Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.308
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. 1 minuto fa, saxon ha scritto:

    Perdonami zebra se i giocatori non si impegnano vanno puniti i giocatori.. Ho capito che è più comodo cambiare allenatore ma forse è il caso di rimettere in riga il gruppo e poi caso mai a giugno si fanno le opportune valutazioni 

    Hai perfettamente ragione. Però siccome tra le varie ipotesi suggerite ho contemplato anche una società in un certo modo complice (e non sarebbe poi improponibile un Nedved a cui non dispiacerebbe vedere Allegri fuori dalle scatole)...


  2. 1 minuto fa, Doktor Flake ha scritto:

    Guarda, non so se siano esplicite indicazioni o fancazzismo 

     

    Ma sta di fatto che quando siamo con l'acqua alla gola e non c'è niente da perdere, questa squadra gioca e crea occasioni .uhm 

    Guarda, a differenza di altri non ho pretese di essere un santone o di conoscere le segrete cose bianconere.

    Però sono dell'idea, non da oggi, che il problema sia riconducibile a una serie di scelte strategiche pesantemente sbagliate da parte della società. Ciò ha creato un clima di insicurezza e confusione tra i giocatori, che scendono in campo senza mordente, vanno nel panico dopo un episodio sfavorevole, hanno un'incostanza paurosa durante i 90'.

    Se prendi due sberle e manca mezzora, o anche meno, è ovvio che questi blocchi mentali vengono rimossi, perché tanto fa poca differenza prendere la terza sberla, e allora è anche comprensibile che si buttino in avanti e siano paradossalmente più liberi mentalmente.

     


  3. 7 minuti fa, saxon ha scritto:

    Il punto a mio avviso è se la rottura tra max e alcuni giocatori sia componibile,

    Se questa rottura esiste, l'allenatore va allontanato subito, per il bene superiore della squadra.

    Certo, ci sarebbero da spiegare alcune cose: chi sono questi giocatori in rottura con l'allenatore? Per quale motivo viene loro consentito di fare il bello e il cattivo tempo quando sarebbe loro preciso dovere contrattuale limitarsi a un comportamento professionale e a dare il massimo in allenamento e sul campo? La società "avalla" silenziosamente questo loro comportamento? Se sì, per quale motivo, visto che l'esonero di Allegri comporta un allenatore a carico (e in misura sostanziosa) sul libro paga? Oppure, la società non avalla questo comportamento? E allora perché non interviene in maniera efficace?


  4. 1 minuto fa, Pawn Heart ha scritto:

    Ad ogni modo, questa statistica dimostra una volta di più che quando ci barrichiamo non è perché i giocatori non sappiano attaccare, ma perché ricevono indicazioni dal.mister.

    Questa storiella (non posso che definirla tale, perché se  segui le partite in Tv, magari con l'audio acceso, vedi quante volte Allegri si sbraccia per dire di andare avanti e i telecronisti lo sottolineano) fa il paio con quella che dice che la campagna acquisti e cessioni l'ha fatta l'allenatore.
    In pratica, Allegri ha preteso Zakaria a gennaio per poi liberarsene a agosto. 🤣


  5. 31 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Diciamo che questa strategia in qualche modo la stiamo anche mettendo in atto. Se ci pensi i vari Di Maria, Pogba, Bonucci, Danilo, Cuadrado, Szczesny dovrebbero fare da guida ai vari Chiesa, Locatelli, McKennie, Miretti, Vlahovic, Bremer, Rabiot e compagnia che dovrebbero essere appunti quelli affamati e vogliosi di vincere e convincere.

    Esatto. Io infatti dicevo di continuare a sostituire, anche grazie all'aiuto delle carte di identità ingiallite, la quota di giocatori-guida e di aumentare quella delle "scommesse" (che poi potrebbero non esserlo tanto, in quanto mi riferisco anche a giocatori già conosciuti ma non del tutto esplosi).

     

    32 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Il problema è che poi noi abbiamo preso Locatelli (che per me, fino ad adesso, ha deluso le aspettative) quando il Milan comprava Tonali a metà del prezzo. E, per adesso, Tonali ha dimostrato di valere più di Locatelli.

    Potrei ricordare anche Barella, che molti qua dentro schifavano e irridevano, e invece è stato uno dei migliori acquisti dell'Inter.

     

    33 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Poi se ci metti anche il fatto che quelli che dovrebbero essere i leader fanno figure barbine come Di Maria, che viene espulso e se ne fugge in Argentina il prima possibile. Oppure come Bonucci o come Pogba che non si opera per la Francia e poi si opera un mese dopo lasciando la squadra senza il suo numero 10 per 4 mesi e la frittata è fatta.

    Comunque gente come Pogba, Kostic etc. io li considero come giocatori che dovremo tenere anche in questo processo di rinnovamento. Non sono troppo vecchi, possono dare un valido contributo. Il ricambio inizialmente dovrà essere assicurato da Bonucci, Cuadrado, Alex Sandro, Di Maria.


