Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. Sei (6) titolari nuovi non era contemplato nemmeno nel più roseo dei miei sogni.
    E difatti resteranno sogni.
    Sapete bene quanto ho "spinto" sulla necessità di rinforzare la rosa in maniera sostanziosa, ma io mi ero spinto a suggerire 3-4 nuovi titolari e un paio di validi rincalzi, non certo 6 titolari nuovi di zecca.
    La formazione sarebbe convincente: al gol ci si potrebbe arrivare con varie soluzioni, a livello tecnico ci sarebbe un innalzamento pauroso rispetto alla stagione appena archiviata, e l'assetto sembra all'apparenza abbastanza equilibrato.
    Naturalmente sarà impossibile che arrivino tutti questi giocatori, non fosse altro che per un discorso economico.


  2. 40 minuti fa, messapicoprimitivo ha scritto:

    Parliamoci chiaro, 

    La gazzetta veramente, dovrebbe essere citata x danni, anche in sede di mercato, i nostri valgono zero quando vendiamo, mentre se dobbiamo comprare qualcuno ogni giorno scrivono che le quotazioni si alzano basta vedere Koop....

    E loro quando vendono pippe della primavera non meno di 15 milioni e sembrano quasi che piangano lacrime di coccodrillo...per il sacrificio...

    Vabbè, la disparità di trattamento della gazzetta è talmente evidente che non vale nemmeno la pena discuterne.
    Tuttavia penso che in sede di mercato non è che la Juve e l'Aston Villa (o Giuntoli e Percassi, o fai tu l'esempio che vuoi) si siedono al tavolo delle trattative con la copia della Gazzetta in mano e adottano come base di partenza la quotazione indicata dalla rosea.
    Cioè, non fanno come due privati (venditore e compratore) che adottano Quattroruote per valutare una cifra congrua per l'acquisto di un'auto usata.

    Le fantasiose valutazioni della Gazzetta possono deprimere i tifosi bianconeri, o esaltare quelli nerazzurri, ma gli uomini mercato voglio sperare si affidino a altri indici, altri criteri.


  3. Tatticamente non è né carne né pesce, lo prova il fatto che quando è venuto da noi era reduce da una stagione come difensore destro, mentre negli USA gioca come esterno offensivo.
    Le sue cifre realizzative sono troppo basse per essere proponibile, al momento, come esterno offensivo in un 4-3-3.
    Al Lilla aveva 6 gol in 89 partite; tanto per fare un raffronto, Gleison Bremer (difensore centrale) da noi ne ha realizzati 7 in 66 gare...

    Tutto dipenderà dai progetti che su di lui ha Motta. Se ha un'idea chiara di come impiegarlo e se è convinto che in quel ruolo e in quella posizione, Weah possa crescere e far bene, gli si può dare un'altra chance.
    Ma non è certo un titolare, tuttalpiù può diventare un passabile rincalzo.

    • Mi Piace 1

  4. Tutta 'sta voglia di liberarsi di Tek a un anno dalla scadenza del contratto, sinceramente non la capisco proprio.
    Ha sempre fatto la sua parte e a volte qualcosa in più.
    Ha fatto eccellenti parate in quella fase in cui avevamo fatto un filotto di risultati che ci aveva portato a insidiare l'Inter.
    Non mi sembra un tipo polemico o spacca-spogliatoio e chiedeva solo di arrivare a scadenza, per poi trovarsi un'altra sistemazione.
    Se trascorrere altri 12 mesi con Sczesny è una tortura così grande, vi auguro che il polacco accetti l'offerta araba, che vi devo dire?
    Speriamo che il successore assicuri subito un rendimento elevato.


  5. Adesso, AngriJuve ha scritto:

    si, poi a quanto lui stesso ha dichiarato, una volta individuato l'obiettivo lui stesso in prima persona vuole conoscere il calciatore, non solo dal punto di vista di campo ma proprio da quello umano. E comunque si sta veramente discutendo dell'ovvio che più ovvio non si può. A quel livello il dirigente ha bisogno di una rete di collaboratori fidati. Non sta dirigendo il Prato. 

