Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.308
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. 3 minuti fa, umbez ha scritto:

    Ma che in un sistema di gioco un calciatore non si ritrova mica inficia i titoli vinti.

    La Juve, prima con la BBC poi con il ritorno di Allegri gioca con la difesa bassa, quando doveva abituarsi al fuorigioco?

    Bonucci non è abituato a giocare in quel modo, è ovvio.

    Il post che ho citato e al quale mi riferivo mi sembra che desse un giudizio complessivo un tantinello più severo di "non si adatta a giocare in quel modo".

    Tra l'altro Bonucci ha una carriera piuttosto lunga e si è trovato allenato da mister diversi da Allegri, dai quali però non ho sentito particolari lamentele circa questo suo grosso "limite".


  2. 2 minuti fa, garrison ha scritto:

    Bhé la Juve ha ottenuto discreti risultati con Bonucci in campo, quindi presumo che non sia questo vulnus così insormontabile...

    Te sei pazzo a riportare fatti, quando potresti limitarti come tanti a postare opinioni fondate spesso solo sull'antipatia personale.

    Faccio troppo affidamento sulla tua amichevole "vigilanza", sei sempre molto carino a riprendermi in modo garbato quando compio queste ingenuità.

    Faccio subito pubblica ammenda! Bonucci è uno scarsone, ecco perché Conte, Allegri, ancora Conte in Nazionale, Mancini, gli hanno fatto sempre disputare scampoli di partita a risultato acquisito.

    Era doveroso fare marcia indietro.

    Però ho paura di quel giorno in cui, per qualche tuo motivo, non ti collegherai al forum: chi mi saprà portare sulla retta via? 8P


  3. 10 ore fa, Cogito ergo sum ha scritto:

    È in crescita costante, bene! 
    io un Rabiot così me lo tengo stretto!

    Bisogna dare continuità, e lui lo sta facendo da circa 6 mesi, Bravo!👍🏻

    Secondo me la scorsa stagione ha avuto un rendimento sempre mediamente sufficiente, con punte di rendimento "buono".

    Quest'anno sta ancora più costantemente a livello "buono".

    Chiaro che nel centrocampo degli anni d'oro avrebbe fatto da alternativa ai titolari, ma per come siamo messi adesso c'è da rallegrarsi che non sia partito in estate.

    • Mi Piace 1

  4. 30 minuti fa, FedericoMito ha scritto:

    GRANDE! Finalmente si parla di calcio, e tu hai fatto vedere quello che intendo con delle immagini. Grazie. 

    Uno dei problemi che si pongono in questi anni è l'usura di Bonucci (e del molto migliore Chiellini). Secondo me soprattutto il primo ha condizionato pesantemente la squadra perchè se lui rimane indietro tutta la linea ha senso che rimanga indietro. Se da lui deve partire la costruzione (ed è colpa dell'allenatore, questo) allora tutto il blocco basso si abbassa perchè lui non si fida in caso perdesse palla. È lento, non è capace di difendere le palle che arrivano dalla trequarti alte, non segue le azioni. Semplicemente è una specie di centrocampista scarso con un po' di lancio, che quando aveva due difensori a coprirlo e un po' più di gamba non si faceva notare troppo. Adesso è un danno unico. 

    Oltre ovviamente a essere un burino unico, che nella vecchia Juve non avrebbe avuto nessun posto con le sue scemenze da mental coach, lo spostamento di equilibri, la spocchia e le esultanze sguaiate. 

    Pensavo che dopo una carriera con tanti titoli vinti, con grandi soddisfazioni personali, dopo aver scalato un altro gradino nella classifica dei più presenti nella Juve, i critici di Bonucci si fossero rassegnati.

    Va beh, poi alla fine sono gli albi d'oro che contano, il fatto che sia stato allenato (ed apprezzato) da grandi allenatori e che alla sua età sia ancora sulla cresta dell'onda nel club e in azzurro, segno di grande cultura del lavoro e professionalità.