  6. 10 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Io da tempo sono convinto che Andrea Agnelli debba fare un passo indietro o debbano farglielo fare. La dirigenza deve subire una totale ristrutturazione, con l'inserimento di un DG/DS di comprovata esperienza, dopodichè il Presidente può farlo anche una figura rappresentativa come Del Piero. 

    Chiaramente queste sono operazioni che non vengono fatte a stagione in corso, però dato che comunque l'attuale stagione è da salvare il cambio del tecnico non mi pare procrastinabile, fosse anche per prendere un traghettatore come, ad esempio, potrebbe essere Andreazzoli.

    Concordo, specie nella parte in grassetto. L'avvicendamento dell'allenatore forse è necessario per dare uno scossone, anche se, più del "traghettatore", l'operato della società dovrà essere valutato in base al nome di colui che subentrerà a giugno e avrà l'onore/onere di portare avanti un progetto biennale (che mi pare esattamente la durata giusta per dare un senso compiuto al termine "progetto" e, allo stesso tempo, non vincolarsi troppo a lungo).


  7. 20 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Il fatto è che quando ti ricapita più di beccare a distanza di poco tempo un Vidal e un Pogba a 15 milioni di spesa ed affiancarli ad un Pirlo e fare un centrocampo del genere? Penso che una serie di eventi del genere difficilmente si ripeteranno nell'arco dei prossimi 20 anni.

    Non chiedo tanto, hai citato tre giocatori che hanno fatto parte della nostra storia, però penso che qualcuno dei nomi che si sono accaparrati Napoli o Milan, potremmo accaparrarcelo anche noi con una buona opera di scouting.

     

    43 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Puntare il dito solo contro qualcuno e chiudere gli occhi sugli altri problemi non è il modo per ritrovare la retta via.

    Sostenere certe cose in un momento in cui c'è la caccia alla strega livornese può essere considerato eretico, rischi il rogo!

     

     

    44 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Il fatto è che il Milan ci ha messo 10 anni per ricreare una rosa capace di tornare a competere. Noi siamo disposti a soffrire per i prossimi 6/7 anni ancora?

    Penso che disponendo di mezzi superiori, la strada potrebbe essere più breve e che potremmo far nostra solo una parte della strategia del Milan.
    Mi spiego meglio: il Milan ha detto "Via libera a giovani e giocatori affermati ma non ancora celebrati, con 3 giocatori-simbolo, anche ultratrentenni, che facciano da chioccia".

    Noi potremmo modificare le percentuali, le proporzioni di tale strategia (anche perché non possiamo disfarci di tutta la rosa attuale), magari portando i giocatori già consacrati che possano fare da leader a 6-7 elementi. In tal modo il ritorno alla competitività potrebbe essere più veloce.


  8. 7 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

    Morale ? Teniamoci Allegri e continuiamo così, senza alcuna dignità...

    Morale: fino a che non si risolve il VERO problema, continuiamo con il balletto di allenatori presi e rinnegati nel giro di 1-2 anni, e con gli odiosi hashtag che ne invocano l'allontanamento. 


  9. 12 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

    Buongiorno Zebra.

     

    Non ho dubbi che l'allontanamento del Mister non risolverebbe il problema..che è molto più radicato e parte dall'alto.

     

    Nè penso che nessuno di coloro che ne auspicano la separazione (me compreso) si aspetti, subito dopo, un netto miglioramento.

    Buongiorno Dastan.

    Mi fa piacere che qualcuno conservi la lucidità.

     

    12 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

    Ciò non ci esonera però dal cercare di cambiare le cose.

    Non è più possibile continuare con lui.

    Per una serie lunghissima di ragioni.

    Partiamo dall'allenatore che incide in modo pesante e in negativo su questa squadra e proviamo a fare una stagione dignitosa. A creare "valore", sul serio però.

    Quando le cose non vanno, il primo a pagare è l'allenatore, quindi giusto procedere in questo modo anche nel nostro caso.

    Permettimi di dubitare sull'obiettivo di creare valore.

    Chi arriverà al suo posto sarà un mero traghettatore, quindi non creerà nulla di duraturo su cui lavorare; ci sono pochissime chances che arrivi qualcuno che poi sarà lo stesso che imposterà il prossimo mercato e che magari potrà perseguire un progetto triennale.

    Chi arriva domani, o tra un mese, o dopo il Mondiale, sarà qualcuno che dovrà semplicemente evitare il tracollo (ammesso e non concesso che stiamo rischiando il tracollo).

    Poi già dopo il Mondiale la società farà (almeno lo spero, dato che non ho molta fiducia) tutti i tentativi esplorativi e i sondaggi del caso per vedere chi è interessato a sposare la causa bianconera per la stagione 2023/24 e successive.

     

    12 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

    E, a fine stagione, cerchiamo Dirigenti competenti che si intendano di calcio.

