Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.219
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Che forse è ancor più importante della juventinità in sé... Moggi e Marotta erano professionisti in gamba, a prescindere se, al momento del loro arrivo in società, fossero juventini.
  2. Ai risultati forse no, ma se è un asset che non funziona a livello sportivo, non rende nemmeno economicamente, e se 2+2 fa 4...
  3. Dovessimo fare ancora peggio, penso che ci sarebbe uno sconquasso anche a livello societario.
  4. Se si manifesta una lacuna ben chiara, è anche possibile puntare il dito contro una singola componente. Ma, sono d'accordo con te, le cose che non funzionano sono molte, e in questa fase diventa difficile isolare un singolo colpevole e assolvere gli altri. Potenzialmente tutti hanno la loro bella fetta di responsabilità. Purtroppo siamo in ballo e dobbiamo ballare, sperando che la situazione migliori e che possiamo centrare il principale obiettivo. In caso contrario, ennesima rivoluzione (allenatore in discussione, giocatori che partono e non si sa come verranno rimpiazzati, etc.) e probabile ulteriore ridimensionamento delle ambizioni dei tifosi.
  5. Gatti ieri è stato il migliore dei nostri, come spesso gli accade. Per Kalulu, attendiamo gli esami, non ho la palla di vetro ma presumo che non ce l'hai nemmeno tu. Vedo che non hai citato i nuovi arrivati: lascia per un attimo da parte gli spareggi per gli ottavi, dove non sono impiegabili, per il resto per il campionato, che è diventato la priorità, c'è Costa che è un terzino dx e Veiga che è un centrale adattabile anche a sinistra.
  6. Non credo che in questa sessione vadano fatti ulteriori interventi. Meglio lasciare le cose come sono, che già c'è da integrare i 3 nuovi arrivati. Con il concreto rischio che, una volta trovata un pò di intesa con i compagni e di adattamento al campionato italiano, li si debba salutare, almeno un paio di loro. Sappiamo anche che molto probabilmente a luglio 4-5 elementi della rosa ci saluteranno (Vlahovic, Cambiaso, Fagioli, un paio di giovani), quindi tanto vale rinviare tutto all'estate, vedere chi parte e chi resta, chi ha avuto un rendimento sufficiente e chi no, e procedere con l'ennesima semi-rivoluzione.
  7. zebra67

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    Caro LibeLibeccio, ci è capitato altre volte nella stagione di fare prestazioni sconcertanti, o magari anche singole frazioni di gara sconcertanti, però questo tarlo a cui ho accennato nel precedente post, si è manifestato solo ieri. Gli errori tecnici, la scarsa applicazione e concentrazione si erano visti anche in altre occasioni; quindi forse è stato l'atteggiamento particolarmente indolente a insinuarmi il sospetto. Ribadisco, magari non c'è nulla, o se c'è mi auguro che si ricomponga in fretta, c'è un obiettivo da raggiungere e le valutazioni si fanno a fine stagione, anche sulla base del raggiungimento (o meno) dell'obiettivo stesso.
  8. zebra67

