Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

aleroman

Utenti
  • Numero contenuti

    1.021
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aleroman

  1. Per me, la Serie A a €55,99 al mese - ma anche a €40 o a €30 - é fuori prezzo in maniera imbarazzante. Se aggiungiamo che anche il livello del servizio offerto al momento é piuttosto basso, temo che nei prossimi anni riuscirò a vedere gran poco…
  2. Iniziativa lodevole che appoggio in pieno. In effetti, sarei, anzi sono disponibile a sostenere anche economicamente il progetto.
  3. Non abboccate, ragazzi, non rispondete ai Troll… C’é gente che si é registrata per sparare a zero su Fagioli (davvero non avete di meglio da fare?) e che lo vuol far passare per Messina Denaro. Non ho parole…
  4. Sì, sono d’accordo, sono stati fatti degli errori. Il principale é stata proprio la girandola di allenatori Allegri-Sarri-Pirlo-Allegri, che ha destabilizzato la parte sportiva e la squadra. Una cosa da Inter dei vecchi tempi 🙂 che spero di non vedere più a Torino. Poi, certamente é stata sbagliata la scelta di qualche calciatore, ma credo che questo sia abbastanza fisiologico. Non ho mai visto un DS o un DT che non sbagli qualche acquisto, neanche Moggi. Ritengo che la scelta di colmare il gap di bilancio con il player trading (cioé facendo plusvalenze) non sia stata “farina del sacco” di Paratici, ma una scelta della proprietà, che dopo due aumenti di capitale importanti, non voleva farne subito un terzo (fatto poi due giorni fa…) per ripianare.
  5. Il problema principale é stato il Covid: in un momento in cui la Juve ha fatto all-in (in primis con con Ronaldo e De Light) per cercare di colmare il gap con le big europee sono arrivate la sospensione e gli stadi a porte chiuse, il taglio degli sponsor e, in definitiva, il crollo. Il tutto non tanto per continuare a vincere gli scudetti, ma per cercare di competere ad armi pari in Europa e vincere la Champions. La Juve ha fatto all-in e purtroppo ha perso la mano… Tutta la successiva questione delle plusvalenze (che, lasciatemelo ricordare, era lecita e lo é ancora, evidentemente tranne che per la Juve) é stata fatta per cercare di limitare i danni.
  6. Secondo me, Locatelli, Rabiot, Miretti, McKennie, più un nuovo acquisto di valore e Nicolussi-Caviglia sono abbastanza per la sola Serie A. Se poi dovesse servire, in emergenza, potremmo sempre convocare qualcuno dalla Next Gen.
  7. Beh, Andrea al momento non è più Presidente, ma resta uno dei proprietari della società. Spero che riesca a risolvere velocemente i problemi con la giustizia sportiva e a tornare a frequentare lo Stadium. Non so se in futuro tornerà ad avere un ruolo di spicco in società (oltre a quello di proprietario, intendo 🙂), ma mi piacerebbe, anche se molti qui dentro non saranno d'accordo. Andrea è comunque il presidente più vincente della nostra storia, impersona alla perfezione il DNA bianconero e, per quanto mi riguarda, è un manager brillante, anche se questo non vuol dire che non abbia fatto degli errori. Personalmente, ritengo siano stati fatti con l'idea di riportare la Juventus al top e nel tentativo di migliorare il sistema-prodotto calcio.
  8. Ci vuole pazienza nel giudicare i giovani. E un occhio allenato, che forse nel forum non abbiamo. Non voglio dire che qualcuno dei nostri diventerà un top-player - non lo so - ma tanti sono stati scartati a poco piu di vent’anni e sono esplosi in seguito, come Vieira o De Bruyne. Lasciamo fare questo lavoro a chi lo sa fare, visto che ora, almeno uno che sa farlo lo abbiamo preso.
  9. Ma fatemi il piacere! Stiamo dicendo che Fagioli é l’unico tesserato ad aver fatto una scommessa da ragazzino, probabilmente via internet, su una partita di calcio? Magari 10 euro? Magari a 15 anni? A Roma nessuno? A Napoli neanche? A Bari e nel resto d’Italia no? Solo Fagioli? Ora, capisco il problema quando di parla di professionisti in attività, per tutto il resto siamo al ridicolo… Fosse vero, saremmo alla fantascienza…
  10. Leggo “scommesse fatte anni fa”. Qualcuno sa quando? Fagioli é un 2001 ed é professionista - credo - da un paio d’anni. Stiamo parlando di quando aveva 17 anni e puntava i soldi delle paghette di mamma e papà? Così, giusto per inquadrare un po’ meglio la questione…
  11. Il bello é che prima dice “No, no, non é vero”, poi però si lamenta del fatto che che non era un’intervista, stava raccontando un aneddoto e gli avevano giurato che non sarebbe stato ripreso e diffuso. Insomma, era tutto vero, ma avevano promesso che non l’avrebbero detto a nessuno…
  12. aleroman

    Fagioli trequartista no?

