Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.073
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. 10 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

    Nono ma ti sto dando ragione. Sto dicendo che dovremmo chiederci se gioca perché viene reputato il migliore o perché il meno peggio tra quelli che hai.

    Il concetto di "migliore" è ovvio che vada inteso e limitato in rapporto a quelli di cui puoi disporre.
    Anche Locatelli è stato, in fondo, un imprescindibile di questa Juve, anche se penso sia chiaro a tutti che nella Juve di Pogba, Pirlo, Vidal e Marchisio, il campo lo avrebbe visto in Coppa Italia o nei 10' finali delle partite in cui si era sul 3-0.
    Però Rabiot è, a mio avviso, oltre che il migliore di quelli che abbiamo attualmente, anche un buon centrocampista in assoluto.
    Non lo si può definire uno con una personalità dirompente, con una leadership trascinante, ma è probabilmente l'unico centrocampista di spessore internazionale.

    Le valutazioni andranno fatte dalla società per quanto riguarda l'aspetto economico e da Motta per quanto riguarda l'aspetto tecnico, quindi mi affido con fiducia ai loro giudizi e alle loro conclusioni. Chiaro che se parte, di centrocampisti dello spessore di Koopmeiners ne servono due.


  2. 7 minuti fa, Mauri111 ha scritto:

    Se rianalizzi i suoi sono quasi tutti di pregevole fattura..mancano quei gol di rapina che solo un atteggiamento piu propositivo della squadra puo darti

    Probabilmente con una squadra più votata all'attacco avrebbe potuto beneficiare maggiormente di rimpalli, deviazioni, ribattute da spingere in rete. 

     

    8 minuti fa, Mauri111 ha scritto:

    Si e' scritto molto sul fatto che sia primo per gol sbagliati ma non si scrive mai dei tempi interi o di partite intere passate senza giocare e creare..cose che di certo non l hanno favorito

    Le persone obiettive considerano entrambi gli aspetti. La squadra (in particolare l'atteggiamento) poteva aiutarlo maggiormente, e lui a sua volta avrebbe potuto trasformare in rete qualche occasione in più, perché alcune sono state davvero clamorose, quelle che gli attaccanti sognano la notte, tipo a tu per tu  col portiere. 


  3. 10 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    Esatto, quindi confermi che non è il caso di Arthur quello di aver giocato in grande squadra per una questione di scambi di prestiti, a meno che non si intenda il Barca non una grande squadra…😁

    No, no, suscitò l'interesse di una grandissima squadra, che lo pagò una cifra rispettabile.

    poi del sistema degli scambi e delle plusvalenze Arthur ne ha beneficiato semmai dopo, quando passò alla Juve, perché Pjanic non serviva più alla Juve, Arthur non serviva più al Barcellona, e provarono anche a guadagnarci su, sovrastimandoli.

    • Mi Piace 1

  4. 28 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

    Ma si investe e magari troviamo un giocatore molto più funzionale e continuo.

    Sono anche queste cose da considerare

    Sì, magari ci scappa la giuntolata, però penso che la fascia di prezzo in cui cercare un sostituto credibile sia quella dai 25-30 in su. Cioè, servirebbe un Kephren Thuram, per dire...E alla fine con i 3,5- 4 mln annui che devi garantirgli, non so se è la scelta migliore in questo momento.


  5. 3 ore fa, aussiefan ha scritto:

    Per tutti quelli che non vogliono un rinnovo di Rabiot per via dello stipendio alto, ricordatevi che un suo eventuale sostituto costerebbe molto di più visto che per uno come lui dovresti pagare come minimo 40 milioni per comprarlo. 

    Credo che il ragionamento corretto sia: Koopmeiners viene seguito e trattato quando ancora non si sa il destino di Rabiot, e arriverebbe anche se il francese restasse.
    Se Rabiot, ovvero il miglior centrocampista attuale, non rinnovasse, la Juve dovrebbe prendere 2 Koopmeiners (non necessariamente a 60 milioni ciascuno, è solo pe far capire il livello dei giocatori che dovrebbero rinforzare il nostri centrocampo).

    Quindi, bisogna valutare bene se lascia andare Rabiot o fare uno sforzo per trattanerlo.
    Se non chiedesse la Luna, proverei a trattenerlo, visto che dalla cessione non ricaveremmo nulla (giocatore svincolato), libereremmo 7 annui netti, ma ra quello che dovresti garantire al sostituto e la spesa per il cartellino del sostituto, non si farebbe un gran guadagno.

