
ronny80
Utenti-
Numero contenuti
16.969 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ronny80
-
Guarda che conta di più vincere un solo mondiale in inferiorità di mezzo, che vincerne 10 con 10 mezzi dominanti diversi. Marquez nel 2016 ha vinto con un mezzo palesemente inferiore, lo stesso dicasi di Stoner nel 2007 e Rossi nel 2004, per la riprova basta vedere i risultati dei compagni di squadra.
-
Ma perché non è vero !! Basta vedere negli anni i risultati dei compagni di squadra, Pedrosa in primis, dai su non fatevi condizionare dall'antipatia.....
-
Si certo, ha vinto 8 mondiali solo perché aveva la moto più veloce!!
-
Ma dove ??
-
Quartararo e Vinales, gli unici che possono impensierire Marquez, almeno su questa pista.
-
Con questa Mercedes vincerebbero anche Sarri e Bernardeschi
-
E rori bairn no ??
-
I mondiali del 97 e 98 io li ricordo bene (vidi dal vivo anche le gare di Imola e Monza) e in quei due anni Schumacher fu davvero mostruoso in certe circostanze, per esempio a Montecarlo nel '97 sotto l'acqua fece un altro sport e all'Hungaroring nel '98 fece una gara facendo un pit stop in più e tirando praticamente con un ritmo da qualifica dall'inizio alla fine della corsa, una roba pazzesca !! Credo che neanche quando ha vinto i 5 titoli di fila sia stato forte come in quei due anni. Il 2012 fu un anno molto equilibrato ricordo i primi 7 Gp con 7 vincitori (e 5 macchine) diversi, la Red Bull mise una marcia in più solo negli ultimi gran premi, il 2018 lo ricordo come diviso a metà con una prima parte con una Ferrari messa meglio e un ultima fase con una Mercedes tornata molto dominante. I mondiali del 2000, 2003, 2006, 2007, 2008 furono molto avvincenti perché le auto che si sfidavano erano di prestazione molto simile (molto bello il 2003 con la tripla sfida Schumy Ferrari - Montoya Williams - Raikkonen McLaren), quanto sarebbe bello rivedere una stagione così !!
-
Diciamo che se hai un vantaggio come la Mercedes dal 2014 al 2016 oppure la Red Bull nel 2011 e nel 2013, puoi avere chiunque al volante che il mondiale lo porti a casa. Ma quando ci sono prestazioni simili i fuoriclasse fanno la differenza : il titolo vinto da Vettel nel 2012 vedeva diverse vetture allo stesso livello, quello di Hamilton nel 2018 pure, per non parlare di Schumacher che nel 97 e 98 arrivò a giocarsi il titolo fino all'ultima gara con una Ferrari decisamente inferiore alla Williams prima e alla McLaren poi. Per anni i migliori sono stati Alonso, Hamilton e Vettel, con Button e Raikkonen subito dietro, mentre in questo momento oltre al pilota Mercedes ci sono Leclerc e Verstappen che possono ancora migliorare.
-
Non è un discorso di vecchiaia, ma sembra entrato da un po nella fase discendente della carriera anche se anagraficamente parlando avrebbe ancora la possibilità di uscirne fuori. Quello che è sbagliato è andare a riconsiderare le cose che ha vinto in passato, per esempio nelle moto il Lorenzo che abbiamo visto negli ultimi anni sembrava il fratello scarso di quello che ha vinto 3 titoli ma ciò non toglie che sia stato un grandissimo della Motogp. Anche nel calcio ci sono casi analoghi : il Vialli dei primi 2 anni alla Juve era lontano parente di quello visto alla Samp e successivamente nella Juve di Lippi, oppure il Ronaldinho del Milan non valeva neanche la metà di quello visto nel 2005.
-
Giustissimo, io me li ricordo i commenti su Schumacher alla fine del 1999 (4a stagione alla rossa), addirittura volevano mandarlo via perchè non aveva battuto Hakkinen nell'ultima gara e di conseguenza non aveva fatto vincere il titolo ad Irvine, come se al nord irlandese glielo avesse ordinato il dottore di prendersi un giro di pista da Mika. Addirittura la trasmissione "Controcampo" (sempre loro tanto per cambiare) fece un servizio fake al quale molti credettero, in cui si vedeva Schumacher festeggiare con quelli della McLaren, peccato che si trattasse di una festa organizzata dalla Williams alla quale parteciparono un po tutti. Ci fossero stati i forum o i social, lo stesso Kaiser che oggi viene venerato come una divinità, sarebbe stato seppellito da una valanga di merrda e di insulti che a confronto Vettel se l'è cavata con poco.
