Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Narayama

Utenti
  • Numero contenuti

    1.163
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Narayama

  1. Non è giusto dire che sia scarso o incapace o usare altri appellativi poco lusinghieri. Ma vanno visti come degli epiteti verso un giocatore che, stando agli ultimi anni, non sposta assolutamente nulla. Non fa danni, è sano fisicamente, educato. È molto forte fisicamente ha un discreto senso del goal. Il problema è che in mente abbiamo tutti una certa Juventus e Rabiot al massimo potrebbe fare il quarto di centrocampo, la riserva di lusso insomma. Non di certo il titolare di personalità ed estro che tutti noi sogniamo
  2. Narayama

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Troppa calma piatta Ripasso quando ci saranno i flightradar24 da seguire
  3. Narayama

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma voi siete proprio sicuri che Giuntoli accetti di bocciare Djalo senza averlo praticamente quasi mai visto in campo?
  4. Quello che penso anche io. Nessun sano di mente spenderebbe nei ruoli già pienamente occupati. A meno che non ci siano le risorse per poterlo fare. Poi bisogna anche capire come sarà dilazionato il pagamento. Perché 20mln in un colpo solo sono una cosa, su 5 anni è un altro paio di maniche.
  5. Per Motta il portiere è tanto importante quanto l'attaccante. Per il suo gioco necessita di uno che sappia usare un minimo i piedi, che si alzi spesso sulla linea dei difensori al limite dell'area in fase di possesso e saper smistare il pallone con sicurezza.
  6. Narayama

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Zirkzee tra un anno bussa alla porta per rinnovare a cifre più alte e sei punto a capo
  7. Devo dire la verità, la materia della finanza è un qualcosa che mi fa venire pruriti di ignoranza ogni qual volta io cerchi di studiare l’argomento. Non concepisco come possa esistere un qualcosa chiamato “rifinanziamento del debito” senza andare per forza in default visto che le condizioni del prestito sono sempre più sfavorevoli (ti presto i soldi al tasso che voglio io perché sei con l’acqua alla gola). un conto è chiudere un mutuo di una casa con un prestito ad un tasso più favorevole. Un’altro è chiedere una linea di credito ad un tasso più sfavorevole solo per rispettare una scadenza. Come fa ad essere legale una cosa del genere?
  8. Francamente ? Indipendentemente dal mercato (i soldi son quel che sono) io vedo ancora l’Inter davanti. L’anno prossimo o corrono per il record di punti oppure fanno il botto e non credo sia la seconda purtroppo. Spero falliscano ancora prima dell’inizio del campionato (la puzza di bruciato comincia ad esserci)
  9. Dipende come la racconti. Ha fatto 16 esimo con la squadra che l’hanno prima ha fatto 15 esima (con Italiano). Era stato chiamato per fare meglio ma ha poi fatto peggio. Comunque sia io non ho detto che non mi convince, anzi sono anche contento che arrivi. Evidentemente mi sono spiegato male io. Per quanto riguarda Sartori invece mi spiace ma non si può nemmeno aprire l’argomento. Parliamo del miracolo Chievo, meraviglia Atalanta e CL del Bologna dopo 60 anni. Dire che Sartori non centri nulla è toglierli dei meriti che si è guadagnato sul campo. E comunque sia azzeccare l’allenatore è un pregio e non una botta di c… Nel 2014 si è preso Gasperini e da lì è cambiato tutto. Così come al Chievo chiamó un Del Neri in rampa di lancio quando nessuno gli dava un soldo. Stessa cosa Motta.
  10. Le posizioni nelle aziende sono fatte da etichette per chi le vede da fuori ma di mansioni per chi le vede da dentro. Una cosa è certa, nessuno ha mai capito profondamente il ruolo di tutti i dirigenti nel mondo del pallone. Dove inizia e finisce il compito di un AD? Un AD alla Juventus fa le stesse cose che fa l’AD del Bologna? Il direttore sportivo si pesta i piedi con il responsabile area tecnica? Un allenatore padre e padrone bussa alla porta della società solo per far staccare gli assegni in sede di mercato? Il presidente? Saluta e basta? I vari vice? Non sto dicendo che i club a livello dirigenziale non siano ben strutturati ma più che altro paleso sempre di più la sicurezza che noi da fuori non possiamo capirci niente. In soldoni? Se Sartori ti piace lo riempi di soldi e un modo per farlo stare dentro lo trovi. Anche se il ruolo (teoricamente) è già coperto
  11. È un nome che farà parlare di se. Ricordiamo che dopo i fallimenti di Genoa e Spezia ha avuto l’onore di essere cercato, voluto e poi preso da un certo Sartori. Responsabile area tecnica dell’Atalanta dei miracoli e ora guarda caso del Bologna (a mio modo di vedere il migliore insieme a Marotta come profondità dell’agenda in Italia). Il fatto che sia stato contattato già a Gennaio da Giuntoli implica due possibili casi, o è un fottutto fenomeno con delle idee geniali ancora tutte da dimostrare (vedasi quindi gli ingaggi da Sartori e Giuntoli) oppure Giuntoli stesso è un pseudo visionario che capisce e mastica di pallone come pochi. Oggi siamo tutti bravi a dire che Motta abbia fatto benissimo con il Bologna, ma per contattarlo a Gennaio vuol dire che ti aveva convinto già a novembre.
  12. Dipende da tanti fattori, il primo su tutto è calcio vs altri sport. Entrando poi nello specifico bisogna vedere cosa ci si sta giocando e quanta importanza ha un determinato evento sportivo. Se c’è concomitanza tra una partita della Juventus e nel mentre anche gli ultimi 60km della Roubaix guardo quest’ultima. Se ce la MotoGP e si gioca Juve Frosinone con le posizioni in classifica già consolidate mi guardo la MotoGP. Se c’è Juve Sassuolo e dall’altra parte il Clasico vado di Clasico. Comunque sia io che seguo più di uno sport e sono tifoso in ogni uno di essi scelgo in base all’importanza dell’evento. Se seguissi solo il calcio nel weekend andrei solo di Juve a meno che non ci sia una partita stratosferica in contemporanea e la Juve stesse giocando giusto per scendere in campo
  13. Narayama

