Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    23.308
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da zebra67


  1. 2 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

    Voglio pensare che il risparmio di alcuni stipendi faraonici, i soldi della Champions e magari la cessione di McKennie, Kostic e (lo dico con estremo dispiacere) del poro Iling, possano evitarci cessioni dolorose.

    Siamo in una fase in cui abbiamo molti dubbi e zero certezze.
    Non sappiamo che tipo di mercato vorrà impostare Giuntoli e conseguentemente non conosciamo il fabbisogno finanziario da aggiungere ai soldi Champions. 
    Se Rabiot non rinnova, temo che serviranno due pezzi da 90 a centrocampo, dubito che il solo Fagioli possa colmare il gap con i migliori reparti italiani e europei.
    Con Illing e Kostic, a mio avviso, ricavi una cifra poco significativa, penso che non superiamo i 25 milioni complessivi. Con McKennie ne ricavi altrettanti, ma se devi comprare due centrocampisti di spessore, un portiere, uno o due terzini e i sostituti dei partenti, penso servirà cedere qualcuno di più "sostanzioso".


  2. 5 minuti fa, JugoVladimir ha scritto:

    Malino Chiesa, troppo individualista contro una difese chiusa che aveva sempre il raddopio per lui.

    Esatto. Quell'incaponirsi già mostrato in diverse occasioni nel corso della stagione.
    Oltre a trovare un modulo congeniale (compito di Motta), spero che però anche il ragazzo stesso faccia progressi nella lucidità e nella scelta della migliore opzione praticabile nella singola situazione di gioco.
    E' un pò che lo vedo "non sul pezzo", comprese le ultime gare in cui è andato a segno.


  3. 18 minuti fa, ughito1970 ha scritto:

    Poi qualcuno porta pena per i tifosi di bologna......firenze e straccioni vari......ma quando prendono sberle fortissime in europa io sono felice......saltassero.....saltassero pure.......

    Nella maggior parte dei casi è utopica la speranza che un tifoso italiano, in Europa, tifi per il successo di un'altra squadra italiana.
    Può succedere in particolari casi, quando magari la squadra impegnata in Europa non ha particolari rivalità dentro i confini nazionali.
    Ma nella maggior parte dei casi un tifoso trova sempre almeno un appiglio per gufare il club italiano impegnato nelle Coppe.
    A livello di grossi club è scontato che vi sia rivalità e gufaggi incrociati (Inter vs Milan, vs Juve, vs Roma; Napoli vs Juve; Fiorentina vs Juve; Roma vs Juve e vs Lazio etc.), ma vi sono anche rivalità sotterranee tra provinciali o ex provinciali.
    Siccome percepisco chiaramente che quando gioca la Juve tutti la gufano, per non sbagliarmi anche io mi comporto così e a ogni edizione spero sempre che perdano tutte le altre italiane nelle varie Coppe.
    Non vogliatemene, preferisco la sincerità all'ipocrisia.

    • Mi Piace 2

  4. 9 minuti fa, Gianco ha scritto:

    Il problema è come imposti la squadra, se viene per fare panchina poi ti ritrovi un "Kean" apatico e svogliato..

    Se ci credi lo metti in squadra e non in panchina, capisco che la stagione è piena d'impegni ma un conto è sentirsi un titolare un conto sentirsi  una riserva.

    Sono totalmente d'accordo con te, infatti fino a un mese fa, quando si favoleggiava di mettere Yildiz titolare e di far rientrare alla base Soulé, avvertivo che saremmo stati un pò troppi lì avanti, e che c'era il rischio che qualcuno avrebbe avuto limitate possibilità di vedere il campo, quindi, nell'interesse stesso del giocatore, forse era preferibile una cessione, seppur dolorosa.
    Ma mi ribattevano che gli allenatori in gamba non hanno paura a schierare Soulé, Yildiz, Chiesa e Vlahovic.
    Secondo me non è questione di essere in gamba o meno: bisogna vedere quali idee ha Motta.
    Se vuol fare il 4-2-3-1, siamo sicuri che la sua idea di esterno offensivo corrisponda a Soulé e Chiesa?
    E il "centrale" dei 3 dietro Vlahovic, deve essere un trequartista puro o un centrocampista alla Ferguson/Koopmeiners?

    Solo Motta stesso potrà sciogliere questi dubbi.


  5. 48 minuti fa, pinius ha scritto:

    per magari approdare alla roma a 20 Zucche, una miseria in questo calcio di gente ignobile STRA PAGATA!.

    Ho letto l'intero articolo, e ritengo si tratti di approssimazioni giornalistiche, di semplificazioni funzionali a rendere plausibile un determinato affare.
    Il ragionamento è stato: Chiesa è stato già ammortizzato in larga parte, tanto che ha un valore residuo di 15 milioni a bilancio.
    Se non rinnova, per la Juve è un affare già venderlo a 25, in quanto realizza 10 milioni di plusvalenza.
    E la Roma, seppure a fatica, a 25 può arrivarci.
    Per l'ingaggio, potrebbe corrispondergli quello di Dybala qualora ci fosse un club intenzionato a sfruttare la clausola in base alla quale Dybala può liberarsi per 12 milioni di euro.
    Ecco, questa era la sintesi dell'articolo di ieri.
    In realtà, ad oggi, la Juve non ha fissato una cifra minima di vendita, così come la Roma non ha presentato alcuna offerta.