  5. 3 minuti fa, AxeI1991 ha scritto:

    Mi parli di desideri e di cose che vorresti vedere appunto, più di cose che vedi attualmente. 

    Alla fine la pensiamo uguale probabilmente 

    Tutti vorremmo vedere una Juve bella e vincente.

    Penso che quasi tutti ci accontenteremmo di una Juve vincente.

    Penso che nessuno si accontenti della Juve attuale.

    Se questo è quello che al momento passa il convento, perché non cercare di accettarlo più serenamente, in attesa di tempi migliori che, i cicli storici lo dimostrano, indubbiamente arriveranno?

    La negatività che traspare nel social poi si allarga anche ai frequentatori dello stadio, dato che non sono alieni ma persone a cui piace il calcio e lo vivono sia seduti sugli spalti, sia scrivendo sui social.

    E anche i media sono sempre più sensibili a quanto emerge dai social. Si percepisce benissimo una tifoseria scontenta, spaccata, non coesa, che non solo non sta vicino alla squadra ma la deprezza, la insulta, la stronca, è roba ghiotta per chi non ci ha mai potuto vedere.

    Io, perlomeno, la vedo così.

    • Mi Piace 1

  6. 1 minuto fa, MarioS ha scritto:

    Ecco, per me il concetto di giovane bruciato non esiste.

    Ognuno ottiene quel che si merita. 

    Ahimé, purtroppo la realtà sembra dimostrare il contrario.
    Lanciammo Criscito contro un Totti animato dal sacro fuoco dei suoi anni migliori: il Pupone lo fece a fette, con 2 gol in 6', nei quali "il nostro" si fece superare (in un caso "spostare") con una certa facilità, e Criscito cadde in disgrazia, tanto che già a gennaio fu dato al Genoa, che, dopo anni di prestiti rinnovati, ne riscattò alla fine il cartellino.

    E Criscito, credi a me, non era affatto male, tanto che ha raccolto 27 presenze nella Nazionale maggiore e fino al 2018 ha giocato a buoni livelli nello Zenit S. Pietroburgo.

     

    6 minuti fa, MarioS ha scritto:

    Ma il concetto di giovane bruciato è stupido, ognuno ha la sua maturità. 

    C'è chi ci arriva a 22, chi a 27, chi a 30 e oltre, e chi lo è già a 18 come Haaland.

    Che ognuno ha la sua maturità è verissimo, infatti non bruciare un giovane significa proprio capirne il grado di maturità, non affidargli troppe responsabilità se ancora non le sa sopportare, non creargli troppe pressioni se non è pronto, e così via.


  7. 19 minuti fa, MarioS ha scritto:

    Gobbissimo.

    E anche Fagiolino è così.

    Spero di vederli entrambi assieme a Rovella nella prossima Juventus.

     

    Al primo che mi risponde "eh ma Fagioli se sta in panca e non gioca è giusto così", vorrei ricordarvi che Benitez faceva giocare a singhiozzo Casemiro, poi arriva Zizou, titolarissimo davanti la difesa e vincono 3 UCL di fila.

    Estremizzo eh, ma il concetto è quello.

    Non ti rispondo in quella maniera, perché non sono nessuno per poter dire che è giusto che Fagioli non giochi, che è giusto puntare su Miretti e non su Fagioli o altre cose del genere.

    Rispondo con alcuni concetti, forse slegati tra di loro, ma credo attinenti alla questione e quindi potenziali elementi di riflessione.

    Primo basilare concetto: si gioca in 11. E in genere gli assetti prevedono due o tre centrocampisti centrali. Se in un 4-4-2 giocano come centrocampisti centrali A e B, significa che non possono giocare C, D ed E che pure sono centrocampisti centrali presenti nella rosa di quella squadra. Andando ancora oltre, nel calcio l'età non fa grado come in altri settori, tuttavia se uno è campione del Mondo, se è nel calcio che conta da 7 anni, se è costato 50 milioni, probabilmente c'è un motivo e prima di accantonare un campione del mondo o deprezzare un acquisto, una società ci pensa bene.

