Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Diciamo che dai primi tentennamenti, tra settembre ed ottobre, è andato di moda il leit motiv "Vedrete, col recupero di qualche infortunato e la migliore conoscenza e coesione, questa juve inizierà a macinare punti e a risalire posizioni". Siccome siamo ormai entrati nella fase in cui bisogna tradurre gli auspici in risultati concreti e siccome tutta questa continuità finora non c'è stata, direi che è proprio il momento di cambiare marcia, per evitare amarissime sorprese. Siamo quasi a 2/3 di campionato e al momento siamo in zona EL. Non avremo molte altre prove d'appello, quindi o adesso o mai più. Il "progetto" deve portare a raggiungere gli obiettivi minimi fissati dalla società, ed è giustificato e alimentato dal raggiungimento di tali risultati minimi. Se si rimane nell'alveo delle belle intenzioni, non accompagnate da risultati minimi, temo che il progetto possa saltare o, come minimo, subire un brusco ridimensionamento.
  2. zebra67

    Ufficiale | Arthur Melo in prestito al Girona

    In effetti anche a me risulta che la Juventus fosse organizzata in questo modo, anche perché Marotta aveva funzioni di DG ed era Paratici a svolgere quelle da DS, cioè a fare da cuscinetto tra società e tecnico, a soprintendere il settore scouting etc. Sì, probabilmente fu preso per la Juve di Sarri, quando ancora Sarri era in corsa per essere confermato come nostro tecnico. Condivido. No, infatti. Anzi, Marotta sembra godere di una beatificazione postuma, in certi casi anche da parte di chi gli addebitava tutte le mosse sbagliate nell'era dei nove scudetti. Sarebbe bastato semplicemente aprire gli occhi ai tempi in cui era da noi e sgombrare la testa dagli assurdi pregiudizi. Ma chiedere questo a un tifoso è come chiedere a Cicciolina di fare lezioni di catechismo.
  3. zebra67

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Immagino la situazione oggettiva, perché voglio sperare che in quanto a tifo tutti vorremmo una Juve che lotta addirittura per il terzo posto, non per il quarto o quinto. 😁 Personalmente, non avendo ancora mostrato un'apprezzabile continuità di risultati, vedo una Juve da quinto posto, quindi sono costretto a tifare le italiane in Coppa affinché come ranking possiamo aver diritto a 5 squadre in Champions.
  4. Sono contento che Andrea sia rimasto e spero dia un grosso contributo nel prosieguo della stagione. E magari se centriamo i nostri obiettivi, può darsi che lo ritroveremo in bianconero anche nella prossima stagione.
  5. zebra67

    Ufficiale | Arthur Melo in prestito al Girona

    In quell'epoca avevamo Marotta-Paratici e si diceva che Marotta si occupasse di aspetti amministrativi e gestionali e Paratici di quelli più prettamente sportivi, non a caso era il DS. Io li ho sempre considerati in coppia, quindi i giocatori buoni li hanno presi entrambi e quelli meno buoni idem.
  6. Mandarci Elkann sarebbe un autogol, serve una persona ovviamente autorevole, competente di temi calcistici, e soprattutto realmente interessata alle sorti della Juve.
  7. Innanzitutto complimenti a @velas per il prestigioso incarico di responsabile dell'Ufficio Facce. Incarico che è pienamente giustificato dall'analisi prodotta, sulla quale concordo pienamente. Aggiungo solo che Veiga, oltre ai baffetti dell'attore porno anni '70, sembra anche avere un'età analoga 😂 Non riesco a capacitarmi di come all'anagrafe risulta essere di luglio 2003, speriamo non esca fuori l'ennesimo scandalo, stavolta su documenti anagrafici falsati 😅😂
  8. zebra67

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Meno ottimista di quanto lo sono ora io su Luiz è difficile 🤣 E sono uno di quelli che ha predicato pazienza all'inizio.
  9. zebra67

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Domanda alla quale pensavo di averti risposto: se cresce il gioco di Motta inteso come collettivo, dovrebbe trovarsi meglio anche Koop, sempre tenendo conto che deve metterci del suo, specie con un salto di qualità a livello mentale, perché fisicamente è uno di quelli che corre dal 1° al 90° e quindi per me non è un problema di condizione. Se poi mi chiedi un parere personale sulla migliore posizione in campo, per me si esprime meglio come mezzala e non come trequartista. Ecco perché parlo di salto di qualità a livello mentale, quindi svincolato dalla posizione che assume in campo. Deve scattare qualcosa in lui. Io in lui sono fiducioso, lo sono meno su Douglas Luiz.
  10. E tieni conto che io sono uno di quelli delusi da Motta, pur avendolo voluto fortemente alla Juve... Semplicemente, nei giudizi cerco di conservare un minimo di equilibrio, realismo e onestà intellettuale.
  11. zebra67