-
Vettel non è più il pilota di una volta, fa decisamente troppi errori e penso che abbiano fatto bene a puntare su Leclerc. Detto questo però penso che quelli che lo insultano facendo revisionismo storico sui suoi 4 mondiali non capiscono niente di questo sport e la domenica farebbero meglio a dedicarsi a sport o attività a loro più congeniali tipo l'ippica, le bocce, il tamburello etc....Vettel ha vinto Gp anche con la Toro Rosso e ne ha vinti ben 14 con la rossa in un'era dominata da un astronave grigio che dura da ben 7 stagioni, una roba mai vista prima, a parte il 2018 (dove in effetti ha parecchie colpe) cosa poteva mai fare tutte le altre stagioni ??
-
Si mo' è colpa di Vettel anche stavolta è evidente che oggi ha sbagliato Charles, ma del resto quando parti in fondo al gruppo può capitare.
-
Senz'altro uno dei più talentuosi di sempre ma il tempo passa per tutti, nel 2021 avrà 40 anni, contando che dovrà aspettare un altro anno per essere competitivo non lo vedo benissimo di fronte a giovani campioni affamati come Leclerc e Verstappen.
-
Gara bellissima di Leclerc e Bottas, sfortunato Verstappen che poteva vincere, molto deludenti Hamilton e Vettel. Trovo davvero assurdo che nel giro di 7 giorni si corra di nuovo sullo stesso circuito, un po come se facessero disputare due volte la stessa giornata di serie A.
-
Valentino Rossi miglior atleta italiano di sempre secondo Eurosport. Siete d'accordo?
ronny80 ha risposto a Juvecentus84 Discussione Altri Sport
Siccome l'ho visto scrivere da più utenti volevo precisare che al giorno d'oggi il fatto di correre in una sola categoria è una SCELTA dei piloti e non un OBBLIGO. Ovviamente oggi sarebbe troppo.dispendioso sia per il numero elevato di Gp che vengono disputati sia per la differenza molto marcata tra una categoria e l'altra ma per regolarmento non è vietato, c'è solo il limite di età max per la moto 3 mi pare. -
[VIDEO] Zinedine Zidane, i gol più belli e le giocate migliori
ronny80 ha risposto a LE6END Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
La partita che non dimenticherò mai è la.semifinale di ritorno del 1997 contro l'Ajax, quella sera sembrava davvero un incrocio tra Maradona e Platini !! -
Malaga e Bilbao che t'hanno fatto ??
-
VIDEO La magnifica stagione di Del Piero nel 2007/08: tutti i 21 gol da Capocannoniere
ronny80 ha risposto a Juve★★★ Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
La sua miglior stagione 10 anni esatti dopo l'inarrivabile 97-98, ma più che altro fu proprio il 2008 come anno solare ad essere qualcosa di incredibile perché anche i primi mesi della stagione successiva furono magici, con la ciliegina sulla torta degli applausi del Bernabeu !! Considero la stagione 2007-2008 superiore anche alla ottima 2002-2003, perché arrivata in un contesto più difficile. -
Si scannerebbero come Senna e Prost negli anni '80 e Alonso e Hamilton nel 2007. Bello sa vedere ma in caso di lotta al titolo con un altra scuderia sarebbe controproducente.
-
È un ottimo pilota ma io avrei preso qualcuno più tranquillo per fare la classica coppia prima guida e seconda guida. Non ci sarà sa stupirsi se in qualche gara Sainz arriverà davanti a Leclerc.
-
Ma quale VR, è tutto un gombloddo ad opera di MM visto che la Honda nei test andava pianissimo e la sua spalla faticava a guarire
-
Se il divario prestazionale tra i grigi e il resto del mondi mondo rimarrà tale non lo si può escludere, ci riuscirebbe anche Barrichello
-
Giusta scelta, occorre puntare su una prima guida come Leclerc e avere un secondo pilota in grado di togliere punti agli avversari quando possibile. A me andrebbe bene un pilota alla Hulkenberg oppure uno come Giovinazzi per riavere un italiano in Ferrari. Sainz è un pilota di buonissimo talento, potrebbe creare qualche problema a Leclerc come faceva Ricciardo con Verstappen, quindi eviterei.
-
[VIDEO] 10 maggio 2003 - 27esimo scudetto - Timeline della stagione 2002/2003
ronny80 ha risposto a LE6END Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Le partite più belle di quell'anno oltre a quelle storiche col Real a Torino e al Camp Nou, furono le partite casalinghe con Milan e Inter : i rossoneri li schiantammo in partenza e dopo il 2-1 sfiorammo ripetutamente il terzo gol, coi prescritti non ci fu proprio storia 3-0 netto senza se e senza ma, con Nedved che fece un bellissimo gol proprio nel momento in cui sembrava dovesse uscire dopo aver subito un brutto fallo. P.S. Fu anche l'anno in cui Del Piero fece due gol straordinari ma stranamente non sono ricordati come quello alla Fiorentina o quelli a giro ai tempi della vittoria in Champions : mi riferisco al colpo di tacco nel derby di andata e al gol al volo col Piacenza proprio nel giorno in cui si commemorava la scomparsa di Gianni Agnelli.