Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

paolohjs

Utenti
  • Numero contenuti

    980
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da paolohjs


  1. 15 minuti fa, davjuve ha scritto:

    Lippi era furore agonistico con grandi giocatori, mica spettacolo.

     

    Conte non è mai stato spettacolo se non 3 mesi a sprazzi.

     

    Diciamo che ormai si tende a ritenere per assodato una squadra vincente una che fa il 70% di possesso palla. Roba che compete a due squadre su 50.

     

    Mi piacerebbe rivedere una Juve kloppiana che poi è lo stesso gioco di Lippi più o meno.

    Mah. Le partite della prima Juve di Lippi in Champions erano spettacolari: a braccio potrei citarti la semifinale contro l'Ajax, Juve Manchester del 96-97 in cui avremmo potuto vincere 4 o 5 a 0, l'andata contro il Nantes in semifinale, i 4 gol ai Rangers in Scozia quando ancora andare a giocare in trasferta non era semplice per nessuno, il 4 a 1 a Kiev contro la Dinamo di Shevchenko e Rebrov, il 4 a 1 al Monaco di Trezeguet e Henry.

    Per non parlare delle sfide in campionato: Juve Inter del 96 -97, in cui li facemmo a pezzi, il 6 a 1 al Milan, le sberle date al Parma...quello per me era spettacolo, molto meglio del tiki taka


  2. 5 ore fa, emmepi54 ha scritto:

    Infatti, è sceso in B perché era contento. Penso che avrebbe potuto andare in qualsiasi squadra top. Chiedere a Perez.. 

    Lui è caratterialmente così. È  legato a noi più  di quanto tu possa pensare.

    Il vero sacrificio lo fece Buffon. Del Piero era praticamente un panchinaro, Nedved in fase discendente, mentre Camoranesi e Trezeguet furono praticamente costretti a rimanere e non nascosero affatto il malumore (anche se ora dichiarano di averlo fatto per amore bla bla bla). 

    Il vero "eroe" fu solo Gigi

    • Mi Piace 3

  3. 9 minuti fa, Giudero ha scritto:

    Scusa cosa c'entra il voler vincere facile, non vinciamo neanche la champions e allora meglio la Superlega? Non ho detto che la Superlega era un'idea sbagliata ma credere che non ci sarebbero state conseguenze dopo la fuga dei conigli inglesi, italiani e spagnoli era utopia, la guerra che ci ha scatenato Ceferin se ci fai caso poi ha avuto effetti solo su di noi perché Barca e Madrid non hanno pendenze in patria. Ad un certo punto doveva mollare e pensare alla società ed invece sembrava una questione personale, ci ha portato al fallimento e alla persecuzione. È un'insieme di scelte sbagliate come le innumerevoli operazioni fittizie, Ronaldo e la sua insostenibilità il covid poi ha fatto il resto rendendo pa Juve una societàpiena di debiti. Ha fallito

    Il Barcelona non ha pendenze in patria? Scherzi?


  4. 6 minuti fa, vanni93 ha scritto:

    Già me lo immagino Allegri in conferenza tra 50 minuti:

    Noi pensiamo al campo, ai tribunali ci pensano gli avvocati. 

    Dobbiamo pensare partita dopo partita cercando sempre i 3 punti per risalire in zona Champions. 

    Bla bla bla 

    Ci starebbe bene un bel silenzio stampa senza scadenza (anche questo avrebbe i suoi effetti deleteri su pubblicità e audience). Ma figuriamoci se quelle amebe societarie ci pensano. 

    Se Allegri avesse un minimo di dignità o coinvolgimento emotivo per la Juve, ci potrebbe pensare da solo, ma immagino si tratti di una pura utopia


  5. Adesso, RogerWaters ha scritto:

    Ma che doveva scrivere? Non mi pare che stia scaricando le responsabilità no?

    Molto meglio di quella mosceria di comunicato della società 

    Non doveva scrivere niente. Deve andare dal capo (Elkann o chi per lui) e, a nome della squadra, esigere una difesa della società ferma e dura, come non è mai successo: questo significa prendersi una responsabilità. Non mettere una foto e scrivere due frasi in croce. Servono i fatti, non le parole.


  6. 1 minuto fa, RogerWaters ha scritto:

    Però ragazzi non va mai bene un *.....

    Riusciamo almeno su sta vicenda a ritrovare unità o si va avanti con simpatie e antipatie e guerre di religione?

    Guarda che io non ho nessuna acredine verso Bonucci, anzi. Dico solo che questi post non servono a una mazza, al contrario, danno l'impressione di alleggerire solo la coscienza di chi li scrive, assolvendoli dal prendersi le proprie responsabilità. 


