Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Forse ci si riferiva al fatto che cotanto ben di Dio (il notevole talento) deve essere coltivato, mantenuto, espresso con continuità e deve portare a maggiore incisività. Ieri ha iniziato ad accontentare chi gli chiedeva ciò. Una prestazione sublime, sotto ogni punto di vista.
  2. No, 5 su un campione di partite non conclusesi con la nostra vittoria. Quindi ho escluso le 19 partite vinte, di cui non ho avuto tempo per esplorare i dati. Ma...non l'avevo già scritto due volte? ahi ahi ahi, qualcuno non legge con attenzione... Ben felice che sei una persona educata, mi ritengo educato anche io. Adesso la chiudiamo davvero, come avevi annunciato due post fa, salvo poi aggiungere l'inutile postilla sulla coerenza, o devo aspettarmi altri tuoi post ? Oh, sia ben chiaro, se vuoi continuare fallo pure. Lo troverei poco coerente con i propositi annunciati prima (la chiudo qui, non voglio polemizzare), ma mica voglio impedirti di continuare...semmai ti preannuncio che alla lunga potrei stancarmi di replicare.😁
  3. Esatto. Infatti ho detto che l'allenatore deve capire quando è il momento di usare il bastone e quando serve la carota. Per ora prevale la carota, a mio avviso giustamente, anche perché, come ho scritto, Vlahovic non è un fantasma avulso dal gioco, non lo è stato nemmeno ieri. Tra 2-3 settimane rientra Conceicao e ciò potrebbe permettere a Motta di schierare Gonzalez da punta centrale, cosa che ha già fatto più che dignitosamente, in alcune occasioni, a Firenze. E tra un mese abbiamo recuperato anche Milik.
  4. zebra67