  6. Onestamente penso che se alla Juve serve denaro fresco, meglio che Soulé venga ceduto all'estero, perché 40 milioni l'Atalanta non ce li darà mai.
    Se invece la Juve avesse la fissa per Koopmeiners, Soulé potrebbe essere una contropartita tecnica per dimezzare l'esborso cash.
    Riguardo le possibili destinazioni estere, non conosco le capacità di spesa del Bayer e l'attitudine a investire cifre discrete.
    Secondo me, comunque, anche Newcastle e Southampton non supererebbero i 35 mln di valutazione del ragazzo.


  7. 11 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    Tuttosport all'epoca veniva da una massiccia (e vergognosa a mio parere) campagna anti ranieri ed aveva tutto l'interesse ad incensare e magnificare il neofita ferrara. 

    Sì, ricordo, una campagna anti-Ranieri davvero persecutoria.
    Viste le analogie (campagna antiAllegri), mi stupisco del fatto che questa bucolica ricostruzione dei rapporti DS-allenatore nuovo, non provenga da Tuttosport stesso... 😈


  8. 1 minuto fa, BW65 ha scritto:

    Beh, sinceramente noi non sappiamo niente...non sappiamo se le telefonate sono state tre oppure tremila...francamente tendo a pensare che i rapporti siano stati curati e stretti da tempo, non voglio nemmeno pensare all'ipotesi che Giuntoli stia navigando in mare aperto da solo, prendendo decisioni da solo, per poi consegnare la rosa al tecnico di turno, senza aver concordato con lui ogni mossa.

    Totale armonia, piena sintonia, rapporto che viaggia a vele spiegate, sono termini che in genere si usano quando una convivenza, almeno, è iniziata, non quando ci sono state delle telefonate a distanza.
    E' l'eccesso di enfasi che sto criticando.
    Poi è chiaro che per abbozzare un accordo, si sono sicuramente sentiti.
    Ma per dire che è tutto un idillio e uno sbaciucchiamento, almeno aspettiamo che vadano sotto le lenzuola per la prima volta (ovviamente è una metafora).
    Messa così, mi ricorda il "Mai allenati così" con cui Tuttosport fece il titolone dopo il primo allenamento della Juve con Ciro Ferrara...

    1 minuto fa, ArturoFC93 ha scritto:

    Portano una sfiga sti articoli 

     

    “Nuova Juve, progetto Juve” fa tanto Del Neri 

    Esatto!


  9. 45 minuti fa, Jucs ha scritto:

    Per queste cifre vale la pena darlo in giro in prestito. 

     

    44 minuti fa, J-1987 ha scritto:

    Ok vendere ma in Europa, almeno 5-6 milioni li si dovrebbe tirare su e tanti saluti

    Comunque esiste anche la volontà del giocatore, eh...
    Così, tanto per ricordarlo.
    Magari si è stancato di fare il pacco postale, magari ha la saudade...
    E su 4 milioni non ci sputerei, visto che l'abbiamo pagato la stessa cifra e ammortizzato già per 3 anni.


  10. 3 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

    Fino a quel momento l’unico commento sull’allenatore uscente era il tuo. Forse ti riferisci al tenore di certi commenti, tipo quelli come il tuo.

    Mi riferisco al tenore dei commenti sul giocatore oggetto della presente discussione, notevolmente diversi da quelli che si leggevano 2 mesi fa, quando la sua cessione, anche all'epoca data per probabile, lo faceva dipingere come la vittima sacrificale di un allenatore che non lo apprezzava.
    Spero di aver chiarito quello che mi sembrava già chiarissimo.


  11. 5 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

    Comunque ad oggi, parlando di "entusiasmo", il mio è pari a 0 (in generale).

    Speriamo che il buon Motta possa farmi ricredere.

    C'è un cambio di allenatore, quindi ci sarà un nuovo assetto in campo, un nuovo modulo, una nuova filosofia (speriamo redditizia).
    C'è il primo mercato in cui Giuntoli ha qualche soldo da spendere e quindi può dar prova delle sue capacità.

    C'è la speranza (a mio avviso sarebbe meglio chiamarla necessità, ma finché non si concretizza la chiamo speranza) di vedere in rosa 5-6 volti diversi rispetto alla passata stagione, tra nuovi acquisti e rientri dai prestiti.

    Diciamo che l'entusiasmo è frenato da un pizzico di comprensibile scetticismo, ma quantomeno i motivi per avvicinarsi con curiosità alla prossima stagione, ci sono!


  12. 1 minuto fa, Dastan85 ha scritto:

    Spero riusciremo a salvare entrambi.

