Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

paolohjs

Utenti
  • Numero contenuti

    980
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da paolohjs


  1. 1 ora fa, Roby76MJ ha scritto:

    Il fallo su Sandro di solito lo fischiano, basta vedere l"atteggiamento di Savic per capire che, anche lui, si aspettava il fallo.

    Quello su Chiesa non è mai rigore dai.

    Cuadrado poteva essere espulso.

     

    Chiesa era in vantaggio di posizione, in corsa e pronto alla battuta. Il contatto c'è, è da dietro e basta poco per sbilanciarti in quella condizione. Rigore per me solare. Sul gol di Savic, a rigor di regolamento, il fallo poteva starci, ma l'entità è apparsa minima e Sandro ha accentuato troppo. Questo può aver influito 


  2. 5 minuti fa, Johan Liebert ha scritto:

    Montero stando alle parole di Ancelotti è uno dei difensori più forti che abbia mai allenato in carriera 

    Ma io non dico che non fosse forte. Era un grande difensore. Ma Ferrara era su un altro livello


  3. 54 minuti fa, shak ha scritto:

    Premetto che non ho (purtroppo) 15 o 20 anni ma seguo la Juve dagli 80.. 

    Non si capisce quelli che pensano sia eccessiva la stella per licht barzagli chiellini cuadrado marchisio pirlo e dybala e poi ce l’hanno brio tacchinardi e Ferrara

    Su Ferrara non sono d'accordo. È stato uno dei migliori difensori al mondo nel primo ciclo di Lippi (Montero gli deve molto), oltre a rimanere ad alti livelli sia con Ancelotti che durante il Lippi bis.

    • Mi Piace 1

  4. 55 minuti fa, BoogeymanFCF ha scritto:

    sarà che io sono cresciuto con quella juventus ma per me sono dei simboli di juventinità pessotto, montero e tacchinardi più di cuadrado, per esempio.

    La stella a ronaldo andrebbe messa più che altro perchè attirerebbe fan di ronaldo.

     

    Domanda da ignorante, ma si devono necessariamente togliere delle stelle per metterne altre? O si possono fare delle modifiche ed aggiungerne?

    Anche perchè siamo la juventus, prima o poi torneremo sui nostri livelli e di campioni ne abbiamo e ne avremo sempre.

    Rispetto il tuo pensiero, ma credo che anche le gesta tecniche e il valore sul campo abbiano il suo peso in questo ambito. Pessotto era un onesto terzino, affidabile e costante, ma non andava mai sopra il 6.5. Montero era un grande difensore, ma rispetto al rendimento di Chiellini e Barzagli non c'è paragone, secondo me. Tacchinardi era un mestierante, praticamente mai titolare fisso, che è riuscito a guadagnarsi le simpatie della maggior parte della tifoseria (non so come nè perchè, a me è sempre rimasto abbastanza indifferente). Cuadrado ha avuto un ruolo fondamentale soprattutto nella prima juve di Allegri ed ha regalato molto spesso assist o gol decisivi oltre a diverse giocate spettacolari che hanno emozionato. In più, il suo attaccamento alla maglia mi è sempre sembrato genuino. 


  5. 16 minuti fa, Gaetanojuve19891989 ha scritto:

    Non conta aver vinto la champions? Ne abbiamo due di diritto molti ci rientrano 

    Anche Padovano (ad esempio), ed è stato molto più decisivo di quei tre, dei quali due erano mezzi titolari e uno panchinaro fisso: un pò pochino, a mio avviso


  6. Il 1/4/2023 Alle 18:29, Eymerich ha scritto:

    Tacchinardi era pessimo, non verticalizzava mai. Sempre passaggini indietro o laterali di un metro. Un Bentancur ante litteram.

    L'unica cosa che aveva era l'occasionale tiro da fuori.

    Era un mediocre che faceva il compitino. C'erano allora centrocampisti migliori in giro? A bizzeffe. Infatti mai capito perchè ci toccava tale croce.

    Peraltro con l'ultimo Lippi entrava anche spesso dalla panchina, altro che titolare.

    L'unico centrocampista italiano più sopravvalutato di lui nella storia è stato probabilmente Demetrio Albertini, con menzione d'onore per Montolivo.

    Amen. Mai capita l'idolatria per Tacchinardi, un giocatore di media qualità come ce ne sono stati tanti, a cui abbiamo avuto pure l'ardire di dare una stella allo Stadium. L'unica stagione giocata a livelli buoni (ma non eccelsi) fu la 02-03, nella quale probabilmente si giovò delle annate strepitose di Davids e Nedved.

