Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

black&whitetiger

Utenti
  • Numero contenuti

    25.724
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Messaggi pubblicati da black&whitetiger


  1. 1 minuto fa, Z@@M ha scritto:

    Su questo punto non sono sicuro perché ho sentito alcuni del settore dire che il giudizio sul rinvio è un canale apposito per cui si rivedono gli atti già esistenti semplicemente adeguando la sentenza ai principi dettati dal CGC, che è una versione anche plausibile visto che deferimento e dibattimento su quei fatti c'è già stato e quello che va cambiato è solo il giudizio.

    Ho provato a cercare qualcosa nel codice di giustizia sportiva, ma non ho trovato niente di chiarificatore.

    Se hai qualche riferimento mi farebbe piacere averlo condiviso per chiarire anche questo punto che ho al momento interpretto come ti ho scritto qui sopra, ma su cui non ho certezza al momento.

    Ci sarà un nuovo processo, se fosse solo un rinvio per la modulazione della sanzione non avrebbe senso che il Collegio di Garanzia del CONI chieda una composizione diversa dei giudici della CAF nel dispositivo.


  2. 1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

    Antojuve66 ha parlato solo di Articolo 4. Ed è qui che sbagliava perché le sanzioni ai dirigenti sono previste anche dall'Art. 31 comma 7.

    La società secondo l'Art. 31 non può subire penalizzazione perché è prevista solo dal comma 2 (iscrizione fraudolenta al campionato).

     

    Queste le motivazioni della CAF:

     

    La società FC Juventus Spa a titolo di responsabilità: a) propria ai sensi dell’art. 31 comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva in vigore per avere alterato sistematicamente i documenti contabili depositati presso la Co.Vi.So.C. a partire almeno dalla situazione trimestrale al 31 marzo 2019 ed almeno fino alla situazione trimestrale al 31 marzo 2021; b) diretta ai sensi dell’art. art. 6, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva in vigore per gli atti e comportamenti posti in essere dai ri Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Fabio Paratici e Federico Cherubini, così come riportati nei precedenti capi di incolpazione; c) oggettiva ai sensi dell’art. art. 6, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva in vigore per gli atti e comportamenti posti in essere dai Sigg.ri Vellano, Garimberti, Grazioli-Venier, Arrivabene, Hughes, Marilungo e Roncaglio, così come riportati nei precedenti capi di incolpazione;

     

    Quindi se il Collegio di Garanzia non capisce le motivazioni per la penalizzazione è un grande punto di domanda. Perché non trova le motivazioni della penalizzazione della Juventus? Perché l'Art. 6 non si applica? Non si può escludere nulla. Di certo i dirigenti possono essere stati sanzionati anche solo attraverso l'Art. 31, su questo non ci piove. Per loro le motivazioni ci sono. 

    Ma infatti ricordo che altri club per le plusvalenze videro comminarsi ammende con i loro dirigenti inibiti e squalificati chi per 3 mesi o 6 mesi tipo Denti Marci e Zamparini o chi un anno come Preziosi, ma i club non presero manco un punto di penalità in classifica.

    • Mi Piace 1

  3. Per le plusvalenze gonfiate nessuno ha mai preso mezzo punto di penalizzazione nonostante per alcune società le stesse rappresentassero il 40% dei ricavi e servissero notoriamente a sistemare il bilancio per l'iscrizione e per il FFP.

     

    Quanto fatto alla Juve dalla CAF e dal procuratore utilizzando nella sentenza una norma generica l'art. 4 quando c'è nel Codice una norma specifica ossia l'art. 31 che prevede x il club solo l'ammenda è stata una porcata clamorosa.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  4. 3 minuti fa, badboy ha scritto:

    No, anche con un solo punto sei estromesso. Forse è questo a non essere chiaro. 

     Penso comunque che sia diversa una penalizzazione per questioni economiche da un illecito sportivo, se non paghi gli stipendi per un mese e prendi un -2 in base a cosa la UEFA può escluderti se sei in regola con i parametri del FFP.

     


  5. C'è poco da dire ce l'hanno messa al * in maniera spudorata per l'ennesima volta, ora tra un mese e mezzo potranno pure fare i conti precisi sui punti che servono per metterci fuori dalla Champions.

     

    Guarda caso non è stato accettato il ricorso di A.Agnelli perchè vogliono darti i punti di penalizzazione per la responsabilità diretta essendo il Presidente.


  6. Adesso, Allegri come Max ha scritto:

    Infatti. Chi spinge per la conferma della sentenza sono milanisti, interisti, romanisti, altro che Napoli. I vari Maldini, Marotta e compagnia stanno sicuramente muovendo i loro uomini per influenzare i giudici.

    Ieri ho sentito su una tv lombarda pennivendoli milanisti e indaisti chiedere a gran voce l'intervento di Re Ceferino anche in caso di annullamento della sentenza per punirci, ormai la nostra penalizzazione sembra diventata un loro diritto acquisito quando sapevano da gennaio che si sarebbe fatto ricorso ridicoli nel DNA.    .asd


  7. Adesso, KillVearn ha scritto:

    Comunque in troppi date per scontato che a sentenza annullata, Ceferin ci consenta di andare in Champions. Sempre ammesso che l'annullino.

    In caso di annullamento su quali basi l' UEFA può tenerti fuori?

     

    Devono comunque avere in mano una sentenza di condanna di una Federazione per punirti.  


  8. Adesso, phoenix ha scritto:

    No, se vince credo prenda il posto della quarta classificata.

    Se vinci l'Europa League e arrivi nelle prime 4 togli un posto Champions alle altre, se invece vinci l'Europa League ma in campionato eri fuori dalle prime 4 vanno in 5.


  9. Adesso, mar79 ha scritto:

    Per capire meglio, intanto se rinviano ci fanno i punti e probabilmente ci qualifichiamo in champions, poi ci fanno iniziare il prossimo campionato con tot punti di penalizzazione. Ma in quel caso la partecipazione alla champions rimane perché raggiunta quest’anno dopo la restituzione dei punti? 

    C'è ancora il processo per la manovra stipendi, partnership occulte ecc...... che può colpirti quest'anno con una penalizzazione in punti a meno di accordi o patteggiamenti.


  10. Adesso, Allegri come Max ha scritto:

    Intanto ci riprendiamo i 15 punti subito, poi abbiamo tutto il tempo per stroncarli in estate quando riproporranno eventuali nuove sanzioni.

    Il problema è che sono capaci di rifilartene 15 per la manovra stipendi da applicare in questa e poi questi delle plusvalenze te li affibbiano x la prossima.


  11. 1 ora fa, andy68 ha scritto:

    Dalle dichiarazioni del procuratore potrebbero non esserci penalizzazioni però per la Uefa cambia poco, se sarà comminata una sanzione pecuniaria potrebbe bastare per escluderci dalle coppa l'anno prossimo. Staremo a vedere che si inventano.

    Ma in quale film?

     

    Devi aver violato le norme sul FFP e la società ha già detto che sia per quanto riguarda le plusvalenze che per la manovra stipendi noi rientravamo lo stesso nei parametri dell' UEFA.


  12. 55 minuti fa, ArturoFCML93 ha scritto:

    ah ma questa non l'avevo ancora letta ahah 

     

    e con ciò questi clown si prendono pure una notte o due per decidere? .ghgh 

    Praticamente tra le righe sta dicendo che nel processo si è utilizzato "erroneamente" una norma generica (art.4) chiaramente solo perchè prevedeva la possibilità di comminare dei punti di penalizzazione al posto di quella specifica (art 31) che avrebbe previsto per quelle violazioni contestate l'ammenda.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.