-
Numero contenuti
10.266 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di BoogeymanFCF
-
Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita
BoogeymanFCF ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Infatti anche sull autogol di gatti lui sbaglia a fare quel passaggio al difensore con l uomo addosso e la porta scoperta. Li se va a battere il portiere deve mandarla avanti, per giocarla vicino avrebbe potuto farlo il giocatore di movimento. Comunque sarà una stagione così, con alti e bassi. Sperando di riuscire a piazzarci tra le prime 4. -
Giuntoli: "Bonucci? Situazione spiacevole. Rispettate regole e tesserati. Su Pogba aspettiamo esiti e vedremo il da farsi con l'agente. Ho visto la squadra molto bene, fiducia"
BoogeymanFCF ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Ma durante la squalifica gli daranno il minimo sindacale -
Bella partita, buona presenza in area avversaria, buon pressing, 3 goal, azioni pericolose, una coppia d attacco che segna. Vittoria importante sia per la classifica che per il morale.
-
(Sportmediaset) "Bilancio Juve, perdita intorno ai 115 milioni: la metà rispetto a un anno fa"
BoogeymanFCF ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Temo anche io andrà cosi -
(Sportmediaset) "Bilancio Juve, perdita intorno ai 115 milioni: la metà rispetto a un anno fa"
BoogeymanFCF ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
La verità è che l operazione ronaldo era ai limiti della sostenibilità ma fattibile poi il covid ci ha dato una mazzata dato che avevamo investito così tanto perdendo però una fetta di entrate, pur mantenendo dei costi enormi. Perciò si è lavorato spingendo al limite il gioco delle plusvalenze ma sempre nella legalità, purtroppo qualcuno cercava l occasione per metterci in difficoltà ed avendo fallito con la vicenda ultras ed il caso suarez hanno inventato questa gestione assurda dell articolo 4 per cui chiunque può essere punito per qualunque cosa anche se legale. Ps: con i 100 milioni in più della qualificazione alla champions ed altrettanti in meno per il milan probabilmente oggi vedremmo due squadre diverse -
(Sportmediaset) "Bilancio Juve, perdita intorno ai 115 milioni: la metà rispetto a un anno fa"
BoogeymanFCF ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Esatto... credo sia quello l obiettivo, a meno che non c'erano qualcuno tra gennaio e giugno ma avrebbe poco senso perché avresti il pareggio di bilancio ma poi a luglio dovresti prenderne il sostituto -
(Sportmediaset) "Bilancio Juve, perdita intorno ai 115 milioni: la metà rispetto a un anno fa"
BoogeymanFCF ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Esatto, si sta cominciando a ragionare in maniera differente puntando a gettare le basi per il futuro e non improvvisando stagione dopo stagione -
(Sportmediaset) "Bilancio Juve, perdita intorno ai 115 milioni: la metà rispetto a un anno fa"
BoogeymanFCF ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
No perché il bilancio si chiude al 30/06/24 mentre gli eventuali introiti arriverebbero con il stagione successiva. Il prossimo giugno, a meno di grosse cessioni tra gennaio e giugno, saremo nuovamente in perdita. -
(Sportmediaset) "Bilancio Juve, perdita intorno ai 115 milioni: la metà rispetto a un anno fa"
BoogeymanFCF ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Nulla di preoccupante perché verranno coperti col patrimonio netto ma il bilancio 2024 è a rischio perché il patrimonio netto non è sufficiente a coprire un eventuale perdita superiore (se non ricordo male) a 15 milioni. Quindi serve un aumento di capitale o un bilancio più o meno in pareggio ma partiamo da -100 di mancati introiti uefa quindi anche ammesso che dai costi del 2023 abbiamo recuperato facciamo 100 milioni, con quelli copriremmo solo il disavanzo sull operatività corrente ma mancherebbero i mancati proventi della champions, quindi altri 100 milioni entro giugno 2024. Chiaro che averci privato della qualificazione champions sia stata una mazzata per noi, con quella avremmo raggiunto più o meno il pareggio di bilancio. -
Juve, monte ingaggi in calo a 75,1 mln netti dopo il mercato
BoogeymanFCF ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Difatti rabiot è praticamente impossibile rimanga.. oggi prende 7 netti col decreto crescita, quindi 10 lordi. A giugno anche se accettasse lo stesso ingaggio ci costerebbe 14 lordi. Credo che uno degli obiettivi di giuntoli sarà liberarsi di tutti questi contratti al più presto, con rinnovi o cessioni. -
Precampionato e prime 3 gare della stagione, arrivati alla prima sosta facciamo il punto: cosa va e cosa non va?