    Per quanto riguarda il topic, rilancio con Didier Deschamps: un giocatore di eccelsa qualità, quantità ed intelligenza calcistica, il cui declino (e litigio con Lippi) nel 1998 contribuì non poco, dopo l'infortunio di Del Piero, a quella stagione nefasta e in generale alla perdita della leadership europea della Juve

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  7. 3 ore fa, Lord Ludwig ha scritto:

    Se intendiamo sottovalutati ancora oggi, ossia considerati nella memoria collettiva dei tifosi come molto più scarsi di quanto effettivamente fossero, il nome potrebbe essere sorprendente.

     

    Negli ultimi 50 anni la Juve ha avuto solo sei portieri titolari. Tra questi, due che con Zamora, Yascin e Banks compongono il quintetto dei migliori portieri della storia del calcio, Zoff e Buffon, come confermato dalla media gol subiti a partita, rispettivamente 0,73 e 0,78.

     

    Ma dei quattro "umani", in ordine cronologico Tacconi, Peruzzi, Van der Sar e Szscezny, indovinate chi ha la media migliore (0,84), ed è considerato fuori dall'Italia uno dei migliori portieri al mondo degli ultimi 30 anni?

    Dimentichi il grande Combi...


  8. 19 ore fa, Winston Wolf ha scritto:

    Di quella stagione mi piace (si fa per dire) ricordare il gol di Totti a Napoli, alla penultima giornata, nel quale si aggiusta comodamente la palla con il braccio. La partita finì 2-2, lo scudetto era ancora in bilico, ma l'episodio sparì completamente da ogni resoconto sportivo: quell'anno la Roma doveva vincere, quell'anno la Roma era tifata da tutti, quell'anno la Roma andava addirittura di moda (bisogna averlo vissuto quell'anno, per capire). 

    Mi ricordo bene. Tra l'altro, di quella stagione, mi è tornato alla memoria un gol di mano di Montella su calcio d'angolo in una partita che finì proprio 1 a 0, forse contro il Bologna, a comti fatti decisivo per lo scudetto


  9. Il primo anno di Conte fu una carrellata di sfavori arbitrali mica da ridere:

    - Juve Siena 0 a 0 negato un rigore incredibile per fallo di mano di Vergassola

    - Genoa Juve 0 a 0 annullato per fuorigioco inesistente un gol di Pepe

    - finale di coppa Italia: negato rigore  solare a Marchisio sullo 0 a 0

    - Parma Juve 0 a 0 negati due rigori solari su Pirlo e Giaccherini

    - Inter Juve 1 a 2 negato rigore solare e espulsione del portiere per fallo su Marchisio

     

    Queste mi sono venute in mente senza nemmeno andare a riguardare i tabellini 

     

    • Grazie 1

  10. 6 ore fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

    Comunque io separerei le due stagioni.

    Nel 2004/2005 dominammo il girone contro Bayern e Ajax, 5 vittorie (tutte per 1-0...sefz) ed un pareggio nell'ultima partita inutile contro il Maccabi (1-1), mentre l'anno dopo perdemmo qualche partita (una me la ricordo a Monaco).

    Agli ottavi nel 2005 eliminammo comunque il Real Madrid, l'anno dopo passammo a fatica contro il Werder. La delusione in entrambi i casi arrivò ai quarti, ma almeno con il Liverpool ce la giocammo, ci serviva solo un gol al ritorno e questo forse ci frenò, mentre con l'Arsenal sinceramente non ci fu storia. Eravamo cotti, il confronto tra andata e ritorno fu impietoso.

    Inoltre a Liverpool cu venne annullato un gol di Del Piero di testa per un fuorigioco assolutamente inesistente, che, a conti fatti, sarebbe stato decisivo per il passaggio del turno. Tuttavia, dubito che avremmo potuto vincere la Champions: in entrambi gli anni, la Juve patì un calo fisico nettissimo dalla primavera in poi (non ho mai capito perchè). Nel 2004 05, paradossalmente, l'uscita dalla CL ci consentì di recuperare un poco di condizione e di vincere lo scudetto contro un Milan probabilmente più forte ma più spremuto dalla competizione europea. Nel 2005-06, invece, l'eliminazione (netta e indiscutibile) fu la mazzata finale che ci portò quasi a perdere uno scudetto dilapidando 12-14 punti di vantaggio.

    Nessuno ha mai chiesto a Capello il perchè di questi cali fisici incredibili in quelle due stagioni: preparazione? Rosa logora? Immaturità mentale per la CL?


  11. 3 minuti fa, Shingo Tamai ha scritto:

    Il Perin "bis", sta facendo bene.

    Il primo Perin juventino fu oggetto di notevoli critiche qua dentro (per non dir peggio), prima che andasse in prestito al Genoa.

    Critiche giuste. Da quando è tornato, ha fatto meglio, ma è anche vero che si è modificato (in peggio) lo spessore della squadra è i relativi obiettivi

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.