    Credo che con la permanenza dell'attuale Presidente non ci sarà un ulteriore rinnovo della dirigenza. Ormai i danni sono stati fatti e il Presidente non vorrà l'ennesimo autosconfessionamento della propria strategia, allontanando Cherubini e Arrivabene.

     

    12 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

    Ma si deve partire in qualche modo.

    Altrimenti, pensando che comunque in questo modo non si risolve nulla, non si cambierà mai.

    Come una profezia che si auto avvera.

    Diamoci una chance.

    Partiamo pure. Avevo iniziato il post scrivendo che per me Allegri può partire anche tra due ore.
    Ma permettimi di esserte sfiduciato ai limiti della rassegnazione.
    Credo di aver individuato il male oscuro e da chi è stato provocato, e l'ennesimo allontanamento dell'allenatore per me non sarà risolutivo. 


  10. Allegri può essere liquidato anche tra due ore, per "tranquillizzare" coloro che ne chiedono l'allontanamento. Ma costoro riflettessero sul fatto che poi la scelta del successore toccherà a coloro che hanno effettuato le scelte del primo post-Allegri e che, evidentemente, non le hanno azzeccate se siamo tornati di nuovo al punto di partenza, come in un tragico Gioco dell'Oca, e se colui che hanno richiamato nonostante fosse stato giudicato a fine ciclo, è di nuovo in discussione.

    Vai con Zamparinilandia (o Cellino City, se preferite).

    Tra qualche giorno, settimana, mese, i fautori del celebre hashtag verranno accontentati, e a quel punto vedremo se in società sono rinsaviti o se continueranno la scellerata strategia che dura da diversi anni.

    • Mi Piace 1

  11. 17 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

    Ma noi vogliamo costruire una rosa con giocatori pronti a vincere o con giocatori da plasmare e inculcare in un determinato sistema di gioco?

    Io non sono dentro la Juve, ma si stava parlando di questa seconda ipotesi, credo. Ripercorrere un pò la strada del Milan, in altre parole. Prendere dei giocatori non ancora del tutto affermato ma con ottimo potenziale, plasmarli, aspettare qualche anno per vederli crescere (anni, ovviamente, di alti e bassi come accaduto al Milan) e poi raccogliere (si spera) i frutti.

     

    17 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

    Quando è andato via Conte io me lo ricordo che cosa si diceva qui dentro. Che Conte era adatto ad allenare gente come Giaccherini, di medio valore ma con tanta voglia di inserirsi all'interno di un progetto che lo esalti. Che non era adatto all'Europa, dove ci vogliono i campioni che lui non sa allenare. Che nel famoso ristorante di 100 euro lui non ci poteva neanche entrare. Conte è il  numero uno degli allenatori per quanto riguarda il plasmare i giocatori e tutti abbiamo sottolineato i suoi limiti. 

    Se vogliamo tornare un passo indietro e dire "ok, non ci sono i soldi per costruire una grande squadra, per cui puntiamo su un allenatore capace di plasmare i giocatori a sua immagine e somiglianza e farli rendere di più di quello che valgono" ci sta.

    Ripeto: credo si stesse parlando proprio di questa ipotesi.

     

    17 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

    Però a questo punto si è fatto un errore grossolano a prendere Allegri perché sapevamo tutti non era quel tipo di allenatore. Lui ha bisogno di campioni che in campo sanno quello che fare. Poi lui al massimo può preparare le partite in base all'avversario. E questo negli anni non gli si può negare perché la difesa a 3 con Emre Can braccetto contro l'Atletico è un'intuizione tattica che in pochi avrebbero avuto. Il problema è che quando ha dei giocatori mediocri in campo si vedono i limiti di una squadra che non gioca a memoria ma vive di estemporaneità.

    Perché, qualcuno ha ancora dei dubbi sul fatto che negli ultimi 3 anni sono state fatte scelte sciagurate, incoerenti e contradditorie sul fronte allenatori? Ecco perché continuo a dire che le responsabilità principali sono della società, e, visto che anche nella dirigenza c'è stato un rimescolamento, alla fine le colpe ultime sono del vertice. 

     

    17 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

    Ma l'errore è stato fatto in società a non prendere altre strade, non tanto in campo. I giocatori quelli sono e l'allenatore quello è, lo conoscevamo. Dovevamo essere bravi a fare un passo indietro e ammettere di non avere una rosa tale da potersi permettere un gestore come Allegri. Serve un allenatore stile Conte. 

    La penso anche io così. Credevo che avremmo fatto comunque meglio, quindi le colpe le ha anche Allegri, ma le cose stanno proprio così, e mi fa ridere chi, alla ricerca di un facile capro espiatorio, possibilmente riassumibile in un breve hashtag, così non si devono nemmeno far lavorare troppo i neuroni, continua a prendersela con Allegri, mentre da tre anni facciamo ridere l'Italia intera con scelte sciagurate per quanto concerne gli allenatori e mercati lacunosi e incoerenti.

