Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.070
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. 56 minuti fa, Eymerich ha scritto:

    Chiesa lo danno già per partente.

    L'incoerenza dei media...
    Fino a due mesi fa qualche opinionista sosteneva che Chiesa potesse partire in quanto il gioco del precedente allenatore non lo valorizzava appieno.
    Adesso arriva (dovrebbe arrivare) un allenatore perfetto per lui, giochista e grande fautore degli esterni offensivi, e lo danno ancora per partente...
    Mah, se parte mi delude.


  2. 1 ora fa, Platini'70 ha scritto:

    Incredibile come nonostante il fallimentare girone di ritorno noi si sia arrivati terzi 😳

    Alcune potenziali aspiranti sono andate peggio di noi (Napoli, Roma una volta passato l'effetto-De Rossi).
    Alla fine non abbiamo rubato nulla, era la nostra collocazione e l'obiettivo più ragionevole tenuto conto della qualità della rosa.


  3. Il 01/06/2024 Alle 18:50, BaroneBirra87 ha scritto:

    Zambrotta a mani basse, giocatore che deve alla Juventus la sua carriera, visto che lo andammo a prendere dal Bari quando era un signor nessuno, ma non ci ha pensato due volte ad abbandonare la nave che affondava 

     

    Godo ancora per quando uscì subissato dai fischi quando venne espulso per un fallaccio su De Ceglie in uno Juve-Milan del 2008

    Sono d'accordo.


  4. 6 minuti fa, zoff70 ha scritto:

    Sono sicuro che Fagioli giocherà tanto con Motta 🙂

    Nella stagione 2022/23, cioè quando il buon Nick aveva due anni in meno di oggi, fu il 10° giocatore con il minutaggio più elevato. Quindi un titolare a tutti gli effetti.
    Giocò più di Di Maria, per capirci.
    Non vi è motivo per non pensare che giocherà molto anche con Motta.

    • Mi Piace 1

  5. 5 minuti fa, giotevez ha scritto:

    Colgo l'occasione del tuo post per proporre ai seguaci di Max il Grande di aprirsi un forum tutto loro, magari lo possono chiamare "Vecchiogabbione.com". 

    A me sembra che siano i suoi haters a non perdere occasione per aprire discussioni che in qualche modo riguardano l'ex allenatore, oppure a intervenire in discussioni già aperte reiterando insulti, critiche, lamentele, come se ancora fosse l'allenatore della Juve.
    E' preoccupante constatare che non ce la fate a lasciarvi la cosa alle spalle, a fare uno step verso il futuro.
    E dire che si potrebbe parlare del nuovo allenatore, di quando firmerà, dei giocatori che chiederà in sede di mercato...
    Niente di tutto ciò.
    Non mi sbagliavo  quando paragonavo la situazione a un noto profumo...
    Calvin Klein Obsession For Women Eau De Parfum

    • Mi Piace 1

  6. 2 ore fa, puffolino ha scritto:

    Con tante lacune che ha la nostra rosa, spendere metà del nostro budget per comprare un portiere non la vedo una priorità, considerando che i nostri sono i migliori del campionato 

    Anche a me piacerebbe iniziare a rincuorarmi accaparrandoci un paio di centrocampisti e un bravo terzino destro, però ogni club ha delle priorità diverse e molte volte bisogna programmarsi e agire d'anticipo, cogliendo l'occasione quando si capita.
    Cerco di spiegarmi meglio: quello che non è una priorità oggi, lo diventa a giugno prossimo, quando scade il contratto di Sczesny.
    Se è vero che la Juve monitora da tempo Di Gregorio e lo ha individuato come portiere del futuro, lo deve prendere quando ci sono le condizioni ideali per prenderlo.
    Tra 12 mesi potrebbero esserci gli occhi e le mani di altri grossi club sul portiere del Monza, e a quel punto sarebbe dura. O magari se non lo prendiamo noi, il Monza lo cede direttamente questa estate al miglior offerente.
    Quindi se è stato valutato come il profilo giusto, conviene accaparrarselo ora, magari studiando una formula tipo prestito con obbligo di riscatto.