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    Lo so, infatti ho parlato di una mia sensazione e ho usato la locuzione "Non è da escludere che...".
  9. Ciao Andrea83BG. Io penso che al momento il problema della fascia da capitano "itinerante" sia tra gli ultimi problemi, in ordine di importanza. Ne abbiamo ben più seri da risolvere. Tuttavia, come sai benissimo, la fascia da capitano ha un alto valore simbolico. Essa in genere viene data a chi ha una leadership riconosciuta dai compagni, frutto anche di una certa militanza e solidità della sua figura all'interno della sqiadra. Il capitano deve essere autorevole, deve sapere quando usare il bastone e quando usare la carota, deve essere diplomatico in quanto fa da portavoce dei compagni sia nei confronti dell'allenatore sia nei confronti dell'arbitro. Le doti che ho elencato non le possiedono tutti e la fascia non può ruotare con questa disinvoltura. Altrimenti alla lunga, più che responsabilizzare, si trasmette il messaggio opposto, cioè che è un formalismo che può essere assolto da chiunque. Questa è la mia idea e concludo richiamando la premessa: al momento è un problema di scarsissima rilevanza, ne abbiamo altri ben più urgenti, è come se gli abitanti di un Paese devastato da una guerra civile si occupassero di gossip....
  10. Io capisco che il povero Locatelli, uno che dà sempre l'anima in campo (anche se a volte, come ieri, con poco costrutto), qualcosa deve pure dire. Ma sempre 'sta storia della scarsa esperienza... A Napoli, al fischio d'inizio, abbiamo mandato in campo Di Gregorio; McKennie, Gatti, Kalulu, Cambiaso ; Locatelli; Thuram; Yildiz; Koopmeiners, Gonzalez; Kolo Muani. Cioè, non era un manipolo di 16enni con il lecca-lecca in bocca, l'unico "inesperto" era Yildiz, per il resto avevamo un 23enne (Thuram), due 24enni (Kalulu, Cambiaso) e il resto avevano tutti 26 o più anni con diversi campionati di A alle spalle...
  11. Con l'atteggiamento che ha avuto ieri la squadra, penso che Kolo Muani non avrebbe combinato granché. A scanso di equivoci, nelle pagelle ho messo l'insufficienza a Vlahovic, ma rendiamoci anche conto che se il resto della squadra non gira, l'attaccante può solo mettrci buona volontà.
  12. Perin 6,5 Weah 5,5 Gatti 6,5 Kalulu 5,5 McKennie 5,5 Conceicao 5,5 Douglas Luiz 6 Thuram 5,5 Mbangula 5 Yildiz 5 Vlahovic 5,5 Locatelli 5,5 Koopmeiners 4,5 Nico Gonzalez 6 All. Thiago Motta 4,5 Il migliore : l'arbitro (no, scherzavo...Gatti).
  13. Quando andiamo in svantaggio, dobbiamo migliorare a gestire certe situazioni. Quando andiamo in vantaggio, non ne parliamo (non ricordo nemmeno quante volte siamo stati rimontati da situazioni di vantaggio). Sarebbe interessante capire cosa funziona, al momento...
  14. Del commento di Del Piero "salvo" solo il richiamo alla necessità del supporto da parte della società: Società intesa non solamente come Giuntoli, ma anche come vertici societari (proprietà, Presidente). Nel calcio i Presidenti di pura rappresentanza non funzionano.
  15. zebra67

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    Ho ricevuto una netta, nettissima sensazione di scollatura tra giocatori e tecnico. Giocatori stralunati, con atteggiamento superficiale, svuotati, deconcentrati, senza animus pugnandi, che non hanno messo in atto nemmeno una delle cose alle quali, sporadicamente, si era assistito precedentemente e che sono tipiche della filosofia di Motta. A questo punto non è da escludere che sia davvero successo qualcosa all'interno dello spogliatoio. E' la cosa che mi preoccupa di più. Mi preoccupa perché con l'attuale assetto dobbiamo arrivare, come minimo, a fine stagione, e nel caso che si riuscisse a centrare l'irrinunciabile obiettivo del quarto posto, io sarei tra quelli favorevoli a continuare con l'attuale allenatore. Ma così rischiamo davvero di compromettere tutto, compresa la continuità del progetto. Sacrosante le bordate di fischi all'uscita dei giocatori al 90'. Servirebbe urgentemente un forte richiamo da parte della società, non solo per gli aspetti tecnici (GiuntolI) ma anche lato-datore di lavoro. Perché continuiamo ad avere il secondo monte ingaggi e solo Gatti e talvolta Locatelli sembrano guadagnarsi la pagnotta.
  16. Hai iniziato assai male un post che poteva essere promettente e incoraggiante. A metà post parli di onestà intellettuale, di giudizi scevri da condizionamenti. Ecco, con quella premessa non meriti risposte intellettualmente oneste, ma solo l'avvio di ripicche reciproche tra fazioni opposte. io mi tengo fuori.
  17. Comunque, teoricamente, abbiamo già Renato Veiga che può destreggiarsi come centrale di piede mancino e come terzino sx. Dovesse arrivare anche Hancko, sono curioso di vedere chi dei due verrebbe dirottato sulla fascia al posto di Cabal.
  18. Di questo Hancko ne stanno parlando un gran bene, perlomeno i giornalisti. In Italia fu una sorta di meteora (5 presenze alla Fiorentina) ma è anche vero che venne a 21 anni. Nel frattempo può essere cresciuto e maturato. Gli manca l'esperienza in uno dei top-campionati europei, anche quello olandese non è di altissimo livello, però comunque un pò di esperienza internazionale l'ha fatta sia in CL sia con la Nazionale slovacca. Che dire? Venticinque milioni sono una cifra abbastanza ragionevole, se Giuntoli e Motta sono convinti e il giocatore è raggiungibile senza troppa fatica, si potrebbe prendere.
  19. Concordo. Nell'anno di Pirlo e nel primo anno dell'Allegri-bis, furono comunque concesse delle chances a Arthur. Addirittura con Pirlo fu il 14° giocatore più impiegato della rosa e giocò più di Bernardeschi e poco meno di Chiellini. Con Allegri giocò circa 200 minuti in meno, ma pur sempre oltre 1500 minuti, ovvero quelli disputati, fino ad ora, da McKennie. ha avuto due stagioni per dimostrare il suo valore: non ha mai toccato "picchi" di rendimento da 8 o anche da 7, ha raggiunto talvolta la sufficienza, più spesso si è rivelato insufficiente. Douglas Luiz finora ha giocato 577'.
  20. zebra67