    Infatti. E' ragionevole pensare che vi sia Giuntoli all'apice, che è quello che fa da tramite con la società (Scanavino in primis). 
    Pompilio è per certi versi il collaboratore più stretto di Giuntoli alla voce "reclutamento-scouting", nel senso che Pompilio si raccorda con il capo-scouting che a sua volta coordina decine di osservatori. Quindi Pompilio credo selezioni i più meritevoli tra le decine di segnalazioni che riceverà, fa filtro, e dice a Giuntoli "Toh, Cristià, mi avevi chiesto di proporti un esterno destro, questi 2 sono entrambi buoni".
    Giuntoli dovrà vedere quale dei due è compatibile col budget, e ottenuto l'assenso di Scanavino, va a concludere la trattativa.

    • Mi Piace 2

  6. 15 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

    di Platini mi fido...spero di non attendere un decennio prima di puntare a cose alte

    Ovviamente nemmeno Michel può mettere la mano sul fuoco o giurare che già la prossima stagione è quella buona, però a benissimo che alla Juve tornare a vincere è inevitabile, e quindi ha profetizzato un futuro di nuovo vincente.


  7. 1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

    ma questi dirigenti che stanno entrando saranno proprio incaricati a fare mercato

    Si dice che le famose "giuntolate" sono nate proprio da segnalazioni di Pompilio. 
    In effetti Giuntoli è un dirigente a tutto tondo, non è lui, direttamente, a andare a visionare il tal giocatore o a ricevere e-mail degli scout disseminati in mezzo mondo.
    Pare fosse Pompilio a svolgere questo ruolo di coordinamento, di "filtraggio" delle segnalazioni, con tanto di relazioni sui prospetti.


  8. Adesso, onetime ha scritto:

    Che ti devo dire, si saprà vendere bene 😂

    Comunque io il discorso "se lo fanno giocare titolare così tanti allenatori ci sarà un motivo" non lo riesco a prendere come spunto di riflessione, perché uno può giocare titolare per svariati motivi relativi alla conformazione della rosa.

    Il faccio commenti su quello che vedo in campo, e Rabiot per quanto mi riguarda non mi sembra sia un giocatore così utile tanto da costruirci intorno il centrocampo

    Va beh, ma 4 allenatori diversi, rose diverse... dai, è un pò tirata affermare che ha sempre sfruttato circostanze favorevoli.
    Possibile non avesse nessuno di essi delle alternative per non fargli fare il 90% delle presenze? E Rabiot gioca anche nella Francia di Camavinga, Tchouameni, Fofana, Kante, Zaire-Emery...
    Diciamo più semplicemente che non ti piace, è una cosa legittima (c'è chi non amava CR7 in quanto troppo egoista) e la chiudiamo qui.

    • Mi Piace 1

  9. 1 ora fa, RINUSLEX ha scritto:

    L'unico calciatore che negli ultimi anni ha lasciato una grande italiana per andare a smiliardare in Inghilterra che mi viene in mente è lukaku, passato al chelsea che è una squadra molto importante.

    C'è stato anche il nostro Polpo (e per certi versi anche CR7).
    Sono comunque d'accordo con il senso del tuo post.


  10. 2 ore fa, pogba77 ha scritto:

    Allegri non aveva i suoi collaboratori di fiducia?

    È bella la vita ragionando all'incontrario eh

    Credo che i collaboratori di fiducia li abbia ognuno, perfino nelle categorie inferiori. E che sia lecito circondarsi di persone di fiducia.
    Vale per gli allenatori e vale anche per i dirigenti (visto che si stava parlando di staff di Giuntoli e tu hai tirato fuori l'ex allenatore).
    Poi per questa ciambella di salvataggio che ti ho tirato, mi paghi un caffè 😁

    • Mi Piace 1

  11. 51 minuti fa, onetime ha scritto:

     

    Ma sicuramente si, il fatto è che proprio non riesco a capire cosa ci trovino gli allenatori in un giocatore né carne né pesce come Rabiot

    Però iniziano a essere parecchiucci, e ognuno con una sua propria filosofia calcistica.
    Il dubbio che pur non essendo un fenomeno è comunque un giocatore che si fa apprezzare, non è contemplato?
    Per carità, io per diverso tempo non stravedevo per Paulo Sousa, poi però mi sono convinto 😁

    • Mi Piace 1

  12. 46 minuti fa, Herzog8 ha scritto:

    Non discuto però la tua valutazione ma quella che conta non è la mia né la tua ma quella che fa il mercato e soprattutto quella della Juve.