     

    17 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

    Se invece il nostro obiettivo è quello di costruire una rosa fatta da minimo 7/8 giocatori veramente forti allora è un altro conto. Lì a quel punto a me andrebbe anche bene tenersi Allegri e vedere, con una rosa del genere, quali sono i suoi risultati. Perché è chiaro che con McKennie e compagnia Allegri soffre un livello tecnico basso che non gli permette di fare il lavoro come lo fa lui. Già sarei curioso di vedere per lo meno con il solo Chiesa davanti come cambia la nostra squadra. 

    Non credo che a questo punto sarà questo l'obiettivo societario. 

    Credo che l'idea di fondo sarà tornare a cercare qualche colpo alla Vidal (giocatore bravo ma non ancora top, preso a condizioni molto convenienti) e di far crescere qualche giovane, sia del vivaio sia acquistato altrove. Chiaramente ogni tanto innesto di qualche giocatore affermato e maturo, che possa fare da leader e da chioccia allo stesso tempo, come del resto ha fatto lo stesso Milan con i vari Ibra, Giroud, etc


  12. 2 minuti fa, todienomore ha scritto:

    Ci vogliono anni per mettere in piedi una struttura di scouting efficace. Per dire, Sartori al Chievo ha impiegato quasi dieci anni per creare la squadra che è andata in A. Ed era una realtà con molte meno pressioni di società e tifosi.

    Considerazione sacrosanta, alla quale mi sento di aggiungere che poi ci vogliono anni per l'innesto in rosa, magari come protagonisti, dei giocatori arrivati a seguito del potenziamento dello staff di scouting.
    Non è che puoi disfarti di giocatori come se fossero pesi morti, non è che in un anno puoi liberarti di 10 giocatori senza considerare i costi di ammortamento e altre considerazioni tattiche ed economiche (possibilità di trovare sostituti all'altezza, collocabilità sul mercato dei giocatori etc.).
    L'anno prossimo magari ci liberiamo di Alex Sandro e Cuadrado, forse anche di Rabiot, ma è tutto da vedere che troviamo tre giocatori ancora non totoalmente affermati che siano in grado di sostituirli efficacemente DA SUBITO. I primi due hanno contribuito (Sandro nelle prime due stagioni, Cuadrado fino alla stagione scorsa) in modo significativo alle nostre vittorie, non è che puoi prendere il primo terzino sinistro e il primo esterno destro che vedi su un campetto...


  13. 17 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Guarda, per me Tuchel e Zidane non verrebbero neanche a giugno...a meno che non prometti loro un mercato faraonico e gli rifai la squadra come la vogliono.

    Concordo. Tra l'altro Zizou ha il dichiarato obiettivo di sedere sulla panchina della Nazionale francese, quindi il Mondiale sarà un fattore dirimente in tal senso. Se Deschamps andrà bene e concorderà la conferma, Zizou potrebbe buttarsi per un altro paio d'anno alla guida di un club, se viceversa Deschamps dovesse cadere, Zidane sarebbe uno dei candidati più autorevoli alla sua successione.

     

     

    19 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Ecco già Ranieri mi da più fiducia e sicurezza. Oltre che nutro per lui una simpatia per l'uomo che ha sempre dimostrato di essere, ma è proprio quell'allenatore adatto a prendere delle situazioni difficili perché difficilmente si lamenta e difficilmente si fa voler male. Però così metti una pezza, poi ci devi pensare a giugno di nuovo. 

    Sono d'accordo anche io. Stima per Ranieri come uomo, ma lo vedrei bene come traghettatore, in quanto un signore come lui non credo abbia il polso, i modi bruschi, la rude ignoranza necessari per far ritrovare la retta via a gente che ha dimenticato che cosa significhi indossare la maglia bianconera.
    Quindi a giugno 2023 si riproporrebbe il problema.

     

    21 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Se vuoi osare e prendere un giovane del campionato italiano l'unico che mi viene in mente è Sottil. Non ha dimostrato nulla, è vero. Ma l'Udinese è piena di mezzi giocatori e sta andando a bomba. Se la strada da intraprendere è quella dell'esaltare giocatori normali allora prendiamo uno del genere che sembra saperci fare.

    Il fatto è che certe drastiche rivoluzioni spesso restano lettera morta, non necessariamente per malafede.
    Mi spiego meglio: concetti analoghi li avevamo sentiti già un anno fa, quando ci salutarono Paratici e CR7.
    Se vengono riproposti oggi e spacciati come "modifica di strategia", è una implicita ammissione che non sono stati concretizzati o sono stati concretizzati molto parzialmente.