  7. Danilo capitano e leader (sic) è l'emblema della mediocrità di questa squadra. Invece di fare tanto il filosofo, dovrebbe chiedersi il perchè tutte le volte che ha vinto qualcosa lui era una riserva, mentre quando è stato eletto titolare non ha mai combinato una mazza. Guarda caso, nell'ultima Juve scudettata lui il campo lo vedeva poco


  8. Imbarazzante. Qualcuno dovrebbe ricordare a questo, che parla di DNA societario quando gli fa comodo, che la Juve 5 gol non li deve mai subire, nè tantomeno deve subire l'onta di un avversario che si ferma per pietà. Dopo stasera, questo, il suo staff e i giocatori andrebbe preso per il bavero e sbattuti al muro ripetutamente. Magari si rendono conto di non giocare nell'udinese

    • Mi Piace 3

  9. Ho sempre adorato questo video, in particolar modo lo spezzone riguardante il gol di Padovano. Il rimbombo dello stadio che cresce vertiginoso da quando la palla arriva a Michele fino al boato incredibile che esplode quando la palla entra in rete, l'esultanza "vera" (non trovo altro aggettivo più adeguato) di Conte davanti alla telecamera, Di Livio e lo stesso Conte che vanno ad abbracciare Vialli che aveva dato il la all'azione. Splendido

    • Mi Piace 1

  10. Pelè è il calcio, genio e concretezza, eleganza e potenza, ogni suo gesto tecnico era sublimato da una perfezione stilistica e un'efficacia chirurgica. Non è un caso che tutti quelli che lo hanno visto o ci hanno giocato contro hanno sempre indicato lui come il migliore in assoluto. La tesi opposta, che si basa principalmente sul fatto che Pelè non si sia cimentato nel calcio europeo, non è sostenibile: allora il calcio sudamericano era competitivo come (se non di più) quello europeo. Non a caso, nelle due intercontinentali che ha disputato, ha segnato 7 gol in 3 partite. 

    Un mito del ventesimo secolo, di quelli che ne contano sulle dita delle mani.

    • Mi Piace 1

  11. 1 minuto fa, Roby76MJ ha scritto:

    Mi sbaglio o appena è uscita la notizia dell'ECA sulla voglia di interlocuire col nostro nuovo CDA, la morsa dei giornali, soprattutto Gazzaladra, è diminuita?

    A me sembra che, al netto dei mentecatti di sportmediaset, la stretta mediatica si sia sgonfiata già da prima. La fuffa, oltre che una parvenza di difesa societaria, seppur ai minimi termini, comincia a dare i suoi frutti, o almeno spero.


  12. Grazie mille, Stefano! Mi permetto di farti un appunto su Van Der Sar: in realtà, a quanto mi ricordo, la prima stagione fu abbastanza buona, fu responsabile solamente di un errore marchiano (l'uscita a farfalle sul gol di Shevchenko contro il Milan, che ci costò, ahimè, una sconfitta dolorosissima, visto l'esito del campionato). Probabilmente non si è mai ambientato alla perfezione e quando la squadra entrò in difficoltà l'anno successivo perse la trebisonda, come molti altri compagni: il problema è che, come giustamente hai scritto, il calo di performance di un portiere è molto più pericoloso di qualunque altro ruolo.

     

    Grazie!!!

    • Grazie 1

  13. 19 minuti fa, saxon ha scritto:

    Beh col Borussia abbiamo avuto le nostre colpe, peruzzi non aveva la testa per giocare, resta il fatto che se sullo zero a zero non ti fischiano un rigore clamoroso e ti annullano un gol regolare la partita te l'hanno ladrata. Attaccaci il rigore negato sul 2 a 1,direi che con un arbitro normale l'avremmo sfangata. 

    Col real ancora peggio perché giocammo con del Piero infortunato stile baggio a Pasadena e soprattutto il gol del real ad un quarto d'ora dalla fine era in netto fuorigioco. I gol annullati o convalidati ingiustamente sono molto più gravi di un rigore dato o non dato perché il rigore va segnato, non è automaticamente gol e quando il pallone scotta il tasso di errori è molto alto (senza andare tanto lontano l'Italia non è ai mondiali per 2 rigori sbagliati). Sappiamo entrambi che se puhl avesse convalidato il gol di vieri avremmo vinto in goleada, come se fosse stato annullato il gol irregolare di mhiatovic avremmo vinto ai supplementari. 

    Quanto al 2003 ci si dimentica sempre che mancava il nostro giocatore più forte che valeva mezza squadra e che il Milan era sicuramente più forte di una Juve senza nedved, e probabilmente più forte in assoluto. Non lo dico io, lo dicono i fatti, dato che quel milan in 5 anni ha fatto 3 finali e 1 semifinale. Poi se vogliamo fare i pignoli sicuramente un paio di rigori erano da ripetere perché dida si era mosso in netto anticipo. 

    Aggiungerei anche che a Manchester non fu fischiato un rigore abbastanza clamoroso per fallo in scivolata di Nesta su Zambrotta. Cosa che, se fosse successo a parti invertite, lo avremmo rivisto in tutte le salse ad ogni juventus milan

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.