    • Mi Piace 1

  6. 14 minuti fa, devil88bg ha scritto:

    Le famose rescissioni... sinceramente non vedo perche' dovrebbe rescindere.... Allegri non ha rinunciato e non rinuncera' manco a cento mila euro, perche' dovrebbe farlo De Sciglio che guadagna 1 milione di euro... piu' probabile l'opzione prestito gratutito con ingaggio pagato al 50% da noi. A meno che non trovi una squadra che gli offra le stesse cifre per piu' stagioni rimarra' qua. Film gia' visto. 

    Sono d'accordo con te.

    La rescissione, in questo caso, sarebbe promossa dalla società, non una cosa decisa consensualmente assieme al giocatore.

    Tutti buoni a parlare.

    L'azienda X, presso la quale lavori con un regolare contratto a tempo determinato, ti "taglia", ossia rescinde il contratto.
    Ebbene, vorrei vedere quanti di quelli che parlano, rinuncerebbero a un anno di spettanze, che nel caso specifico equivalgono a un milione di euro.

    Personalmente, qualora fosse la mia azienda a non rispettare il contratto (per sua legittima scelta), pretenderei il pagamento dell'ultimo anno, delle ferie non godute e perfino delle eventuali ore in eccedenza.


  7. 5 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    Il barca credo che a suo tempo l’ha acquistato Arthur.

    Lo acquisto per 30 milioni + bonus e gli fece firmare un contratto per 6 stagioni.
    Per mandarlo via 4 anni prima della scadenza contrattuale e per scambiarlo con un giocatore non certo in ascesa, come Pjanic, che aveva iniziato la parabola discendente, evidentemente il Barcellona non era rimasto entusiasta del rendimento del brasiliano.
    Eppure quel Barcellona praticava un tipo di calcio abbastanza adatto alle caratteristiche di Arthur.


  8. 2 minuti fa, La Carogna ha scritto:

    Quando non arrivano i risultati e la squadra viene schiacciata da compagini come Empoli o Monza, questo è lecito.

     

    Ripensando a tanti anni fa, Pepe, Lichsteiner, Storari, i giovani Marchisio e Bonucci, Matri e Vucinic... Anche loro erano dipinti come scarsi e non all'altezza.

     

    E sulla carta, alcuni di loro non erano certamente bravi!

    Eppure sono diventati giocatori di livello internazionale grazie ad una società ed una qualità tecnica dello staff che gli ha permesso di diventare quello che sono diventati.

     

    Non pensare che Weah o Kostic partano più scarsi rispetto le prime versioni di Lichsteiner o Pepe... anche se il solo confronto mi mette i brividi... Ma pensa a come erano Stephan ed i suoi compagni prima di quel 4-1 al Parma.

     

    La Juve cambierà, ha sbagliato il mercato ma, soprattutto, ha cannato completamente la mira negli ultimi tre anni.

    Siamo arrivati al punto che l'allenatore voleva scegliere il DS e non il contrario!

     

    La rosa è profondamente da cambiare, su questo siamo d'accordo in tanti.

    Sto parlando di oggi, e sto parlando del fatto che durante la stagione la rosa, forse per fini personali e maliziosi, era dipinta come molto attrezzata e valida, mentre oggi che sono cambiate determinate situazioni che probabilmente determinavano certi giudizi molto ottimistici sul valore della rosa, i discorsi sono di ben altro tenore.

    Solouna chiosa finale sull'accenno alla Juve 2011/12 e seguente: Vucinic e Lichsteiner hanno costituito un eccellente upgrade rispetto alla Juve 2010/11. Sono arrivati come giocatori fatti e finiti, non giocatori da crescere e valorizzare, e hanno dato subito un notevole apporto. Lichsteiner è stato l'autore del primo gol allo Stadium, Vucinic era un fantasista travestito da attaccante. E chi ha allenato la Juve 2011/12 ha avuto in dono, rispetto a Delneri, Pirlo e Vidal, che oggi ce li sognamo in questa sopravvalutata rosa attuale.

    • Mi Piace 4

  9. 3 minuti fa, badboy ha scritto:

    Era una riflessione non una critica nei tuoi confronti, ragionavo su quanto da te scritto e che condivido.