    Sia Chiesa che Soulè.

    Riguardo Chiesa, sulla cui permanenza non nutrivo dubbi fino a 10 giorni fa, inizio a essere un pò scettico.
    Anche ieri molto arruffone, e perfino nelle ultime partite in cui è andato a segno, per larghi tratti della gara sembrava "non sul pezzo".
    In più le voci sull'interessamento di altri club, anche italiani, e la vicenda-rinnovo che è ancora ferma alla possibilità di prolungamento-ponte (un solo anno), che sembra fatto giusto per cautelarsi in caso di cessione.
    Temo che perderemo almeno uno tra Chiesa e Soulé e magari sarà un fitto colloquio tra Giuntoli e Motta a decretare chi sarà il sacrificato.
    Magari Motta per i tre da schierare dietro Vlahovic ha delle idee che rendono superfluo uno dei due.


  13. Adesso, Dastan85 ha scritto:

    Qui ci starebbe proprio bene l'immagine del noto profumo Obsession :8

    So che lo apprezzi..

    😜

    Eh sì, infatti lo potrei pubblicare ancora a maggior ragione, visto il tenore di certi commenti, notoriamente diverso da quello di qualche tempo fa (non mi riferisco a te, che stai tenendo una posizione coerente su Soulé).
    Adesso è diventato un sacrificio, doloroso ma "qualcuno dobbiamo pur vendere", mentre due mesi fa era la vittima designata dell'allenatore che "non vuole i giovani".


  14. Non credo che tecnicamente si possa parlare di ritardo nella firma, in quanto non c'era una data prestabilita che poi non è stata rispettata.
    Inoltre anche i sassi sanno che la famiglia di Motta non vive in Italia, e lui, terminato il campionato, è andato, giustamente, a ricongiungersi a loro per un periodo di serenità in famiglia.
    Infine, ci saranno anche degli aspetti da limare a livello contrattuale (diritti sull'immagine e roba del genere) e magari vorrà anche qualche rassicurazione verbale da Giuntoli sull'operato sul mercato.
    Io non mi preoccupo affatto.


  15. Curioso come si possa parlare di piena sintonia e di rapporto che viaggia a vele spiegate, quando al massimo ci si è limitati a qualche telefonata, comunque da tifoso non posso che augurarmi che ci sia totale armonia e identità di vedute.

    Adesso, The pretender ha scritto:

    Mettono le mani avanti per farci digerire un'altra stagione con obiettivo terzo-quarto posto.


  16. 8 ore fa, Where is Rocchi? ha scritto:

    non ascoltare chi dice che ha giocato male solo perchè non ha rubato l'occhio.

    Partitaccia e serataccia per tutti gli attaccanti in generale. Facile per un attaccante entrare in frustrazione, invece Kenan ha giocato semplice i pochissimi palloni disponibili. Tecnicamente ha sbagliato poco o nulla, sempre pericoloso infatti dovevano stenderlo spesso e volentieri e ne ha fatti ammonire almeno due. Partita matura.

    Sul partita matura, condivido.
    Sulla pericolosità, molto meno, in quanto non si è reso pericoloso, e quando l'hanno steso è stato in posizioni di campo inoffensive.
    Non una partita memorabile (non per colpa sua). Chiesa è stato ancora più marginale, per dire...


  17. 3 minuti fa, Amadir ha scritto:

    Anche a me interessa fino ad una certa, ma è tutt’altro che scontato che in caso di esonero “semplice” avrebbero poi comunque trattato bonariamente la risoluzione, i rapporti tra Allegri e Giuntoli sono sempre stati pessimi (non sto a distribuire colpe ma è un fatto).

    Che la Juve e Allegri si sarebbero separati indipendentemente dalla sclerata di Allegri lo sapevano pure i sassi.
    Dopo un periodo di gelo (perché in quel caso il tecnico aveva gli assi nella manica, avendo raggiunto gli obiettivi prefissati), per me avrebbero trovato un accordo.
    Senza trascurare la possibilità che Allegri dopo il 30 giugno trovi una sistemazione, magari in Arabia: anche in quel caso, la Juve non avrebbe dovuto versare nulla.
    Ora tutto è superato, si sono venuti incontro, pace e bene, e speriamo di dare presto il benvenuto a Motta.


  18. Adesso, Joel Barish ha scritto:

    Motta non fu preso lo scorso anno, tra le varie motivazioni, anche per non bruciarlo quest'anno in cui eravamo reduci dai casini di cui parli. Io da tifoso spero che la Juventus abbia risparmiato più soldi possibile con questa strategia e spero anche che diano la possibilità ad Allegri di tornare da spettatore allo Stadium un'ultima volta il prossimo anno, per prendersi l'applauso di quelli che per otto anni sono stati il suo pubblico. Questo è il finale da tifoso che mi auguro: massimo risparmio economico per la Juventus, massimo rispetto per Allegri. 

    Un applauso lo meriti anche tu per questa posizione libera da pregiudizi. (ho finito i like).

    • Grazie 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.