Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.638
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Lato-società va certamente considerata la somma che scaturisce dall'ammortamento + il lordo dell'ingaggio, ma ai procuratori dell'ammortamento interessa poco...
  2. Analisi che condivido dalla prima all'ultima parola. Quando vengono superati i primi sbarramenti o salta qualche meccanismo di protezione fuori area, si hanno delle situazioni di gioco in cui diventano fondamentali i valori individuali dei tre centrali, e qualche brivido lungo la schiena confesso di averlo, perché al momento il solo Bremer mi dà garanzie quasi totali.
  3. Zhegrova lo vedo come possibile alternativa a Conceicao. Quando parlavo di caratteristiche peculiari dei singoli giocatori, pensavo proprio a loro due: Zhegrova mi pare in possesso di una gamma di soluzioni in dribbling più ampia di quella di Conceicao, che però, dal canto suo, mi sembra abbia maggiore propensione al lavoro (apprezzato da Tudor), di infastidire l'avversario in possesso della palla, di fare il primo pressing non appena persa palla, di ripiegare fin sulla linea di metà campo e anche dietro, all'occorrenza.
  4. Sono totalmente d'accordo con le tue considerazioni. Tuttavia quando sarà completata l'opera di liberarci delle zavorre (hai visto mai che Arthur si trova bene al Gremio e chiede di restare lì?) dovremo procedere con molta oculatezza, ben conoscendo il meccanismo in base al quale concedendo un ingaggio-monstre a uno, poi anche gli altri leader della squadra (attualmente oltre a Yildiz abbiamo Bremer e Thuram, ai quali potrebbero aggiungersi David e gli ultimi 22 acquisti, cioè Zhegrova e Openda), anche gli altri si accodano per ottenere un maggiore riconoscimento stipendiale.
  5. Sì, sì, avevo capito che il tuo era un semplice aggiornamento, e anche la mia è una semplice considerazione che è la diretta conseguenza del tuo aggiornamento.
  6. Esattamente, è proprio quello che intendevo. Fare in modo che la regola sia comprare fuori e l'eccezione sia comprare in Italia. Però, quando sporadicamente dovesse capitare il giocatore giusto con la giusta richiesta economica, non mi farei troppi problemi.
  7. E' chiaro che l'offertona del Liverpool (o Real o City etc.) oltre a soddisfare le aspettative del giocatore dovrà andare incontro alle esigenze della società, quindi potrebbe sfiorare o addirittura raggiungere le tre cifre. E' lo scenario che ritengo più probabile, dato che sono molto pessimista sul fatto che la Juve possa arrivare alla doppia cifra di ingaggio netto proprio appena sarà rientrata nei parametri UEFA e raggiunto il pareggio di bilancio (programmato, mi sembra, nel 2026 o nel 2027). Staremo a vedere. Comunque se anche la società toccasse i 10-12, ci sarebbero sempre gli altri fattori che non vanno a nostro favore (maggiore competitività a livello europeo, maggior fascino della Premier etc.). Io parto pessimista, se poi gli eventi mi smentiscono sarò contentissimo.
  8. Ne diamo 12 a Dusan per un solo anno, con un contratto ereditato dalla precedente gestione. Se parliamo di contratti stipulati in era recente, il più pagato è David la cui parte fissa è 6,5. Con questa gestione, il limite stipendiale è quello. Preistoria, e soprattutto una spesa enorme che ha condizionato gli anni successivi. Una cosa del genere non succederà più.
  9. zebra67

    Barido lascia la Juve e va al Napoli

    7-800.000 euro. Non ha voluto rinnovare, si giocherà le sue chances a Napoli, dove, per ora, è stato aggregato alla Primavera. Va precisato che non ce ne siamo voluti sbarazzare, è lui (e il suo entourage) che non hanno voluto sentire ragioni per un rinnovo.