BoogeymanFCF ha risposto a lauberna Discussione Juventus forum
Purtroppo il nostro centrocampo è inutile in fase di recupero palla ed anche in impostazione. Altro problema è Sandro, speriamo che Allegri si decida a metterlo da parte. -
[Highlights] Empoli - Juventus: 0 - 2 (2023/2024)
BoogeymanFCF ha risposto a paolo65 Discussione Campionato
A me una cosa che fa impazzire è che il loro primo pensiero è tornare indietro. Anche sulle rimesse laterali, sempre all indietro. Ieri addirittura ne abbiamo battuta una in attacco passandola direttamente al difensore nella nostra metà campo. Hanno paura, il primo pensiero è andare sul sicuro passandola ai difensori per non rischiare di perderla e subire goal. -
Empoli - Juventus 0-2, commenti post partita
BoogeymanFCF ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Senza Sandro in campo sembriamo più sicuri dietro, inoltre gatti aggiunge anche centimetri sulle palle alte. Direi di proseguire con questa difesa. Dispiace per pogba, anche se da fermo fa vedere più lui in 20 minuti che altri in due stagioni. Aveva anche segnato un bel goal. Purtroppo non si può puntare su di lui. -
Conferenza stampa Allegri pre-Empoli: "Szczesny torna dopo la sosta. Scelte di mercato condivise con la società"
BoogeymanFCF ha risposto a Joel Barish Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Meno male che comincia almeno ad avere il dubbio su Sandro. Per il resto ha fatto capire che giocheranno mckennie e kostic sugli esterni. Comunque sulle visite di pogba non ha smentito, da quello che leggo Io invece no perché conoscendo lo storico infortuni di questa squadra troverà spazio -
Ufficiale: Juventus, Marco Pjaca al Rijeka a titolo definitivo
BoogeymanFCF ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
In realtà qualcosa mi sembra sia rimasto Non se gli dai 3,7 netti e si rompe gravemente subito -
La minusvalenza l avresti pagata comunque sotto forma di ammortamento. Quello che conta è capire se la buonuscita sarà inferiore allo stipendio che percepiva l anno scorso (più di 12 lordi)
-
(Gds) "Pronti due rinnovi in casa Juventus: Szczesny e Rugani prolungheranno i rispettivi contratti spalmando gli ingaggi"
BoogeymanFCF ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Sczeszny ha già un contratto fino al 2025 (quando avrà 35 anni) a 6,5 più bonus. Anche ammesso che accetti di spalmare l ingaggio prenderebbe comunque almeno 5 netti fino a 37-37 anni, avrebbe poco senso. O accetta una sensibile riduzione (e non penso) o tanto vale lasciare perdere. Su rugani è chiaro che lo si voglia tenere come riserva senza andare a prendere un sostituto, mi auguro che anche qui ci sia una sensibile riduzione dell ingaggio.. Io mi concentrerei più sui rinnovi di chiesa ed iling. -
GdS: “Ad Allegri piace, ai tifosi no: Juve, perché gioca sempre Alex Sandro?”
