Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.824
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Sicuramente il miglior acquisto della stagione 2024/25, sono soddisfattissimo, ma per me ha ancora grossi margini di miglioramento. Spero continui a crescere per diventare un centrocampista davvero dominante.
  2. Anche una risoluzione contrattuale anticipata ha dei costi, in quanto nel 99% dei casi col tesserato si concorda una buonuscita
  3. Concordo con te. Probabilmente se è stato concesso quasi permanentemente alla Next gen, probabilmente in questa stagione non era ancora pronto per il livello della serie A, altrimenti nelle occasioni in cui era disponibile avrebbe avuto qualche chance in più. Motivo per cui dubito che Tudor lo getti nella mischia proprio ora: probabilmente lo utilizzerà come ultimo cambio, nei 10' finali delle partite rimaste. Però l'anno prossimo se sarà meno tormentato dalle noie fisiche e sarà maturato, ci potremo godere quello che molti assicurano essere un gioiellino.
  4. Probabile che sarà così, però c'è anche da chiedersi se ci sia del vero in quanto ha detto. Se uno va in doppia cifra di gol e assist in Premier, poi in Italia gioca 1/3 del minutaggio dell'esordiente Savona, la cosa appare molto strana. Come sempre il tempo è galantuomo, e ci dirà se D.L. è arrivato con l'atteggiamento sbagliato, se ha qualche male oscuro o chissà cos'altro, oppure se non è stato capito dall'allenatore.
  5. Concordo. Concordo anche su questo. Probabilmente il Bologna, per una buona parte dei 90', cercherà di fare la partita, quindi potrebbero crearsi le occasioni per il contropiede. Penso che gli emiliani proveranno a fare la gara perché per loro la partita contro di noi è sempre speciale, perché inseguono in classifica e perché devono rifarsi del pareggio di ieri. Muani può rivelarsi assai prezioso, ma abbiamo sempre lo stramaledetto limite di non avere molta qualità, quindi occorre sperare che inneschino bene il francese, cioè che in caso di contropiede sappiano servirlo con i tempi giusti e con precisione.
  6. Come ho scritto nel post, non escludo che se ne possa andare, ma ci sono altrettante chances che possa restare. Possiamo metter su anche una scommessina virtuale 😁
  7. Concordo sul fatto che uno dei problemi principali della squadra è la qualità nel reparto di centrocampo, e lui era stato preso proprio per dare gol e qualità a un reparto già povero, che aveva perso anche i gol di Rabiot. Sono meno sicuro del fatto che se ne vada. Molto dipenderà anche dalle eventuali offerte: certo, se il Newcastle acconsente a cedere Tonali e accetta la parziale contropartita di Luiz, magari valutandolo 35 milioni, è probabile che la Juve accetti. Però non credo che arriverà una pioggia di offerte per Luiz, e semmai gli altri club tenteranno di prenderlo a prezzo "di favore", considerato anche l'ingaggio non certo low cost (5 netti annui, il terzo più pagato in rosa), quindi non è da escludere che la Juve gli conceda un'altra chance.
  8. zebra67

