Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.619
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Sono d'accordo. Magari domani ci complichiamo la vita e magari alla fine facciamo anche un passo falso, però TEORICAMENTE, sarebbero queste le partite in cui far prendere un turno di riposo (o anche solo 60') ai vari Yildiz e Bremer. Dopo la gara con i veneti, ci attende la partita contro la sempre pericolosa Atalanta e poi la trasferta in casa del Villareal, in una gara già molto importante.
  2. A me non ha mai dato l'impressione di essere una vera tifosa. E' un pò come quei figli che hanno il papà che era un grande tifoso juventino, ma a loro non interessa il calcio, perché magari praticano arti marziali, però per rispetto del padre professano una simpatia bianconera (in realtà alquanto tiepida). Eppure potrebbe anche rilassarsi un pò, visto che pochi mesi fa, dopo 9 anni di militanza, ha lasciato gli incarichi in UEFA e FIFA. Quel quotidiano continua a intervistarla perché sa bene che tipo di "tifosa" è, quindi non dirà mai qualcosa pro Juve se si tratta di Farsopoli, o delle sanzioni FIGC o della squalifica dalle Coppe decisa da UEFA. E le loro domande, guardacaso, cadono sempre lì, un pò come quando intervistano un interista e gli chiedono del presunto fallo di Iuliano.
  3. zebra67

    Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

    E' possibile, anche se mi sembra strano. In un calcio che cura ogni dettaglio, le palle inattive possono diventare un fattore importante.
  4. zebra67

    Il contratto di Vlahovic

    Quindi mi sono sognato le accuse ad Allegri in cui si diceva che un attaccante che passa il tempo a 40 metri dalla porta a fare a sportellate, è un attaccante mal sfruttato, e che giocatori come Vlahovic dovrebbero essere valorizzati con un atteggiamento offensivo che porti la squadra a costruire 5-6 palle gol a partita? In tal caso, me ne scuso.
  5. zebra67

    Il contratto di Vlahovic

    Scusami, ci tengo a precisare in quanto sei un utente con cui mi confronto bene. Se nella frase prima, proprio in risposta al tuo post in cui dicevi di aspettare qualche altra partita (quindi 3-4 partite non sono un campione statistico), io scrivo che è chiaro che non si può pretendere che continui a fare 4 gol ogni 147', e nella frase dopo indico una ad una le partite in cui è innegabile che finora ha dato un grosso contributo, penso sia abbastanza chiaro che mi riferivo esattamente alle partite citate e non a tutto il periodo gennaio 2022-settembre 2025... Tra l'altro, sempre nello stesso post, proprio io suggerivo di giudicare nella totalità, come chiedi tu, evidenziando gol sbagliati e prestazioni incolori, ma ricordando anche le gare in cui è stato decisivo. Quindi, a mio avviso, hai frainteso.
  6. zebra67

    Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

    Credo che ci sia molto studio dietro (conoscere le caratteristiche di chi tira, i modi più ricorrenti con cui la calcia) e diversi piccoli accorgimenti (es. il coccodrillo per impedire che si sfruttino i buchi bassi nella barriera, l'ulteriore uomo in barriera, il tempismo nel guadagnare un metro in avanti un decimo di secondo prima che l'arbitro fischi per autorizzare il tiro, etc.). Poi chiaro che occorre avere anche più di una occasione per calciarla, a noi di punizioni da distanza e posizione appetibili ne fischiano davvero poche. Ad oggi, comunque, due dai piedi buoni hanno segnato su punizione (Nico Paz e De Bruyne).
  7. zebra67

    Il contratto di Vlahovic

    Dimmi qual è la parte inaccettabile nelle mie frasi che hai citato "E' chiaro che avrà delle pause, non possiamo aspettarci che continui alla media di 4 gol in 147' (ovvero una partita e mezza...)." - Sono dei dati, quindi incontestabili "Si giudica quanto fatto finora, ed è innegabile che ha fatto grandi cose, togliendo molte castagne dal fuoco. La rimonta col Dortmund è roba sua (2 gol e 1 assist), i 3 punti conquistati a Genoa sono dovuti a un suo gol." - In questo inizio di stagione sta trascinando la Juve insieme a Yildiz, e ho citato i principali episodi che lo hanno visto protagonista (tralasciando il gol della sicurezza contro il Parma). Dimmi poi dove avrei parlato di fenomeno...anzi, penso di essere stato prudente, come al solito, in quanto nel post, nella parte da te non quotata, avevo scritto: "Si chiede solo che nel computo finale, oltre a tener conto dei gol sbagliati (ampliando l'orizzonte visivo si vedrà che li sbagliano anche gli altri attaccanti, sia della Juve sia di altri club) e delle partite in cui non va a segno (quindi avevo considerato le pause a cui accennavi), ci si ricordi anche delle buone cose fatte.E forse in questo modo verrà fuori una ricostruzione abbastanza oggettiva di Vlahovic, che non è né campione né bidone, ma un buon attaccante. Io credo che a volte siete talmente infervorati nelle vostre battaglie da non saper riconoscere, e quindi apprezzare, una opinione moderata.
  8. zebra67