    Motta si merita una rosa all'altezza.
    Cioè con 5-6 volti nuovi, che non necessariamente devono essere tutti acquisti nuovi di zecca, ma possono essere, in 1-2 casi, anche rientri dai prestiti.


  10. 11 ore fa, MarkiNecrau ha scritto:

    Scusate ma non comprendo; sta facendo una discreta stagione con i viola, lui è contento, loro sono rimasti contenti.

    Che bisogno c’è di rivangare le ubriacature tattiche che ha incontrato a Torino?

    Se ci servirà lo stabilirà l’allenatore e non voi…ha accettato Firenze, ha giocato discretamente, allora perché queste offese? Vi meritate l’attuale regista.

    Arthur a Firenze si è dimostrato quello che è: un centrocampista anonimo, che sa solo far girare la palla con tocchi a breve raggio. Dignitoso in una squadra che fa tanto possesso e circolazione palla, meglio se per linee orizzontali, non adatto a una squadra che fa verticalizzazioni, gioco veloce etc. Penso che nell'Atalanta farebbe "scena muta".
    Non ha tiro, non ha lancio lungo, non è un interditore. 
    Alla Juve serve ben altro.

    Chiaramente tutto è demandato al nuovo allenatore: lui ha buttato là il sasso, ha ammiccato a Motta, sta a Motta decidere se aggregarlo alla rosa.

    P.S. Ieri è stato deludente, come sottolineato dai telecronisti. O forse deludente per chi non lo conosceva bene. E non aveva di fronte Kroos e Modric, ma solo onesti mestieranti.


  11. 7 minuti fa, badboy ha scritto:

    Milik, Kean, Weah, Miretti, Alex Sandro, Alcaraz e Illing sono giocatori da Juve secondo te? O sono giocatori che dovrebbero restare per scelta e non per povertà economica?

     

    Ma guarda che con me sfondi una porta aperta. Io già da inizio stagione avvertivo che con questa rosa non avremmo potuto andare oltre il terzo-quarto posto, anche perché le ben note vicende economico-giudiziarie ci avevano impedito, in estate, di potenziare una rosa arrivata terza (sul campo) a 20 punti dalla prima.
    Quindi per me non è cambiato nulla e si è semplicemente concretizzato quello che avevo previsto.

    La cosa singolare è che durante la stagione, quando si parlava di rosa nel suo complesso, molti (forse per alimentare la propria crociata contro l'allenatore dell'epoca) la dipingevano come una rosa assai valida, capace di lottare per ogni traguardo. Oggi, dopo che l'ex allenatore se ne è andato e arriveremo comunque terzi o quarti a seconda del risultato di Atalanta-Fiorentina, quando si parla di possibili cessioni o si scende a analizzare i singoli giocatori, sembra che 'sta rosa non sia poi così sublime.

    Che abbiamo una rosa da quarto posto, con elementi che avrebbero fatto fatica a trovare posto anche nella prima Juve di Conte, io lo dico da un pezzo...

     

    • Mi Piace 2

  12. 5 minuti fa, enzobing76 ha scritto:

    Beh in realtà abbiamo Cambiaso come titolare, che credo abbia già giocato terzino con Motta, ed è un giocatore di grande valore.

     

    Come riserva ci sarebbe Djalo...

    Cambiaso terzino sx fa nascere qualche perplessità, in quanto dalla metà campo in su ha mostrato doti non comuni e una certa efficacia e incisività, quindi potrebbe apparire come "sprecato".
    Tuttavia, come dici giustamente, Motta sa perfettamente cosa può dare Cambiaso.

    Quanto a Djalo, in realtà lui è un centrale difensivo sinistro che può adattarsi a giocare terzino sinistro. Preferirei una riserva specializzata nel ruolo, più che un adattato.
    Tra l'altro sospetto che Djalo, che da un anno a questa parte ha giocato solo 20' (pochi giorni fa), sarà mandato in prestito da qualche parte per verificare affidabilità fisica e potenzialità.


  13. Quando si facevano discorsi sull'effettivo valore della nostra rosa e di conseguenza sugli obiettivi ragionevoli che si potevano raggiungere, la rosa era dipinta come un organico di primissimo livello che poteva aspirare praticamente a tutto, anche ai massimi traguardi.
    Poi una volta che si entra in discussioni sui singoli, si leggono giudizi sferzanti su Milik, Kean, Weah, De Sciglio, Locatelli, Miretti, Kostic, Alex Sandro, Gatti, serie perplessità su Danilo, Rabiot, Chiesa, Illing jr, Alcaraz, e perfino Vlahovic non convince alcuni...

