Che possa incidere più di quanto avrebbe potuto fare Soulé, sta invece a Kenan dimostrarlo. La maglia da titolare, alla Juve, te la devi conquistare quotidianamente. Se te l'hanno data è perché ritengono che la meriti, però devi ripagare la fiducia a suon di gol, assist e di grandi prestazioni. E' giovanissimo? Vero, ma alla Juve conta relativamente, se vuoi giocare, essere titolare, devi maturare in fretta. Altrimenti retrocedi nelle gerarchie, torni tra quelli "a disposizione", ossia nel gruppo di quelli pronti ad entrare, in attesa di completare la maturazione.
  19. Gonzalez + Conceicao + Koopmeiners + Douglas Luiz sono un potenziale di 39 gol (cifre della scorsa stagione). A questi aggiungi Yildiz, che comunque credo 5-6 gol li possa realizzare, visto che gioca titolare in un ruolo offensivo. E sto tenendo fuori quello che segna di più, ovvero Vlahovic (16 gol in campionato la scorsa stagione, 5 in quella attuale). Il potenziale ci sarebbe eccome...il problema è che siamo tra le ultime come numero di tocchi nell'area avversaria, come XG, come tiri verso la porta avversaria, quindi le statistiche oltre a dire che segnamo poco, dicono anche che produciamo poche occasioni. Occorre qualche correttivo.
  20. Purtroppo il calcio attuale e i nostri conti non lasciano molto spazio per il romanticismo, i voli pindarici, i sogni. Bisogna essere molto concreti. Anzi, forse cinici è il termine esatto. Pogba termina la squalifica nel marzo 2025, quando compirà 32 anni. L'ultimo mini-blocco significativo di partite consecutive giocate, risale a aprile 2022. Praticamente sono 3 anni pieni che non gioca 3-4 gare di seguito. Ha svolto una preparazione a parte, non si sa quanto appropriata e coscienziosa. Non conosce i compagni, l'allenatore, il suo modo di giocare. Gli ultimi 3 mesi della stagione in corso servirebbero, tuttalpiù, per familiarizzare con i compagni, allenandosi con loro. Figuriamoci se Motta lo manderebbe in campo dopo, praticamente, 3 anni di stop. Il suo (eventuale) apporto potrebbe iniziare dalla stagione 2025/26. Quando sarebbe già ora di parlare di prolungamento, in quanto il contratto gli scade il 30 giugno 2026. E a quel punto bisognerebbe vedere se è effettivamente disposto a ridursi lo stipendio, e di quanto...Se intendesse ridursi lo stipendio da 8 a 6,5, sarebbe ugualmente un ingaggio troppo elevato. Rassegnamoci, sarebbe una operazione solo nostalgica, per poi ottenere cosa? Quando si leggono i nomi di possibili sostituti di Bremer, alcuni vengono bocciati perché hanno 28 anni (dei veri e propri Matusalemme...), mentre invece un Pogba che a marzo 2025 ne compie 32 ed è fermo da 3 anni non fa venire nessun dubbio? La scadenza è 2026 se non erro...
  21. Secondo me, come spesso accade, "in medio stat virtus", cioè una capienza di 52-55 mila posti avrebbe garantito introiti maggiori, avrebbe consentito di ospitare una finale di Champions (magari con la Juve protagonista!) e, con una accorta politica commerciale, difficilmente ci sarebbero stati chissà quanti spazi vuoti.
  22. Sono cose singolari, ma non sempre decisive. Il nostro monumentale Gleison Bremer a quasi 28 anni non ha ancora una maglia nel Brasile, tanto che ad oggi ha 5 presenze in Nazionale, di cui 3 in amichevoli e una con il suo ingresso all'89'...
  23. Dei 28 anni credo che a Giuntoli e Motta interessi assai poco... E' un'età di piena maturità ed efficienza psicofisica, ci sono davanti almeno 5-6 anni di carriera ad alti livelli, Bremer stesso compirà 28 anni tra 5 mesi, e infine anche altri nomi che ci hanno accostato avevano età pari (Ismajli) o superiore (Skriniar). Anche il fatto che giochi ancora nel Flamengo mi fa pensare a pretese contrattuali (ingaggio) non esagerate. L'unica cosa che fa diffidare è l'entità della clausola.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.