    Ufficiale | Arthur Melo in prestito al Girona

    All'epoca parecchi tifosi sostenevano l'esatto contrario, perché il bersaglio delle invettive all'epoca era Marotta, e si diceva che quelli buoni li prendeva Paratici. Mettetevi d'accordo
  12. Scusa, ragioniamo un attimo...cosa dovrebbe dire? "Mondiale per club? Boh, vedremo, può darsi che se ne occuperà il mio successore"... Ricorda che se migliora un pò a livello di gioco e centra il quarto posto, ha raggiunto gli obiettivi fissati dalla società e quindi viene confermato. E' sempre meglio ricordarlo, perché sennò la gente si crea illusioni. Motta va criticato per aspetti legati al gioco e alle scelte tattiche; se ritieni gli obiettivi di cui sopra troppo modesti per una società come la Juve, devi prendertela con chi li ha stabiliti.
  13. Dipende da quanto ricavi dai due. Se ti sono costati 80+50, non sperare di ricavare una cifra analoga, perché nel primo caso parliamo di un giocatore a un anno dalla scadenza e con un ingaggio elevatissimo, mentre nel secondo caso parliamo di un giocatore che a meno di improvvise inversioni di tendenza, sarà reduce da un'annata sottotono. E se consideriamo che le prime mosse che faremo saranno i riscatti di Kalulu, Gonzalez, Di Gregorio e Conceicao (oltre che valutare se sarà il caso di acquistare/riscattare i vari Muani, Veiga, Kelly), puoi renderti conto che ci sono in ballo belle cifre. Presto per sbilanciarsi in pronostici e percentuali, se centra il quarto posto e la Juve migliora un pò a livello di gioco, avrà raggiunto gli obiettivi minimi fissati dalla società e sarà confermato.
  14. zebra67

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Le doti di Koop sono note e le ha messe in mostra nell'Atalanta: capacità di inserimento, tiro da fuori, senso tattico etc. Da noi le ha mostrate solo in minima parte, su questo non c'è dubbio, infatti se noti l'ho giudicato come uno di quelli dal rendimento deludente. Essendo però, a mio avviso, non un giocatore scarso, ma uno che non sta rendendo, ho detto che nel suo caso c'è la speranza che prima o poi torni a livelli atalantini, mentre se un giocatore è mediocre, ben difficilmente potrà avere un rendimento che si eleva dalla mediocrità. Al momento, credo che concordi, il gioco di Motta non solo non è riuscito a coinvolgere al meglio Koop, ma è carente anche sotto altri punti di vista. Quindi Motta deve migliorare e perfezionare diverse cose, e anche Koop deve fare uno sforzo, perché a mio avviso ha necessità di liberarsi mentalmente e di capire appieno che ora è in un'altra realtà. A mio avviso Koop può compiere questo step, mentre su Luiz sono più scettico.
  15. zebra67

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Concordo con buona parte del tuo post, aggiungendo una sola considerazione. Che la Juve puntasse forte su Koop è stato dimostrato dalla lunghezza e complessità dell'operazione, in cui anche Koop si è dovuto fare parte attiva per sbloccarla. Quindi era difficile pensare che nella mente di chi l'ha voluto acquistare (Giuntoli e Motta), l'olendese fosse facilmente rimpiazzabile con uno con le stesse caratteristiche e meno costoso. Aggiungo che nel caso di Koop, visto che le qualità le ha, indubbiamente, c'è almeno la speranza che stia rendendo 5,5 perché deve ancora integrarsi nel gioco di Motta, mentre se fosse arrivato un suo surrogato, a metà prezzo, probabilmente parleremmo di un giocatore che non rende perché più di tanto non può dare... Non dimentichiamo, infine, che oltre ai nomi che stanno sulla bocca di tutti (in quanto si tende sempre a esaltare ciò che non funziona più di quello che funziona), sono arrivati anche Conceicao, Kalulu, Thuram. Il primo a un certo punto della stagione era quello a cui affidarci quando lo sterile giro palla orizzontale non apriva sbocchi. Il secondo ha impedito che la difesa crollasse a pezzi dopo l'infortunio di Bremer e Thuram si sta sempre più dimostrando un degno sostituto di Rabiot. Per Muani, Veiga e gli altri voglio aspettare un pò di tempo.
  16. Appunto: il problema non è far sedere uno dei nostri nel Consiglio FIGC, ma mandarci qualcuno di influente.
  17. Ancor peggio. L'acquirente può far leva sul fatto che il giocatore ha avuto un infortunio serio che ne ha limitato il rendimento e un giocatore reduce da infortuni non si vende bene. I gol annullati, purtroppo, non vanno nel computo: resta il fatto che ha concluso con zero reti. Era lo stesso di Kostic che è stato fatto fuori perché il rapporto costi/rendimento non era giudicato in linea. Nel caso di Yildiz dovremo essere bravi a respingere le offerte che potrebbero arrivare sin dalla prossima estate e a cederlo, se proprio sarà inevitabile, solo di fronte a offerte galattiche. Il giocatore ha ancora un buon 30% di margini di crescita, quindi a mio avviso anche per la stagione 2025/26 il giocatore crescerà, spero alla Juve. Non so se percepisci la "leggera" differenza tra lo status di Yildiz attuale e quello di Kean al termine dello scorso campionato: il primo è un giocatore in rampa di lancio, già fortissimo ma con margini di crescita ancora notevoli. Il secondo a giugno era un giocatore reduce da un campionato negativo, immalinconito. Su questo siamo perfettamente d'accordo, io sto parlando dell'operazione Kean e della congruità del prezzo di cessione, ma ciò non toglie che la Juve avesse bisogno di un attaccante per compensare la sua partenza.
  18. zebra67