    Curioso no?

    • Mi Piace 1

  14. 12 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

    Come diceva Moggi a Juventibus Koopmeiners non ti sistema da solo il centrocampo ma é un centrocampista raro perché ti gioca in qualsiasi parte del centrocampo, ha forza, tecnica, ti fa entrambe le fasi e segna pure. Queste tipologie molto eclettiche sono ciò che cerca il nuovo allenatore. Di sicuro ti fa fare un salto di qualità. Per sistemare il centrocampo devi essere convinto che si possa ripartire da Fagioli, Locatelli, Rabiot come accadde per quella che in  difesa si riveló poi la BBC doponessere stata la banda del buco con Del Neri. 

    Se pensano che gli altri due possano essere Fagioli regista e al suo fianco Rabiot con Locatelli ad alternarsi con entrambi e magari un Thuram come variante tattica e Koopmainers davanti poi non c'é altro da dire. 

    Io avrei puntato su Fofana e Veerman ma vedo che in società hanno le idee molto chiare sugli obiettivi di mercato e credo non ci siano troppi piani B

    Personalmente, ho l'umiltà di reputarmi inferiore (decisamente inferiore), come conoscenze e competenze, intuito, etc., rispetto a chi opera professionalmente nel mondo del calcio.
    Spesso lo scrivo esplicitamente nei miei post, e quando non lo scrivo è comunque sottinteso.
    Fatta questa premessa, avrai notato che anche in questo caso ho precisato "A meno che non sia una fissa del nuovo mister", proprio perché ho valutato la possibilità che Motta possa essere innamorato pazzo di Koop e lo reputi un elemento da prendere ad ogni costo.
    La mia perplessità era più che altro dettata dal fatto che ritengo che alla Juve serva un maquillage abbastanza sensibile, e non vorrei che un investimento molto corposo su un unico elemento, possa pregiudicare le possibilità di rinforzarci nello stesso e in altri settori del campo.


  15. 20 ore fa, Juvemiamor ha scritto:

    Vero, ma segnare 16 gol con il mantra viva la difesa e gli attaccanti si arrangino direi che è indice di grande attaccante...

    Se 16 gol sono il bottino del vice capocannoniere, significa che gli altri attaccanti delle altre squadre, comprese le più giochiste, ne hanno fatti anche meno.
    O sbaglio?
    Tra l'altro diciamo che 'sta favoletta che con Allegri per gli attaccanti è una tortura, possiamo anche smentirla: con il nostro precedente allenatore, Dybala (tra l'altro non una prima punta) è arrivato 2 volte sul podio della classifica cannonieri (una volta secondo e una volta terzo), Tevez è arrivato anche lui sul podio (terzo con 20 gol, cifra superata una sola volta in carriera), e ora è stato il turno di Vlahovic.


  16. 1 ora fa, Dastan85 ha scritto:

    Lo stimo.

     

    Ma il costo è proibitivo.

    E, soprattutto, non voglio che siano sacrificati i nostri talenti nell'operazione.

     

    Pensiamoci bene.

    Alternative: giovani talenti (Soulé, Hujisen, Barrenechea, Illing jr, Kaio Jorge) o talenti consacrati (Bremer, Chiesa, Vlahovic).

    Il cash significativo lo ricavi da questi.

    Sarebbero entrambe opzioni dolorose.

    Più che altro mi sembrano eccessivo 60 milioni per Koopmeiners, a meno che non sia una "fissa" del nuovo allenatore, una sua esplicita richiesta, tipo "Prendetemi Koop, poi per gli altri rinforzi mi fido di Giuntoli e mi accontento di chi mi porta". In tal caso sarei più indulgente.

     


  17. 6 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

    Mettiamo il caso - perchè non accadrà mai - che si riesca a trovare un acquirente per tutti e cinque, quanto pensi di tirare su complessivamente? Se arrivi a 40 mln è grasso che cola. Cifra che per altro non basterebbe a prendere il tanto in voga Koopmeiners e senza contare che poi questi andrebbero comunque rimpiazzati numericamente... e non possiamo certamente presentarci in competizioni come la Champions o il Mondiale promuovendo altri della Next Gen come niente fosse. 