    Ad essere sincero, proprio per quello che scrivi io lo immaginerei addirittura più indietro…
  13. aleroman

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Beh, ho rivisto una partita intera a distanza di un po’ di tempo e devo dire che non é cambiato molto dall’anno scorso. Da tifoso, si é trattato di uno spettacolo poco entusiasmante e per nulla coinvolgente. Mi sembra che i limiti maggiori siano ancora a centrocampo, davvero impalpabile… Tra tutti, stasera non mi sono dispiaciuti McKennie, che ha cercato qualche scambio e qualche giocata e Kean, che pur producendo poco, ha cercato di lottare sui palloni che gli arrivavano. Fagioli, Gatti, Cambiaso e Locatelli - per limitarmi a chi ha giocato dall’inizio - sotto la sufficienza.
  14. Sì, hai ragione, é stato nelle giovanili! Certo che in questi casi é difficile capire quanto ci fosse davvero per merito… 🙂
  15. Eh sì! L’ho sentito raccontare di aver giocato allo Stadium, nelle partitelle con Andrea, John, Lapo, Nasi & Co. che organizzano quando fanno le riunioni di famiglia/Exor. :-)
  16. Linus ha il difetto di essere “democristiano”. Nonostante sia un “simpatizzante” bianconero, sente l’obbligo di non scontentare nessuno dei suoi ascoltatori, evitando di sostenere le posizioni bianconere più rigide, e appoggiando sempre anche le posizioni contrarie più critiche, persino le più discutibili. Il tutto é fatto per non alienarsi le simpatie degli ascoltatori che tifano altre squadre. Spesso però parla di calcio con la sua spalla, Savino, interista di quelli beceri che sparla e straparla, senza che “il nostro” si permetta mai di controbattere seriamente…
  17. Danilo, pur con i suoi limiti, é un giocatore da fascia alta in Europa e Bremer potrebbe diventarlo. Per quanto riguarda gli altri, riflettono bene il livello - basso - del nostro campionato e del movimento calcistico italiano. Per quanto riguarda l’ultima frase però non commento... 🙂 ...cut...
  18. La Juve che hai in mente tu naviga tra Atlantide e l’Isola che non c’é. Nel mondo reale, a settembre 2023, il reparto é questo e se togli Bremer e Danilo devi far giocare in difesa i ragazzini. Ora, posto che Danilo e Bremer attualmente non sembrano in discussione, per completare il reparto restano Gatti, Rugani e Alex Sandro. Se sono disponibili tutti e tre, Allegri fa giocare il brasiliano. Forse, ma ripeto forse, al momento ha più ragione di te…
  19. Mah, alla fine, vuoi vedere che ha ragione Allegri e che, dopo Bremer e Danilo, il miglior difensore che abbiamo é Alex Sandro?
  20. Personalmente, sì, confesso che il suo poco entusiasmo mi ha un po’ infastidito all’inizio, ma la prospettiva di veder giocare alla Juve un giovane *maradona* italiano, al tempo era entusiasmante. In realtà, dopo le polemiche estive - che poi fu una cosetta dei soliti 4 * toscani - non ci furono episodi spiacevoli o polemiche fino al famoso rigore non battuto. Li Roby, secondo me, fece davvero una magra figura… E vederlo uscire poi dal campo con la sciarpa viola al collo mi diede ancora più fastidio della decisione di non tirare il rigore. Questo comunque era Baggio, un talento purissimo e sopraffino, un gran bravo ragazzo anche, ma non uno con una gran testa.
  21. Se la smettessi di camminare in campo, facendo anche solo la “mossa” di correre quando ti arriva vicino il pallone, andrebbe tutto molto meglio. P.S. Persino Pirlo faceva le “corsettine”…
  22. Nonostante la pletora di commenti negativi, mi sembra un buona manovra: sono entrambi giocatori funzionali, sia pur con ruoli e prerogative diverse, e stanno bene in rosa. In questo modo ne abbassiamo un po’ l’ingaggio.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.