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    Esatto! Un grande gestore e psicologo (Ranieri), un grandissimo motivatore fanatico del lavoro maniacale (Conte), ma non è che propongano un calcio innovativo, fantascientifico. Badano al sodo, nel caso di Conte propongono aggressività e grande condizione atletica, nel caso di Ranieri vengono alternati momenti di possesso ad altri in cui la squadra rifiata, sor Claudio lascia un certo spazio anche alle iniziative . Riassumendo, sanno far rendere al meglio le rose che gli vengono messe a disposizione (e non è poco...anzi, è tutto!). Dopo il 2019 abbiamo vinto d'inerzia uno scudetto con Sarri (all'epoca avevamo ancora una rosa scintillante), poi abbiamo imboccato un progressivo declino che è andato di pari passo anche con l'impoverimento tecnico della rosa. A prescindere dal tecnico esordiente (Pirlo), quello navigato (Allegri), quello rampante, innovativo e reduce da un'ottima annata (Motta), per finire col traghettatore (Tudor).
  9. Secondo me è sicuramente un buon giocatore. Nella scorsa annata, per sua stessa ammissione, ha imbroccato la migliore stagione della carriera. Ma per raggiungere quelle cifre devi comunque avere buone basi. La Juve lo ha preso perché riteneva che potesse dare gol e qualità al centrocampo, e ha un pò sopravvalutato il prezzo di acquisto anche perché analoga cosa era stata fatta per i due cartellini di Illing e Barrenechea dati a parziale contropartita. Poi è venuto da noi, ha avuto difficoltà di ambientamento, ha avuto noie fisiche, la squadra stessa è entrata in una spirale negativa che certo non aiuta a rilanciarsi, è andato giù di morale e ha giocato poco e male. Penso che per questa stagione sia inutile far conto su di lui, ma penso anche che la Juve gli concederà una seconda chance anche perché cederlo adesso significherebbe svenderlo. A meno che non si concretizzi un'occasione storica (es. il Newcastle lo cerca, ed accetta di inserirlo come parziale contropartita per Tonali).
  10. Io direi di partire da due principi-base: 1- Non conosco allenatori masochisti che si privano di un giocatore che potrebbe tornare utile per ragioni di antipatia epidermica, vendetta o quant'altro... Se anche dovessero esistere fattori personali che portano ad escludere un certo giocatore, significherebbe comunque che ce n'è un altro equivalente (o magari più in forma) nella rosa. 2- L'allenatore, a prescindere da quello che possiamo pensare sul suo conto (è bravo, è bravissimo, è mediocre, è scarso), è la persona che possiede la maggiore competenza e che segue maggiormente il giocatore, tutti i giorni, in allenamento, quindi è il soggetto che può meglio valutarne le condizioni. A Tudor nel post Monza è stata fatta una domanda a tal proposito e lui ha risposto così: "Purtroppo devo fare delle scelte: non posso dare spazio a tutti. Lui viene da una stagione con tanti infortuni e con poche partite giocate. Al momento c’è gente che sta facendo meglio di lui. Ho parlato più volte con lui: ma io penso solo al bene della squadra. Non faccio regali a nessuno"." Quindi, semplicemente, ha dichiarato che lo ha tenuto fuori perché ci sono altri che al momento attuale danno maggiori garanzie, e che lui non è tipo da concedere 20' di passerella "risarcitoria", per dargli un contentino: giocherà quando sarà ritenuto pronto.
  11. Concordo: l'atteggiamento è quello giusto (e quello che ci saremmo aspettati da uno come lui), ma per quanto smani di accelerare i tempi, uno che torna a correre oggi non può ragionevolmente essere della partita...specie se si tratta di una gara tiratissima contro un avversario di livello.
  12. Esatto. Mi premeva sottolineare che Locatelli alla fine è un onesto gregario, ma è uno di quelli che quasi sempre porta a casa la pagnotta (rappresentata dalla sufficienza, e in qualche caso da voti anche superiori). Certo, da lui non puoi aspettarti il filtrante alla Pirlo, la soluzione balistica alla Calhanoglu, il senso dell'inserimento che avevano Vidal e Khedira, ma comunque è sempre tra i "meno peggio". Qualche suo compagno (e non solo del suo reparto, come giustamente puntualizzi), oltre a non essere all'altezza di una Juve "vera", non porta a casa manco la pagnotta...
  13. zebra67

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    Sono totalmente d'accordo. Poi un bravo allenatore dà un quid in più, riesce a esaltare il valore della rosa, a tirare fuori motivazioni extra, ma la base deve essere all'altezza dell'obiettivo di squadra. Nel nostro caso specifico, abbiamo una rosa che, anche a seconda dell'annata che attraversano le avversarie (c'è sempre la squadra che incappa nell'annata d'oro, c'è quella che delude fortemente, etc.) può valere dal terzo al quinto posto, e alla fine, tutto sommato, sono i risultati che otteniamo da 5 stagioni in qua... Allenatori con i più svariati background, modi di interpretare il calcio, eppure a fine stagione siamo sempre in questo range. La rosa non permette voli pindarici.
  14. In una Juve vera anche alcuni suoi attuali compagni di reparto sarebbero onesti gregari, mentre qualche altro elemento del centrocampo non farebbe proprio parte della Juve...
  15. zebra67