BoogeymanFCF ha risposto a krom Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
ma quando mai, sarebbe il titolare a destra al posto di weah, purtroppo -
(Ufficiale) Kenan Yıldız rinnova fino al 2027
BoogeymanFCF ha risposto a Vigilante Discussione Juventus forum
fottesega del giudizio del forum l'importante è il giudizio di giuntoli e dell'allenatore -
(Ufficiale) Kenan Yıldız rinnova fino al 2027
BoogeymanFCF ha risposto a Vigilante Discussione Juventus forum
giusto puntare sui giovani di talento. in bocca al lupo, speriamo riesca a ritagliarsi sempre più spazio in campo. -
Il problema stipendi è fin troppo sottovalutato
BoogeymanFCF ha risposto a Gava9496 Discussione Juventus forum
vero, rinnovi senza senso e contratti a stipendi alti solo perchè noi eravamo una big europea e non perchè i giocatori li valessero -
Il problema stipendi è fin troppo sottovalutato
BoogeymanFCF ha risposto a Gava9496 Discussione Juventus forum
io attendo il comunicato per capire se, almeno, riusciamo a non pagargli la buonuscita -
Il problema stipendi è fin troppo sottovalutato
BoogeymanFCF ha risposto a Gava9496 Discussione Juventus forum
infatti l'obiettivo è resettare la rosa. il nostro portiere, seppur buono, guadagna più del doppio del portiere più forte del campionato e 6 volte il portiere campione d'italia. il nostro centrocampo scandaloso è quello con gli ingaggi più alti, idem il nostro terzino sinistro. e non stiamo considerando le riserve come rugani (3,5) ed i fuori rosa come pjaca (3,7) -
(Gds) "Juventus, la dieta Giuntoli: 70 milioni risparmiati tra cessioni e stipendi e squadra sempre più giovane"
BoogeymanFCF ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
riporto questo articolo preso dal sito della lega serie a dopo la sentenza uefa con l'esclusione dalle coppe: Da dove riparte la Juventus dopo il "terremoto" dell'ultima stagione Dopo una lunga pausa è giunto il momento di rimettere mano ai conti della Juventus per capire l'evoluzione della situazione economica della società. Una pausa resa obbligatoria dalle numerose incertezze che hanno avvolto il futuro della società bianconera negli ultimi mesi proprio per motivi strettamente legati ai bilanci passati a causa delle note vicende di giustizia penale ma soprattutto sportiva che hanno avuto come conseguenza 10 punti di penalizzazione sul campionato di Serie A 2022/23 e l'esclusione dalla Conference League 2023/24. Senza avere certezze né sulla corretta stesura dei bilanci né tantomeno sui possibili ricavi futuri legati alla partecipazione o meno alle competizioni internazionali per uno o più anni, non aveva alcun senso aggiornare nei mesi scorsi le stime di bilancio della Juventus come abbiamo fatto l'ultima volta ormai un anno fa QUI. Ora che le nuvole si sono diradate lasciando dietro di sé diversi danni, ma meno di quelli previsti dalle più pessimistiche previsioni, è ora di procedere a un nuovo aggiornamento che sarà per forza di cose un "punto zero" dal quale ricominciare a osservare l'evoluzione dei conti bianconeri nei prossimi mesi e anni che punteranno presumibilmente alla ricerca di quella stabilità che la sciagurata gestione Paratici e gli effetti collaterali del Covid hanno spazzato via nelle ultime stagioni. Per questo motivo questo aggiornamento avrà un'impostazione un po' diversa dal passato. In una sola tabella verranno presentate le stime di bilancio 2022/23 e 2023/24 insieme al bilancio ufficiale 2021/22 utile per avere un confronto con gli ultimi dati ufficiali a nostra disposizione. Verrà brevemente spiegato come si è arrivati a queste stime e da queste si trarranno delle conclusioni sulle possibili manovre di mercato della Juventus alla luce degli obiettivi economici che la società presumibilmente si è data. Prima di tutto questo è comunque necessario soffermarci un attimo sull'epilogo delle vicende legate alla giustizia sportiva, senza entrare nel merito delle opinioni sulla correttezza o meno di quanto stabilito dagli organi giudicanti ma con l'obiettivo di mettere alcuni tasselli che ci aiutino a capire quale sarà la "bussola economica" affidata dalla proprietà al nuovo Direttore Sportivo Giuntoli. ESCLUSIONE DALLE COPPE 2023/24: LE CONSEGUENZE Al di là del "dispiacere" espresso dal presidente Ferrero immediatamente dopo la decisione dell'UEFA di escludere i bianconeri dalla