  7. 20 ore fa, Oaktreefan ha scritto:

    il rinnovo breve significherebbe che dal 1 luglio ogni giorno è buono per formalizzarne la vendita

    Potrebbe essere come dici tu (ovvero un rinnovo solamente formale, giusto per dare maggior potere contrattuale alla Juve in fase di cessione, con possibilità di chiedere una cifra più alta), ma potrebbe essere anche un rinnovo consapevole, messo in atto perché le Parti hanno bisogno di verifiche reciproche.
    Chiesa ha disputato una stagione passabile (a livello realizzativo addirittura buona), ma discontinua. Non è il miglior momento per battere cassa. E lato-Juve, anche per la società non è il momento migliore per venderlo.
    Se il rinnovo implica la permanenza per la stagione 2024/25, Chiesa avrà la possibilità di verificare se si trova ancor meglio con un allenatore che ha una idea di calcio più propositiva, e la Juve può verificare se il rendimento di Chiesa si innalza, se mostra continuità sia a livello fisico sia a livello di gioco.
    E ci guadagnerebbero entrambi: se Chiesa dovesse disputare una annata molto convincente, sarebbe nella posizione di dire "O mi date uno stipendio a livello di Vlahovic o me ne vado", e anche la Juve potrebbe incassare una bella cifra dalla vendita, sicuramente superiore a quella che incasserebbe se lo vendesse il 2 luglio prossimo.


  8. 6 minuti fa, MatteoJuventus ha scritto:

    Quindi ci tocca addirittura sperare che non venga nessuno a bussare la sua porta, perché io non sono nemmeno sicuro che in società abbiano un piano B.

    Il centrocampo, anche con Rabiot, abbisognava comunque di un upgrade con un Koopmeiners e magari anche l'arrivo di un rincalzo.
    Dovesse andar via Rabiot, oltre a un rinforzo del livello di Koopmeiners ne servirebbe uno del livello di Ferguson.
    E a quel punto occorrerebbe raggranellare diversi soldini con le cessioni.


  9. 1 minuto fa, Marmellata Puffin ha scritto:

    Io ne farei una questione di principio: 
     

    Rabiot vale quei soldi? No. Punto. Fine della discussione.

     

    Non si può neanche dire che rappresenti un asset di valore per la società, quindi non capisco questa voglia di andare dietro a Rabiot.

    Andando diretti al punto (sempre premettendo che è una mia opinione): Rabiot negli ultimi due anni ha avuto un rendimento elevato. E' stato, per distacco, il nostro miglior centrocampista. Tu dirai: bella forza, in quel centrocampo che ci ritroviamo...e io ti dò ragione, resta il fatto che è stato il migliore per distacco e comunque un centrocampista assai efficace, anche in termini realizzativi (13 gol negli ultimi 2 campionati).

    Rabiot vale un aumento? Nì, nel senso che per me sono troppi anche i soldi che prende attualmente, però mettendomi nei panni della società, se per risparmiare 8 milioni l'anno (in realtà 1, perché lui 7 già ne percepiva) devo dare a Saputo e Sartori 50 mln e ne devo dare 4,5 a Ferguson, forse è più conveniente tenere Rabiot, ambientato magnificamente a Torino.

    Però è solo una mia riflessione e i conti devono farli la società (parte economica) e l'allenatore (parte tecnica).


  10. 8 minuti fa, La Carogna ha scritto:

    Prendendo spunto da un interessante thread da un social sulle statistiche di un nostro ex giocatore, Angel Di Maria, ho fatto l'ennesima riflessione su come si siano bruciati tanti talenti negli ultimi anni.

     

    Di Maria quest'anno al Benfica ha segnato 17 gol e fatto 15 assist. Che la Liga portoghese non sia la Serie A è risaputo, ma non stiamo parlando del campionato statunitense e i numeri dell'Argentino sono stati mostruosi per uno che abbiamo dato troppo presto per demotivato e finito, probabilmente senza capire le reali motivazioni.