    Secondo concetto: a parole siamo bravissimi, poi però all'atto concreto siamo capaci di rinnegare quanto detto 1 ora prima. E' il risultato a fare la differenza. Come sempre. Esempio pratico: "Giovani come Fagioli, Gatti, Soulè devono giocare più spesso". Giustissimo: Allegri, sia per necessità oggettive, sia per voglia di sperimentare, schiera Gatti contro il Monza e tiene a riposo Bonucci. Quale migliore occasione se non contro l'ultima in classifica per dare un pò di riposo al vecchio capitano e dare un pò di minuti a Gatti? Ebbene: la Juve perde, Gatti fa una prova non brillante, e TUTTI i media nonché parte dei tifosi crocifiggono questo "esperimento" dicendo che è stata una scelta suicida rinunciare a Bonucci proprio in una partita come quella contro il Monza (sic)...

    Terzo concetto: più i giovani sono bravi, più bisogna stare attenti a non bruciarli. Miretti finora è stato molto bravo, si vede che ha qualcosa in più a livello di intuizioni, di lucidità. Ma ieri è sceso in campo con un atteggiamento che non mi è piaciuto per nulla. Molle in un paio di giocate, regalate agli avversari (cosa già avvenuta di recente) e, soprattutto, non voglioso di correre a recuperare il pallone banalmente perso, cosa che invece Kostic, già affermato, ha fatto sempre.

    In casi come questi serve bastone e carota: bisogna far capire al ragazzo che finora ha solo messo il primo mattoncino e che se vuole diventare uno importante deve mangiarne tante di pagnotte e evitare qualunque calo di tensione. Sarebbe folle bruciare un talento come questo.


  8. Adesso, Fe. ha scritto:

    Tu credi che battiamo anche il Torino che è una squadra che gioca bene, organizzata e corre a 5000?

    io non ne sono così sicuro..

     

    per me rischiamo seriamente che loro ci mangiano in campo, come successo l’anno scorso al ritorno

    E' possibile, anche il derby è stata sempre una gara tradizionalmente ostica, anche nelle annate in cui dominavamo.
    Quello che la gente non capisce è che io non mi sto augurando la sconfitta, anzi spero che la Juve vada in campo con il giusto atteggiamento.
    Stavo solo facendo una analisi oggettiva.
    La Juve vi pare una squadra in salute? Vi dà totale fiducia? beati voi..

    Va da se che col Milan, se abbiamo quel quarto d'ora che abbiamo avuto col Maccabi, le prendiamo di brutto.

    ma qui bisogna scrivere che vinceremo a mani basse, dunque mi adeguo. Tre punti in cassaforte!


  9. 8 minuti fa, ventusjuve71 ha scritto:

    hanno fuori nove giocatori, ma anche se avessero la squadra titolare, sabato si deve andare la a vincere, se si esce con un pareggio , gia al 10 di ottobre dovremo pensare al quarto posto in campionato e forse all'Europa League (il forse e' in ballottaggio con nemmeno la EL ovvero arrivare quarti nel girone.) , Quindi tutto questo ci sta se ci consideriamo una squadra scarsa, ma visti gli investimenti direi che qualcuno dovrebbe pagare e cara la situazione se si sviluppasse cosi.

    Eccone un altro che non comprende la differenza tra quello che spero (di vincere), quello che sarebbe necessario fare (vincere, per provare a rientrare in corsa) e quella che invece è l'amara realtà (quelli con lo scudetto al petto sono loro, quelli che hanno un impianto di gioco collaudato sono loro).

    La colpa è tutta la mia che perdo tempo a scrivere ste cose...

    SIAMO LA JUVE, SPACCHEREMO IL CU*O AI ROSSONERI COME ABBIAMO SEMPRE FATTO, UNA VITTORIA PER 2-0 NON MI SODDISFA IN QUANTO TROPPO RISICATA, DOBBIAMO UMILIARLI!