Conference League 2023/24, è innegabile che questa sentenza abbia risolto molti possibili problemi futuri per la Juventus come si evince anche dalle motivazioni con le quali la società ha rinunciato a ogni possibile ricorso. Il verdetto dell'UEFA riconosce la Juventus come colpevole di violazione del Settlement Agreement sottoscritto con l'UEFA stessa a seguito delle "illecite" (fra virgolette perché il processo penale durerà a lungo e la società continua a sostenere la propria non colpevolezza sancita invece dalla giustizia sportiva italiana) manovre effettuate per migliorare i bilanci delle stagioni passate fra plusvalenze, "manovre stipendi" e tutto quello di cui abbiamo sentito parlare in questi mesi e per questo motivo annulla il Settlement Agreement in vigore, squalifica la Juventus dalle coppe europee 2023/24 e commina al club una multa di 10 milioni. A questi 10 milioni potrebbero aggiungersene altri 10 se la Juventus violasse entro il 2025 le regole del Fair Play Finanziario inserite nell'Annex G del regolamento. Attenzione perché l'Annex G non riguarda in alcun modo il raggiungimento degli obiettivi economici per rispettare il Fair Play Finanziario, ma è un'appendice che si occupa esclusivamente delle modalità con le quali devono essere computati ricavi e costi. Di fatto, quindi, alla Juventus basterà non ripetere le violazioni per le quali è stata punita dalla giustizia sportiva in Italia e in Europa per non dover pagare questa ulteriore sanzione. La buona notizia per la Juventus, oltre all'opinabile vantaggio di non partecipare a una manifestazione faticosa e poco remunerativa come la Conference League e all'ovvio sospiro di sollievo per non essere stata squalificata per più stagioni, è paradossalmente proprio l'annullamento del Settlement Agreement sottoscritto nel 2022 con l'UEFA. Questo perché i disastrati conti bianconeri, soprattutto dopo l'esclusione dalla Champions League 2023/24, molto difficilmente avrebbero potuto raggiungere gli obiettivi di bilancio richiesti senza impoverire notevolmente il parco giocatori con la cessione di molti dei calciatori più appetibili già nel corso del mercato estivo 2023 con il rischio, in caso di mancato raggiungimento dell'obiettivo, di una esclusione dalle coppe per mancato rispetto del Settlement Agreement anche per la stagione 2024/25. Invece, come già successo al Milan a seguito dell'esclusione dall'Europa League 2019/20, il "ban" di un anno per "mancato raggiungimento degli obiettivi del Settlement Agreement" (seppur per motivi di errate contabilizzazioni sui bilanci) è una pena dura ma che "ripulisce" la fedina penale del FPF. Ciò vuol dire che se la Juventus non dovesse riuscire nel 2023/24 a rientrare nei parametri dell'UEFA, quest'ultima riproporrebbe un nuovo Settlement Agreement ai bianconeri che solo in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi concordati per le stagioni successive si troverebbero di nuovo a rischio di esclusione. Un meccanismo che permette ai bianconeri di guadagnare la cosa più importante di cui avevano bisogno per provare a riportare in equilibrio i conti fuori controllo degli ultimi anni, ovvero il tempo per farlo. Dopo la sentenza di ieri, infatti, la Juventus non ha più come obiettivo immediato quello di vendere più giocatori possibili entro la fine di questa sessione di mercato, ma verosimilmente il target si può spostare avanti almeno al 30 giugno 2024 e non sarà nemmeno strettamente connesso al Fair Play Finanziario, visto che sarà maggiormente legato alla necessità di provare a evitare in tutti i modi un aumento di capitale che la controllante Exor ha annunciato di non voler fare almeno fino al 2025. L'aumento di capitale sarà necessario se il Patrimonio Netto, positivo per 164,7 milioni al 30 giugno 2022, diventasse negativo alla chiusura di bilancio del 30 giugno 2024. Un'ipotesi molto probabile, come vedremo nel prossimo paragrafo, a meno di non realizzare un importante ammontare di risparmi e plusvalenze (possibilmente non "a specchio...") fra questa sessione di mercato, quella invernale e il mese di giugno del 2024... Se da una parte l'obiettivo di risanare i conti anche con dei sacrifici importanti non cambia, dall'altra avere più tempo per farlo permette di non essere costretti a cedere giocatori a cifre ritenute non congrue già entro il 1 settembre 