    Esattamente.
    Io ho risposto a precisa domanda.
    E mi ha fatto piacere, per quel che conta, che a successiva verifica abbia scoperto che i 25 circa da me ipotizzati corrispondono alla valutazione che ne dà Trasnfermarkt (anch'essa sicuramente non oggettiva, perché non esistono valutazioni oggettive).
    La palla passa alla Juve.
    Se Motta lo reputa fondamentale, o anche solo importante, ha la possibilità di dire a Giuntoli "So che servono soldi, ma cerca di ricavarli da Hujisen, McKennie, al limite Illing o Chiesa".
    Se invece lo reputa sacrificabile, il giocatore è sul mercato, e a quel punto dipende da altri fattori: numero di squadre interessate, disponibilità economica dei club interessati, capacità di Giuntoli di trattare.


  13. 59 minuti fa, 77luca ha scritto:

    penso che ci siano canali di diversi livelli. E l'accesso è determinato dalla disponibilità di spesa (vinicius a 17 anni 45 milioni + 15 , Reinier 30 milioni) all'appartenenza di un  giocatore a una determinata area di influenza di una determinata squadra. In altre parole è molto difficile che riesci ad andare a prendere in sudamerica un fuoriclasse giovane senza che ci arrivi prima il Real, ad esempio. Non è questione di avere o non avere scouting, gente che se ne capisce ecc... È questione che se c'è uno davvero buono in Brasile, il tuo telefono nemmeno suona.  Poi non è che ci siano certezze  (guarda Reinier del Frosinone appunto).  Però per me è così.

    L'ultimo giovane luccicante da saltare sulla sedia, da noi è stato Pogba ed è stato quasi un caso. In certe squadre sono cose che si verificano praticamente ogni anno. In pratica non peschi mai dalla cesta dei migliori.

    Sì, allora grossomodo avevo pensato bene.
    Tu dici che altri club sono tagliati fuori dalle "soffiate" degli addetti ai lavori da andare poi a visionare, e comunque anche se riuscissero a ricevere la telefonata, le cifre sarebbero comunque proibitive.

    Sicuramente il Real non bada a spese e sicuramente avrà dei canali superprivilegiati (del resto qualunque mercante tratta meglio i clienti più facoltosi, quelli che investono di più nella sua pregiata bottega).

    Però l'ingresso ai campi di gioco non mi risulta sia precluso, quindi un pochino di scouting in più, un briciolo di coraggio, intuizione in più, non guasterebbe.
    Ci sono dei club che sono delle fucine di talenti: il giornalista amico o il collega brasiliano non ti segnala nessun potenziale fenomeno? E tu valla comunque a vedere quella partita, male che vada avrai speso una manciata di real (stavolta con la minuscola, essendo moneta) in più. Ma se ti va bene, magari vedi per primo un fenomeno. 

    Tanto anche noi abbiamo delle carte da spendere (vedi storica presenza della FIAT in Brasile), oggi il mondo va così...


  14. 1 ora fa, MatteoJuventus ha scritto:

    Beh allora questa è una tua opinione e non vado oltre.

    Io penso invece che Soulé non possa andare via per una cifra inferiore a 30 milioni di euro.

    Il mio parere è che il ragazzo possa valere tra i 30-40 milioni, più vicino ai 40 che ai 30.

    Certo che è una mia opinione, ci mancherebbe.
    Ripeto, ben felice se arriva una smentita dal mercato e la società spunta una valutazione vicina a quella da te ipotizzata: sono tutti soldi in più da investire (nel caso, non scontato, che Soulé sia ceduto).
    Però noto una certa tendenza a ipervalutare i nostri promettenti giocatori, e allora, con il conforto delle prime cifre che iniziano a circolare, e con la valutazione, seppur solamente indicativa, che dà Transfermarkt sul valore del giocatore, mi mantengo prudente.