    3 minuti fa, Styno91 ha scritto:

    Quindi dobbiamo adeguarci alla mediocrità ed essere contenti di lottare per il 6-7 posto perché le altre sono invincibili? Ok mi arrendo 

    Sono io a raccogliere le braccia cadute da tempo visto che ti ostini a non capire che scrivendo quello, non ho scritto un mio auspicio ma quella che credo che sia la realtà oggettiva dei fatti, cioè che il Milan da 2-3 anni è una SQUADRA e ha raccolto delle soddisfazioni, la Juve da 2-3 anni NON E' UNA SQUADRA e sta raccogliendo i risultati che ne conseguono.

    Se poi pensi che basti andare lì e dire "NOI SIAMO LA JUVE per vincere in souplesse, che ti devo dire? Mi auguro lo facciano.


  10. 3 minuti fa, Manny Calavera ha scritto:

    ma è la classica partita da vincere a tutti i costi,

    Certo che è la classica partita da vincere a tutti i costi, ma una cosa è la necessità, altra cosa è una analisi oggettiva di tanti fattori.

    Anche a casa del Benfica dovremo vincere a tutti i costi, ma sei sicuro che ciò avverrà?


  11. 2 minuti fa, Styno91 ha scritto:

    Se perdi con il Milan senza 6 titolari devi andare a nasconderti , altro che ci può stare 

    Hai ragione, noi dobbiamo vincere per diritto divino.
    Noi siamo la Juve, e il fatto che il triangolino sulla maglia ce l'abbiano cucito loro sul petto è un fattore secondario.

    D'altronde, pensandoci meglio: siamo 4 punti avanti in classifica, a noi non manca nessuno, l'anno scorso due larghe vittorie...


  12. 1 minuto fa, Styno91 ha scritto:

    Ma appunto, qua ci si sta adeguando alla mediocrità , sembra siamo diventati un Sassuolo qualsiasi ( anche se questi spesso con il Milan ci fanno risultato ) , io non lo riesco ad accettare 

    Credo non perdiate nemmeno tempo a leggere le frasi altrui...


  13. 1 minuto fa, Manny Calavera ha scritto:

    Non ci sta neppure perchè il Milan è colmo di assenze e perchè perdendo andremmo a distanze siderali dal Napoli e da loro. 

    Ma cosa c'entrano le conseguenze della sconfitta?

    Io ho detto che perdere col Milan ci sta, è nell'ordine delle cose, non è una partita in cui si va come netti favoriti.
     


  14. 1 minuto fa, Styno91 ha scritto:

    No, non ci sta soprattutto se non vinci un benedetto scontro diretto da due stagioni , persino ai tempi di Del Neri qualcuno lo abbiamo vinto, ora si parte già sconfitti credendo sia la normalità 

    Perché si parte già sconfitti? Ho solo detto che perdere con la detentrice dello scudetto ci sta, anche se fossimo in forma, perché tra Juve e Milan non c'è certo la differenza tecnica che c'è tra Juve e Bologna, e gli scontri equilibrati sono per definizione imprevedibili.

    devo farti la statistica di quante volte pur vincendo lo scudetto abbiamo perso uno scontro col Milan per dare forza alla mia affermazione?


  15. 15 minuti fa, ullio ha scritto:

    la Juve tra il 2-1 e il 3-1 mette i brividi..... eravamo nel pallone più totale e con tantissima paura di perdere......

    per fortuna contro avevamo una squadra di scappati di casa.....

    Amnesie e attacchi di panico ai quali assisteremo sempre, perché c'è una forte componente mentale nella nostra mediocrità attuale.

    Qualcosina stiamo recuperando, ieri ho visto qualche sorriso e qualche genuino gusto per la giocata, ma la strada è lunga e temo che per tornare ai livelli extralux, dovremo attendere qualche anno e qualche mossa giusta da parte della società.


