Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

black&whitetiger

Utenti
  • Numero contenuti

    25.666
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Messaggi pubblicati da black&whitetiger


  1. Un ultras napoletano che si trasferisce alla Procura di Torino x fare le inchieste sulla Juve ricordiamo che questo è il suo secondo tentativo dopo il primo andato male 15 anni fa, chissà come mai non potrebbe mai avvenire il contrario.

     

    Quindi anche il delirio di questo esagitato borbonico ha valore confessorio? Lo chiedo x un amico.


  2. 15 minuti fa, curvafiladelfia ha scritto:

    Comunque i Rangers li avevano bastonati per bene nonostante in Scozia avessero un certo potere.  E per quello che ricordo si parlava di cifre molto inferiori.

    Vediamo se anche in Premier usano la mannaia...

    Guarda che non hanno bastonato proprio niente i Rangers sono semplicemente falliti e sono dovuti ripartire dalla quarta serie come il Parma nel 2015 e la Fiorentina nel 2002.

     

    P.S. Lo schifo è in Italia dove c'è una squadra con più di un miliardo di debiti a cui la Federazione consente ancora l'iscrizione e non chiede di rientrare di un centesimo, questo non è sleale o antisportivo rispetto a chi mette i soldi con gli aumenti di capitale, lo chiedo x un amico.


  3. 16 minuti fa, BLACKEAGLE ha scritto:

    E non solo si è detto che fosse stato proprio lo sceicco del city ad avvisare Ceferin della SL.

    In realtà sembra che Mansur il proprietario del City abbia detto al cugino al Thani il proprietario del PSG che stavano andando a firmare il contratto per la Superlega forse per convincerlo a entrare, sarebbe stato poi quest'ultimo tramite Al Khelaifi a farlo sapere a Ceferino.


  4. 19 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    In realtà è vero che non è mai stata regolamentata, ma una sentenza con criteri abbastanza certi c'è già stata, ed è quella del chievo. I giudici, in quel caso, parlarono di: "evidente sopravvalutazione dei calciatori, unitamente alle concrete modalità di utilizzo degli stessi, all’anomalo sostanziale inutilizzo di gran parte degli stessi (che venivano immediatamente trasferiti ad altre Società di serie minore localizzate il più delle volte nell’area geografica coincidente con quella della Società cedente), all’assenza di contratti di natura economica stipulata fra i calciatori e le Società e, soprattutto, l’elevato valore di compravendita, non comportante, tuttavia, alcun esborso economico, ma solo rilevantissimi effetti finanziari soprattutto se rapportato ai prezzi di cessione di altri giocatori professionistici di ben altra indubbia caratura sia dalla parte del Chievo che dalla parte del Cesena". 

    Cioé, qui si possono cogliere dei criteri per limitare il fenomeno, e almeno evitare i casi più eclatanti (tipo l'affare Oshimen). Guardi operazioni dello stesso club su giocatori di età simili, ma con diverso curriculum. Vedi se effettivamente questi giocatori vengono impiegati dal club di destinazione, o se almeno vengono siglati dei regolari contratti e i giocatori vengono pagati. Vedi se almeno vengono provati dai club che acquistano, e se restano comunque nella loro orbita, o vengono invece subito spostati senza criterio. Sono cose oggettive. Per dire, prendiamo la nostra plusvalenza più grande, cioè Audero (lasciamo stare giocatori che hanno giocato finali di CL e che sono andati a Barcellona o Manchester). Chiunque può pensare che 20 milioni fosse un prezzo troppo alto, ma parliamo di un giocatore che oggi ha quasi 200 presenze in serie A! Ha presenze in tutte le nazionali giovanili fino alla U21. La samp paga più di 1,5 milioni all'anno per il suo stipendio. Che il valore fosse 20, o 15, è nel gioco del mercato. Ma non puoi inquadrarla come operazione farlocca. 

    Sì ragazzi ma la vicenda del Chievo x le plusvalenze fu tragicomica, addirittura c'erano giocatori di loro proprietà che militavano in Serie minori che erano stati venduti ad altri ma continuavano a giocare in serie D e non sapevano manco di essere stati ceduti perchè non avevano firmato nessun contratto con la squadra che li aveva presi, infatti mi ricordo che intervistarono un portiere che si mise a ridere quando gli dissero la sua valutazione che non avevano manco dei portiere in Serie B.

     

     


  5. 1 ora fa, MatteoJuventus ha scritto:

    Senti, negli anni 80 c'è stato il primo scandalo nel calcio italiano e chi ci ha pianto sono il Milan e la Lazio. 

    Questo per farti capire quanto sei fuori strada. 

    Questa faccenda la puoi risolvere esclusivamente dietro le quinte, una famiglia come quella degli Elkann avrebbe il potere di farlo, per non so quale motivo però se ne fregano. 

     

    Sì il Milan perchè come Presidente c'era quel demente di Felice Colombo che venne preso con le mani nella marmellata sapeva della combine tra Milan e Lazio e consegnò 20 milioni x la partita lasciando sulle banconote la fascetta della banca e in pochi giorni riuscirono a risalire a lui, poi al tempo in sede s'indagine diede pure 2/3 versioni diverse prima diceva che non aveva pagato niente, poi che sapeva ma che i soldi non erano i suoi e che non conosceva nessun Cruciani, poi erano i suoi ma lo avevano ricattato non si capisce per cosa.  .asd

     

    Per piacere non paragoniamo la situazione attuale (plusvalenze) per cui nessuno in Serie A è mai stato penalizzato con dei pezzenti che arrotondavano col calcio taroccando le partite.

