Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.073
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Magari si sono accorti che con una rosa da terzo-quarto posto, quello a cui si può aspirare è un terzo-quarto posto. Se sarà un mercato con 5-6 entrate e 5-6 uscite, non potrò che rallegrarmi.
  2. Io rovescerei addirittura il discorso e, conseguentemente, le priorità. Prima sistemiamo il centrocampo, poi con quello che ci avanza, via via, gli altri problemi. Per me la "scaletta" dovrebbe essere la seguente: 1. Decisione definitiva sul rinnovo di Rabiot 2. Acquisto dei centrocampisti (anche in base a quanto deciso su Rabiot) 3. Acquisto terzini 4. Eventualmente acquisto attaccante Io 'sta necessità di Zirkzee non la vedo. Al limite un sostituto di Vlahovic più efficace di Kean.
  3. Beh, quello credo lo attendano tutti con ansia, anche perché si era creato un dibattito sterile su Allegri, un clima pesante, della cui assurdità molti si renderanno conto solo tra qualche tempo. Magari rivalutando in parte il lavoro svolto, e analizzando più serenamente le colpe che indubbiamente ha avuto. Adesso è ora di proiettarsi al futuro, e attendo con ansia l'annuncio ufficiale dell'arrivo di Motta. E' in testa, con netto distacco, nella lista delle mie preferenze: un pò come il distacco che Pogacar ha sul secondo, al Giro d'Italia. Mi piace perché non si proclama come un allenatore rivoluzionario, non si dà delle arie, è molto con i piedi per terra, e ha idee tattiche e metodologiche assai interessanti. Ho letto un sunto della sua tesi, e trovo che diverse delle cose che ha sviluppato nell'elaborato, sono applicate nel suo Bologna. Mi piace anche l'attenzione alla fase difensiva (non fanno testo i 15' finali contro di noi, quando i giocatori già erano in infradito e anche piuttosto esausti).
  4. Esatto. Il combattere "fino alla fine", senza darsi mai per vinti, è parte del nostro DNA, così come il sapersi trasformare anche in squadra operaia quando c'è da battagliare, avere l'umiltà di una provinciale quando c'è da difendere un risultato prezioso (con tanto di palloni sbattuti in tribuna), sono nostri tratti caratterizzanti. Che sono cosa diversa dall'essere catenacciari. Dovrai convenire che per noi non sono mai state usate espressioni come "Celestiale", "Così si gioca solo in Paradiso", "Calcio rivoluzionario", oppure "Conteball", Allegriball", Capelloball", Lippiball", e via discorrendo, che sono state invece usate per un certo Milan, per l'Atalanta attuale, per il Napoli etc. Ripeto, per esprimermi dovrei avere sottomano le dichiarazioni del Chiello e leggerle nel contesto in cui sono state espresse, non in estrapolazioni dei social come a volte accade.
  5. Siamo d'accordo, i tempi cerco di non usarli a casaccio 😁 Io non ero tra coloro che hanno fatto questa affermazione, quindi non mi ritengo coinvolto. mentre nei campionati nazionali è una certezza, in Europa Conte non ha un curriculum brillantissimo, per cui stavolta il "potrebbe" magari sarebbe appropriato per lui. Il salentino potrebbe aver raggiunto un livello tale da assicurare massima competitività anche nelle Coppe. Le figure di m***a nelle Coppe di cui altri parlavano, non riguarderebbero certamente il Napoli 2024/25. 😈
  6. La differenza credo di averla sintetizzata in maniera abbastanza efficace e condivisibile. Conte è una certezza per un top club, Gasperini potrebbe essere arrivato in quella fase in cui può cimentarsi con efficacia nella guida di un top club.