  16. 11 minuti fa, robros ha scritto:

    Discorso che perseguo da anni, partendo da Allegri per arrivare ancora ad Allegri. Anche se devo dire che sto trovandomi sempre di più concorde con chi sostiene non fosse l'allenatore giusto per ripartire. Ci speravo, sono sempre meno convinto sia così. Se devo fare una previsione, quando ripartiremo sul serio non penso ci sarà più lui sulla panchina. Cacciato anche per colpe non sue. Come è quasi sempre nel calcio 

    Concordo al 100%.

    Per fortuna tifo Juve e non Allegri (pur stimandolo e non ritenendolo certo il maggior responsabile), quindi seguirò la Juve a prescindere da chi sarà in panchina e sarò il primo tifoso del nuovo allenatore, fosse anche Zeman (sono ironico. Spero... 😳). La vera Juve si avrà solo quando sarà iniziato un altro ciclo. Al momento non sarei in grado di indicare un nome ideale per la nostra panchina.

    1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

    Replica velocissima, anche perché ti ho risposto altrove. 

    Ieri, il Maccabi, a casa nostra e con i più forti a digiuno, ha preso due pali e costretto Szczesny ad almeno tre parate difficili. Il Maccabi.

    Qua non si tratta di giocar bene come il Manchester City, ma di giocare. Almeno contro le squadre mediocri.

    Non mi sembra di chiedere troppo.

    Anche io ti ho risposto altrove e tra l'altro avevo promesso di non alimentare un ping pong, quindi prendo atto.

    • Mi Piace 1

  17. 1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

    Questo certifica il fatto che intendiamo il giocare bene o male in maniera diversa.

    del resto, è bello discutere per questo.

    Se la pensassimo allo stesso modo sai che noia.

    Concordo.

    Faccio una integrazione, dopo di che, letta la tua probabile (e da me auspicata) replica, non continuo oltre sull'argomento, sennò inizia il ping pong stucchevole per chi legge.

    Per me questa Juve non giocherà mai BENE come alcune squadre che, immagino, vengono additate come modello di riferimento.

    Questa Juve in certe occasioni è stata da 2: Monza, Sampdoria, i primi esempi che mi vengono in mente.
    Lì abbiamo sbagliato in tutto, siamo stati carenti a 360°.
    Atteggiamento molle, presupponenza, gravi errori di misura, poco orgoglio, palla che girava a velocità da moviola, zero movimenti senza palla, poca cattiveria nei contrasti, probabilmente  qualche scelta sbagliata dell'allenatore in termini di formazione e sostituzioni.

    Col Bologna e col Maccabi ho visto dei miglioramenti: azioni più fluide, palla che girava un pò più velocemente, maggiore coesione tra reparti (con un ottimo Rabiot), baricentro più alto, accenni di pressing più convinto (specie col Bologna), giocatori finalmente col sorriso e con il gusto della giocata (specie col Maccabi). Tutto perfetto? No, tutt'altro. Però qualcosa di meglio rispetto a Monza e Samp, decisamente sì, e non solo per i 6 punti e i 6 gol. Ecco, quella vista in queste due partite potrebbe essere una Juve vicina a quella che potrebbe diventare "a regime", alzando ancora i ritmi e migliorando a livello mentale.

    A te la replica, era giusto per argomentare la mia opinione, come sono solito fare e come fai sempre egregiamente anche tu.


  18. 2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Probabilmente, nelle nostre discussioni precedenti non ci siamo mai intesi perché, forse, non sono stato sufficientemente chiaro.

    In compenso stiamo lavorando alacremente per chiarirci.

    Conosco perfettamente il tuo pensiero, e comunque l'ho riletto volentieri.

    Tu ormai dovresti conoscere a menadito anche il mio.

    Rileggendo il tuo ultimo post, confermo che penso di non aver sbagliato scrivendo "Quelli che la pensano come te" (affermazione che del resto non contiene alcunché di offensivo o di provocatorio).