    • Mi Piace 1

  6. 36 minuti fa, CR Boss ha scritto:

    Da GLMDJ


    Caro #abodi, dovrebbe spiegarci altri #tecnicismi : la #Sampdoria deve pagare gli stipendi entro 2 settimane, altrimenti rischia la penalizzazione di 2 punti. La #figc ha permesso all'#Inter di non pagarli (norma ad hoc) e alla #Juve  vorrebbero dare 20 punti di penaliz. per la proroga? (spostare il costo da un esercizio altro... se provato)

    Basterebbe un dirigente della Juve che va in tv citando questo tweet x sputtanare la FIGC.

     

    Oppure è un affronto chiedere com'è possibile che una squadra se paga con un mese di ritardo gli stipendi prende 2 punti di penalizzazione e un altra se carica a bilancio 3 mensilità l'anno dopo ne prende 15 e invece l'Inda non ha preso mezzo punto pagandoli dopo 10 mesi e ha vinto pure lo scudo.

    • Mi Piace 1

  7. 1 minuto fa, M4RK ha scritto:

    Ce la cantiamo e ce la suoniamo, un bruttisimo deja vu.

    Io credo che stavolta se Elkann non difende coi denti la Juve e tenta un remake del 2006 con il solito rispetto alle istituzioni (che fanno ridere) e palle varie, il giorno dopo devono vendere perchè il popolo juventino non li accetterà più come proprietà.

    • Mi Piace 10

  8. 2 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

    Io ci capisco sempre poco ma credo che quello che ci penalizza sono le intercettazioni, che però,oltre a essere interpretate a piacimento, non possono essere certo considerate "confessorie", e se  si ,di cosa? che senza plusvalenze non potevamo iscriverci? qualcuno ha detto "oh mio Dio abbiamo bisogno di plusvalenze per iscriverci?" io non ne ho lette.

    Sì ma poi quali intercettazioni magari l'avessero analizzate davanti alla Corte, Chinè ha portato solo degli stralci cioè il materiale della Procura di Torino che è l'accusa, ovviamente mica ha presentato tutta l'intercettazione sotto esame con quelle parti che potrebbero andare a tuo favore.

    • Mi Piace 1

  9. 8 minuti fa, juve51 ha scritto:

    Ha risposto Moggi dando del livoroso  e dell'incompetente a Chinè ed invitando Gravina ad addebitare a costui le spese della persona mandata a Torino ad "intervistare2 Pessotto ed a domadargli perchè prima non ha ascoltato gli inservienti del Napoli

    Chinè alla procura di Latina lavorava per imboscare la questione passaporti e farla passare liscia all' Inda, così poi si è guadagnato la Procura in FIGC x il lavoro svolto.


  10. Se le cose stanno come dice Sandulli allora vorrei sapere perchè la Lazio quotata ai tempi di Cragnotti non solo non venne punita ma salvata nonostante avesse 550 milioni di debiti col fisco (invece dei 50 che dichiarava) e che non poteva saldare, e gli venne pure fatta una rateizzazione del debito con una legge apposita dello Stato per evitare il fallimento.

     

    Stesso dicasi per la Roma quotata ai tempi di Sensi dove erano praticamente falliti e il vero proprietario era diventato Unicredit ricordiamo a tutti che ai tempi il regolamento vietava che un club fosse di proprietà di una banca ma si permetteva a Rosella Sensi di fare da prestanome quando tutti sapevano la verità.

    • Mi Piace 4

  11. 22 ore fa, davjuve ha scritto:

    Sì non sposta nulla. Nulla da eccepire. 

     

    Sposta invece la superficialità di Gravina che pensa che l'ordinanza del tribunale valga solo in Spagna. 

    Non sposterà nulla però ricordo che quando lo stesso Tribunale spagnolo ad aprile sbloccò la possibilità all'UEFA di infliggere sanzioni uscì un bel cosa rischiano adesso Juve, Real e Barca.

     

    Con Ceferino e Gravina felici nel citare questa ordinanza della giudice spagnola che gli dava ragione.

     

    IL COMUNICATO - Pronto il comunicato girato della federcalcio europea che ha voluto ribadire la propria posizione valutando le possibili implicazioni (anche a livello di sanzioni ndr.) che questa sentenza potrà apportare alla querelle legale fra le parti ."La UEFA accoglie con favore questa decisione e ne sta valutando le implicazioni"

     

    • Mi Piace 1

  12. 6 minuti fa, Davide5maggio ha scritto:

    non ho mai pronunciato la parola colpevoli...e intesa come colpevolezza di un reato ancora di meno..... sono chiaramente colpevoli di leggerezze e superficialità nel gestire una società come la Juve in questo modo

     

    colpevoli di arroganza   - nel non capire che acquistando Ronaldo drogavi il bilancio in maniera assurda-

     

    colpevoli di superficialità-  nel parlare al telefono di certo cose proprio perchè sai benissimo che i giudici ti stanno solo attendendo al vargo per ogni minima c@zzata ( vedi indagini su acciaio stadio...ultras...passaporto Suarez)-

     

    colpevoli di inadeguatezza - non si fanno e si dicono certe cose quando si è adeguati al ruolo -

     

    Saremo perseguitati giuridicamente, saremo odiati mediaticamente, saremo innocenti fino a prova contraria....ecc ecc.....ma i nostri dirigenti negli ultimi 3 anni sono stati colpevolmente complici inconsciamente di tutta questa situazione assurda 

    Non ti preoccupare se noi come una squadra avessimo vinto un campionato pagando gli stipendi con 10 mesi di ritardo in quel caso sarebbe stato gravissimo quello e avremmo beccato un -20 ossia 2 punti per ogni mese di ritardo e ci avrebbero pure tolto lo scudo.   

     

    Ormai sappiamo come funziona come per le plus quando le fanno gli altri ammenda o addirittura niente ma se le facciamo noi -15.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.