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Probabilmente durante la preparazione non ha ricevuto da Fonseca le rassicurazioni che avrebbe voluto sentire. Veniva da una stagione molto travagliata, in cui aveva giocato poco anche a causa di un serio infortunio, quindi probabilmente aveva chiesto lumi sulla sua centralità nel nuovo progetto-Milan. Fonseca forse non si è sentito di sbilanciarsi, e in questo pertugio si è infilata la Juve, che l'ha acquisito in prestito a una decina di giorni dalla scadenza del mercato. Tra l'altro a condizioni favorevoli: prestito oneroso a 3,3 milioni senza alcun obbligo, ma solo facoltà di riscattarlo a 14 + eventuali 3 di bonus. Ciò significa che per 20 milioni complessivi al massimo, ci potremo aggiudicare un difensore polivalente di buon livello classe 2000. Ovviamente da qui all'acquisto definitivo c'è ancora una grossa fetta di stagione, nella quale Pierre dovrà meritarsi l'esercizio del diritto di riscatto da parte della Juve.
  5. Mi hai detto che non ne avrei trovate altre, ti ho fatto vedere che in 5', cercando sempre rigorosamente tra partite non vinte, ne ho trovate altre due. Comunque hai ragione, chiudiamola qui, penso di aver capito che tipo sei. Anzi, la prossima volta non disturbarti nemmeno a citarmi, così evitiamo la reciproca perdita di tempo e azzeriamo il rischio di polemizzare.
  6. Mi sembra che i riferimenti al passato e le citazioni le fanno in prevalenza gli antiallegriani, invece di godersi questa bella Juve. Poi è chiaro che con continue punzecchiature, trovate chi risponde a tono. Anche perché il predecessore di Motta non è stato solo Juve-Maccabi, ma anche due edizioni di Champions in cui abbiamo conquistato altrettanti finali, arrivando a sfiorare il Triplete, o abbiamo sfoderato eccellenti prestazioni contro squadre più quotate del PSV. Per cui, facciamo tutti i bravi, scordammoce 'o passato, e godiamoci questa bella Juve, augurandoci che torni presto anche vincente.
  7. Nemmeno il possesso palla medio che tu hai riportato rientrava nel nostro discorso. Sei stato tu a citare e commentare un mio pensiero che delimitava perfettamente la portata della mia affermazione: "ne ricordo diverse (di partite) in cui il possesso palla lo avevamo avuto noi in maniera prevalente, eppure gli avversari in ripartenza avevano creato 2-3 occasioni pericolose, e quelle erano state archiviate come gare in cui avevamo subìto gli avversari" Innanzitutto ho precisato che la mia ricerca ha escluso le gare in cui abbiamo vinto. Quindi parliamo di 19 gare escluse in linea di principio. Tu hai definito immane il lavoro riferito alle singole gare, e vuoi che lo svolga io per te?🤣 Io ho cercato il dato relativo a gare in cui ricordavo che avevamo avuto possesso palla e occasioni (ovviamente senza ricordare con esattezza la cifra precisa), eppure erano state catalogate come gare in cui avevamo subìto l'avversario da parte di chi conduceva, ai tempi, la crociata personale contro l'ex allenatore. Posso aggiungerne un altro paio, sempre rigorosamente riferite a gare in cui NON abbiamo vinto JUVENTUS BOLOGNA 1-1 Juve 58% Bol 42% GENOA JUVENTUS 0-0 Gen 43% Juve 57% Per dimostrare la poca coerenza di alcuni soggetti non servono 1200 esempi, cinque sono più che sufficienti. E spulciando tra altre gare finite con parteggi o sconfitte e tra le 19 vittorie, troverei altre gare in cui abbiamo avuto il possesso palla prevalente, che a mio avviso non è segno di superiorità nel gioco, naturalmente nemmeno quando siamo noi a vincere.
  8. Secondo me queste situazioni vanno gestite con molta cautela, e Thiago lo sta facendo in maniera esemplare, alternando il bastone alla carota. Lo fa giocare con continuità in quanto probabilmente una esclusione si ripercuoterebbe in maniera negativa sul morale di Dusan, sulla sua serenità per ritrovare la strada del gol. Allo stesso tempo non manca di lanciare avvertimenti pubblici: Dusan, devi stare più sereno, devi gestirti meglio a livello emotivo. E questi avvertimenti, se ho capito un pò come è fatto Motta, glieli farà in maniera ancora più efficace in forma privata. Tra l'altro Dusan non è un palo della luce, non stiamo schierando un giocatore improduttivo: ha servito un magnifico assist vincente a Nico Gonzalez, è entrato nell'azione del secondo gol ingaggiando un duello fisico col difensore e facendo pervenire la palla, seppure a seguito di una carambola, a McKennie, ha avuto due occasioni da gol in prima persona. Quindi è stato perfettamente in partita e ha partecipato attivamente a due gol su tre.
  9. Mi spiace davvero molto, ho moltissimi ricordi belli e teneri del Mondiale 1990, alle sue esultanze. E anche alla Juve ha dato un contributo non trascurabile. Personaggio molto particolare, a me risultava anche assai simpatico, genuino, pittoresco, come fosse figlio di un'altra epoca.
  10. Coloro i quali attribuivano importanza spropositata al possesso palla ma poi, quando accadeva che a prevalere sul possesso palla eravamo noi, improvvisamente si mostravano più attenti al risultato o ad altri dati statistici. Vorrei che risultassero ben comprensibili i seguenti concetti: 1- il sottoscritto non attribuisce grande importanza al possesso palla, non lo ritiene un dato da cui evincere che si è subìto l'avversario, come è dimostrato in maniera esemplare dalla partita di ieri; 2- il sottoscritto non ha MAI detto che la juve delle scorse stagioni brillava per possesso palla. I dati che hai riportato mostrano che come possesso palla medio non eravamo certamente tra le prime, e io non ho mai negato questo; 3- il sottoscritto ha espresso il seguente concetto, controllare qualche post indietro se non ti fidi: "ne ricordo diverse (di partite) in cui il possesso palla lo avevamo avuto noi in maniera prevalente, eppure gli avversari in ripartenza avevano creato 2-3 occasioni pericolose, e quelle erano state archiviate come gare in cui avevamo subìto gli avversari". Il punto 3 chiarisce ancora meglio chi sono, per me, i disonesti. Non voglio controllare i dati relativi alle gare in cui abbiamo vinto, perché sarebbe veramente un lavoro oneroso, preferisco soffermarmi su quelle più strettamente collegate al concetto espresso sopra, ovvero possesso palla a favore della Juve, ma gara archiviata come partita in cui abbiamo subìto gli avversari: I primi 3 esempi che ho trovato: VERONA JUVENTUS 2-2 Ver 44% Juve 56% JUVE UDINESE 0-1 Juve 70% Udi 30% JUVE-GENOA 0-0 Juv 66% Gen 34%
  11. Ma cosa c'entra il possesso palla medio? Io sto parlando di occasioni (diverse) in cui abbiamo avuto la prevalenza del possesso palla nei confronti dell'avversario eppure quelle partite sono state etichettate come gare in cui abbiamo subìto l'avversario. Da qui la constatazione sulla disonestà intellettuale. Non ho mai negato che la Juve delle ultime stagioni non era fondata certo sul possesso palla...semmai criticavo il fatto che possesso palla = dominio, e a supporto di ciò ho scritto che anche in parecchie gare in cui abbiamo prevalso nel possesso palla, i nemici della precedente gestione le hanno catalogate come gare in cui abbiamo subìto l'avversario, probabilmente influenzati dal risultato finale. Tra l'altro il discorso è nato in quanto stavo "difendendo" Motta, scrivendo che pur avendo avuto un possesso palla inferiore al PSV, non si può certo affermare che abbiamo subìto gli olandesi.
  12. E, come ho ricordato, ci sono tante altre gare in cui noi abbiamo avuto la prevalenza nel possesso palla (anch'essa documentata), ma che sono state etichettate come gare in cui abbiamo subìto gli avversari, da parte di gente intellettualmente disonesta.
  13. zebra67

