Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

paolohjs

Utenti
  • Numero contenuti

    984
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da paolohjs


  1. 3 ore fa, DOJ ha scritto:

    Vorrei dare un 6 perché mi piace aver dato fiducia ai giovani, però alla fine non stiamo dando un voto alla rosa, stiamo dando un voto al mercato, e secondo me non sostituire Di Maria (ovvero il leader tecnico della squadra dell'anno scorso) e restare con unico regista Locatelli, non sono mosse da sufficienza. Continuare a credere su Pogba è un grosso punto di domanda; come non essere passati all'incasso su Vlahovic, sostituendolo con una punta più utile nella costruzione del gioco. A tal proposito ieri la Juventus ha pubblicato sui social il bellissimo goal di Higuain contro il Napoli, nel quale salta secco Koulibaly, e sono andato a recuperarmi l'azione intera: il goal nasce da un apertura che fa proprio il Pipita, che una volta abbassatosi, fa un cambio gioco precisissimo. Qui stiamo parlando di top del top, e ho l'impressione Vlahovic non valga la sua valutazione di mercato.
     

    Comunque sul voto ci penso un po' e più tardi torno a votare.

    Applausi. Da considerare poi che il Pipita era già in (abbondante) parabola discendente


  2. 3 minuti fa, ago85 ha scritto:

    L'ho salutato già quando si trasferì al Milan. Uscirono prove che si era già accordato con Fassone e Mirabelli prima della finale. Infatti salutó tutti a fine partita. Non mi toglie dalla testa nessuno che quella sera a Cardiff fece la vacca. 

    Non ho nulla per cui ringraziarlo. Giocatore che aveva bisogno di altri per fare bene e persona squallida fuori dal campo. Un milionario che non lascia la mancia ai fattorini e uno che con la maglia della nazionale simulava con l'azerbaijan. Addio non mi mancherà.

    Che intendi per "fece la vacca"? Sabotaggio?


  3. Adesso, Minor threat ha scritto:

    Eh, mi immagino che tu avresti fatto meglio... io credo che la squadra avrebbe potuto reagire diversamente, ma di fronte a una situazione di quel tipo (che è stata l'ennesima porcara fatta ad arte sui tempi) e con le ulteriori voci di sanzioni UEFA, qualsiasi frase o discorso dell'allenatore conta meno di 0. 

    Io non faccio l'allenatore di Serie A. Non chiederei mai ad Allegri di sostituirmi nel mio lavoro. Ma, da tifoso, posso esprimere un parere su una delle prestazioni più invereconde che abbia visto in 30 anni di Juve? Su Empoli-Juve dell'anno scorso, c'è solo da assumersi le proprie responsabilità e ammettere gli sbagli, non ammassare scuse. Poi che sia stata una porcata tra le porcate, non ci piove, ma giocavamo contro una squadra di bassa classifica che veniva da una settimana di ubriacature e festeggiamenti.

    • Mi Piace 5

  4. 2 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

    L'intervento difensivo degno di una seconda punta improvvisatasi difensore di Danilo che ha lanciato in porta l'attaccante Bergamasco l'ho visto solo io? 

     

    Detto questo, meno peggio di altre volte, si è creato abbastanza 

    Purtroppo, non si riesce a metterla dentro 

    Anche io, anche io. Ennesima prodezza di capitan banalità-mediocrità. Almeno ieri contava poco. 


  5. 6 minuti fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

    Un affare sfumato fu quello di Figo.

     

    Nel 1994-1995 è al centro di un caso di calciomercato: il 17 ottobre 1994 firma un contratto triennale con la Juventus con decorrenza dal 1995, ma poche settimane dopo disdice unilateralmente quest'accordo con una lettera; per la Juventus ciò non è sufficiente, quindi – forte dell'accordo di 6 miliardi di lire allo Sporting e uno e mezzo all'anno al giocatore – deposita il contratto presso la Lega Calcio nel gennaio del 1995. Il 1º febbraio 1995 Figo firma da svincolato un contratto con il Parma, disposto a versare alla squadra portoghese 2 miliardi di lire come da parametro UEFA. Figo esce dall'impasse dopo che la Lega ha riconosciuto irregolari entrambi i contratti iniziando una mediazione fra i due club, i quali il 17 febbraio seguente decidono di non tesserare il giocatore per due anni, durante i quali nessun'altra società italiana avrebbe potuto farlo.