    Non era venuto a prepararsi per il mondiale, non uno che in carriera ha fatto 290 (DUECENTONOVANTA) assist. Dispiace (un po' polemicamente permettetemi) sfatare questa nostra giustificazione banale che spesso sento ripetere anche per altri nostri giocatori (qualcuno lo diceva persino di Chiellini, Dani Alves e Chiesa)

     

    L’aspetto però che volevo far notare è come negli ultimi anni si sia "affogato" il talento:

    Partiamo da Cristiano Ronaldo, dato per finito e sopravvalutato dopo due stagioni esaltanti ed una oggettivamente nella quale non è stato decisivo.

    Douglas Costa è forse l'unica eccezione a questa lista, dal momento che il suo rendimento è stato limitato da un fisico che non reggeva.

    Poi è stato il turno di Dybala, accantonato non per un discorso di soldi, perché alla Roma guadagna meno di Alex Sandro.

    Kulusevsky non ha brillato, ma è stato bollato come bidone e bocciato dopo 9 mesi, più per una questione tattica.

    Quest' anno in premier, dopo due stagioni sottotono, ha realizzato 8 reti e ha avuto un rendimento migliore. Probabilmente il meno forte della lista, ma ancora 24enne.

    Ce la siamo presa poi con Morata, che all'Atletico questa stagione ha segnato 21 gol. Nell'ultima annata da noi, relegato in un ruolo alla "Mandzukic" con l'arrivo di Vlahovic, la miseria di 12.

    Il già citato Di Maria... E oggi?

    Oggi sento che ce la stiamo prendendo con Chiesa e Soulè, definendoli entrambi sopravvalutati e non all'altezza... Quando il primo, da esterno, ha vinto un europeo da solo e segnato 14 gol al primo anno in bianconero ed il secondo è stato uno dei migliori esterni del campionato a soli 21 anni.

     

    Passano gli anni, passano gli allenatori ed i dirigenti, eppure sembra che la Juventus abbia questa strana avversione ai talenti, nonostante il passato sia sempre stato ricco di fenomeni, da Laudrup, Platino, Baggio, Del Piero, Zidane, Nedved, Camoranesi, Pirlo, Tevez, Pogba e tantissimi altri che ora non ho citato.

     

    Non è difficile trovare il momento in cui la Juve ha cominciato a sbagliare sul mercato, coincide esattamente da quando non abbiamo avuto direttori sportivi "promossi" internamente. Vien da pensare che che Calvo ed Elkann almeno una cosa giusta l'hanno fatta andando a prendere la figura di Giuntoli, nella speranza che possa finalmente ricostruire con i futuri collaboratori un ambiente che era diventato davvero tossico.

    Credo che i calciatori menzionati abbiano ciascuno una storia personale e abbiano vissuto vicende personali, a volte legate al momento storico in cui hanno vestito la nostra maglia, e quindi non possono essere accomunati nel calderone indistinto del "La Juve ha l'avversione per i giocatori di talento".