    E, in effetti, se anche si mettono seriamente in testa di realizzare questi propositi, non sono cose che si concretizzano dall'oggi al domani.
    La nostra rosa attuale, seppure sopravvalutata, è comunque un patrimonio che non possiamo smobilitare con uno schioccare di dita.
    Quindi il procedimento di inserire calciatori bravi ma non ancora totalmente affermati, reperiti a costi sostenibili, che è la cosa che tutti o quasi auspicavamo, verrà portata avanti a piccoli passi. Due elementi un anno, altri due l'anno successivo, con il progressivo accantonamento di chi, per limiti di età (Bonucci), di scadenza contrattuali (Alex Sandro) o di rendimento insoddisfacente, non ha più titolo a rimanere bianconero.

    Per tornare a Sottil, credo sarebbe da prendere nel momento in cui questa transizione è a buon punto, perché se lo prendi a giugno 2023 Sottil si troverà comunque a gestire, in gran parte, giocatori ormai fatti e cresciuti, non giocatori da plasmare.


  14. 14 minuti fa, sewe68 ha scritto:

    Netto calo?? E' un eufemismo, dal milan via, dal chelsea via e noi, come spesso accade ultimamente dobbiamo pagare giocatori perchè vadano via. 

    Puoi chiamarlo come vuoi: crollo, fallimento etc.
    A me premeva solo precisare che Higuain è arrivato alla Juve a 28 anni e mezzo e non 33, e che ha disputato due ottime stagioni e non 1 e mezzo.


  15. 2 minuti fa, sewe68 ha scritto:

    Si, vero, 29 anni e 5 anni di contratto, cmq sempre un anno e mezzo è durato

    La parte più significativa della sua avventura bianconera è durata due stagioni (2016/17 e 2017/18), caratterizzate da 40 gol in 73 presenze in campionato, 5 gol in 8 gare in Coppa Italia  e 10 gol in 22 partite di Champions.
    Dati che non mi sembrano disprezzabili.

    Poi è tornato alla base nel 2019/20, ma era in netto calo.
     


  16. 2 ore fa, Deborah J ha scritto:

    pianificazione di mercato in grado di puntare a giocatori di prospettiva e qualità a cifre contenute in grado di dare un impatto sulle prestazioni e al tempo stesso di generare eventuali plusvalenze: un mercato anti rosso in bilancio, che permetta di mantenere alto il livello tecnico abbassando però il monte ingaggi e creando valore per il club.

    Se non erro tali considerazioni erano state fatte anche dopo la partenza di Ronaldo e l'arrivo di Cherubini-Arrivabene.

    Il fatto che vengano riproposte e spacciate come "modifica di strategia" mi fa pensare che siano state dichiarate e mai attuate.

    Poi continuiamo a prendercela con l'allenatore di turno, mi raccomando (che poi tra l'altro gli allenatori non si impongono da soli, qualcuno li deve chiamare e fargli sottoscrivere un contratto, quindi se arriviamo al quarto allenatore in tre anni, qualcuno avrà sbagliato, no?).

    Ovviamente non mi riferisco a Deborah J, l'ho citata solo perché aveva riportato le parole di cui mi sono servito.


  17. 29 minuti fa, AresTest ha scritto:

    io li ho letti bene i tuoi messaggi e anche capiti fin troppo bene

    Se mi parli di cazziatoni da rivolgere a ben precisi destinatari, dimostri proprio l'esatto contrario. O non li hai letti o non li hai capiti.
    O, terza opzione, stai provando a prenderti gioco di me, ma ti stimo troppo per prendere in considerazione questa ipotesi.

    Comunque, chiusa qui (almeno per me).
    La mia sensibilità da tifoso mi porta a desiderare un intervento diretto di Agnelli che possa avere funzione di compattare e dare rassicurazioni anche ai tifosi.
    La tua sensibilità non ti porta ad auspicare questo, quindi è evidente che la pensiamo diversamente e che, come in qualunque altro argomento, non si può decretare a priori chi ha ragione e chi ha torto.
    Ciao.


  18. Adesso, saxon ha scritto:

    Col monza, una delle squadre più ridicole che ho visto in 43 anni di tifo, con un po' di impegno i giocatori avrebbero dovuto vincere anche se in panchina ci fossimo stati noi 2.

    E' esattamente il concetto che volevo trasmettere.

    In una gara equilibrata può valere il discorso dell'organizzazione: se l'allenatore A ha degli schemi efficaci, una idea di gioco precisa, e buoni giocatori che li mettono in atto, è ovvio che partirebbe avvantaggiato rispetto a un allenatore che non dispone di schemi altrettanto efficaci e magari non ha trasmesso una precisa identità di gioco alla squadra, pur avendo buoni giocatori anche lui.

    Ma quando si affronta una squadra assai modesta, quella più dotata tecnicamente dovrebbe comunque aggiudicarsi la partita anche con un manichino in panchina.

     

    3 minuti fa, saxon ha scritto:

    E per questo motivo dico che la società deve rimettere in riga il gruppo perché certi atteggiamenti (vedi anche il mercenario argentino) sono intollerabili. Realmente sono scene da peggior inter di moratti

    Perfettamente d'accordo anche su questo. Per me se ritengono giusto esonerare Allegri, non devono nemmeno aspettare lo spartiacque del Mondiale, meglio "togliersi subito il pensiero" anche perché sennò rischiamo che il drappello di allenatori liberi si riduca e siamo costretti a prendere Delio Rossi o simili.