    Può capitare di avere visioni che concordano su alcuni punti e che divergono su altri, pur partendo dal presupposto che errori, responsabilità e mancanze vanno divise tra tutti.

    Io ad esempio non ho un giudizio critico negativo come il tuo sulle partite con Maccabi e Bologna.

    Ripeto, ci sta.


  19. 1 minuto fa, robros ha scritto:

    Per dire che i giocatori non sono solo vittime della situazione, sono una concausa, anche se non la prima in ordine di importanza, come giustamente hai detto

    Per carità, lungi da me volerli escludere.
    Quando faccio certi discorsi sembra che abbia il solo obiettivo di difendere Allegri (manco mi pagasse); invece voglio solo fare un'analisi a tutto tondo per dire che è vero che giochiamo male perché Allegri ha dato poco o nulla da agosto 2021 a oggi, ma è anche vero che di fronte a certi scempi che si vedono in campo, bisogna prendersela anche con chi corre dietro al pallone, perché non è Allegri che ti deve dire di non sbagliare un passaggio di 4 metri, non è Allegri che ti fa andare molle sull'occasione che hai a 5 metri dalla porta. Non parliamo poi di orgoglio, attaccamento, animus pugnandi: ne ha mostrato più Milik nelle poche partite giocate con noi, che alcuni giocatori nell'ultimo anno solare.


  20. 1 minuto fa, JFabio ha scritto:

    abbiamo giocato MALE due partite contro due squadrette........

    la situazione rimane esattamente la stessa, oltretutto abbiamo un preparatore atletico che macella i giocatori quindi avremo sempre e continuamente nuovi infortuni e indisponibilità........

    Perdonami, ma credo che le partite con il Bologna (soprattutto) e con il Maccabi non siano state giocate male.

    Contro il Maccabi siamo andati nel panico per un quarto d'ora, ma a parte questo credo che siamo stati superiori in tutto e che qualche trama è stata anche esteticamente piacevole. Ho notato una maggiore fluidità nella circolazione di palla rispetto a inizio campionato.

    Col il Bologna li abbiamo semplicemente resi inoffensivi, hanno fatto possesso palla scolastico a 40 metri dalla porta, con il loro centravanti temutissimo che ripiegava sulla trequarti pur di toccare qualche pallone.

    Se parliamo di partite come quelle con Monza e Sampdoria posso dire senza tema di smentita che siamo stati indecenti, con Bologna e Maccabi, però, non abbiamo giocato male.


  21. 1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

    Ero ironico anche io. Solo perché ho letto i tuoi rilievi in più di un thread.

     

    Ps. "qualcuno che su Allegri la pensa come te..." Ma, perché, c'è qualcuno nell'intero mondo bianconero che ancora non riconosce Allegri come responsabile della roba cui stiamo assistendo? Mi pare che anche tu gli riconoscessi le sue indiscutibili colpe.

    Oddio, non ricominciamo, mi stavo assaporando con estremo piacere questo periodo di "tregua" in cui parlavamo amabilmente di tutto.😄

    Su Allegri sai benissimo come la penso: ha le sue responsabilità, le ho evidenziate, ma per me la maggiore responsabilità ce l'ha la società per le scelte dissennate di questi anni che hanno portato a non creare un gruppo coeso, ma a creare un gruppo costruito sulla logica del "rattoppo" e con evidenti segnali di confusione.

    Allegri, ribadisco, ha evidenti colpe per aver apportato poco o nulla in questa stagione  e mezza in cui è ancora in sella.

    Quindi se scrivo "qualcuno che su Allegri la pens come te", intendo semplicemente "qualcuno che intravede in Allegri il maggior responsabile e pensa che esonerandolo la maggior parte dei problemi venga risolta".

    Sarebbe come se qualcuno mi dicesse "qualcuno che sulla società la pensa come te": non mi offenderei certamente, perché il sottoscritto, pur non negando le evidenti colpe di Allegri, ritiene che le nostre disgrazie siano da imputare prevalentemente alle scelte societarie.