  15. 1 ora fa, Guidoss ha scritto:

    Vero tutto ma é vero anche che sei leader tecnico di una squadretta, gli avversari sanno a chi dare un occhio di riguardo, che gol e assist sono proporzionati al contesto e che stiamo parlando di un 20enne alla prima stagione vera con comunque già più  di qualche presenza con noi... Poi discorso giustissimo che possiamo declinare in maniera più o meno diversa per qualsiasi acquisto .... Quelli dell'Atalanta al di fuori sono giocatori normali, campionati esteri, contesti tattici e chi più ne ha più ne metta.... La differenza tra lui e un altro e che Soulé é già tuo mentre per esempio Koop devi sborsare 50-60 mln, dargli un ingaggio da top e se va male tenerlo sul groppone alla Arthur.... Con Soulé se non va al massimo ci fai 20 mln in meno di plusvalenza

    Comunque, al netto di tutto, è un dato di fatto che di decine (oserei dire centinaia) di giocatori promettenti o di presunti fenomeni che passano a una squadra di livello (e aspirazioni) superiori, la storia è piena.
    Poi, dopo 2, 3, 4 anni, alla prova dei fatti, i veri e propri fenomeni sono pochissimi. Alcuni si confermano buoni/ottimi giocatori, ma la maggioranza non riesce a confermarsi, a reggere l'urto dello step ulteriore. Tra questi ultimi, per qualcuno inizia un declino anticipato e precoce, mentre altri riescono comunque a essere buoni giocatori da società con ambizioni e obiettivi non da top club.
    Quindi, un pò di diffidenza credo sia giustificabile, anche perché siamo in un'epoca in cui siamo molto inclini, come tifoseria, a gridare al fenomeno.
    Adesso non voglio dire che per essere fenomeno, a 19 anni devi essere titolare al Real, però è anche vero che quantomeno, a 21, devi confermarti in una Juve in cerca di rilancio, non basta una buona stagione al Frosinone (tra l'altro non completa, visto che nella seconda parte è calato, salvo accenni di risveglio finale).

    Ma comunque, chi siamo noi per discutere di ciò? Se Motta lo reputa un fenomeno, dirà a Giuntoli "I soldi falli con Chiesa o Hujisen, ma lasciami Matias".
    Oppure dirà "Buon giocatore, ma posso farne a meno".


  16. 3 minuti fa, onetime ha scritto:

    Guarda, se Motta lo convince a restare (spero di no) e riesce nell'impresa di insegnargli anche a fare gioco di squadra e a fraseggiare come si deve coi compagni, alzo le mani e dico vabbè.

    Ma io continuo a dire che in una squadra che vuole giocare in un certo modo Rabiot non ha ragione di esistere perché rallenta inesorabilmente il gioco e il massimo che riesce a tirare fuori sono delle sgroppate solitarie. Eventualità che tra l'altro si verifica col contagocce

    Hai diecimila ragioni, è un discorso pieno di buon senso.
    Ma se le trattative sul rinnovo hanno subito un'impennata proprio dopo l'addio di Allegri, secondo te Motta non lo gradisce? Non ha in mente una collocazione dove farlo rendere al meglio?


  17. 13 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Ok ma visto nel recente passato i NS dirigenti non hanno eccelso perché continuare sulla stessa linea.

    Infatti mi auguro un netto cambio di rotta.
     

     

    13 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Se ammetti che rabiot non vale quei soldi è giusto chiamarlo e comunicargli che può svuotare l'armadio e trovarsi altra destinazione 

    Per me va bene. Infatti ho scritto che se chiede la Luna, per me può andarsene. 
    Ovviamente a patto che venga sostituito degnamente, non con il mediano del Benevento.

     

    14 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Siccome i miei giudizi si basano sulle voci di un possibile rinnovo a certe cifre mi consentirai di non essere d'accordo ad un ulteriore rinnovo.

    Non solo ti è consentito, ma sono d'accordo con te, se chiede troppo è giusto troncarla qui.

     

    14 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Suo fatto che non sia l'unico strapagato sono d'accordo, ed infatti a.sandro non è stato rinnovato, a tek si sta facendo capire che non rientra più nel progetto e così via 

    Era ora.
    Tuttavia qualche errore continueremo a pagarlo (vedi Arthur, costato una follia di cartellino e non piazzabile a causa dell'ingaggio). 
    E poi se dovessimo entrare nei discorsi costo-rendimento, ci sarebbero anche ulteriori nomi da fare.