    Però, attenzione: se fosse come penso io, se cioè rmai alla Juve c'è un clima malsano, in cui i giocatori sono disorientati dal contorto piano strategico societario, non sono sufficientemente attaccati alla maglia, scendono in campo timorosi e svogliati, ahimé temo che cambiando allenatore, al di là dell'eventuale scossone momentaneo che di solito si verifica, risolverebbe ben poco.

    • Mi Piace 1

  19. 9 ore fa, superdrake ha scritto:

    Magari un briciolo di organizzazione offensiva potrebbe aiutare a migliorare le prestazioni dei singoli,  o è chiedere troppo a chi prende  9 milioni annui  ?

    Ribadito per l'ennesima volta che ciascuno ha la sua parte di colpa, Allegri incluso, che DEVE fare e trasmettere molto di più a questa squadra, sono costretto a ribadire che analogo discorso vale per giocatori iperpagati sia come cartellino sia come ingaggio.
    In certe circostanze in cui la manovra si sta sviluppando correttamente, è troppo pretendere un guizzo, un colpo tratto dal proprio repertorio che, si presume, sia abbastanza vasto? E' troppo pretendere che in una ripartenza devi passare la palla con precisione all'uomo libero alla tua sinistra e non farti intercettare il pallone dopo aver tentato di passarlo all'uomo (marcato) alla tua destra?
    E' troppo pretendere che nel confuso assalto finale, un calcio da fermo con otto giocatori saliti a saltare di testa, non deve essere buttato direttamente oltre la linea di fondo ma crossato con una certa accuratezza?


  20. 14 ore fa, AresTest ha scritto:

    Se tu vieni qua dentro e sostieni che Agnelli se ne frega della Juventus e pensa solo a rimanere nella storia come il riformatore o hai le prove oppure le tue sono solo congetture

    So parlando di una cosa affettiva, di partecipazione passionale e di ambizioni. Tutte cose immateriali, dunque l'unica prova può essere rappresentata da una "confessione" dell'interessato, cosa che chiaramente non è avvenuta e non avverrà mai.
    Dunque bisogna accontentarsi dell'osservazione della realtà, e l'osservazione mi dice che Agnelli è assai più coinvolto in vicende inerenti riforme e molto meno coinvolto sull'andamento oserei dire quotidiano della Juve rispetto a quanto avveniva un tempo.
    Mi sorprende che non hai ricavato la stessa sensazione.

     

    14 ore fa, AresTest ha scritto:

    Andare in televisione a cazziare questo e quello ad esempio a me darebbe solo un gran fastidio ed otterresti l'effetto contrario , in quale libro sta scritto che questa è la cosa giusta da fare?

    Come ti ha scritto un altro utente poco dopo la tua risposta al mio post, ma i messaggi degli altri li leggi?
    Mi sarei anche un pò stancato di ripetere per la quarta volta in cosa dovrebbe consistere il richiamo di Agnelli...

     

    14 ore fa, AresTest ha scritto:

    Parlando da tifoso io di dico che a me non piacerebbe affatto vedere in nostro presidente in TV fare questi discorsi che sono aria fritta , spero con tutto il cuore che discorsi decisamente piu seri li facciano loro faccia a faccia

    Ok, prendo atto. 


  21. 4 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Il tridente Chiesa, Vlahovic, Di Maria è composto da un giocatore infortunato che già si sapeva che non sarebbe stato utilizzabile nella prima parte di stagione

    A luglio le tempistiche sul rientro di Chiesa erano molto diverse da quelle attuali.

     

    4 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    e uno di 34 anni con in testa il Mondiale e il ritorno in Argentina.

    Quindi Allegri si è battuto tanto per far arrivare Di Maria pur sapendo che avrebbe giocato in maniera svogliata in quanto pensava solo al Mondiale?

     

    5 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Peggio ancora se voleva Morata come esterno, visto che è un giocatore adattato in quel ruolo.

    Peggio? Non so. Finora il confronto è impietoso per Kostic.

     

    6 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Possiamo supporre che preferisse Depay a Kostic? Ok supponiamolo, ma una volta saltato l'olandese perchè non virare su un giocatore con quelle caratteristiche, anche meno noto, anzichè prenderne uno con tutt'altre?

    Beh, se salta il riscatto di Morata e salta anche la prima alternativa, non è che hai 5 nomi per ruolo da indicare al diesse. Ma poi Cherubini per cosa viene pagato, per fare i voli in aereo? Ti risulta che abbia proposto qualche nome nuovo?

     

    8 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    E qui veniamo al discorso che facevo prima, perchè nessuno mi toglie dalla testa che per Allegri fosse un requisito indispensabile l'esperienza prima ancora che la funzionalità ad un'idea.