    Figo è sempre stato un personaggio poco trasparente, per usare un eufemismo


  6. 50 minuti fa, ronny80 ha scritto:

    Non dimenticherò mai il suo urlo pazzesco (anche più del solito) al 3-2 di Alex ai violacei in quella partita incredibile di 30 anni fa.

    Mi era molto simpatico ed inoltre ci difendeva sempre a spada tratta, ed era davvero difficile per gli interlocutori poterla spuntare contro di lui !!

    Era davvero un bel programma "Quelli che il Calcio", con Idris se ne va un protagonista assoluto di quegli anni purtroppo irripetibili.

     

    Quoto. Mi associo al cordoglio per il mitico Idris e lancio un appello OT: qualcuno ha un video di quella specifica puntata di Quelli che? Sono anni che la cerco ma senza esito

    • Mi Piace 1

  7. Un Tacchinardi ancora più mediocre dell'originale. Non è forte fisicamente, non è bravo nel colpo di testa, bravino nell'interdizione ma scarso in regia, passaggio lungo imbarazzante, tiro mediocre (0 gol in una stagione intera giocata da titolare è abbastanza negativo come dato). Paghiamo la nostra atavica voglia di comprare italiani mezze tacche e cercare di glorificarli ben oltre i loro meriti o talenti.

    • Confuso 1

  8. 11 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

    I Migliori

    Bremer 8 vero baluardo difensivo, unico giocatore da Juventus in difesa vista la crisi di Bonucci

    Locatelli 8 vero baluardo difensivo del centrocampo, se la Juventus non è naufragata in generale è solo merito suo
    Szczesny 7

    Perin 7

    Fagioli 7

    Iling 7

    Danilo 7

    Kean 7

     

    Sufficienti

    Miretti 6,5

    Gatti 6,5

    Rabiot 6,5

    Cuadrado 6,5

    Vlahovic 6

    Chiesa 6

    Barbieri 6

    Barrenechea 6

    Soule 6

    Bonucci 6

    Rugani 6


    Insufficienti

    Kostic 5

    McKennie 5

    Milik 5

    De Sciglio 5

    Alex Sandro 5

    Di Maria 4 demenziale sostituire Dybala, uno da 15 gol stagionali con questo vecchietto ex calciatore che non dovrebbe giocare a 35 anni in un campionato europeo.

    Pogba 3 (vedi sotto)

    Paredes 3 Pogba e Paredes dovevano dare la svolta al centrocampo, acquisti disastrosi di cui la società dovrebbe chiedere il conto (anche economico) al prode Cherubini.

     

    Pinsoglio ng 

    Tutto d'accordo, a parte Kostic 5 e Kean 7. Kean ha fatto meno schifo degli altri anni, ma pur sempre schifo. A Kostic darei 6 come media tra il 7 fino a febbraio e il 5 nell'ultima parte di stagione


  9. 1 ora fa, ''J'' ha scritto:

    Visto come si erano messe le cose è stato un bene: si metta un punto a questa vicenda e si riparta da 0. L'anno prossimo pensiamo solo a ripartire, solo al campo. Basta processi, basta distrazioni: andare avanti con battaglie legali infinite va contro il nostro stesso interesse. E l'interesse e il bene della Juventus sono le uniche cose che mi interessano. Molto più di un'eventuale improbabile (e probabilmente inutile) ricorso al TAR. Che tanto non avrebbe bloccato alcun campionato, questo scenario esisteva solo nella fantasia di alcuni tifosi. Purtroppo.

    Certo, tutto bene. Fino alla prossima invenzione della "giustizia sportiva". E sono pronto a scommettere che non aspetteranno 14 anni la prossima volta. Il tutto condito da killeraggi arbitrali perpetui e sistematici, che ormai sono palesi da almeno 4 anni.


  10. Non ho mai capito l'atteggiamento societario di captatio benevolentiae sempre e comunque. Come se avesse mai condotto ad un riconoscimento o ad un rispetto reciproco. Se vogliono la guerra, dobbiamo fare la guerra. E anche se vogliamo la pace, dobbiamo essere pronti per la guerra. Non è tanto difficile. La differenza deve essere lo stile. Non la sostanza

