Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Utenti
  • Numero contenuti

    17.915
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Alex_

  1. Non accadrà nulla, perché lato sportivo a prescindere dai tribunali ordinari ci hanno già giudicato colpevoli e nel patteggiamento abbiamo rinunciato alla possibilità di fare ricorso. Quindi comunque vada in tribunale, lato sportivo la faccenda è chiusa definitivamente.
  2. Tranquillo è "acqua passata". La Consob continua a chiedere alla Juve di rilevare gli scambi di giocatori come permute, la Juve prosegue per la sua strada valutandoli separatamente. Finché non arriverà una pronuncia di un tribunale, continueremo a leggere di questo contenzioso con la Consob In ogni bilancio, ma non c'è da preoccuparsi.
  3. Ci hanno già penalizzato per quelle cose. La cosa lato sportivo è chiusa.
  4. Pareggio tra ricavi e costi. In questo caso per la precisione si parla di pareggio operativo, quindi ante oneri finanziari e imposte.
  5. Come ti pare, sono perdite mostruose, io ringrazio Exor che ci ha messo quasi un miliardo d'euro, se no non so dove saremmo.
  6. Intervenuto ai microfoni del Corriere Fiorentino il patron della Fiorentina Rocco Commisso ha parlato così delle cessioni alla Juventus degli ultimi anni. NICO GONZALEZ – «Io non volevo mandarlo via, ma che devo fare. Gli avevamo allungato il contratto. Poi quest’estate sono andato a trovarlo nel New Jersey nel ritiro della Nazionale argentina: Quarta è venuto a salutarmi, Nico è rimasto in camera. Forse era stanco. Questa è la vita, che si può fare… Il problema non è strappare i contratti, ma strapparli e non prendere niente. Questo non va bene. CHIESA - La Juventus ha ceduto Chiesa al Liverpool per 12 milioni. L’affare chi l’ha fatto? I tifosi non capiscono che siamo un’azienda che deve tenere in considerazione il lato sportivo e quello finanziario. È stato giusto tenere Chiesa il primo anno, giusto venderlo il secondo. VLAHOVIC - È stato anche giusto cedere Vlahovic: se non li lasciavamo andare se ne sarebbero andati a zero. I 150 milioni incassati dalla Juve per quei tre ci hanno aiutato a costruire la squadra. Aveva un’altra stagione di contratto. Il procuratore ci ha detto: o lo lasciate andare o resta fermo un anno e mezzo. Non avevamo altra scelta. Ho provato a parlare con lui, ma lui voleva fermamente andare alla Juventus, subito. Poi si è presentato a Torino dicendo “ho il Dna della Juve”… Però spiegarlo ai tifosi è difficile. E comunque mi sembra che alla Juventus Vlahovic non abbia ancora fatto grandi cose. Fonte: JuventusNews24.com
  7. La voce comprende le famose "plusvalenze", preferirei non entrare per l'ennesima volta sull'argomento, sappiamo tutti perché ne facevamo così tante e ora di meno.
  8. La presenza di Carlo Pinsoglio è qualcosa di semplicemente fondamentale per tutti noi. Per lo spogliatoio, per i tifosi, per il Club. E allora siamo felicissimi di annunciare che Pinso continuerà a essere con noi, avendo ancora una volta prolungato il suo contratto fino al 30 giugno 2026. Colori e valori: sono queste le due parole che raccontano il Pinso bianconero, dal settore giovanile a una lunga, lunghissima avventura con la Prima Squadra una volta tornato a Torino qualche anno fa, dopo aver accumulato esperienze in Italia. Valori, si diceva: se si parla di questo concetto, in pochi li rappresentano meglio di lui, ogni giorno, in allenamento, quando chiamato in causa in campo. Pinso è semplicemente uno di noi. E lo sarà ancora. Fonte: Juventus.com
  9. Voce "ricavi da sponsorizzazione e pubblicità" In realtà i ricavi da sponsorizzazioni dal 2019/20 erano cresciuti da circa 130 milioni a 150 nel 2022/23. Quest'anno sono scesi a 132 milioni per l'esclusione dalla champions. Va detto che ora abbiamo perso la sponsorizzazione Jeep, quindi il dato è destinato a crollare.
  10. La Juve non fa utili. Nel caso ci sarà bisogno ci penserà Johnny, come ha sempre fatto.
  11. Di perdite (non debiti). Sì le ha fatte. 2018/19 -40 2019/20 -89 2020/21 -209 2021/22 -239 2022/23 -123 2023/24 -199 Sono 899 milioni di perdite dal 2018/19
  12. È giusto, ma colui che decide è Johnny.
  13. No, il calcolo è corretto. 199 milioni sono stati bruciati solo l'anno scorso. Negli ultimi 5 anni il golf club dei 40enni e successori hanno bruciato quasi 900 milioni d'euro, che sono quelli che ha ricapitalizzato Johnny.
  14. Commisso non aveva ancora comprato la Fiorentina quando prendemmo Bernardeschi. Lui parla delle sue operazioni. Se no ci sarebbe anche Felipe Melo.
  15. Le plusvalenze creative sono state una conseguenza, non la causa, del bilancio in sofferenza e com'è ovvio che sia non hanno fatto altro che peggiorare una situazione già negativa. Come buttare benzina sul fuoco. L'obiettivo delle plusvalenze era cercare di traghettare la Juve verso la superlega, coi quali ricavi si prevedeva di rientrare dei costi. Sappiamo tutti com'è finita.
  16. Io stavo spiegando perché le perdite sono andate via via peggiorando in modo significativo, non ho mai detto che la Juve si reggeva solo su queste operazioni. Quando fai questo genere di operazioni hai un effetto positivo sul bilancio in cui realizzi la plusvalenza ed un effetto negativo in tutti quelli successivi in cui hai l'ammortamento dei giocatori che hai avuto in cambio. Faccio un esempio: Hai venduto Pjanic realizzando una plusvalenza di 47 milioni quell'anno (effetto positivo). Hai però ora a bilancio Arthur a 80.7 milioni (così risulta a bilancio), costo che va ripartito nei successivi anni di contratto, tramite ammortamento. Circa 15 milioni l'anno per 5 anni (ora un po' meno dopo che gli anno allungato il contratto). Senza considerare gli ingaggi. E questo solo per Arthur. Non ho voglia di fare il calcolo per tutti i giocatori che si sono scambiati in quegli anni, ma c'è una notevole componente di costi che è stata generata da quelle operazioni E che ancora oggi pesa sul bilancio della Juventus.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.