    CR7 è voluto andare via lui, mi pare che su questo non possano esserci discussioni. Anzi, ci ha procurato anche un bel danno in quanto lo abbiamo sostituito, inizialmente...con kean!
    Douglas Costa era bello, bellissimo, ma fragile, fragilissimo. Ricordo che aveva un ingaggio molto sostanzioso, ma erano più le partite che "saltava" che quelle in cui andava in campo, quindi l'addio è stato inevitabile.
    La questione Dybala presenta ancora dei lati oscuri: Arrivabene voleva dare una dimostrazione di celodurismo, e dopo un anno e mezzo di trattative è arrivato lui e ha fatto saltare il banco, sostanzialmente mettendolo alla porta. Dybala ha dato tantissimo alla Juve. Ha ricevuto pure molto, ma chi dice che alla Juve era "limuitato" dice una falsità, perché per ben due volte, lui che non è una prima punta, è stato sul podio della classifica dei cannonieri, con cifre mai più replicate in carriera (parlo degli anni con 19 e 22 gol in campionato).
    Kulusevsky era oggettivamente irritante: qualche buono spunto unito a partite anonime, in cui faceva sempre la scelta sbagliata, intestardendosi in dribbling quando doveva passarla, o passandola quando doveva tirare. Mai rimpianto, e i 40 milioni che ci ha fruttato sono stati benedetti.
    Morata l'ho sempre apprezzato, lì ci sono state di mezzo sempre problematiche di natura contrattuale (era del Real) o economiche.
    Di Maria è arrivato nel momento sbagliato: stagione prima dei Mondiali, stagione delle beghe giudiziarie. Non mi ha mai dato l'impressione di dannarsi l'anima, non si è mai calato completamente nella parte. Che è un gran giocatore lo ha dimostrato sporadicamente in quella stagione. Sono contento per lui che in Portogallo stia facendo bene.
     

    • Mi Piace 15

  11. 17 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    sicuramente, ma il banco di prova decisivo è sempre la grande squadra. E' lì che si determina poi la differenza fra giocatore "normale" e giocatore "superiore". Morfeo aveva un gran talento per dire, ma oltre atalanta e fiorentina non è riuscito ad andare. 

    Esatto. Nessuno discute le qualità tecniche di Soulé.
    Semplicemente, deve dimostrare di valere il livello superiore, ossia il top club, il che implica adattarsi alla concorrenza per una maglia, sopportare le maggiori pressioni di pubblico e media, avere minori possibilità di sbagliare le partite perché sennò ti mettono in discussione, dimostrare quindi eccellente continuità di rendimento, per non parlare del banco di prova costituito dalle Coppe europee.
    Diversi calciatori, che pure hanno fatto un'eccellente carriera, si sono un pò "smarriti" proprio nell'ultimo step, cioè dimostrare di saper replicare le ottime cose fatte in altri contesti, anche in un top club.
    Corretta la citazione di Domenico Morfeo, che ebbe le sue chances con entrambe le milanesi, ma che le cose migliori le ha fatte vedere a Bergamo, Firenze e Parma.


  12. 10 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

    Se si intende costruire una squadra di elevata qualità tecnica, un giocatore quale è Soulè va tenuto e posto in grande considerazione, se invece prevale l'idea di dare la priorità alla solidità fisica quale concetto base dell'intero complesso, giocatori del genere non servono, nemmeno se fatti giocare negli ultimi cinque minuti con la dubbia speranza (alquanto sciocca) che con il loro talento in quel brevissimo tempo riescano a trovare la giocata geniale.

    Concordo, tuttavia magari il nuovo allenatore ha in mente la classica "via di mezzo".
    Mi spiego meglio: qualora il nuovo allenatore sia Motta e qualora voglia riproporre il 4-2-3-1, magari ha in mente di schierare dietro Vlahovic una linea a tre fatta da Chiesa (sx), Yildiz (centro) e sulla dx forse vuole un giocatore veloce, con una certa prestanza fisica e atletismo.
    In tal caso, è chiaro che mettendo Soulé sulla dx avresti ancora maggior qualità, così come è pensabile che mettendo invece quel Mister X che ho sopra tratteggiato, magari avresti più "equilibrio" e un giocatore capace di dare una mano anche al centrocampo e al terzino di riferimento con i suoi ripiegamenti.

    • Mi Piace 1

  13. 6 minuti fa, Aquadijo77 ha scritto:

    E se stessimo aspettando che il prossimo allenatore della Juventus finisca la sua serie A prima di annunciarlo??

     

    Si scherza :)

     

    Oh, non si può escludere nulla.
    In tal caso, però, almeno lasciami sperare che non sia quello il cui cognome ricorda la nostra gloriosa Patria... 😂

    • Haha 1

  14. 13 minuti fa, Bayes ha scritto:

    Soulé rischia i diventare il nuovo Henry: la più grande ca22ata di mercato della nostra storia.