    No, dai, io penso che se li vendi bene  (cioè non li regali, come ci è capitato di fare in passato) 60 milioni li tiri su.
    Per l'americano c'erano offerte sui 23-25 milioni.  Gatti su transfermarkt ha una valutazione di 18 milioni, facciamo che lo puoi piazzare a 15: stiamo comunque parlando di un centrale ancora piuttosto giovane, con 50 partite di campionato nella Juve, e le sue sono state partite "piene", non apparizioni di 5'. E siamo già intorno ai 40.
    Con Kostic e Milik ti fai sui 6-7 milioni cadauno (Milik è quotato 7, Kostic 9) e anche Weah penso potrebbe fruttare i 10 mln che abbiamo speso la scorsa estate.


  18. 1 ora fa, Leppe ha scritto:

    Le preannunciate ristrettezze economiche della Società nell'affrontare i futuri mercati rendono tutt'altro che prive di interesse le vicende legali riguardanti il "lodo Ronaldo" ed il "licenziamento Allegri" ... ballano le stesse cifre a budget per la prossima campagna rafforzamento

    ... non un caso a bilancio c'è il fondo rischi contenzioso .

     

    ... e l'alternativa sarebbe correre dietro i lanci più o meno fantasiosi dei pennivendoli, sperando peraltro non siano veri perché verrebbe a cadere il mantra di Giuntoli scopritore di talenti nascosti (a poco prezzo)uhuh

     

     

     

     

     

     

    Dai, si capisce benissimo che la questione giuridico-disciplinare è solo la scusa per dare le ennesime palate di me**a al personaggio.
    E poi il bello è che si suddetti iniziano a mettere le mani avanti: da un lato, iniziano anche essi a invocare acquisti e a mettere in discussione elementi della rosa che fino a un mese fa erano giudicati "cardini".
    Dall'altro lato iniziano a dire "Adesso però le vedove di Allegri si rassegnino e non aspettino i primi passi falsi per campagne contro il nuovo allenatore".

    Ma tutto ciò non è più facile se iniziate per primi a mettere una pietra sopra al vecchio allenatore e a concentrarvi sulle prospettive future, mi verrebbe da dire loro?


  19. 7 minuti fa, Herzog8 ha scritto:

    A me personalmente interessa il giusto il fatto se Del Piero non prende praticamente mai delle posizioni chiare e tenda a non sbilanciarsi quando parla.

    I mie dubbi piuttosto riguardano le competenze necessarie per fare il dirigente nella Juve.

    Del Piero possiede certe competenze?

    Le ha dimostrate fuori dal campo?

    In quale ruolo è in quale ambito dirigenziale si é specializzato?

    Si accontenterebbe eventualmente di fare l’uomo immagine?

    Queste sono le domande che io mi faccio.

    A me interessa poco l’ex campione che entra in società solo per quanto ha fatto sul campo ma mi interessa che la squadra per cui faccio il tifo sia gestita da professionisti capaci.

     

     

    Riflessione intelligente, la tua.
    Bisognerebbe vedere, in primis, quale ruolo sarebbe chiamato a occupare. Presidente? Dirigente?
    Nel primo caso, Presidente di sola rappresentanza (figura carismatica e simbolica con scarso o nullo margine operativo), o Presidente operativo (con ingerenza anche in molte questioni, come lo è stato ad esempio Andrea Agnelli)?
    Quindi questo sarebbe il primo nodo da sciogliere.

    Secondo punto.
    In una società di livello, a mio avviso, servono sia persone che sanno di calcio, cioè dello specifico ambito in cui operano, sia persone con competenze amministrativo-gestionali.
    Siamo abbastanza ricchi di persone con competenze manageriali (AD e Presidente attuali), meno di persone con competenze calcistiche, che conoscano non solo gli aspetti "tecnici" ma anche quelli dei rapporti con le istituzioni calcistiche, quelli della politica calcistica, quelli legati a aspetti quali calendari, regole del gioco del calcio in continua evoluzione etc.

    Tra l'altro si può andare per gradi: Rummenigge, ad esempio, dopo il ritiro ha occupato il ruolo di vice Presidente del Bayern senza avere specifiche esperienze, poi è diventato AD.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.