Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. zebra67

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Quindi per dimenticare uno che ti ha fatto venire il sangue amaro, non trovi di meglio che citarlo ogni due per tre... Capisco. Mah, guarda, ho ben poco da rassegnarmi, da parte mia nessun problema. Tu continui a citarlo, e io continuerò a dire che citarlo non è di alcuna utilità, che è indice che si è tifosi "ad personam", e che l'unica cosa che può scaturirne è qualche risposta risentita da parte di chi lo ha stimato e apprezzato non appena ci sarà qualche passo falso. Come ci accorgeremo al primo pareggio deludente o alla prima sconfitta. Contenti voi di questo ping pong, contenti tutti...
  2. zebra67

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Io invece non capisco l'utilità di citarlo, specie in un momento in cui si dovrebbe solo godere a manetta. Vista la spaccatura che si era creata nella scorsa stagione nella tifoseria, il citarlo (ovviamente con cenni dispregiativi e solo quando si è vinto) suona tanto di provocazione. c'è chi risponde come me, con garbo e con ironia, dicendo "E anche oggi c'è stato chi lo ha (impropriamente) citato", poi però ci sono anche quelli che rispondono a tono, in maniera risentita, e a questo punto non mi sento di biasimarli. Questo ping pong è deleterio, specie se il predecessore viene citato a sproposito. Ovviamente vale anche quando ci sarà il prossimo mezzo passo falso: a quel punto verranno fuori i pro Allegri che rimarcheranno (come già fatto in precedenza) gli zero tiri in porta, il fatto che si è perso o pareggiato con una squadra mediocre, e via discorrendo. Tifare la Juve attuale no, eh?
  3. Se poi aggiungiamo l'onta di perdere COL MILAN, nella prima finale tra italiane, quindi contro una acerrima rivale, con un evidente errore nella formazione (schierando un giocatore palesemente fuori ruolo), magari viene fuori che Lippi è stato deleterio per la Juve 🤣🤣
  4. ah, di 11 titoli, 5 campionati di fila vinti, grandi cammini in due edizioni di CL, ti restano solo 2 sconfitte in finale contro squadre di marziani... Come se per noi fosse uno scherzo arrivare in finale: negli ultimi 20 anni, nonostante ottime Juventus (Capello, Conte, Allegri), siamo arrivati in finale solo nel ciclo 2014-2019. Ok, allora riassumo il primo ciclo Lippi con: per quanto mi riguarda, su 3 finali da favoriti, solo una vinta. 🤣
  5. zebra67

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Non so se ci avevate fatto caso, ma quella di ieri è stata la prima partita ufficiale della stagione in cui ci siamo trovati a dover rimontare. Nelle precedenti partite, o siamo andati in vantaggio (facendo 3 gol), oppure la partita è rimasta ferma sullo 0-0. Direi che la risposta a "Come reagirà la Juve la prima volta che si troverà sotto?" è stata confortante: ricerca del pareggio ma senza ossessioni e senza eccessivi sbilanciamenti. Un altro passo in avanti sulla strada della consapevolezza.
  6. A dispetto dei detrattori, Vlahovic è dall'inizio della stagione 2023/24 che è molto coinvolto (a volte anche troppo), e quest'anno è gasato e partecipe più che mai.
  7. zebra67