    Gira e rigira, gli aspetti di cui tener conto sono sempre i soliti due:
    - ASPETTO ECONOMICO: Se la Juve deve far cassa, lo può fare cedendo quelli buoni, non certo gli esuberi che a malapena fruttano 10 milioni
    - ASPETTO TECNICO-TATTICO: Che Soulé sappia giocare al calcio, è indiscutibile. Però ogni allenatore è abituato a un giocatore con determinate caratteristiche in quello specifico ruolo. Orsolini, ad esempio, non è certo un clone di Soulé. Quindi Motta potrebbe volere un giocatore offensivo sulla fascia dx con caratteristiche diverse da quelle di Soulè.

    Motta ancora deve firmare, penso che almeno in questa fase meriti un pò di fiducia. Poi se farà male si beccherà la giusta dose di critiche.


  15. 3 minuti fa, nickraider ha scritto:

    Ho letto un messaggio di un utente in cui scrive dubitando che T M non venga ad allenare la Juve.

    Il dubbio è legittimo e da qualche giorno si sta insinuando anche nella mia testa

    A proposito perché non ha ancora firmato ? Perché quando la Juve deve  ingaggiare un nuovo allenatore passano tutti questi giorni nel dare l' ufficialità si attardi a farlo ?

    Non è che ci sorprendono con qualche altra " minestra riscaldata " ?

    A proposito di minestra riscaldata perché Conte non firma ancora per i Napolisti?

    Motta subito dopo l'ultima partita è schizzato dalla famiglia, che non vive in Italia, ma in Portogallo.
    Pare che la firma avverrà proprio a Lisbona nella prima decade di giugno.


  16. 1 ora fa, jona82 ha scritto:

    Bè se Rabiot rimane con noi a me non dispiace per niente, anzi, sono convinto che anche lui come altri nostri giocatori possa fare molto di meglio con un allenatore che sappia fare il suo lavoro; vedendo i vari giocatori "svenduti" tipo Bentancur, Kulesevsky, Romero, Dragusin, Coman, E.Can, ecc, ecc....

    Parli di quasi tutte plusvalenze, quindi la parola "svenduti" è quantomeno inappropriata.
    Inoltre a parte gli ultimi 2, non mi sembra che gli altri abbiano fatto sfracelli.
    Rabiot nelle ultime 2 stagioni e mezza ha fatto MOLTO bene, se con Motta riuscirà a fare ancora di più tanto meglio, ma credo che sia molto vicino ai suoi massimi livelli.


  17. 7 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

    Se Giuntoli dovesse tirar su queste cifre da questi calciatori, altro che “semplice” dirigente, lo dovrebbero promuovere direttamente presidente della Juventus sefz 

    Piacerebbe anche a me eh... ma gli altri eventuali DS interessati a qualcuno di questi elementi, non hanno l’anello al naso; basta che controllino quando scadono i contratti, quanto guadagnano e quanto pesano sui nostri conti e si regolerebbero di conseguenza. Per dire, McKennie col contratto in scadenza nel 2025 (fra un anno quindi) ha un residuo a bilancio di poco superiore a 5 mln. Quale pazzo offrirebbe quei 35 mln che hai proposto? Tanto più con una seconda parte di stagione molto opaca (giusto per usare un eufemismo) da parte sua? Se proprio vuole fare l’amicone con Giuntoli, può spingersi a 10/15 + bonus, non di più.

    Kostic e Milik, giocatori di oltre 30 anni e con stipendi rispettivamente di 2,5 mln e 3,5 mln, 20 mln combinati si possono fare forse solo se qualche formazione araba si dovesse far sotto e sempre che loro accettino questo tipo di mete.

    L’unica valutazione che ci può stare è quella di Gatti... e tirando le somme, ecco che appunto si arriva più realisticamente a quei 40 (milione più milione meno) di cui parlavo.