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Post esemplare. Ecco perché era il candidato che preferivo per il post Allegri.
  14. Non ricordo gare in cui il possesso palla avversario ha toccato quelle percentuali esorbitanti, ma ne ricordo diverse in cui il possesso palla lo avevamo avuto noi in maniera prevalente, eppure gli avversari in ripartenza avevano creato 2-3 occasioni pericolose, e quelle erano state archiviate come gare in cui avevamo subìto gli avversari. Ecco perché ritengo che il possesso palla prevalente non è segno di dominio. Altra gente invece aggiusta le statistiche pro domo sua: quando fa comodo, conta il possesso palla, altre volte invece contano più le occasioni create o subite.
  15. Ripeto: di possesso ne hanno effettivamente avuto più loro (56%), ma come dico spesso, possesso non equivale a dominio, così come lasciare intelligentemente il possesso per larghi tratti non equivale a "subire".
  16. zebra67

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Io invece ritengo la prestazione di ieri sufficiente e, soprattutto, utile alla squadra, perché ha fatto molti movimenti giusti che hanno consentito di creare spazi a beneficio dei compagni. Ha servito un assist delizioso per il gol di Nico e ha partecipato, seppur con una svirgolata, al gol di McKennie. Ciò, unito alle due occasioni che ha avuto, dimostra che è stato nel gioco, si è dato da fare e quindi è risultato utile. A mio avviso sufficienza piena, poi sono d'accordo con te nel ritenere che possa e debba fare di più.
  17. zebra67

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Nel mio caso, grazie al cielo, l'entusiasmo e l'attesa per la partita della Juve si mantiene da decine di anni a livello costante, forse è questo il motivo per il quale riesco a tifare genuinamente Juve senza farmi condizionare dai protagonisti del momento: in panca può starci Tizio o Caio, in dirigenza Sempronio e Mevio, a centrocampo Spartaco e Cesare, per me è sempre un forza Juve a prescindere, e riesco a soffrire e entusiasmarmi sia quando a centrocampo c'è Nicolussi Caviglia sia quando c'è Koopmeiners, sia se in panchina c'è Conte sia se c'è Motta o Allegri o Lippi. Quando uno dei protagonisti se ne va, lo ripongo idealmente in un cassettino del mio cuore chiamato "riconoscenza" e poi passo subito avanti, mi immergo in un nuovo capitolo.
  18. Se ancora non le ha, se le farà rapidamente. Mi sembra un ragazzo intelligente e maturo. Credo sapesse benissimo che indossare la 10 avrebbe alimentato pressioni, confronti, grandi aspettative. Se ha scelto quella maglia, è perché ha fiducia in sé stesso e ritiene di esserne all'altezza.
  19. zebra67

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Anche io ho visto la tua stessa partita. Altri hanno visto evidentemente una partita diversa. Il calcio è bello anche perché consente diversità di opinioni, tutte legittime.
  20. zebra67

    Vlahovic, la Juve giudica l'ingaggio fuori dai suoi parametri

    Non oso pensare cosa diventerà questo forum quando in primavera la trattativa per il rinnovo di Dusan entrerà nel vivo. Probabilmente mi prenderò una pausa sabbatica.
  21. Probabilmente voleva dire che è stato lasciato parecchio possesso palla al PSV, ma concordo anche io che lasciare il possesso palla agli avversari in parecchie fasi è cosa diversa dal concetto di "subire". Forse ha usato un verbo inappropriato.
  22. Dai, non esageriamo, lo scorso anno giocava a protezione della difesa, quindi qualche metro davanti la linea dei centrali, ai quali, occasionalmente, andava a dare una mano. Anche in campionato l'ho visto spesso andare a dare una mano in difesa, specie quando è capitato che Gatti guadagnava campo palla al piede. Evidentemente ci sono interscambi che prevedono che in caso di avanzamento del centrale, o nelle fasi più concitate quando gli avversari attaccano in massa, Locatelli retroceda. Anche perché è quello che ha le migliori doti difensive tra i centrocampisti della rosa.
  23. Avere un Nico così è tanta roba: forte di testa (è arrivato su tantissimi palloni, spizzandoli a favore dei compagni), veloce, ottima tecnica, e finalmente si è affacciato in area (e i risultati si sono subito visti). Felicissimo per lui e per la Juve, e anche perché avevo osato definire "ottimi acquisti" sia lui sia Kalulu (altra prova impeccabile).
  24. zebra67

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Motta nel dopo partita era piuttosto tranquillo sulle condizioni di Gattone. Parlava di una minidistorsione che non avrebbe pregiudicato la sua disponibilità per la gara col Napoli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.