    Il contratto di Vlahovic

    Vlahovic, perlomeno nella Juventus dal 2022/23 ad oggi, è un attaccante che si sbatte. E' un attaccante a cui viene chiesto di fare da boa, di sgomitare con i difensori, di fare molto lavoro sporco. Non possiamo negare questo, perché ai tempi di Allegri si diceva che in un altro club che costruiva molte occasioni, Vlahovic avrebbe toccato e superato i 20-25 gol. E invece con Motta è stato chiamato a svolgere le medesime mansioni, con l'aggravante che per la superficialità nel mercato dei dirigenti, ci siamo trovati a metterlo in campo, per i primi 5 mesi, senza un attimo di respiro, dato l'infortunio di Milik e il pancato rimpiazzo di Kean. La partita col Borussia è una anomalia assoluta, la sagra degli errori e degli orrori. Nelle stagioni precedenti i gol li ha fatti prevalentemente partendo titolare, è in questa stagione che sta facendo molto bene da subentrato, e sicuramente avranno inciso anche le cause che hai indicato (avversari più stanchi, quando entri hai meno pressioni). Le vicende contrattuali hanno creato in lui una grande voglia di rivalsa, grandi stimoli.
  9. Se Tudor quest'anno riesce a costruire una base solida, non penso lo caccino a fine stagione. Sta facendo un ottimo lavoro, ha un contratto fino al 30 giugno 2027 con opzione per il 2028, e la società ha già Motta a libro paga fino a che non trova un nuovo club. Non sarebbe giusto nei confronti di Tudor, che ha centrato l'obiettivo qualificazione la scorsa stagione e sta facendo bene in quella attuale. Proviamo a dargli quei due centrocampisti di cui parli, piuttosto...
  10. zebra67

    Il contratto di Vlahovic

    E' chiaro che avrà delle pause, non possiamo aspettarci che continui alla media di 4 gol in 147' (ovvero una partita e mezza...). Si giudica quanto fatto finora, ed è innegabile che ha fatto grandi cose, togliendo molte castagne dal fuoco. La rimonta col Dortmund è roba sua (2 gol e 1 assist), i 3 punti conquistati a Genoa sono dovuti a un suo gol. Si chiede solo che nel computo finale, oltre a tener conto dei gol sbagliati (ampliando l'orizzonte visivo si vedrà che li sbagliano anche gli altri attaccanti, sia della Juve sia di altri club) e delle partite in cui non va a segno, ci si ricordi anche delle buone cose fatte. E forse in questo modo verrà fuori una ricostruzione abbastanza oggettiva di Vlahovic, che non è né campione né bidone, ma un buon attaccante. Eravamo abituati meglio con Ronaldo, Higuain, Trezeguet, Tevez etc.? Verissimo, ma eravamo abituati meglio anche a centrocampo (Pirlo, Pogba, Vidal, Khedira, Pjanic) e in difesa (Barzagli, Chiellini, Bonucci, Cannavaro, Thuram) e in porta (Buffon).
  11. D'accordo sul fatto che Vlahovic è un buonissimo attaccante criticato in maniera esagerata per lo stipendio che percepisce, d'accordo anche sul fatto che gli errori li commettono tutti (David per ora è a un bel gol in anticipo sul difensore, un errore clamoroso a un passo dalla porta, e quasi null'altro, visto che ancora non si è integrato). Quanto al futuro, molto dipende da lui. Il presupposto, naturalmente, è che continui a segnare e disputi, nel complesso, una buona stagione. Se modera le pretese, potrebbe avere delle offerte sia da club grandi (Barcellona, United, se si incastrano alcune cose) sia da club medi, ma ricchi (Newcastle, Aston Villa). Moderare le pretese significa "accontentarsi" di 7,5 milioni l'anno o poco più. Se viceversa si intestardisce sui 12, temo che dovrà andare in Arabia o...accettare 7-7,5 milioni quando vedrà che nessuno va oltre queste cifre. Ovviamente non ho la palla di vetro e è solo un pronostico.
  12. Tudor non più tardi di 10 giorni fa ha detto che è più probabile vedere David assieme a Vlahovic che vederlo dietro a Dusan (quindi da trequartista). Quindi penso che se giocano entrambi, sarà un 3-5-2 (con Yildiz a riposo) o un 3-4-1-2 con Kenan dietro ai due.
  13. Spiace citare sempre i "soliti noti", ma non è colpa mia se ne combinano una al giorno. Oggi il sito della Rosea commenta la squalifica di Allegri dopo Milan-Bologna, ricordando gli illustri precedenti. Ebbene, a proposito di Milan-Bologna il giornalista scrive "Max non è riuscito a trattenersi dopo aver visto l'arbitro Marcenaro annullare il sacrosanto rigore su Nkunku assegnato pochi secondi prima". Negli altri episodi in cui si è infuriato, tra i quali il celebre Juve-Salernitana, con gol annullato a Milik tenuto clamorosamente in gioco da un difensore decentrato, si limitano a scrivere "Max furente dopo un gol annullato a Milik.". Io credo che l'etica giornalistica imporrebbe che se ti sbilanci in giudizi su un episodio, poi non puoi fare lo gnorri sugli altri 6 che hanno visto Allegri protagonista, specie se uno di essi è altrettanto clamoroso (Juve-Salernitana).
  14. zebra67