  10. Ne parlavo con un altro utente proprio pochi giorni fa. Ci vorrebbe un mezzo miracolo per farlo restare più di un paio d'anni a Torino...anzi, proprio un miracolo completo! Se il ragazzo proseguirà il suo percorso di crescita, tempo 2 anni e gli arriverà una maxiofferta (forse ancora prima). Se anche la Juve, in questo periodo, ritrovasse la competitività adatta per lottare per lo scudetto (o anche vincerlo, la ritengo una cosa possibile), penso che sarebbe comunque in posizione di inferiorità rispetto a una offertona proveniente da un top club come il Liverpool o analoghi. La Juve offre la competitività in Italia e penso possa spingersi, secondo i parametri attuali, a un massimo di 7 mil. annui. Il Liverpool offrirebbe la possibilità di giocare nel campionato al momento più ricco e prestigioso, oltre alla competitività nazionale offrirebbe la possibilità di essere competitivo anche in Champions, e economicamente potrebbe spingersi molto al di sopra delle nostre possibilità (basti pensare che tra un paio d'anni si "libereranno" i 10 netti annui che percepisce Salah). Quindi vedo molto difficile la permanenza a lungo termine di Kenan a Torino: godiamocelo finché è con noi, incitiamolo, sosteniamolo, coccoliamolo, così magari avviene il miracolo, che è l'unica cosa che può scongiurare la sua partenza.
  11. zebra67

    Juve, consegnata la lista Champions: escluso Milik

    Aveva accettato di spalmarsi l'ingaggio su più stagioni, quindi al momento prende 1,75 milioni di euro.
  12. Essendo fermo da 10 mesi, immagino che sia da considerare tra i "non convocati dalle Nazionali" e quindi è a Torino anche lui, spero pronto a lavorare con il gruppo di coloro i quali non hanno ricevuto la convocazione.
  13. Io credo che la parola chiave è "equilibrio". Tudor è un tecnico concreto, che bada al sodo. Di giocatori offensivi ne puoi schierare anche 5, ma ciò significa che a tutti verrebbe chiesto un lavoro molto dispendioso (primo pressing appena persa la palla, ripiegamenti etc.). Quindi bisogna trovare gli equilibri giusti che possano dare frutti alla fase offensiva senza penalizzare la fase difensiva. E le caratteristiche e peculiarità dei singoli giocatori avranno un peso importante, perché quello che ti garantisce Tizio, magari Caio non può garantirtelo con analoga efficacia.
  14. Appunto...20 giorni col gruppo è un pò poco per pensare che abbia già il ritmo dei compagni (o degli ex compagni). Figurarsi il ritmo-partita, cioè la ritrovata abitudine al clima agonistico.
  15. Riproporre uno stesso modulo anche dopo l'arrivo di due nuovi giocatori, a mio avviso, non è una cosa da talebani o da conservatori refrattari ad ogni cambiamento. Ogni giocatore ha delle caratteristiche peculiari e dà al ruolo qualcosa di suo, una interpretazione diversa dai concorrenti per lo stesso ruolo. Col Genoa ho visto un Conceicao "a tutto campo", più che un rifinitore dietro la punta o un esterno offensivo. Lo trovavi davvero dapertutto, a volte a far cose buone, altre volte a fare cose meno buone, ma è normale che svariando tanto la lucidità possa venir meno. Con Zhegrova penso che vedremmo un'ala vera e propria, quasi un attaccante esterno, magari meno utile in fase di ripiegamento o a fare il trottolino fastidioso su chiunque ha la palla tra i piedi, ma forse più efficace nell'interpretazione canonica del ruolo, ovvero salto secco l'uomo e metto in mezzo o provo la conclusione.
  16. Come attaccanti in senso stretto abbiamo David, Vlahovic e Openda, come reparto offensivo abbiamo anche Yildiz, Zhegrova e Conceicao. Non ci sarebbe spazio per tutti nemmeno col 4-2-3-1, senza considerare che gli equilibri della squadra sarebbero leggermente compromessi e non tutti i nostri attaccanti sono in grado di giostrare con la stessa efficacia dietro la punta centrale.
  17. Credo che il punto sia: ha potuto fare una preparazione estiva regolare, o no? Non dimentichiamo che l'ultima partita disputata risale a dicembre 2024, quindi se mi parli di 20 giorni, temo che ha fatto una preparazione estiva più breve rispetto a quella fatta dal suo ex club (che non aveva impegni da Mondiale per club). E credo che 20 giorni in gruppo non bastino per recuperare da 9 mesi di stop da impegni agonistici.