  7. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    <<Seconda cosa hai serie difficoltà a seguire un minimo di filo logico oltre che a seguire una partita di calcio.>> Ok, allora lo prendo per un complimento. Mentre per il fatto di aver scritto che se si sostiene che i calciatori in una partita si sono autoorganizzati per vincere, mentre in un'altra, contro avversari più facili, non si sono autoorganizzati, IN QUELLA SPECIFICA OCCASIONE non si è azionato il cervello", mi cospargo il capo di cenere e resto in attesa della querela. Appunto. E' quello che penso anche io, pensa un pò. Per me c'è sempre. Quindi quando è una organizzazione inefficace, si può dire che è colpa del mister, ma quando si mostra terribilmente efficace e soffoca l'Atalanta, non si può scrivere che è merito dei giocatori. Altrimenti IN QUESTA OCCASIONE si è scritto senza attivare il cervello. Appunto. Difficilmente si vivono 5 anni vincenti, comprese finali di CL sfumate, se non dai organizzazione. E difficilmente si arriva terzi (o quarti) con una squadra lasciata in balia di sé stessa. L'organizzazione c'è sempre, poi può piacere o meno. E' un bravissimo tecnico, ecco perché vincere contro di lui mi ha dato doppia soddisfazione. P.S. Avevo fatto un appello a chiudere il topic per evitare ping pong prolungati a dismisura. Interessanti nei primi scambi di idee, ma alla lunga stucchevoli. Spero che il topic venga chiuso e ci si concentri su Motta, anche perché ci sono notizie fresche di giornata.
  8. Non ricordo esattamente la dichiarazione di Chiellini, tuttavia dire che la Juve non è ricordata storicamente per un calcio spettacolare, è la narrazione della nostra storia. Le nostre doti, che ci hanno fatto vincere guadagnare stima e rispetto, sono storicamente altre. Che poi si voglia dire che il calcio moderno oggi richiede altro, ci può tranquillamente stare.
  9. Anche il quotidiano rosato titola "Ora è pronto per la Juve". Ma loro lo fanno con la remota speranza di poter scrivere "JUVE BEFFATAAAAAAAAAAAA!" 😁
  10. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Non sarebbe una cattiva idea. Ormai chi doveva festeggiare avrà brindato, chi doveva esaurire gli ultimi rigurgiti dell'odio che covava, li avrà esauriti, per quanto dobbiamo continuare 'sto ping pong?
  11. Per me sono due bravi allenatori. Gasperini ha trovato molto più tardi la sua dimensione, a Bergamo, ed è da sperimentare in un grance club (l'esperienza all'Inter non la considero nemmeno, visto quanto è durata). Forse oggi potrebbe far bene anche in un grande club. Anche perché in questi ultimi anni l'Atalanta è "il Tottenham de noantri" e quindi può essere considerato un club medio-grande, come piazzamenti. Sulla "resa" di Conte si va, ovviamente, più sul sicuro, avendo allenato Juve, Inter, Chelsea e vinto con loro. Le mie perplessità su un suo ritorno sono di altra natura.
  12. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Ci tenevo solo a distinguermi dalle persone che hai detto che si preoccuperebbero per un anno sabbatico di Allegri. Per quanto mi riguarda, mi sembra che i mezzi per un'esistenza dignitosa li abbia, quindi non morirà di stenti. A livello di carriera, qualcosina ha vinto, il suo nome mi sembra che sia già negli albi d'oro, anzi, è citato 6 volte alla voce "Campionati vinti", 5 volte alla voce "Coppe Italia vinte" (primatista assoluto), 3 volte alla voce "Supercoppe italiane vinte", quindi anche in questo caso un anno di stop non gli pregiudica nulla e qualcosina per essere ricordato ce l'avrebbe anche se domani annunciasse l'addio al calcio. Ultimo, ma forse più importante: non essendo più l'allenatore della mia squadra, più che del suo futuro sono interessato a sapere con certezza chi sarà il prossimo allenatore, perché è lui il futuro della mia Juve.
  13. Rabiot ha fatto il Rabiot, cioè il giocatore che si era affermato giovanissimo nel PSG, solo nelle ultime due stagioni. Quella scorsa è stata da 8 pieno, in quella che volge al termine ha dato un contributo da 6,5. Le doti non gliele disconosce nessuno, solo che le ha mostrate in maniera compiuta solo da due anni, non a caso nelle stagioni precedenti veniva accomunato a gente come Ramsey (con il quale non ha nulla a che spartire) come esempio di ingaggi spropositati e soldi gettati al vento. Dovranno essere fatte valutazioni tecniche e contabili., per vedere se è meglio investire sul suo ingaggi risparmiando però suoi costi di un nuovo cartellino per la sua sostituzione (specie in previsione che un altro centrocampista dovrà arrivare a prescindere), oppure se è il momento di liberarsi di un altro ingaggio pesante, col rischio però di non trovare un sostituto all'altezza.