    Credo di aver chiarito l'equivoco, e perdonami anticipatamente se di tanto in tanto invierò qualche punzecchiatina ai "soliti noti", ma adesso davvero mi manca solo di veder tirato fuori Allegri in un thread sul menu dello chef della Continassa giudicato poco gratificante da Di Maria, e poi davvero le ho lette tutte...


  22. 7 minuti fa, Mr.Shuffle ha scritto:

    ok, ma dici di voler costruire un progetto basato su giovani e sostenibilità con un allenatore che vuole giocatori fatti e finiti, con ingaggi tutt'altro che sostenibili? Capisci anche tu che le cose cozzano: o hai sbagliato progetto o hai sbagliato allenatore.

    Ma ci vuole tanto a dire a chiare lettere che le responsabilità maggiori sono della società, che in questi anni ha adottato scelte che oltre a rivelarsi sbagliate, sono apparse anche incoerenti?

    Nell'estate 2019 vuoi virare verso il bel gioco, l'atteggiamento offensivista etc. etc., chiami Sarri, e la gente presume che gli concederai il tempo per trasmettere gli insegnamenti, per far metabolizzare al gruppo il cambiamento di filosofia, i nuovi schemi, la necessità di muoversi continuamente senza palla e di far girare velocemente la stessa etc.
    Allontanato dopo una sola stagione, tra l'altro con uno scudetto vinto.

    Estate 2020: con la squadra e la tifoseria perplesse, invece di affidarti a un tecnico di provata esperienza, un "normalizzatore", ti affidi a un esordiente assoluto, seppur sia stato un grande campione. Una volta assorbito lo choc, il tifoso pensa "Va beh, adesso vediamo se in qualche anno il progetto darà frutti...". E invece? Pirlo allontanato.

    Estate 2021: chi vai a richiamare dopo Pirlo? L'allenatore a cui avevi dato il benservito nell'estate 2019, giudicandolo a fine ciclo...

    Nel calcio capita di sbagliare i singoli acquisti (anche di Moggi potrei fare una bella lista), capita pure di sbagliare una intera campagna acquisti, ma compiere una simile serie di errori STRATEGICI è delittuoso E IMPERDONABILE!


  23. 6 minuti fa, robros ha scritto:

    I problemi attuali della Juve sono trasversali a tutto il club. Partono dalla società, passano dall'allenatore, per arrivare alla squadra. Non si è ancora formato un gruppo, nel senso vero della parola. Compatto. Umile. Rabbioso. Affamato. L'illusione di essere un top team per diritto divino e per soldi spesi non si è esaurita, e sino a che ne rimarrà anche solo una flebile traccia ci impedirà di tornare vincenti, nel senso compiuto della parola.

    E grazie al ca...volo che non si è formato un gruppo!

    In nemmeno 4 anni, smantellata la dirigenza del ciclo vincente (prima Marotta, poi Paratici), cambiati 4 allenatori, con filosofie calcistiche e background opposti tra di loro, due dei quali sono durati una sola stagione (scelta strategica criminale), mancanza di un chiaro disegno ispiratore nella costruzione della rosa (e si vede benissimo che si è proceduto a rattoppi), Presidente che non sembra possedere la lucidità e le intuizioni che aveva a inizio mandato.

    I pochi giocatori sopravvissuti sono talmente disorientati, storditi, confusi da questo dissennato tourbillon, da non essere in grado di adoperarsi come chiocce, come trasmettitori di valori per i nuovi arrivati.

    Così il gruppo appare palesemente disomogeneo e non animato da sacro fuoco.

    Aggiungiamoci un allenatore che ha dato un apporto inconsistente, specie se pensiamo a quanto aveva dato nel suo primo ciclo, ed ecco spiegato il perché della partenza difficoltosa, del fatto che sembriamo andare a sprazzi, delle frequenti amnesie che ci capitano durante i match.

    Quindi, concordo con la tua analisi.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.