Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

black&whitetiger

Utenti
  • Numero contenuti

    25.666
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Messaggi pubblicati da black&whitetiger


  1. 5 minuti fa, ivan91 ha scritto:

    Cominciamo a denunciare Nerozzi per aver pubblicato registrazioni telefoniche di una società . 

    Questi sarebbero atti di indagine per i pm?

     

    Meno male che esiste una legge del 2020 che vieta di utilizzare e pubblicare intercettazioni private che nulla hanno a che fare con le inchieste.

     

    P.M. Sarebbero da denunciare e indagare loro per spionaggio industriale perchè di quello si tratta, come arrivano a Nerozzi e a RCS chi mi dice che queste conversazioni non arrivino pure sui tavoli di Presidenti e DG amici così da fregarti i giocatori e sapere quanto offriamo in una trattativa di mercato per anticiparci.

    • Mi Piace 1

  2. 1 ora fa, Carlitosp ha scritto:

     

     

     

    Cioè uno del Collegio di garanzia del CONI che aizza i tifosi a diffondere la balla del sistema Juve sulle plusvalenze inventato dagli stessi giudici sportivi per penalizzarci, siamo arrivati al giudice che lancia le shitstorm sui social. 

     

    Per sistema forse intendeva il loro degno delle logge massoniche.

     

    Siamo davvero un paese senza speranza.

    • Mi Piace 1

  3. 32 minuti fa, Pistro75 ha scritto:

    La norma è questa. Non so se le condotte che saranno contestate rientrino in questa fattispecie ma almeno qui è teoricamente irrogabile la sanzione della penalizzazione. Invece nel caso all'ordine del giorno la penalizzazione non era irrogabile nemmeno in ipotesi. Nemmeno avrebbe dovuto passare per la testa di quelle menti eccelse.

    Screenshot_20230209-163356_Chrome.jpg

    La norma che citi è corretta, ma è stata derogata durante la pandemia dalla stessa FIGC in quanto le società di calcio erano tra le poche a non aver avuto ristori dallo Stato e con un comunicato dell'epoca hanno lasciato una libera contrattazione tra club e giocatori circa gli stipendi da versare.

     


  4. 22 minuti fa, garrison ha scritto:

    Grazie della risposta.

    La fattispecie comunque non mi sembra proprio la nostra, nel senso che qui é punita chiaramente la corresponsione di compensi non risultanti dal contratto o in violazione delle disposizioni federali (che peraltro per la serie A penso neanche ci siano visto che é una libera pattuizione) e quindi "illeciti".

    Ora, io sinceramente non é che so tutto né conosco il contenuto delle presunte side letters che la Juve ha stipulato (peraltro da quanto ho capito solo in bozza quindi non c'é nulla di sottoscritto) coi giocatori, ma mi viene assai difficile pensare che in pieno periodo covid con le competizioni interrotte sia andata a pattuire compensi "ulteriori" e/o illeciti. Già tanto se riuscivano a pagare il pattuito.

    La Consob lamentava che abbiamo stipulato dei contratti con cui, malgrado la comunicazione pubblica di sospensione dei pagamenti, si comunicava ai giocatori che i loro soldi, sia pure diluiti, li avrebbero comunque ricevuti, quindi una errata contabilizzazione nel bilancio.

    Ma nessun pagamento "fuori busta" o illecito.
    Comuqnue se ho tempo mi studio un po' meglio la comunicazione di chiusa inchiesta dell'ultrà napoletano.

    .allah


  5. Il 8/2/2023 Alle 11:02, joe1967 ha scritto:

     

     

     

    Bene, l'odio fa parte del calcio... Marchisio per aver detto che il maradroga ciuccio calcio gli era antipatico sportivamente fu costretto a chiedere pubblicamente scusa. E' una vergogna. E in casa Juve tutti muti  

    Come allo stadio danno i Daspo ai tifosi che esagerano con cori e striscioni, e adesso perchè il pm l'ha fatta fuori dal vaso l'odio nel calcio viene sdoganato.

     

    Paese sempre più allo sbando.


  6. 7 ore fa, FreddieM ha scritto:

     

    Bhè certo capito Zazza vorrebbe fare pari e patta tra i deliri e i post "confessori" delle dirette persone con un "mi dicono" cioè al 99% una emerita *, senza vergogna proprio, quindi i tifosi aizzano perchè fanno emergere cose reali e fatti accaduti quello che dovrebbero in teoria fare i pennivendoli che invece dichiarano cose con zero prove tanto per inquinare l'ambiente.


  7. Adesso, Maxseven ha scritto:

    Membri di organi di garanzia dello sport che insinuano che gli arbitri sono corrotti.

     

    Tutto a posto.

    Parlava dell'attuale designatore dicendo che era sotto processo a Napoli, tra l'altro una falsità visto che il post era del 2014 e lo scriveva uno che fa il giudice in un collegio al CONI non un represso al bar rendiamoci conto.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.