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Comunque il nostro Luiz si chiama Douglas. David è il difensore capellone che ha giocato nel PSG e nel Chelsea
  8. Io avevo riscontrato problemi nello scrivere nuovi commenti e anche nel citare post di altri utenti al fine di poter replicare. Ora provo a verificare se tutto è ok
  9. Ok, allora prendila solo come un resoconto sulla nostra situazione attuale nei confronti del progetto Superlega. Come detto, è tratto dalla relazione semestrale al 31 dicembre 2023.
  10. A tal fine occorrono alcune precisazioni, che sono state tratte da atti ufficiali, con tanto di virgolettato. La Juve, ovviamente con apprezzamento da parte di UEFA, nel luglio 2023, ha manifestato la volontà di uscire dal progetto Superlega. Ecco il virgolettato: "In data 13 luglio 2023, la Società, tenuto conto di alcune divergenze nell’interpretazione degli accordi applicabili al Progetto Super League, ha avviato la procedura di uscita dal suddetto Progetto, pur ribadendo che, ai sensi delle disposizioni contrattuali applicabili, per l’efficacia del recesso è necessario il preventivo consenso degli altri club coinvolti nel Progetto Super League. L’accordo applicabile non prevede specifiche penali e/o clausole di indennizzo in caso di recesso senza il consenso delle altre parti, fermo restando che, senza il consenso delle altre parti, il recesso non ha alcun effetto". Però la cosa non è andata (ancora) a buon fine, in quanto nella relazione semestrale al 31.12.2023 si precisa che la società Juve: "il 20 settembre 2023 ha notificato a tutte le parti interessate (ovvero Football Club Barcelona e Real Madrid Club de Futbol e tutti gli altri club aderenti al Progetto Super League fin dall’inizio) la decisione definitiva di recedere dall’accordo che regola il Progetto Super League, chiedendo il loro consenso scritto per recedere dal Progetto Super League. Il Football Club Barcelona e il Real Madrid Club de Futbol non hanno dato il loro consenso al recesso di Juventus. Alla data della presente Relazione, nessuna delle parti interessate ha assunto iniziative nei confronti della Società". Quindi, il gesto di buona volontà di chiedere di uscire lo avevamo fatto, e se siamo ancora dentro è perché gli altri due principali promotori non hanno dato il loro consenso. Se quello della Juve sia un tentativo di tenere i piedi in due staffe (cioè far vedere a Ceferin la propria buona volontà, ma al contempo senza recidere del tutto i legami col progetto) non so dirlo, però al momento, con questo tentativo, seppure infruttuoso, e con l'uscita dai giochi di Agnelli, Ceferin non dovrebbe avere tutta questa acredine verso di noi.
  11. In un mondo ideale sì, poi però vedi partite in cui vengono recuperati solo i classici 30" moltiplicati per il numero delle sostituzioni, nonostante in quella frazione di gioco ci sia stata una lunga interruzione per consultazione del VAR, e partite in cui le interruzioni avvenute durante i minuti di recupero non vengono a loro volta recuperate. Ci vorrebbe uniformità, per avallare il discorso del recupero integrale. Oppure, addirittura, il più volte auspicato ricorso al tempo effettivo.
  12. Su Di Gregorio: sono andato a rivedermi la norma sui falli di mano, e per la commissione di questa infrazione non è richiesto che il pallone cambi traiettoria. Quindi, nonostante il tocco sia lievissimo, il rigore ci può stare assolutamente. Su Douglas Luiz: è vero che a parti invertite noi avremmo sicuramente invocato il rigore, però in questo caso l'intenzione sembra proprio quella di proteggere il volto e io non ho visto né posizione innaturale delle braccia, nè un aumento del volume corporeo. D'accordo sul fatto che ci è stato tolto un chiaro rigore per fallo su Vlahovic, assurdo che non sia intervenuto nemmeno il VAR.
  13. Sono d'accordo con te. In genere tra grandi club, per quanto riguarda l'allenatore, ci si rispetta abbastanza, nel senso che finché c'è un contratto in essere e non si intravedono segnali di "mal di pancia", è difficile che un Bayern, un Real, un Liverpool, venga a portarti via l'allenatore. Diverso il discorso quando si approssima la scadenza e non c'è ancora il rinnovo, oppure nel caso trapeli qualche crepa, qualche segnale di malcontento. Ma Motta mi sembra un tipo leale, uno che sa fino a dove può spingersi nelle richieste alla società, e anche nel rapporto con i giocatori mi sembra uno che dice le cose in faccia, anche quando sono scomode, quindi merita rispetto.
  14. In gare così, tutti i giocatori meritano un applauso e un ringraziamento, però oltre a un Kalulu stellare, mi sono piaciuti molto Vlahovic, Fagioli e Conceicao.
  15. zebra67