    • Mi Piace 1

  11. Scrivo solo stamani per la delusione. Mi fanno onestamente sorridere quelli che elencano tutte le palle gol sprecate, dicendo che avremmo potuto accumulare più gol di vantaggio: a parte il fatto che anche il Siviglia avrebbe potuto segnare prima, a prescindere dal minuto in cui avremmo segnato (che fosse il primo o il settantesimo) noi ci saremmo comunque rintanati all'istante in area di rigore. Mi stupisco sempre di più di quanto questa mentalità sia così ben incagliata nella mente dei giocatori: la stessa mentalità che probabilmente ha fatto naufragare i progetti di Pirlo e Allegri. Ma non è evidente di quanto sia pericoloso farci bombardare da ogni parte, anche se i nostri difensori sono più prestanti fisicamente rispetto agli avanti avversari? Non è evidente che così facendo facilitiamo soltanto il compito degli attaccanti, facendoli correre meno e offrendo loro praticamente una sessione di allenamento per provare gli schemi offensivi? Non è evidente che con questo atteggiamento facciamo sembrare dei fenomeni delle mezze s*ghe come Suso?

    All'andata, nel secondo tempo, loro hanno rinunciato ad attaccare ma si sono ben guardati dal chiudersi tutti in area e così facendo ci hanno completamente annullato, se non per quella carambola finale. Vogliamo sostenere che il Siviglia ha più individualità e capacità difensiva della Juve? Ma in quale universo? 

    Dobbiamo non solo rifondare ma impostare una damnatio memoriae dell'allegrismo post 2017, altrimenti, nel calcio contemporaneo, saremo condannati alla mediocrità.

    • Grazie 1

  12. 7 minuti fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

    Però non mi avete risposto ai dubbi sulla sua ultima stagione.sefz

     

    I freddi numeri della sua ultima stagione sono impietosi, oggi parleremmo di un giocatore bollito e si sprecherebbe gli insulti sui social, ma cosa successe veramente in quell'anno (che si chiuse tra l'altro senza successi)? Si era spenta la luce? Il calo era iniziato l'anno prima? Nel mondiale del 1986 di Maradona segnò comunque 2 gol importanti eliminando Italia e Brasile agli ottavi e ai quarti.

     

    platini.jpg&key=ef39ff7599ef3ca2ca017df4

    Io non ho visto la Juve di Michel (sono nato a fine anni 80) ma, basandomi sulla testimonianza di mio padre e anche sulla documentazione in mio possesso (riviste, archivi, giornali), il declino vero iniziò nella seconda parte della stagione 85-86, praticamente subito dopo l'intercontinentale vinta contro l'argentinos junior. Ci sono anche delle dichiarazione dell'Avvocato di inizio 86 nel quale "consigliava" il ritiro a Michel, perchè non meritava un declino malinconico (cit.). È probabile che tutto ciò sia stato precipitato da un calo di motivazioni dopo l'Heysel (come dichiarato da Platini stesso), arrestato solo dal pensiero di eventi sportivi rilevanti come il Mondiale 86 (dove fornì ottime prove), la Cdc (Platini nel 1986 giocò ai suoi livelli solo contro il Barcellona) e la stessa Intercontinentale (dove fu il migliore in campo). 

    L'anno successivo, la Juve uscì praticamente subito in Coppa dei Campioni: da lì, il calo del francese fu verticale e irreversibile.

    • Mi Piace 1

  13. 2 ore fa, Jugovic83 ha scritto:

    Totali sconfitte nei primi 7 anni? Totali sconfitte nei restanti 4? Indaga e vedrai che il tifo influisce 

    Mi pare una correlazione quantomeno azzardata, visto il tracollo del valore tecnico della squadra negli ultimi anni

    • Mi Piace 1

  14. 2 ore fa, Simo78 ha scritto:

    ricordo che all'andata li prendemmo noi a pallonate, con Cancelo che con uno svarione li mette in porta e palo clamoroso di Costa che grida ancora vendetta...

    Ti ricordi male. Ad Amsterdam segnammo alla prima nostra occasione (al 44') su invenzione di Cancelo dopo un primo tempo di prevalenza ajacide. Poi loro pareggiarono ad inizio secondo tempo, ma lo stesso Cancelo perse palla a metà campo e sulla linea laterale eh, non in area piccola. Poi ci presero a pallonate tutto il secondo tempo, ma noi ci mantenemmo pericolosi con Costa e un rigore non fischiato su Bentancur.

    Il ritorno, a parte i primi 20 minuti, fu una pena. Altro che "due ripartenze": ci fecero un mazzo tanto. Considerando le rose in campo (i giocatori di quel tanto decantato Ajax non hanno esattamente sfondato, anzi), quella eliminazione brucia tanto, forse è stato l'unico anno dal 2006 in poi in cui potevamo veramente definirci favoriti per la vittoria finale.

    • Haha 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.