    Cagliari - Juventus 2-2, commenti post partita

    Evidentemente la società vede cose a cui noi siamo ciechi e ne conosce altre di cui noi ignoriamo l’esistenza. Giunti a questo punto è anche inutile cercare di razionalizzare quello che vediamo. Perché chiunque possieda un minimo di raziocinio farebbe tabularasa
  14. Narayama

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Quoto ogni singola parola hai estratto quello che c’è nel profondo di ogni cuore juventino (eccetto quelli della sud evidentemente)
  15. Chiunque, tanto non cambierà nulla finché si sbandiererà “il dna Juve” operaio e formichina. Intendo dai tifosi alla dirigenza.
  16. Sotto segnalazione del tuo istituto bancario possono controllarti anche i peli che lasci nelle mutande.
  17. Milionari e miliardari che fanno e strafanno. Va bene così
  18. A quelli che dicono Allegri sta facendo un miracolo io gli chiedo, ma siete seri? Ma l’avete vista la rosa della Juve in confronto agli altri ? Valohivic, McKennie che è uno dei migliori cc del campionato, Rabiot che, a leggere il forum, è il nuovo feticcio dei tifosi e insostituibile, Bremer miglior difensore seria A di 2/3 stagioni fa, Danilo capitano qui e perennemente selezionato dalla nazionale brasiliana, Scszezni che è un ottimo portiere. Insomma, miracolo…
  19. Narayama

    Comunicato ufficiale Juventus: Alcaraz è bianconero

    Questo lo stai dicendo tu Avrai i tuoi motivi
  20. Narayama

    Comunicato ufficiale Juventus: Alcaraz è bianconero

    Perché la dirigenza prima di questa è praticamente andata in banca rotta abbassando anche la qualità complessiva della rosa. C’è preoccupazione perché la scottatura è ancora evidente
  21. Che la suddetta domanda non debba nemmeno essere posta al principio. I tribunali entrano in causa in caso di lesione di diritto. Qui sembra che a tutti vada bene così quando io personalmente vedo un problema etico e morale enorme. Avere la libertà di organizzare un torneo di calcio equivale a quello di andare a scuola. È un diritto per tutti
  22. Il problema nasce nel momento in cui una domanda possa anche essere fatta. È sintomo che il sistema è malato, tossico e ipocrita. La teoria poi del mal comune mezzo gaudio in questo caso equivarrebbe a mettere la testa sotto la sabbia. Si accetti la realtà per quello che è. Ad oggi vede un manipolo di poche persone che tengono in scacco il gioco più seguito del mondo. Sempre sotto la bandiera della democrazia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.