    E va beh, allora non so cosa farci. Se parti da questo assunto, inutile che continuiamo questa discussione, seppure piacevole e pacata.
    Allegri non aveva alcuna idea di come schierare la squadra, chiudiamola qui.

     

    10 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    L'importante è che siano esperti e lui debba lavorarci il meno possibile, poi un modo di metterli in campo si trova. Questa è l'idea di fondo malsana che, a mio modesto parere, ci porta ad avere una rosa sconclusionata. 

    Vedi sopra. Se avessi saputo che era questo il tuo assunto non scalfibile, avrei risparmiato i polpastrelli. Lui chiede giocatori esperti che si gestiscono da soli.
    Allora direi di prendersela un pò anche con i giocatori, visto che pur non dovendo obbedire a nessuna consegna tattica particolare, fanno schifo ugualmente. 😄


  22. 22 minuti fa, CaioMario73 ha scritto:

    Ammesso e non concesso che sia come dici tu. Diciamo che Allegri ha subito questo mercato

    No, già partiamo col piede sbagliato.
    Non ho MAI detto che Allegri ha subito questo mercato: rispondevo semplicemente ad una affermazione in cui si diceva che gli era stato preso il 100% dei giocatori che avrebbe voluto.
    Nessun allenatore viene mai completamente esaudito nelle sue richieste: lui segnala le esigenze tecnico-tattiche, poi i nomi che effettivamente arrivano non sono necessariamente i primi della lista.
     

     

    24 minuti fa, CaioMario73 ha scritto:

    che voleva depay e non kostic ma non credo che questo possa giustificare quello che abbiamo visto in campo o no?

    La tempistica dell'affare Kostic mifa pensare che la priorità fosse stata individuata in Depay.
    Sicuramente il mancato arrivo di Depay non giustifica quanto si è visto in campo, ma perché mi porgi questa domanda?
    io mica stavo sostenendo che stiamo facendo schifo perché è arrivato Kostic invece di Depay. Stavo rispondendo ad un utente, peraltro correttissimo, che sosteneva che Allegri non avesse un'idea chiara in mente dal punto di vista tattico.
    Io ho obiettato che probabilmente avrebbe voluto schierare un 4-3-3 con Pogba dietro ad un tridente composto da Chiesa-Vlahovic-Di Maria e che questo non è stato ancora possibile.

     

    27 minuti fa, CaioMario73 ha scritto:

    Perché invece si limita a fare interviste non autorizzate facendo dichiarazioni discutibili?

    E dovrei risponderti io? Io sto parlando serenamente di aspetti tattici, perché mi fai queste domande?

     

    28 minuti fa, CaioMario73 ha scritto:

    Perché si limita a risposte nervose in conferenza stampa?

    E ci risiamo con le domande non pertinenti... Ma cosa ne so io?

     

     

    28 minuti fa, CaioMario73 ha scritto:

    Perché accetta di sottoporsi a tutto ciò se nella sostanza la.societa lo ha messo in questo cul de sac?

    Ma chi l'ha messo nel cul di sac? Chi ha mai detto questo? Ha un lauto contratto di durata quadriennale, deve solo impegnarsi a far rendere di più i giocatori che ha a disposizione, così come i giocatori devono dare di più.

     

     

     


  23. 15 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Non dico di fossilizzarsi su un modulo, è chiaro che debba esserci la possibilità di qualche variante, ma l'idea di base deve esserci, altrimenti è difficile dare un'identità alla squadra, perchè se ti manca un calciatore sei costretto ogni volta a cambiare impostazione. Inoltre, non avere un'idea su cui lavorare crea gli equivoci tattici di cui si parlava prima.

    Beh, però parti dall'assunto che non ha una idea su cui lavorare, mentre mi sembra piuttosto chiaro che l'idea base era un 4-3-3 con Pogba dietro un tridente composto da Chiesa, Vlahovic e Di Maria.

     

    16 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Eh no, prendere Kostic non è la stessa cosa che prendere Depay (tanto per fare un nome a caso), cambiano completamente le caratteristiche e l'olandese è certamente più adatto al 4-3-3 di quanto non lo sia il serbo, che in zona gol è praticamente nullo. 

    Ma anche qui si parte dall'assunto che Allegri sia stato accontentato al 100%, invece io credo che non sia andata così.
    La cosa che mi sembra abbastanza pacifica è che Allegri chiedeva a gran voce la conferma di Morata come attaccante esterno che all'occorrenza sapesse fare da alternativa a Vlahovic.
    Morata non è rimasto (giusto o sbagliato che sia).
    Kostic poteva essere preso a giugno ma è rimasto due mesi in standby per poi essere preso nell'ultima fase del mercato. Si può sospettare che l'obiettivo preferito da Allegri fosse Depay e che ala fine si è virato su Kostic perché si accontentava di un ingaggio molto più basso?