  18. E' che onestamente non conosco la sia situazione, caro amico. Non so se ha potuto svolgere una preparazione fisica regolare durante l'estate. L'unica notizia trapelata è che l'ultima partita disputata è dello scorso dicembre, quindi nove mesi fa. Quindi di ritmo-partita nemmeno a parlarne, e figurati se fanno occupare un posto in panca a uno che non potrebbe scendere in campo in caso di bisogno. Juve-Inter si annuncia ad alta intensità, quindi l'utilizzo per uno fermo dalla fine dello scorso anno è altamente sconsigliato, anche fosse solo per gli ultimi 15'. Sarei felice se venisse fuori una bella sorpresa e il giocatore si rendesse disponibile prima di quanto si pensa.
  19. E' naturale. Se la squadra fa un buon percorso, è più difficile contestare le scelte, mentre se tentenniamo, allora chi si sente trascurato ha più voce in capitolo per esprimere il malcontento.
  20. Con tono semiserio, dico che al momento quello che potrebbe lamentarsi è Vlahovic, che parte dalla panchina nonostante 2 gol in 38' di gioco 🤣 Tornando serissimo, dico che capisco quello che vuoi dire e lo condivido, ma sono professionisti intelligenti e verranno stabilite delle gerarchie che rispetteranno, fermo restando che le tante competizioni daranno comunque delle chances a tutti.
  21. Io sono uno che batte molto sul fatto che a livello di fare strada nelle Coppe (quindi mi riferisco anche alle tante finali perse), la Juve è una squadra apprezzatissima, conosciutissima e ciò le ha consentito di salvaguardare il blasone storico. Se avessimo vinto 2-3 Coppe negli anni '70 e '80 e poi fossimo usciti di scena, anche il nostro blasone sarebbe stato offuscato, appannato. Invece praticamente in ogni decennio abbiamo raggiunto almeno una finale di Coppa Campioni: negli anni '80 e '90 anche vincendola, nel decennio 2000/2010 perdendo una finale, in quello successivo perdendo due finali. Quindi non abbiamo avuto decenni da comprimaria o da desaparecida. Rischiamo che quello attuale sia il primo, se non ci diamo una mossa 😂 Però un conto è il blasone, un conto è l'appetibilità attuale. I due nuovi arrivi sono contenti perché comunque la Juve è un upgrade rispetto a Lille e Lipsia. Non credo che saremmo altrettanto appetibili, al momento, per chi proviene da Real, Barcellona, PSG, City, Liverpool, Bayern, etc. Facendo la media dei piazzamenti degli ultimi anni, siamo tra il terzo e il quarto posto in Italia e a malapena tra le prime 16 in Europa.
  22. Non per ridimensionare l'entusiasmo, ma dubito che Zhegrova sarà a disposizione per Juve-Inter. E' un giocatore che è rimasto fermo a lungo, tanto che anche la preparazione estiva ne ha risentito, e sappiamo che la juve si muove con i piedi di piombo in questi casi.
  23. Chiaro che se oggi scorriamo i vari siti e vediamo, su uno colorato di rosa, che il Liverpool in questa sessione di mercato ha speso 511 milioni di euro, che prima ha battuto il record di acquisto più costoso della Premier con Wirtz con 136 milioni e poi ha superato questo record poco dopo comprando Isak a 144 milioni, pagandoli sull'unghia, senza strane formule e dilazioni tipo "ripartito in 4 rate" o "riscatto obbligatorio se si verificano delle condizioni", qualunque altro mercato può sfigurare. Però dobbiamo capire che noi apparteniamo alla fascia medio-alta, in quanto a capacità di spesa, che evidentemente non è la stessa fascia alla quale appartiene il Liverpool. Quindi dobbiamo accontentarci dei giocatori che sono arrivati e lodare il fatto di essere riusciti a prenderli a cifre "umane".
  24. Siamo sugli 8 netti più bonus e se avesse deciso di accettare la ns corte, non lo avrebbe certo fatto per venire a prendere di meno. Quindi, sempre nell'ipotesi buonista, 60-70 di cartellino + circa 60 milioni lordi per un quadriennale. Questa mossa la puoi fare in un mercato dove puoi permetterti un solo colpo + un paio di semplici ritocchi alla rosa...non era il caso della sessione estiva 2025, nella quale avevamo già 130 milioni destinati a 4 riscatti + l'acquisto di Chico Conceicao.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.