    Ci vuole equilibrio per valutare i giocatori

    Transfermarkt non è la Bibbia, riporta valori indicativi. Quella che conta è quella che scaturisce dalla negoziazione, anche perché la cifra finale è composta anche da voci accessorie (bonus, oneri accessori) che non sono certo prevedibili a priori. Ma anche ammesso che quello che c'è scritto su Transfermarkt conti qualcosa, allora dovremmo cancellare la quasi totalità dei commenti che criticano la spesa fatta per Kelly, dato che la cifra concordata è perfettamente in linea con quella che appare sul noto sito.
  19. zebra67

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Sono d'accordo sul fatto che le maggiori perplessità e timori per il futuro prossimo derivano dal fatto che, contrariamente a quello che si diceva tra settembre e inizio ottobre (4 pareggi in 5 gare), cioè "Diamogli 2-3 mesi e vedrete che ingraneranno alla grande", non c'è stato alcun progresso, anzi, in qualche caso abbiamo fatto registrare addirittura un regresso. Però anche la voce "risultati", giudicata oggi, quindi tempo presente, nuda e cruda, è al momento deludente. Un campionato in cui in 23 gare fai registrare solo 9 vittorie, un campionato in cui hai totalizzato finora 13 pareggi, 4 dei quali ottenuti contro le squadre che al momento occupano le ultime cinque posizioni in campionato, non è un bilancio da Juve, anche perché non c'è stato un vero salto di qualità nel gioco e abbiamo mostrato lacune ancora irrisolte nel gestire determinate situazioni (attacco contro squadre arroccate dietro, difficoltà a tenere situazioni di vantaggio).
  20. zebra67

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Ridicola mi sembra un pò eccessivo. A mio avviso è migliore di quella dello scorso anno. Nel 2023/24 come centrali difensivi avevamo Bremer, Gatti, Danilo, Alex Sandro e Rugani. Quest'anno, a prescindere dallo sfortunato infortunio di Bremer che però non possiamo addebitare a Giuntoli, abbiamo appunto Gleison, Gatti, l'ottimo Kalulu e i nuovi arrivati Veiga e Kelly. A centrocampo avevamo Locatelli, McKennie, Miretti e Rabiot, che era diventato talmente indispensabile che le aveva giocate praticamente tutte. Quest'anno abbiamo Locatelli, McKennie, l'ottimo Thuram e due giocatori che erano arrivati con statistiche di tutto rispetto, tanto che erano indicati come quelli capaci di apportare gol, assist e giocate. A inizio stagione era difficile nutrire perplessità su Koop e Luiz, 22 gol in due nella stagione precedente. Abbiamo mantenuto l'ottimo Cambiaso, abbiamo un Yildiz più maturo, Mbangula non fa certo rimpiangere Illing. Ora abbiamo anche un altro attaccante che ha cominciato molto bene (Muani),quindi per me gli elementi per far bene nella seconda parte della stagione, ci sono. Quando potremo contare anche su Bremer e Cabal (ultime gare della stagione, si spera), avremo anche un'ottima base per la prossima stagione, pur tenendo conto della probabile partenza di Vlahovic e pur dovendo fare qualche riflessione su Luiz. Koopmeiners per me rimarrà al 90%.
  21. Corrette le cifre che riporti, con 2-3 precisazioni per completare gli elementi utili a comprendere l'operazione. Abbiamo ceduto un giocatore che era reduce da una stagione che definire negativa è poco: per un attaccante concludere con zero reti è una sorta di incubo. E' chiaro che l'acquirente, in sede di trattative, fa pesare il fatto che il giocatore era reduce da una stagione incolore. Seconda riflessione: il giocatore percepiva 2,5 mln netti di ingaggio, quindi ha pagato anche la scure abbattutasi sul monte ingaggi. Anche Kostic percepiva 2,5 mln, anche lui è stato ritenuto troppo costoso in rapporto al rendimento. Terza e ultima riflessione: comunque l'operazione Kean ha generato un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a € 2,3 milioni, al netto degli oneri accessori. Quindi non abbiamo svenduto: la somma ricavata consente comunque un impatto positivo. Ora ci sono davvero tutti gli elementi utili per esprimere le proprie considerazioni.
  22. zebra67