    Qual è la carenza principale della rosa secondo voi?

    Per quanto riguarda l'esterno destro, Joao Mario avrà carenze difensive, ma da subentrato ha partecipato alle azioni in almeno 3 gol tra Coppa e Campionato, portando palla e smistandola bene. Magari si può provare a dargli fiducia.
  15. zebra67

    8 goal in due partite, da quanto non si vedevano?

    Sono state partite sicuramente anomale. Qualcuno può anche divertirsi con partite che finiscono 4-3 o 4-4, io no. Se proprio devo ottenere gli stessi risultati (1 vittoria e 1 pareggio), preferisco un 2-0, con il raddoppio ottenuto a una 20' di minuti dalla fine in modo tale da non soffrire le pene dell'inferno nell'ultimo quarto d'ora, e un 1-1 in cui abbiamo cercato di vincere ma vuoi per un palo colpito, vuoi per la bravura del portiere, ci siamo dovuti accontentare del pari. Partite da 7-8 gol non fanno per me, danno l'idea di difese troppo svagate, e difatti molti gol sono arrivati senza una particolare opposizione dei difensori (nostri e loro).
  16. zebra67

    Il contratto di Vlahovic

    Aspetto che viene sempre un pò sottovalutato. Non è che se io dò 12 milioni l'anno a Di Gregorio, mi diventa di colpo Buffon. (p.s. sono uno dei pochi che sta difendendo Digre in questo momento difficile, quindi il mio è solo un esempio paradossale).
  17. Tra l'altro se dopo un pareggio nella prima giornata, la qualificazione è già compromessa, lo scorso anno, dopo 2 vittorie nelle prime 2, avrebbe dovuto essere scontato l'approdo tra le prime 8. E invece arrivammo ventesimi... Diamo tempo al tempo, magari si va a vincere a Villareal, si pareggia a Madrid e poi si perde in casa con lo Sporting Lisbona. Non c'è nulla di scontato a questi livelli, lo dovremmo saper bene.
  18. zebra67

    Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

    Ho preso questa statistica da Kickest e avevo formulato la seguente domanda: gol realizzati su punizione diretta nel 2023/24. Vlahovic e Milik fecero 2 gol il primo e 1 gol il secondo. Curiosamente, facendo analoga domanda per il 2022/23 vengono fuori gli stessi dati: 2 di Vlahovic e 1 di Milik su punizione. Quindi è corretto quanto hai scritto tu, ma anche quello che avevo scritto io. Grazie dell'integrazione, la mia ricerca era limitata solo al campionato.
  19. zebra67

    Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

    Nel 2023/24, ultima stagione con Allegri in panchina, segnammo 3 gol su punizione diretta: 2 di Vlahovic e 1 di Milik. Nella scorsa stagione, non ne ricordo nessuno.
  20. zebra67

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Prestito per il 2024/25: 4,5 milioni Riscatto (pagabile in 3 esercizi): 13,5 milioni Oneri accessori: 0,8 milioni Bonus legati a obiettivi sportivi: 2 milioni --------------------------------------------------------------------------------- Totale: 20,8 milioni, bonus compresi (a patto vengano raggiunti). Non sono cifre sparate a caso, le ho prese dal comunicato ufficiale di Juventus F.C.
  21. zebra67