  18. 15 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Rabiot non vale 8 mln netti, che sono 15 lordi

    Ma su questo sono d'accordo, l'ho anche scritto nei post precedenti. Tuttavia beneficia ancora del decreto crescita, quindi il loro è sensibilmente inferiore.

    15 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Se fosse questo fenomeno ci sarebbe la fila per prenderlo a 0.

    Eccerifai con il fenomeno...
    Nessuno dice che è un fenomeno, ho fatto una serie di constatazioni difficilmente contestabili, ma in nessuna di esse ho scritto che sia un fenomeno.
    E' evidente che anche le altre big europee si fanno due conti in tasca e pensano "Se non gli bastano 7,5 annui che prende alla Juve, chissà quanti ne chiede a noi... e guardano altrove.
    Stendiamo poi un velo sul fatto che nella Juve attuale, di assembramenti di pretendenti per prendere per i nostri giocatori, non ne vedo per nessuno. E anche le cifre che circolano non mi sembra siano così astronomiche.

     

    15 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    In merito all'utilizzo di rabiot è ovvio che tutti gli allenatori passati lo abbiano utilizzato, visto che il livello dei sostituiti non era migliore.

    Appunto, pensa che fenomeni che abbiamo avuto in società negli ultimi anni...sono 4 anni che Rabiot, NON UN FENOMENO, è per distacco il nostro miglior centrocampista.
    poi ci si meraviglia se il terzo posto di quest'anno è il miglior risultato degli ultimi 4 campionati...

     

    15 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Il problema è strapagare uno come un top player quando in realtà è solo un discreto giocatore ( quando la luna gli gira bene)

    Se entriamo in questo genere di discorso, ti dirò che non è l'unico strapagato, e anche in questo caso ci sono precise responsabilità in capo alla società.


  19. 6 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Dovremmo tirar fuori 60/70 mln, compensati in gran parte dal risparmio di ingaggi pesanti ( tek, Sandro, rabiot, Danilo, uno tra milik e Kean)

    Tre di quelli citati sono tuttora in rosa, e per Danilo non c'è alcun segnale di partenza, semmai la partenza (e relativo risparmio di ingaggio) ci sarà da luglio prossimo, ma fino al 30 giugno 2025 i suoi 4 milioni netti devi darglieli.
    In secondo luogo, non è che risparmi totalmente i loro ingaggi, ma risparmi la differenza tra il loro ingaggio e quello di chi verrà a rimpiazzarli. 


  20. 10 minuti fa, MatteoJuventus ha scritto:

    Una cessione a 20 milioni significa farsi prendere per il deretano oppure semplicemente siamo un club sull'orlo del baratro e abbiamo urgenza di soldi (non credo però).

    Ma guarda, fosse per me sarei felicissimo se la Juve ne incassasse 50.
    Però se mi chiedono un parere spassionato, la valutazione del ragazzo, oggi, non è vicina ai 50, ma alla metà.


  21. Adesso, pogba77 ha scritto:

    Questa idea malsana che attorno a rabiot girino le sorti sportive della Juve è piuttosto esagerato, per non dire comico.

    Ma chi lo sta dicendo?

    Non certo io.
    Mi sono limitato a registrare che:
    1: tutti gli allenatori succedutisi alla Juve lo hanno fatto giocare titolare;
    2: da quando se ne è andato Allegri e si dà per certo l'arrivo di Motta, le trattative per il rinnovo si sono intensificate, segno che anche Motta lo stima;
    3: si tratta comunque di un titolare in uno di quelli che reputo tra i centrocampi più forti del mondo (Camavinga, Tchouameni, Fofana, Kante..);
    4: se un centrocampo con Rabiot non ha soddisfatto (stagione appena conclusa), è evidente che un centrocampo senza Rabiot di innesti ne richede due.

    Stop. 

    Se chiede la Luna e la società non gliela concede, amen, grazie di tutto e avanti il prossimo. Ho fiducia in Giuntoli.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.