Appena stato a dare un'occhiata, rispetto a quello precedente in San Babila/C.so Europa come spazi mi sembra più ampio o quantomeno più "arioso", quello vecchio ero un po' angusto soprattutto la parte superiore.
Si sviluppa su due piani, all'ingresso in bella mostra i trofei vinti quest'anno (coppa scudetto e supercoppa) e quelli delle women (coppa scudetto e coppa Italia). Come zona è si in centro a Milano ma leggermente più interno, come lo era del resto quello precedente, peccato non averlo potuto aprire in C.so Vittorio Emanuele (costi e disponibilità permettendo). Si va verso la globalizzazione l'internalizzazione del marchio e si nota pesantemente, sui muri slogan e scritte tutte in inglese, la parola "juventus" quasi sparita, resta l'insegna fuori "Juventus Store" con una "J" gigantesca fuori. Piano piano si arriverà a riconoscere il brand a livello mondiale solo dallo stemma, molte multinazionali in vari settori ormai lo fanno, nelle insegne del nuovo negozio Nike in Vittorio Emanuele non c'è da nessuna parte la parola "Nike" ma solo il simbolo, Apple Store idem.
Ho notato che il negozio era praticamente vuoto, 4 gatti per lo più a curiosare (me compreso ), nonostante l'orario che dovrebbe essere favorevole, pausa pranzo e tanti lavoratori in giro, oltre ai turisti ovviamente.