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Che goduria! Una partita che per sofferenza mi ricorda alcuni grandi match del passato. Abbiamo avuto una grinta trapattoniana e una compattezza lippiana. Menzioni particolari per Vlahovic, Kalulu, Conceicao, Fagioli, ma vanno applauditi tutti. Ora la mia unica ansia è legata alle condizioni di Bremer.
  16. Motta è abbastanza sadico, nel senso che ha escluso una bella fetta di potenziali candidati (quelli di nazionalità italiana, quindi Conte-bis, Gasperini, Italiano, De Zerbi etc.), ma la platea di nomi possibili resta comunque sterminata. Dacci l'aiutino, Thiago! Probabilmente la frase "esercita ancora in Europa" è da intendersi come allenare non in Italia, quindi potrebbe essere un ulteriore indizio, ma restano sempre troppi nomi. Bisognerebbe sapere se era un allenatore che già ci avevano accostato in passato o un nome del tutto nuovo. Forse usando un pò di capacità deduttiva, potremmo fissare l'ulteriore paletto dell'ingaggio fuori budget, che magari porterebbe ad escludere Klopp, che all'epoca si sapeva già avrebbe lasciato il Liverpool e anche Tuchel... Quindi mi trovo in difficoltà perfino a formulare ipotesi.
  17. Poi ci si lamenta delle risposte un pò stereotipate dei calciatori... Come dici tu, è già tanto che non si sia alzato, o che comunque non abbia risposto "Qui si parla di Juventus e siamo tutti concentrati sul pezzo, per la Nazionale ci risentiamo alla vigilia di Italia-Belgio".
  18. Anche perché credo non abbiano ancora inquadrato il personaggio, nonostante gli 8 anni trascorsi alla Juve. Allegri è uno che se la gode e che non ha nessuna ansia di continuità lavorativa. Ci sono quelli che non sanno vivere senza calcio, che sono disposti ad accettare di subentrare in corsa per 4 mesi su una panchina, magari quella stessa da cui il Presidente l'ha già scaraventato via 2 volte, quelli che danno mandato al procuratore di scandagliare la situazione-panchine 2 volte al giorno, di proporre il loro nome a qualsiasi presidente di società con una panchina traballante. Poi ci sono quelli che invece sanno vivere anche senza calcio, che stanno bene con gli amici, hanno più tempo per la famiglia, e se arriva un'offerta irrinunciabile bene, altrimenti non sono loro a cercarla. Mi sembra che ci sia stato un accordo con la società che libera la Juve da ogni pendenza nei confronti del sig. Max Allegri, quindi il suo andare a zonzo non costa nulla alla Juve. Anche a livello di soddisfazioni sportive credo che qualcuna se ne sia tolta, quindi credo proprio non abbia rimpianti di nessun genere e me lo raffiguro, esattamente, nella stessa situazione descritta da LiamBrady10: amaca, drink, cartoccio di pesce appena pescato e fritto, frutta tropicale e gnocca indigena che gli fa gli occhioni dolci. Ora sono concentrato su Motta, ma se continuano a tirare in ballo il predecessore una volta ogni 2 post, se sono così tanto preoccupati per lui, sento il dovere di rassicurarli e tranquillizzarli.
  19. Di Gregorio, Kalulu, Gatti, Bremer, Cambiaso, Locatelli, Thuram, Conceicao, Koopmeiners, Yildiz, Vlahovic.
  20. Col Napoli siamo stati completamente inoffensivi, con il PSV perlomeno abbiamo sfruttato gli spazi che ci lasciavano.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.