Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

aleroman

Utenti
  • Numero contenuti

    1.021
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da aleroman


  1. 5 minuti fa, juve 85 ha scritto:

    No,motta e una scommessa come lo fu del neri e come lo fu per Sarri ,anzi Sarri fece molto più di motta .che vada bene oppure no non lo sappiamo,ma non possiamo sinceramente dire che abbiamo preso un top allenatore a prescindere solo perché lo ha preso la Squadra per cui facciamo il tifo.

    No, Motta é certamente una scommessa, ma é l’allenatore emergente più quotato sulla piazza (almeno quella nazionale).

    Casomai é una scommessa con fu al tempo Lippi. Del Neri non c’entra nulla…


  2. 3 ore fa, Herzog8 ha scritto:

    Si ma per arrivare a ciò che scrivi occorre la volontà di venderlo che, a sentire i dirigenti del Bologna, al momento non c’è.

    Comunque io insisto: a quanto venderesti Huijsen (lasciando perdere le valutazioni di transfermarkt)?

    Oggi Huijsen non vale ne 50, ne 40 milioni, probabilmente neanche 30.

    Ha qualche presenza in serie A dove ha fatto qualcosa bene e qualcosa meno bene, ottimi margini di miglioramento e diverse lacune.

    L’ideale sarebbe non monetizzarne la cessione ora, perché tra qualche anno, giocando, potrebbe valere di più. E’ chiaro però che non é Nesta e oggi il titolare alla Juve non lo può fare.

    Direi 20/25 milioni se c’é chi ci crede e decide di scommettere sul potenziale del ragazzo.

     


  3. 1 ora fa, Herzog8 ha scritto:

    Sicuramente i prezzi sono tutti esplosi ma io trovo del tutto naturale e lapalissiano che chi vende cerchi di gonfiarli e chi compra di sgonfiarli.

    Secondo me il Bologna ha diritto di chiedere ciò che vuole su un giocatore che non ha bisogno di cedere e noi siamo liberi di comprarlo comunque o cambiare obiettivo.

    Quello che credo sia chiaro a tutti è che un centrale forte, possibilmente mancino, ci serve assolutamente e una spesa consistente lì va messa in preventivo.

    Se poi Giuntoli tira fuori l’asso dalla manica e trova un giocatore fortissimo a 10 milioni, siamo contenti tutti.

    Non é questo il punto.

    Certo che chi vende fa il prezzo, ma il prezzo diventa “vero” solo quando qualcuno é disposto a pagarlo.

    Quello che contesto non é tanto il desiderio del bologna di tenerlo o di valorizzare la cessione, ma la cifra irrealistica di cui si parla in questi giorni, cioé 50 milioni.

    E non é che il discorso sia poi tanto diverso per Koopmeiners.

    L’olandese può essere venduto a 60 milioni solo se viene inserita una contropartita ugualmente supervalutata.

    Idem per Calafiori: 50 va bene se consideriamo 20 milioni di valore per Nicolussi nell’operazione.


  4. 2 ore fa, Herzog8 ha scritto:

    Chiaro che quella fosse una barzelletta mentre i 50 milioni per Calafiori rappresentano una cifra molto vicina a quella dettata dal mercato attuale.

    Purtroppo, direi.

    A me piacerebbe molto riuscire a prendere Calafiori a 25 milioni ma temo sia un’illusione.

    Probabilmente la Juve virerà su altri giocatori sapendo però che si tratterà di seconde scelte.

    Come fai a dire che si tratta di un prezzo di mercato?
    Con l’eccezione di De Ligt, nessun difensore é mai stato pagato da una squadra di serie A 50 milioni di euro. Quello che ci é andato più vicino é Bremer a 41 + bonus.

    Poi si passa a scambi di giocatori “gonfiati”, per arrivare a 35 milioni per gente come Thuram o a una trentina circa per Skriniar, Bastoni, Nesta, Stam. Koulibaly é stato preso dal Chelsea per 40 e poi rivenduto agli arabi per 25.

    In tutta onestà, dire che Calafiori a 50 rappresenti “il prezzo di mercato” mi sembra irrealistico.

     


  5. Adesso, Herzog8 ha scritto:

    La Juve ha venduto Soulè per quella cifra?

    Ha venduto Huijsen per quella cifra?

    No, non li ha venduti perché vuole di più esattamente come il Bologna per Calafiori.

    Il prezzo iniziale lo fa chi vende e ha tutto il diritto di farlo, poi chi compra è libero di accettare o meno.

    I prezzi saranno pure tutti gonfiati ma così è in questo momento.

    Ok, ma certe valutazioni non stanno ne in cielo ne in terra.

    Nessuno, qualche anno fa, ha vietato a Cairo di dire che Belotti valeva 100 milioni di euro.

    Ma si trattava di una barzelletta, non di una valutazione..

     


  6. 1 minuto fa, Herzog8 ha scritto:

    Non mi risulta che quelle che hai riportato siano valutazioni fatte dalla Juve che per quei prezzi i suoi tre giocatori non te li fa vedere neanche in tv.

