Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ronny80

Utenti
  • Numero contenuti

    17.791
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di ronny80

  1. Confermo tutto, Totò fu penalizzato per il fatto di non tirare con costanza i rigori altrimenti anche in quelle 2 stagioni sarebbe entrato in doppia cifra e le sue statistiche gli avrebbero dato un ricordo migliore a distanza di tanti anni. Purtroppo per lui trovò due rigoristi quasi infallibili (De Agostini prima e Baggio poi) e alla fine ne tirò pochi, anche se non ricordo di avergliene mai visto sbagliare uno,.neanche nelle amichevoli. Farei cmq un distinguo tra la stagione di Maifredi dove effettivamente fu un disastro (non fosse stato per la tripletta alla Roma avrebbe segnato solo 2 gol e spesso giocava male) e quella del Trap dove cmq tornò a fornire buonissime prestazioni, in una squadra che come hai ricordato anche tu, faceva una un po fatica a segnare. A Milano poi fu falcidiato dai continui problemi fisici, soprattutto nell'ultima stagione dove cmq segnò 5 reti in appena 9 partite giocate.
  2. Ci credevamo tutti, soprattutto noi bambini dell'epoca, nonostante dovessimo ancora affrontare Maradona e compagni in semifinale e poi una tra la Germania di Matthaus e l'Inghilterra di Lineker in finale, avevamo tutti la sensazione assurda che non potessimo che vincerlo noi quel mondiale. È vero, anche nei giorni successivi c'era una tristezza generale nelle strade e nei bar che ricordo bene ancora adesso, sembrava davvero che fosse successo qualcosa di brutto a livello generale....ma anche questa è la magia del calcio.
  3. Stessa scena identica per me.....e credo per chiunque fosse un bambino davanti alla TV quella maledetta sera, un vero trauma sportivo.
  4. Beh per forza, vincere la classifica marcatori ai mondiali di calcio, ti da l'immortalità. Per esempio io ho visto giocare il russo Salenko solo in 3 partite ad Usa '94, poi non ho la minima idea di che carriera abbia fatto, non l'ho mai più sentito nominare ad alti livelli, eppure mi ricordo bene dopo 30 anni che è stato il capocannoniere di quel mondiale grazie a 5 gol in un unica partita. Tra l'altro Totò era il titolare di una nazionale che all'epoca ne aveva vinti più di tutti (insieme al Brasile) e che è arrivata ad un passo dalla finalissima in un mondiale casalingo. In più la sua storia è praticamente unica al mondo, da giocare in serie B ad essere il protagonista di un mondiale in appena 10 mesi : ci si potrebbe scrivere un libro o girare un film.
  5. Mi hai fatto venire il dubbio e allora sono andato a rivederla : era proprio Baresi, quella sera Van Basten non c'era, l'olandese aveva giocato solo l'andata a Milano finita 0-0.
  6. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Chiaramente era solo una questione di matematica, ma oggi nel giorno della 100sima vittoria in Top Class è arrivato anche ufficialmente il titolo costruttori per la Ducati. È il sesto titolo costruttori della sua storia nella MotoGp, nonché il quinto consecutivo !!
  7. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Non avendo sanzionato i due episodi che ho citato hanno creato un precedente...
  8. ronny80