2023, qualche margine di manovra in più sul mercato in entrata e di sperare che alcuni giocatori reduci da una stagione travagliata aumentino il loro valore per essere più facilmente vendibili alla fine della stagione 2023/24. STIME DI BILANCIO 2022/23 E 2023/24 Nella tabella come vedete da sinistra verso destra ci sono le stime di bilancio 2023/24, le stime di bilancio 2022/23 e il bilancio ufficiale 2021/22. Per quanto riguarda il bilancio 2022/23, le stime si basano sul risultato della semestrale e sull'andamento ipotizzato del secondo semestre della stagione. Il risultato finale è un passivo di poco superiore ai 100 milioni, 103,3 milioni per la precisione, che non si dovrebbe discostare troppo dalla realtà visto che a seconda delle fonti il range ipotizzato nelle scorse settimane dovrebbe essere compreso fra i -80 e i -120 milioni. Un risultato negativo ma che mostra comunque un miglioramento rispetto al passivo di 239,3 milioni dell'anno precedente per diversi fattori: il notevole aumento dei ricavi da stadio dopo la fine della pandemia (+31 milioni) che più che compensano il peggiore cammino nelle coppe europee (-13 milioni), migliori risultati dal player trading (+31 milioni di stipendi e +23 milioni di minori ammortamenti) e una notevole riduzione del costo del personale tesserato (-50 milioni) a seguito di minori premi variabili e del ritorno alla normalità dopo gli stipendi spostati da una stagione all'altra nel periodo del Covid sono le voci che hanno mostrato i più elevati margini di miglioramento. Sul bilancio 2023/24 pesa ovviamente come un macigno l'esclusione dalle coppe europee (in particolare dalla Champions League) che comporta una perdita di circa 83 milioni rispetto alla stagione precedente per mancati ricavi da stadio, diritti televisivi e sponsor ai quali aggiungere la multa di 10 milioni comminata ieri dall'UEFA. Ancora molto bassi i ricavi da prestiti e plusvalenze, fermi al momento ad appena 5,5 milioni, mentre prosegue l'opera di riduzione dei costi del personale tesserato con un calo di 15 milioni del monte ingaggi e di 15 milioni del monte ammortamenti nonostante una rosa che al momento conta 38 unità e che verrà quasi dimezzata nel corso del mese di agosto. I 151 milioni in meno di ricavi previsti a oggi portano la stima del passivo di bilancio 2023/24 a 223,8 milioni. La somma delle perdite stimate per il biennio 2022/24 è quindi a oggi di 327,1 milioni, superiore di 162,4 milioni al Patrimonio Netto al 30 giugno 2023. Il primo obiettivo economico del club sarà quindi verosimilmente quello di provare a recuperare questi 162,4 milioni nelle prossime tre sessioni di mercato, anche perché dal campo potranno al massimo arrivare 10,7 milioni in caso di vittoria della finale di Coppa Italia al netto dei premi vittoria (10 in caso di finale, 3 in caso di eliminazione in semifinale, 0,5 in caso di eliminazione ai quarti di finale). due sono i concetti chiave: 1) la sentenza uefa ha azzerato il settlement agreement quindi nel caso sforassimo in questo bilancio ci sarebbe un nuovo settlement agreement a fine anno 2) il passivo che ci si aspetta a giugno 2024 è di 224 milioni. Anche avendone recuperati 100 più eventuali 15-20 rimasti dal patrimonio netto attuale ne mancherebbero almeno altri 100 da incassare entro giugno. Quindi o si fa un aumento di capitale o entro il 30 giugno 2024 si dovranno incassare in qualche modo altri 100 milioni senza fare ulteriori spese. Cioè cedendo qualcuno tra gennaio e giugno 2024. -
(Gds) "Juventus, la dieta Giuntoli: 70 milioni risparmiati tra cessioni e stipendi e squadra sempre più giovane"
BoogeymanFCF ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
mah fatico a credere che non verrà fatto un aumento di capitale. Se davvero (come dicono le stime) abbiamo chiuso il bilancio al 30/06/23 con un -120, considerando che al 31/12/22 il patrimonio netto era di 135 milioni dovremmo rimanere con 15 milioni di patrimonio netto con i quali dovresti coprire l'eventuale (più che probabile dato che mancano anche gli introiti champions da 100 milioni) perdita al 30/06/24. Anche ammesso che si siano recuperati i 100 milioni compenseremmo soltanto i mancati introiti uefa ma da lì a riuscire a non andare in perdita ce ne passa, a meno che non ci siano altri ricavi o altre voci che variano e noi non lo sappiamo