Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

kociss1977

Utenti
  • Numero contenuti

    4.278
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da kociss1977


  1. 4 minuti fa, SuperT ha scritto:

    Secondo me, era già tutto scritto .ghgh 

     

    Mai creduto al licenziamento per giusta causa.

    semplicemente mi sembra che gli eventi della finale di coppa sarebbero insufficienti a validare in un'aula di tribunale un licenziamento per giusta causa.

    poi magari sbaglio.


  2. 5 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

    Si va verso un accordo tra allegri e la Juventus per evitare il licenziamento per giusta causa 

     

     

    Corriere dello sport 

     

     

    Bene soldi risparmiati

    se si accordano per me c'è altro oltre agli eventi della finale di coppa.

    • Mi Piace 1

  3. 58 minuti fa, SuperT ha scritto:

    95 punti, differenza reti +62, 86 goal fatti in serie A, vittoria 4-0 sul Milan in finale di coppa Italia, usciti dalla Champions grazie ai furti del real, Dybala e Higuain da 55 gol in 2.

    L’ultimo periodo non fu brillantissimo ma il Napoli fece 91 punti, roba da scudetto..

    eh, mi ricordo bene la genialata di tenersi il cambio per i supplementari a madrid, quando eri sotto assedio in area da 20 min e potevi spezzare il ritmo con una sostituzione al 90'.

    roba per palati fini.

    come la partita di andata.

    fine OT

     


  4. 11 minuti fa, SuperT ha scritto:

    2018.

    La Juve della stagione post Cardiff fu un’ottima squadra, costruita anche discretamente. Il fatto è che aveva un’età media alta e gli acquisti si son rivelati mediocri.


    Cmq poco cambia .ok 

    2017-18 fu una pena.

    la finale di cardiff sarebbe stato il giusto epilogo (per me anche prima , gia nel 15-16 ne avevo le palle piene dell'anticalcio di allegri, ma tant'è).


  5. 3 ore fa, PlatiniPresidente ha scritto:

    Molti analisti, mi è capitato di leggere, imputavano la moria di calciatori tecnici, d’estro, nel calcio italiano all’avvento di Sacchi come responsabile di tutte le nazionali negli anni ‘90. Il suo credere ferocemente in un calcio organizzato e di squadra finiva per castrare ogni singolo che avesse difficoltà ad inserirsi nel contesto a scapito di improvvisazione e fantasia

    questo è, per me, inconfutabilmente vero.

    ma non perché sacchi non sia stato un grande allenatore, seppur supportato da giocatori eccezionali e da un presidente visionario.

    ma perché si è creato un movimento di "sacchismo" che ha portato allenatori di pulcini e giovanili a trascurare l'insegnamento e lo sviluppo della tecnica individuale a favore di disposizioni tattiche, movimenti di squadra, ecc. ecc.

     

    ps vedere scalvini seguire wirtz a uomo mi ha fatto godere godere godere

     

    • Mi Piace 2

  6. 10 minuti fa, Frank70 ha scritto:

    A me Ederson sembra un giocatore da 8 costante. Cioè, un giocatore che sia che giochi contro il Lecce in campionato, sia che giochi contro il Leverkusen in finale di Europa League riesca comunque a garantiti una certa intensità, un dominio territoriale, fisico e di conseguenza tattico clamoroso.

    Mentre Koop ha più uscite da 9, altre anche da 10 ma a volte ti scende anche alla sufficienza. 

    Magari al di fuori della mia testa ha meno senso questo discorso sefz

    approvo,  stessa sensazione.


  7. comunque la verità è che c'è pieno di giocatori medio/forti a prezzi abbordabili (vedi atalanta che ogni anno ne tira fuori due o tre), ma bisogna avere la competenza e la voglia di rischiare.

    molto più facile affidarsi al solito circolo di procuratori amici che fanno girare sempre i soliti nomi e, penso male ma spesso ci azzecco (semicit.), con cui si può organizzare qualche magheggio estero su estero.


  8. 24 minuti fa, armenobianconera ha scritto:

     

    è anche vero che se Ederson fosse venuto alla Juve nella passata stagione non avremo certo visto il giocatore che abbiamo visto all' Atalanta...quindi molto probabilmente saremmo qui a parlare dell'ennesimo scarsone preso dal campionato italiano e a rimpiangere Rabiot che l'anno prima aveva fatto un'ottima stagione

    esatto.

    Gasperini ha schierato, in una finale, Ederson e koop, due trequartisti,  a centrocampo + lookman deketelare e scamacca.

    da noi ederson finiva a fare la seconda  punta.

    per fortuna si cambia aria.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  9. koop meglio da mediano che da trequartista. 

    gran partita stasera.

    37 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

    La Juve deve tornare a giocare a calcio e i tifosi non farsi più le pippe per vittorie skulate di corto muso contro le ultime cinque in classifica...

    ☝️

    • Mi Piace 1

  10. 4 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

    Se Motta non dovesse vincere nulla in tre anni, pure i suoi 5 milioni saranno troppi. Per dire che è tutto relativo.

    Quando arrivò Allegri Bis non è che ci fu tutta sta critica per il suo ingaggio. Anzi era il desiderio di tutti noi di un suo ritorno nel club, e ricordo benissimo.

    Col senno di poi siamo tutti bravini.

    non mio, di sicuro.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 2

  11. 1 minuto fa, Andre_88 ha scritto:

    Mah dipende, Rabiot ha 6 anni in più, almeno il doppio dello stipendio, a questo punto scelgo la versione più giovane e con potenziale per diventare pure migliore

    thuram piace solo per il nome esotico.

    devi comprarlo (20 milioni? come mai così poco per un giovane fenomeno? sarà che non lo è?) e pagargli lo stipendio + eventuali commissioni.

    rabiot (che non è certo il mio prototipo di centrocampista) è molto più forte, non scherziamo.

    e, alla fine, ti costa meno dell'altro.


  12. 6 minuti fa, Anubic ha scritto:

    Riccardo Calafiori ai microfoni di 'DAZN': "In futuro ancora con Thiago Motta? Eh non lo so, non so manco se rimane".

    ma come, i giornalai mi hanno spiegato che l'unica squadra al mondo nella quale a maggio calciatori e allenatore non conoscono i programmi della societa è la juventus.


  13. 9 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Appunto. La preparazione più o meno buona dipende dai programmi dei preparatori atletici e dalla buona volontà dei ragazzi, non da dove ti metti a sgambettare.

    Visto che con l'addio di Allegri se ne è andato anche l'odiato Folletti, vedremo se col nuovo preparatore avremo una preparazione che ci faccia correre come lepri e ci renda tutti Robocop di fronte al problema infortuni (che quest'anno mi pare sia andato sensibilmente meglio rispetto agli anni precedenti, ad essere onesti).

    Per me, ripeto, contano i programmi atletici e la disponibilità e l'impegno dei ragazzi, che devono essere gli stessi a seconda se si corra in Germania, in Trentino, o a Los Angeles.

    ma se vai a fare il tour in usa e giochi ogni tre giorni con 40 gradi e devi fare i trasferimenti, è chiaro che gli allenamenti non li fai a modo.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.