  14. E' risaputo che molte prese di posizione erano dettate dalla volontà di colpire il vero bersaglio. Se non avessimo cambiato allenatore e magari Hujisen fosse stato ceduto a luglio, avrebbero detto che era su espressa indicazione dell'allenatore, il quale ci privava di un patrimonio tecnico inestimabile, di un gioiellino. Se invece a luglio si farà cassa (anche) con la cessione di Hujisen, diranno che alla fine meglio perdere uno sbarbatello, che tra l'altro ha commesso diversi errori e nell'ultima fase è stato accantonato da De Rossi, piuttosto che perdere un Bremer o un Chiesa.
  15. Conte è un allenatore-top, con una cultura del lavoro maniacale, riesce a farsi seguire dai giocatori, li spinge a dare tutto, li spreme come limoni. E, da juventino, gli sono riconoscente, perché ha creato le basi per tornare vincenti. Detto questo, non trovo chissà quanto significativo che qua dentro il 30% gli vorrebbe dare la nostra panchina. In questo genere di sondaggi entrano in campo fattori quali la riconoscenza, i trascorsi del personaggio, e il suo carattere poco accomodante viene visto da molti non come un limite, ma come un pregio, da opporre a una società un pò troppo mollacciona. Io accetterei il suo ritorno, perché non ho preclusioni verso nessuno, ma se mi si chiedesse se la reputo la scelta migliore, direi di no.
  16. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Davvero credi che esistono persone preoccupate della sorte e del percorso professionale di Allegri? Personalmente passo per essere un suo difensore, e in effetti lo sono stato spesso e volentieri. Ma, punto primo, non lo considero un dio, e sono un suo difensore perché non mi sta bene che si arrivi ai limiti dell'insulto (o del tifo contro) con un nostro tesserato. Stessa posizione che avevo quando qua dentro si contestava Marotta (ora rimpianto). Punto secondo, lo difendo non perché non abbia le sue colpe, ma perché ritengo che le responsabilità maggiori siano della società. Punto terzo, chiuso un capitolo se ne riapre un altro. Arriva Motta? Diventerò il suo primo tifoso, facendo tifo a MODO MIO, cioè augurandomi il bene di Motta perché coincide con il bene della Juve. Punto quarto: nessuna persona sana di mente può preoccuparsi di un eventuale anno sabbatico di Allegri. Semmai l'unico interessato può essere Elkann, che in caso di anno sabbatico deve pagargli lo stipendio.
  17. Mah, stiamo parlando di un 29enne che non penso abbia chissà quali margini evolutivi. Tra l'altro è reduce da due stagioni (meglio quella scorsa che quella attuale) tra le migliori della sua carriera, quindi penso che oggettivamente non si possa sperare in un rendimento superiore. Ultima riflessione: se parli di mezzo giocatore in riferimento a quello che è stato per distacco quello che ha tenuto a galla il centrocampo, questo dovrebbe far capire a molti scettici che necessità di miglioramento abbia questo reparto.
  18. Chiaro, in questa non auspicabile ipotesi, tanto vale tenerlo in rosa e metterlo in campo quando non si può provvedere in altro modo. Ma resto fiducioso sul fatto che con una formula analoga a quella usata quest'anno (prestito con annessa compartecipazione all'ingaggio) si possa di nuovo collocare il giocatore. Sono stato un facile profeta quando ho ipotizzato una sorte analoga a quella di Melo: continui prestiti, fino a che un club non lo ha preso per 2 soldi (con annessa minusvalenza). Credo che oltre ai tifosi anche la dirigenza si sia resa conto che è il centrocampo il settore dove investire prioritariamente. Servono soldi per giocatori di spessore? Ok, vorrà dire che la grossa fetta del budget sarà riservata al centrocampo, e che magari si economizzerà altrove. Oppure si cederanno più giocatori per acquisire risorse: in un "pacchetto" composto da Kostic, Weah, Illing, Kean, Barrenechea, Kaio Jorge si possono trovare agevolmente 3-4 nomi non indispensabili, e se ciò ancora non basta si passa a 1-2 cessioni "dolorose" (Soulé, Hujisen, etc.). Appunto: tra l'ipotesi A (rimanere sostanzialmente immutati, o far arrivare un solo rinforzo a centrocampo) e l'ipotesi C (spendere cifre iperboliche), c'è anche l'ipotesi B, cioè far arrivare un centrocampista di spessore pagandolo una bella cifra, e un altro centrocampista, conosciuto ma non ancora affermato, che all'inizio sembra una scommessa ma poi si rivela un affarone, come fu per Vidal.