     

    46 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Quanto agli acquisti da fare, il concetto non cambia, anche se lo scouting lo fa Cherubini alla fine è l'allenatore a scegliere e se l'allenatore conosce pochi giocatori e li preferisce esperti la scelta si restringe molto.

    L'allenatore può dire la preferenza su una rosa di giocatori abbordabili, ma l'allenatore lavora 10 ore al giorno per allenare quelli che ha, non per visionare i giocatori di mezzo mondo.
    Qualunque allenatore legge delle relazioni e magari visiona dei filmati procuratigli dagli scout, non è che vola in Brasile per 3 volte in un mese a seguire un talento.


  24. 9 minuti fa, AresTest ha scritto:

    il fatto che Agnelli si occupi solo di riforme è solo una tua congettura derivante da cosa? dai media chiaramente tu hai visto solo quella cosa li e pensi che lui si occupi solo di questo

    Sì, però non facciamo 'sti giochini...E' ovvio che sia io sia tu parliamo sulla base di opinioni, non è che Agnelli si mette a dire pubblicamente "Da un pò di tempo della Juve non mi importa più nulla, vorrei passare alla storia come un Grande Innovatore e Riformatore del Calcio".
    Con questo discorso non potremmo parlare di nulla, in quanto tutto quello che sappiamo ci viene trasmesso dai media (a meno che tu non lavori per la Juve: io no).
    Seguo il calcio da un pò di tempo e quindi ritengo di poter parlare (spesso) a ragion veduta.
    Che Agnelli parli poco, intervenga poco e che anche in tribuna il suo atteggiamento sia piuttosto freddo e distaccato, credo sia un fatto.
    Che questo sia un momento di crisi e quindi serva una voce autorevole che non sta arrivando, non mi pare un delitto sostenerlo.
    Che Agnelli da qualche anno sia molto assorbito da battaglie per la riforma del calcio che ha preferito portare avanti non attraverso gli organi deputati ma attraverso alleanze strategiche, è un altro dato di fatto.
    Che l'assetto bianconero da qualche anno stia subendo stravolgimenti nei quali è difficile trovare un senso e, soprattutto, un disegno strategico, non è nemmeno questa un'eresia, visto che da fine 2018 ad oggi (nemmeno 4 anni) abbiamo cambiato i due dirigenti principali artefici del ciclo vincente, abbiamo cacciato un allenatore che aveva contributo con 5 scudetti e con le ultime finali di CL raggiunte, abbiamo chiamato uno che con lo stile Juve c'entra poco, che è stato poco sostenuto ed è stato liquidato dopo un anno, per chiamare un debuttante assoluto, anche lui rinnegato dopo un anno, e per tornare con un coup de theatre all'allenatore cacciato nel 209 perché a fine ciclo, a cui è stato fatto firmare un oneroso quadriennale, è un ulteriore dato di fatto.
    Tutto ciò mi fa desumere un progressivo disimpegno di AA; potrei sbagliarmi, magari chiamiamolo "esaurimento della spinta passionale e organizzativa che aveva messo in gioco nel 2011".

    18 minuti fa, AresTest ha scritto:

    Ma Agnelli esattamente a chi dovrebbe farlo il discoro sui valori le tradizioni e bla bla bla ? a noi o al gruppo squadra?

    Ma il porre domande sulle quali ho già risposto chiaramente, è un espediente dialettico per deconcentrarmi, farmi perdere le staffe o una semplice lettura affrettata di quanto scrivo?
    Ho detto che a me, come tifoso, rincuorerebbe sentire un forte richiamo.
    E penso di non essere il solo.
    E' chiaro che il discorso non sarebbe rivolto a me come destinatario, nel senso che se c'è un richiamo a onorare la maglia, a mettere in campo il 101% di quanto si ha in corpo, non mi sento chiamato in causa, ma mi fa piacere che vengano espressi questi concetti a coloro i quali possono cambiare le sorti della stagione.

     

    21 minuti fa, AresTest ha scritto:

    cè bisogno di andare in televisione per fare la scenetta?

    Per rassicurare i tifosi del fatto che il Presidente c'è, ha ancora voglia di combattere, vuole riprendere in mano la situazione, vuole che la Juve torni a essere Juve, sì, c'è bisogno della TV.
    Poi è chiaro che a questo discorso deve essere associato un discorso tra le mura amiche. Lo ha già fatto? Possibile, anche se pare strano che in questa epoca di Grande Fratello nulla sia trapelato. Anche perché il discorsetto che intendo io dovrebbe provocare un'onda sismica registrata dagli strumenti, non deve iniziare certo con un "carissimi tutti, devo tirarvi le orecchie perché mi aspettavo qualcosina in più...".

     

    23 minuti fa, AresTest ha scritto:

    Se io vado allo stadio e tutto questo lo vedo il massimo col cavolo che li fischio

    E lo stai vedendo? Allora devo farmi una TV nuova...

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.