    Il contratto di Vlahovic

    Come si capisce tra le righe del tuo post, il rinnovo a 12 comporterebbe solo l'onere dell'ingaggio lordo (onere non trascurabile per chi si è imposto la riduzione del monte ingaggi), ma avrebbe ripercussioni per la rivendibilità del giocatore. Probabilmente la questione è complessa propruio per questo. Il giocatore crede di valere 10-12 annui, e per questo non accetta un rinnovo a 6-7 annui. Qualora lo accettasse, sarebbe questa, infatti, la base di trattativa per l'eventuale acquirente. Un conto è se parti da 12 e allora, con un pò di buona volontà da parte sia di Dusan sia del compratore, puoi trovare un accordo a 10 (sto sempre ragionando con la testa del procuratore di Vlahovic). Se viceversa parti da 6-7 milioni, è già molto se arrivi a 8-8,5. A mio avviso Vlahovic non trova chi gli garantisce 12 annui nemmeno se va via a parametro zero. Il potenziale acquirente (che sia il Newcastle, o il Manchester United o altri) non sarebbe certo spaventato dai 20 milioni che chiederebbe la Juve qualora Vlahovic rinnovasse fino al 2028...per l'acquirente significherebbero 5 milioni di ammortamento in caso di quadriennale, roba trascurabile. I potenziali acquirenti sono spaventati dalle richieste del giocatore, che per un quadriennale significherebbero quasi 50 milioni netti, che, a seconda dei diversi sistemi di fiscalità, potrebbero diventare 80-90 lordi.
  22. zebra67

    Dolce e fatale allo stesso tempo: Yildiz e Del Piero

    Quello che è nel potere della Juve,è far sentire Yildiz sempre più al centro del progetto, proporgli di diventare un simbolo del club come lo è stato Del Piero, aumentargli l'ingaggio fino ai limiti prefissati per i top player, e costruirgli intorno una squadra sempre più forte, che torni a prevalere in Italia e a essere nel lotto delle migliori 8 in Europa, quelle 8 che partono come possibili vincitrici della Champions e che comunque arrivano spesso alle semifinali o giù di lì. Questo è quello che può fare la Juve per provare a trattenerlo il più possibile. Poi è chiaro che se il Liverpool decide di sostituire Salah (scadenza contrattuale 2027) con Yildiz, e propone 120 milioni alla Juve e 11 l'anno a Kenan, tra due anni le strade potrebbero già separarsi. Non è detto, ma è nell'ordine delle cose.
  23. zebra67

    Dolce e fatale allo stesso tempo: Yildiz e Del Piero

    Se non sbaglio, al suo posto arrivò Pippo Inzaghi. Che Vieri fosse forte, lo si era capito anche nella sua breve parentesi bianconera. All'Atletico M. esplose completamente. C'è da dire che con Superpippo non andò male nemmeno a noi...parliamo di un attaccante che in 26 partite di Champions giocate in bianconero, andò a bersaglio 17 volte, una media spaventosa, accompagnata da 58 gol in 122 gare di campionato (1 gol ogni 2 partite).
  24. zebra67

    Koopmeiners nel ruolo di mediano: stessa mediocrità

    Io non seguivo l'Atalanta con grande continuità, nel senso che oltre alle due gare con la Juve la vedevo in gare di Coppa e poco più. Da non fedelissimo, ero però rimasto impressionato dalle sue cifre. 10 gol e 4 assist nel 2022/23 e 12 gol e 5 assist nel 2023/24, solo in campionato, non sono cifre comuni per un centrocampista. Questi numeri (ripeto: mi riferisco alle cifre!) sono numeri degni del Pogba dei tempi d'oro. Poi se a parte gol e assist, nei 90' facesse anche altro o era un fantasma, non so dirlo, perché, ripeto, io seguo tutte le partite della Juve, non degli altri club.
  25. zebra67

    Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

    Non mi sembra che ci procuriamo molte punizioni appetibili dal limite... Per le poche che riusciamo a procurarci, ci sono in lizza Koopmeiners, Vlahovic (se è in campo), Adzic (se è in campo) , naturalmente Yildiz, che magari potrebbe star facendo un lavoro specifico in allenamento per migliorare sui calci piazzati. Manca lo specialista epocale, quello che è "una sentenza" quando calcia, ma qualche buon tiratore lo abbiamo. P.S. Jovetic, 35enne, finora era deputato a calciare punizioni nella Nazionale del Montenegro. Ha dichiarato che d'ora in poi le lascerà calciare a Adzic perché ha un piede fantastico.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.