  19. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Se eri in un altro Continente per motivi lavorativi negli ultimi tempi, posso anche capire che non ti sia reso conto che la Juve partiva come sfavorita. Veramente sono stati per primi gli haters di Allegri ad addebitargli ogni colpa, compresi i wc della Continassa non adeguatamente sanificati. Bene, me lo auguro. Una Juve dominante la sognamo tutti. Contento tu...adesso io invece mi auguro la vittoria dello scudetto, con annesso prolungamento a Motta, così, tanto per farti capire che esistono tifosi che ragionano in altro modo.
  20. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    I trofei vanno festeggiati, sempre! Perché li vince la Juve, non l'allenatore del momento. C'è chi ne vince di più e chi ne vince di meno (gli albi d'oro sono lì per questo), ma la Coppa Italia vinta con Pirlo mi ha dato la stessa soddisfazione di quella vinta con Allegri, anche perché pure quella arrivò in una stagione dove non brillammo né in campionato né in Champions (anche se in quella occasione non ci si mise di mezzo Ceferin, e la Champions la disputammo). Il ridicolo arriva quando si vuol far passare il concetto che la vittoria è merito dei giocatori e la sconfitta colpa dell'allenatore. Chiunque esso sia. Se per assurdo, e dico per assurdo perché per me arriveranno almeno 5 elementi che quest'anno non erano in rosa, a Motta dovesse essere consegnata LA STESSA ROSA ATTUALE e anche con Motta facessimo una stagione poco brillante, io direi, esattamente come faccio oggi, che la rosa è buona ma non ottima e che per vincere certe competizioni serve qualcosa di meglio.
  21. Mi hai frainteso. E' ovvio che voglia dare un'occhiata in giro, l'importante è che comunichi la volontà in tempo utile per intervenire sul mercato. Lo scorso anno l'annuncio del rinnovo per un ulteriore anno è arrivato il 27 giugno 2023, quindi 4 giorni prima che aprisse ufficialmente il mercato. Se avessimo avuto soldi, ci sarebbe stata possibilità di intervenire. Quest'anno se Adrien magari anticipa di qualche giorno e ci fa sapere intorno al 15-20 giugno, avremo margini sufficienti per trovare l'eventuale sostituto, anche perché la possibilità che non rinnovi è nota, quindi un bravo dirigente già avrà scandagliato il mercato e trovato profili che possano fare al caso nostro in caso di partenza del francese.
  22. Trovo questa correzione assai opportuna. Il mio incubo è che si possano ripetere queste situazioni. Il biennale con opzione sul terzo anno di cui si è letto, mi auguro non rimanga solo sulla carta bollata. Sono speranzoso perché con Motta prenderemmo non uno che si atteggia a filosofo/innovatore: è semplicemente un allenatore serio, preparato, competente, e buon organizzatore di squadre. I dati del Bologna sono assai equilibrati, molto simili ai nostri. Alla fase difensiva dedica grande attenzione, e non traggano in inganno i tre gol beccati contro di noi, quando i giocatori già stavano festeggiando e si erano messi le infradito.
  23. Esatto. Apriamo in fretta questa nuova parentesi, sperando che la società si muova bene sul mercato. Dare a chi non la pensa come te dei pazzi e definirli gente che non sta bene, in effetti è una educata esposizione del proprio pensiero e una forma di rispetto verso chi la pensa diversamente.
  24. zebra67

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    E' che sono argomentazioni talmente povere, contradditorie, disarmanti, che faccio fatica a non associare loro il termine "ingenuità", che mi sembra il più corretto, benché molto soft. E' ingenuo pensare che possano essere argomentazioni convincenti quelle basate su giocatori che, schiacciando un pulsante, possono decidere quando vincere una partita da soli, e che gli stessi giocatori contro squadre inferiori, mettano quel pulsante in modalità OFF e rimedino figure non belle.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.