    E ribadisco, sempre ammesso e non concesso che si riescano a piazzare tutti e quattro contemporaneamente, cosa per nulla scontata - soprattutto per l’italiano che al momento radio-mercato non da sul mercato.

    Come sopra .ok 

    Mi sembra di aver fatto valutazioni abbastanza realistiche, ben diverse da quelle di chi "chiedeva" 60 mln per Soulé e roba del genere.
    Kostic e Milik a 6-7 milioni ci può stare; con Gatti a 15 (è comunque giovane e nel giro della Nazionale) forse mi sono tenuto perfino basso.
    Weah in questa annata penso non si sia né apprezzato né svalutato, è un 2000, ha un contratto lungo, un ingaggio ragionevole e per me può valere sui 10 milioni.


  18. 1 minuto fa, Del Piero1 ha scritto:

    E ti posso dire che su questo hai ragione , ma Chiesa Vlahovic e magari Yildiz secondo me alla Juve possono fare bene

    Ma sicuramente faranno benissimo, non bene. Però in una stagione lunga e con così tante competizioni, un centravanti di riserva lo devi avere, sennò la volta che Vlahovic ha un raffreddore o si becca due giornate di squalifica per una espulsione, chi metti a 9?


  19. 28 minuti fa, Del Piero1 ha scritto:

    Per me Milik se ne può andare anche subito .

    1 perché è vecchio 

    2 ha un bello stipendio 

    3 gli attaccanti c'è li abbiamo e anche buoni.

    Voi siete d'accordo ? Secondo me è così . Non si può dire però che è scarso , però come ho già detto gli attaccanti li abbiamo

    Io lo venderei subito

    Pardon, ma se per te Milik e Kean possono andarsene subito, con chi affronti una stagione con 5 competizioni? Vlahovic, Chiesa e un 19enne che deve ancora prendere confidenza con la A?


  20. 10 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

    Nono ma ti sto dando ragione. Sto dicendo che dovremmo chiederci se gioca perché viene reputato il migliore o perché il meno peggio tra quelli che hai.

    Il concetto di "migliore" è ovvio che vada inteso e limitato in rapporto a quelli di cui puoi disporre.
    Anche Locatelli è stato, in fondo, un imprescindibile di questa Juve, anche se penso sia chiaro a tutti che nella Juve di Pogba, Pirlo, Vidal e Marchisio, il campo lo avrebbe visto in Coppa Italia o nei 10' finali delle partite in cui si era sul 3-0.
    Però Rabiot è, a mio avviso, oltre che il migliore di quelli che abbiamo attualmente, anche un buon centrocampista in assoluto.
    Non lo si può definire uno con una personalità dirompente, con una leadership trascinante, ma è probabilmente l'unico centrocampista di spessore internazionale.

    Le valutazioni andranno fatte dalla società per quanto riguarda l'aspetto economico e da Motta per quanto riguarda l'aspetto tecnico, quindi mi affido con fiducia ai loro giudizi e alle loro conclusioni. Chiaro che se parte, di centrocampisti dello spessore di Koopmeiners ne servono due.


  21. 7 minuti fa, Mauri111 ha scritto:

    Se rianalizzi i suoi sono quasi tutti di pregevole fattura..mancano quei gol di rapina che solo un atteggiamento piu propositivo della squadra puo darti

    Probabilmente con una squadra più votata all'attacco avrebbe potuto beneficiare maggiormente di rimpalli, deviazioni, ribattute da spingere in rete. 

     

    8 minuti fa, Mauri111 ha scritto:

    Si e' scritto molto sul fatto che sia primo per gol sbagliati ma non si scrive mai dei tempi interi o di partite intere passate senza giocare e creare..cose che di certo non l hanno favorito

    Le persone obiettive considerano entrambi gli aspetti. La squadra (in particolare l'atteggiamento) poteva aiutarlo maggiormente, e lui a sua volta avrebbe potuto trasformare in rete qualche occasione in più, perché alcune sono state davvero clamorose, quelle che gli attaccanti sognano la notte, tipo a tu per tu  col portiere. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.