    Quest’anno non abbiamo MAI giocato alle 15

    Come sappiamo, in materia sono le TV a pagamento a dettare legge, quindi o mangiamo questa minestra o saltiamo dalla finestra. Ogni tanto qualche addetto ai lavori prova a fare timidi accenni a calendari congestionati, orari scomodi e disagevoli, ma sta bene attento a non superare certi limiti nelle proprie lamentele, perché hai visto mai che con un nuovo modello di calcio (meno squadre, meno tornei, ritorno agli orari classici) anche l'ingaggio passa da 3 milioni l'ano a 1 milione l'anno...
  16. Comunque non è che siamo a distanza siderale dal quarto posto e dobbiamo sperare in una congiunzione astrale per raggiungerlo, non mi sembra che dobbiamo auspicare chissà quale straordinaria striscia positiva da parte nostra, abbinata a una serie di risultati negativi delle altre... Siamo lì, anzi, dopo ieri siamo proprio quarti, quindi abbiamo il dovere di provarci. Quando ti trovi in una certa situazione hai il dovere di provare a raggiungere l'obiettivo, indipendentemente da quello che puoi pensare sulla reale forza della squadra. Ognuno deve occuparsi delle proprie competenze: Tudor ha il dovere di provare a conquistare questa quarta piazza con le unghie e con i denti, poi in estate sarà competenza di altri costruire una squadra che non sia composta da mezzi giocatori e possa rivelarsi competitiva.
  17. Con la tattica c'entra poco, però è una considerazione che devo fare perché comunque ha delle ripercussioni anche sul modo di schierarsi, di giocare, di interpretare la gara, quindi sulla tattica. Io una Juventus veramente a tutta, a palla, che disputi una gara feroce per buona parte dei 90' (salvo i fisiologici momenti di rifiatamento), quest'anno l'ho vista poco o nulla. Sembra che i nostri giocatori non abbiano quasi le caratteristiche per correre e aggredire per tutta la gara, per disputare una gara da assatanati... Nemmeno quando le gare sono da dentro o fuori: PSV, riserve dell'Empoli, ieri con il Monza...sì, alcune gare le abbiamo giocate dignitosamente, siamo stati in proiezione offensiva per metà gara, però non ho ricevuto mai la sensazione di avere una squadra fisicamente e agonisticamente straripante, quella sensazione che trasmetteva l'Inter fino a un mese fa, o l'Atalanta... e me ne dolgo, perché con corsa, atletismo, fisicità, aggressività, pressing ordinato ma asfissiante, spesso si supplisce a deficit qualitativi (e noi ne abbiamo, almeno rispetto alla migliore concorrenza).
  18. Mi sembra la soluzione più probabile.
  19. Discorso trito e ritrito: Locatelli non ha nulla a che fare con il centrocampo dei tempi di Pirlo, Pogba, Marchisio, Vidal. Però poi vedi gli altri componenti del centrocampo attuale, e ti accorgi che anche loro potevano al massimo fungere da riserva in quel centrocampo, e quindi alla fine, almeno, apprezzi il fatto che Locatelli ci mette gli attributi, è un combattente e qualche volta fa anche delle buone prestazioni (come ieri, o come con la Roma quando ha segnato). L'attuale centrocampo non solo non vale un'unghia di quello degli anni d'oro (2014 o giù di lì), ma non vale nemmeno un dito di quello con Khedira e Pjianic. Quelli che dovevano dare creatività, gol, assist, qualità, non solo hanno deluso, ma sono stati addirittura evanescenti. Un pò meglio quelli che dovevano dare corsa, agonismo, grinta, fisicità (Locatelli, Thuram, in parte McKennie).
  20. zebra67

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    Per un'esigenza di precisione, quando è subentrato Tudor (cioè dopo Fiorentina-Juve 3-0 e prima della gara interna col Genoa) la Juve era quinta, ad un punto dal Bologna. E di partite da disputare ne aveva davanti 9. Quanto al discorso su meriti e demeriti, chiaramente se l'allenatore A è stato sulla panchina per 29 gare e l'allenatore B solo per 9 (come nel nostro caso), è evidente che 3/4 di colpe o meriti ce l'ha l'allenatore A. Però penso che la dirigenza, oltre al discorso puramente numerico (ce la fa o meno a qualificarsi per la Champions) stia valutando anche altre cose: se riesce a dare una "scossa" alla squadra, se lega con i giocatori, se gestisce bene la rosa, se se la cava a livello comunicativo, se c'è empatia con l'ambiente (il sostegno dei tifosi è innegabile). Per me questi ultimi aspetti avranno il loro peso sulla eventuale conferma per la prossima stagione.
  21. zebra67

    L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica

    A mio avviso è stata più una sbracciata che una gomitata vera e propria. Per intenderci, se colpisci l'avversario al volto con il gomito sullo zigomo, quasi sempre si forma un'ematoma, un livido. Nel caso di specie non credo che vi sia stato il classico colpo di gomito ma un colpo laterale, assestato con quella zona in cui la parte superiore del braccio si congiunge con l'avambraccio. Come si vede agevolmente nel fermo immagine, il gomito resta totalmente estraneo alla fattispecie. Nulla che potesse pregiudicare l'incolumità del giocatore del Monza. Anche io mi aspetto 2 giornate; comminarne 3 sarebbe una punizione troppo severa.
  22. zebra67

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    Dopo il gol del 2-0 pensavo che avrei trascorso, finalmente, un pomeriggio di assoluto relax, e mi aspettavo una Juve che continuasse ad attaccare per ottenere una rotondissima vittoria di goleada. Purtroppo il gesto di Yildiz ha rovinato i piani. Devo dire che perlomeno la juve si è difesa ordinatamente.
  23. zebra67

    Bollettino medico Vlahovic

    Però matt così giochiamo senza centravanti, visto che Kolo Muani non lo è... Quando hai attaccanti che non sono centravanti (Muani, Gonzalez), occorrerebbero almeno centrocampisti prolifici in formissima (Koop? Luiz?) e trequartisti o esterni in eccellente forma (Yildiz? Conceicao?). Almeno con Vlahovic se butti un pallone in area hai il 10% di possibilità che lo prenda, senza di lui nemmeno quello... Boh.
  24. zebra67

    Parma - Juventus 1-0, commenti post partita

    Più in generale, ci serve qualità. Tanta qualità, perché al momento ne abbiamo pochina, e si è visto nel primo tempo quando i due giocatori da te citati erano ancora in panchina. Pur avendo disputato una partita PESSIMA, abbiamo avuto 4-5 situazioni interessanti che sono state vanificate per assenza di fantasia, per banali errori tecnici (controllo lungo, appoggio sbagliato etc.) e inoltre, quando negli ultimi 25' il Parma era alle corde, nessuno si è assunto la responsabilità di trovare una giocata decisiva.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.