    La Juve dopo un'ora di gioco...

    Ho rivisto l'azione e ti allego lo screenshot del momento in cui la palla-assist parte dai piedi di Lukaku. Potrai notare che su Lukaku c'è Gatti, mentre McTominay si infila tra Savona (largo a dx, cioè alla sx dell'immagine) e Locatelli al centro, che è posizionato sull'arco dell'area. Thuram, quasi in linea con Locatelli, è sulla sx, impossibilitato a chiudere in quanto sta controllando il possibile inserimento del n. 22 (Di Lorenzo?). Kalulu è a distanza siderale, perfino dietro McKennie e Mbangula.
  21. Senz'altro. Infatti le mie considerazioni non erano né un'esaltazione né una critica al lavoro portato avanti da Motta, men che meno confronti col il predecessore. Erano semplici riflessioni, abbastanza oggettive, con una elencazione di massima dei giocatori che a mio avviso hanno aumentato il valore e di quelli che viceversa lo hanno diminuito. Questi ultimi, nei tre casi che ho citato (Koop, Luiz, Gonzalez) partivano da valori abbastanza alti, quindi con il rendimento negativo finora avuto (o quantomeno altalenante) li hanno diminuiti di diversi milioni, ma non per motivi anagrafici, visto che sono/dovrebbero essere al momento top sia dal punto di vista atletico sia come maturità psicologica.
  22. Cambiaso era comunque reduce da un'ottima stagione, dove era stato tra i migliori assieme a Bremer, Gatti e McKennie. Yildiz è alla prima stagione in cui gioca con continuità, sta facendo abbastanza bene ed è giusto che il suo valore sia incrementato, tanto che temo che se non dovessimo centrare gli obiettivi, potrebbe essere tentato di partire. Il problema è che il decremento di valore di alcuni dei nuovi acquisti è sensibile, perché partivano da valori già molto alti e hanno subito un notevole deprezzamento. Bisognrebbe affidare i conteggi a chi se ne intende per capire se complessivamente la rosa si è apprezzata o deprezzata.
  23. Il motivo non so dirtelo, tuttavia la loro strategia, ammesso che di strategia si tratti, è fondata su cifre mirabolanti al giocatore, accompagnate a volte da una serie di benefit. In tal modo forse si aspettano che giocatore e procuratore facciano di tutto per liberarsi, senza che gli arabi debbano fare chissà quale opera di convincimento verso la società cedente, oppure offrire la Luna per il cartellino. E in effetti se a Vlahovic offrono quasi il doppio della già incredibile cifra attuale, e lui va in sede dicendo che è l'occasione della vita, penso che con 35-40 milioni se òlo portano via, sfruttando il momento non brillante del serbo.
  24. La tua memoria non ti tradisce: gli arabi in genere puntano più ad arricchire il giocatore che la società detentrice del cartellino.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.