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Sempre senza offesa e senza alcuna voglia di polemizzare, da come la metti sembra quasi che il bilancio sia l'ancora di salvezza di qualche tifoso filosocietario, per evidenziare delle cose che magari vanno abbastanza bene o comunque per sviare l'attenzione da risultati sportivi non all'altezza. Leggendo le più recenti discussioni, io ho avuto invece la sensazione opposta: sono i tifosi più critici a seguire con maggiore attenzione il bilancio, dal quale ricavano spunti per criticare l'acquisto di Tizio, che è costato troppo, l'arrivo di Caio in prestito, al quale diamo un ingaggio troppo alto, la cessione di Sempronio, avvenuta a cifre troppo basse. Ripeto, non ho alcun intento polemico, è una riflessione "a voce alta" esattamente come la tua. Concludo precisando che sull'andamento sportivo della stagione in corso, con me sfondi una porta aperta: al momento dire che sono deluso è dire poco.
  23. Il concetto base che esprimi mi trova d'accordo (alcuni allenatori preferiscono una rosa con una base assai esperta e magari anche avvezza alla vittoria). Sul concetto di "valorizzare" occorrerebbe intendersi, non con te ma in generale... Lanciando un giovane in prima squadra, ossia facendolo esordire, in un certo senso già lo valorizzi, nel senso che magari quel giovane ha un valore di mercato trascurabile e già il fatto che esordisce in prima squadra o, meglio ancora, viene aggregato alla rosa dei 25, ne incrementa sensibilmente il valore. C'è un ulteriore corollario: tu puoi lanciare un giovane (ossia buttarlo nella mischia), puoi credere in un giovane (ovvero concedergli diverse chances) ma alla fine molto dipende dalle potenzialità del ragazzo, dalla sua voglia di migliorare, dalla sua maturità anche psicologica (gestire le emozioni, le pressioni etc.). Può capitare la stagione in cui hai 6 giovani, metà dei quali gioiellini, e la stagione in cui ne hai 6 che però si rivelano abbastanza mediocri. Paradossalmente puoi lanciare un giocatore che valeva zero perché veniva dalla Next Gen, puoi dargli fiducia facendogli giocare diverse partite (e magari le prime 3-4 le gioca bene, arrivando a un valore di 10 milioni), ma poi se col passare del tempo mostra i suoi limiti, le sue lacune e dimostra di non essere nulla di che, non è colpa dell'allenatore non averlo valorizzato, è semplicemente che quel ragazzo non è adatto a certi contesti. Mi viene in mente Frabotta, che ha esordito con Sarri ed è stato "lanciato" da Pirlo, così non alimentiamo il confronto Allegri-Motta. Ha avuto le sue chances, Pirlo gli ha dato spesso fiducia, ma alla fine è stato mandato qua e là perché evidentemente non era da Juve. Ecco, Frabotta può essere considerato un giocatore "valorizzato" da Pirlo?
  24. Al momento credo che non abbiamo giovani di analogo valore, né da aggregare alla prima squadra, né da vendere a cifre allettanti. Il cd salvadanaio temo si sia svuotato e occorreranno almeno 3 anni per riempirlo di nuovo, sperando che il progetto tecnico sulla Next Gen consenta la crescita di chi già ne fa parte e che ci sia oculatezza al momento di scegliere i nuovi elementi che andranno a rinforzarla.
  25. Di natura fisica (e ciò lo accomuna a Kelly) ma anche di natura tecnica, perché il Milan non lo considerava importante (nelle gerarchie partiva dopo Tomori, Thiaw, Pavlovic e perfino Gabbia) e molti dicevano che ci prendevamo un loro scarto, insospettiti anche dalle condizioni favorevoli del riscatto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.