    Yildin non ha un prezzo perché al momento non é trattabile.

    Soulé ha ricevuto offerte su quelle cifre, a prescindere da quanto noi vorremmo farci, così come Huijsen, che viene valutato come contropartita non più di una ventina di milioni.


  7. 2 minuti fa, Herzog8 ha scritto:

    Il problema è che il prezzo lo fa il mercato.

    Anche Bremer era stato acquistato inizialmente per quattro noccioline e noi lo abbiamo pagato 50.

    Faccio anche a te una domanda che ho già fatto ad altri: a quanto venderesti Huijsen?

    A quanto venderesti Yildiz? 

    Huijsen oggi viene valutato sui 15/20 milioni, Yildiz circa 30, mentre Soulé dopo 11 gol e 3 assist nell’ultima stagione circa 25.

    I 50 di Calafiori da dove arrivano? Qualcuno si é avvicinato a quella valutazione? Ci sono offerte?
    Perché io posso dire tranquillamente che anche De Sciglio ne vale 50, se é tanto per dire…


  8. 11 ore fa, Herzog8 ha scritto:

    50 sono tanti ma 25 sono decisamente pochi e ho l’impressione che inizialmente quest’ultima fosse un’ipotesi giornalistica.

    Cairo pare chieda 45 milioni al Napoli per Buongiorno e a mio parere Calafiori non vale meno di lui.

    Calafiori é stato venduto due anni fa dalla Roma al Basilea per 1,5 milioni e l’anno scorso dal Basilea al Bologna per 4 milioni.

    Tre mesi fa sembrava acquistabile con 15 milioni, il mese scorso a 25.

    Ora francamente 50 milioni sono una cifra assurda.l.

     


  9. Chiesa é un buon giocatore, probabilmente uno dei 2/3 migliori italiani in circolazione. Tuttavia ho idea che la sua percezione di se stesso sia molto più alta, e che lui si veda di una categoria superiore.

    Fino ad ora, in tutta onestà, non ha dimostrato di valere i migliori (Vini, Kane, Mbappé, ecc…), ma l’europeo é proprio l’occasione giusta per farsi notare.

    Non dalla rometta in sconto, a cambiali però (e non capisco come possa sentirsi un top e vedersi alla Roma l’anno prossimo…) ma da una top della Premier a 50/60 milioni…

    Se proprio non vuole restare/rinnovare, faccia il trascinatore in nazionale, segni 5/6 gol e si presenti con un assegno corposo per andare via.

    • Mi Piace 1

  10. Chiunque dopo mezza stagione positiva al Sassuolo vale 40 milioni.

    All’Atalanta anche di più, anche se tutti quelli ceduti negli ultimi anni, in contesti differenti non hanno poi brillato.

    I ragazzini dell’inter valgono decine di milioni ancora prima di giocare in serie A, oppure dopo qualche mezza partita in prestito.

    Solo i nostri valgono due spicci…

    Se invece dovessimo comprarlo noi un esterno di poco più di vent’anni, con più di 10 gol all’attivo nell’ultima stagione, già nazionale argentino, ci costerebbe almeno 50 milioni…


  11. 1 ora fa, Bianconero Sannita ha scritto:

    Calafiori mi ricorda il primo Nesta. Va preso senza se e senza ma.

    Calafiori ha fatto una grande stagione con Motta, che lo ha impiegato in un ruolo ibrido, in cui ha fatto benissimo più in fase d’impostazione che come difensore puro.

    Paragonarlo a Nesta - che era un fenomeno già da ragazzino - mi sembra francamente eccessivo.

     

    Ciò non toglie che, con Motta in panchina, Calafiori formerebbe un’ottima coppia centrale con Bremer.


  12. 3 ore fa, chigen ha scritto:

    Forse qualcuno si è reso conto che stavano facendo una boiata

    Ma temo la trattativa andrà in porto lo stesso 

    Ma no, é la solita strategia da krumiri.

    Offrono 20 milioni l’anno al giocatore, poi fanno marcia indietro con la società venditrice per risparmiare 2 spicci sul conguaglio da versare…

    • Mi Piace 1

  13. Il fatto che qualcuno qui abbia scoperto oggi che il Basilea ha il 50% sulla rivendita di Calafiori non significa che non lo sapesse Giuntoli 🙂 visto che per il resto lo sanno tutti.

    Buongiorno é un buon centrale, ma non é quello che ci serve: Calafiori é stato una delle chiavi tattiche del Bologna di Motta, per la sua capacità di salire a centrocampo in fase di impostazione. In più é mancino ed é in grado di coprire anche la fascia.

    Per questo, in alternativa, parlano di chi ha già fatto lo stesso “lavoro” con Motta in passato, cioé Kiwor.

    Nominare Zirkzee nella discussione per un centrale mancino d’impostazione poi ha poco senso… E’ un ottimo giocatore, ma comprarlo non ci aggiusta la difesa.

    Certo che 50 milioni sono una cifra insensata; ne valeva la metà appena poche settimane fa…

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.