    Il topic della Formula1 2025

    Stavolta Norris non sbaglia niente e la porta a casa davanti a Verstappen e a Piastri.
  9. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Mi vengono in mente due scontri all'ultima curva a Jerez : Marquez su Lorenzo nel 2013 e ancor prima Rossi su Gibernau nel 2005. Se furono dati per buoni quelli.....vai tranquillo Bestia !!
  10. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Mi ricorda Vettel in F1, gran talento e ottime prestazioni dal punto di vista prettamente velocistico, ma anche tanti errori banali, soprattutto quando si alza la posta in gioco.
  11. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Spero non ci siano ricorsi e la vittoria rimanga a Bastianini. Sul web leggo tutti commenti favorevoli e mi fa piacere, però sarei stato curioso di leggerli se al posto di Enea quella manovra l'avesse fatta un certo pilota.....uno a caso
  12. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Cmq grande gara del Bestia che su questa pista è sempre andato forte, e cmq lo spazio per i sorpassi a Misano è molto limitato.
  13. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Lo sapevo che le troppe polemiche non avrebbero fatto bene a Bagnaia, cmq 24 punti non sono poi tantissimi e ci sono ancora tante gare e sprint per recuperare. Non è finita finché non è finita!!!
  14. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    E intanto Danilo Petrucci diventa il primo pilota della storia ad aver vinto almeno una volta in Superbike, MotoGp, Dakar e MotoAmerica, complimenti davvero!!
  15. Da brividi lo struggente ricordo di Totò al Bernabeu sulle note di Ennio Morricone, come ha già scritto qualcun'altro si vede anche da queste cose che il Real è il miglior club al mondo. xxx
  16. Video molto bello, molti gol me li ricordo come fosse ieri, fra i più belli quello segnato al Bentegodi su punizione a Peruzzi proprio il giorno della scomparsa di Gaetano Scirea e poi quelli in rovesciata al Genoa a Marassi (che avevo totalmente rimosso) e poi al Verona. Nel video manca il gol che segnò al Milan nella semifinale di coppa Italia del '92, forse l'ultimo gol con la nostra maglia o cmq uno degli ultimi : segnò di testa nell'unica partita stagionale persa dai rossoneri, con Peruzzi che quella sera parò il rigore che ci avrebbe eliminato a Franco Baresi. Quando andò a Milano non riuscì a segnarci contro, ma mi ricordo che in una partita che perdemmo 3-1 fece una grande prestazione con 2 assist, uno a Sosa e l'altro a Sammer, beffando entrambe le volte un difensore forte come Jurgen Kohler.
  17. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    E intanto Pecco si prende la pole position e poi vince anche la Sprint davanti a Martin e Bastianini. Primo posto a soli 4 punti in attesa della corsa di domani.
  18. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Si, sono andato a memoria e non ricordavo benissimo, ma ora sono andato a vedere sul web e ho visto che la mancata stretta di mano in conferenza stampa fu a Misano 2018, qualche mese dopo la caduta in Argentina, poi effettivamente sempre in Argentina nel 2019 ce ne fu un'altra, ma anche adesso che l'ho letta non ne ho un ricordo preciso, evidentemente non ne parlarono tanto come nelle altre occasioni. Probabilmente le cose sono ulteriormente peggiorate per episodi che non conosciamo, di solito il tempo che passa contribuisce a mitigare le tensioni, mentre nel loro caso sembra che si vada peggiorando di anno in anno. Gira e rigira, quando qui dentro si fa del casino è sempre colpa tua
  19. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Mi pare che dopo l'Argentina 2018 ci fu un tentativo dello spagnolo di dargli la mano in una conferenza stampa ma l'altro si rifiutò. Nel 2016 invece avvenne appena finita la gara e fu proprio l'italiano a proporla e vedendo come sono andate poi le cose fa abbastanza strano visto che in quel periodo i fatti di Sepang e Valencia erano freschissimi.
  20. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Innanzitutto il fatto che tu fossi lì a Brno "non per le moto ma per altro" ti fa solo che onore ..... cmq si, ti potrei raccontare decine di episodi vergognosi che ho visto dal vivo nei tanti anni che ho frequentato sia il Mugello che Misano, solo nei tifosi di calcio più beceri, ho visto cosi tanta antisportività e incompetenza. Un episodio su tutti : Stoner che cade a Misano nel 2008 e tutti ad esultare come pazzi senza neanche aspettare di vedere se si fosse fatto male o meno....e poi il coro "scemo, scemo, scemo" quando chiunque abbia visto una gara di moto sa benissimo che il pilota che cade va cmq applaudito a prescindere, ed era SEMPRE stato così fino a quando questi trogloditi se ne erano stati fuori dalle palle... Tra l'altro ipocrisia a mille, l'altro giorno tutti a mandare messaggi per Salvadori e poi domenica stai tranquillo che molti di questi cerebrolesi li ritroverai a Misano ad augurare di morire (o farsi male per il cosiddetto karma) ad un altro pilota. Apprezzo molto l'atteggiamento di Pecco, che da ragazzo a modo e intelligente qual'è, si sta pian piano smarcando da questo circo di pagliacci.
  21. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    No, quello andava di moda nel 2016 ed era su Marquez non su Lorenzo, qua sopra lo riportava spesso SGUB Comunque io sono dell'idea che tra i due è successo anche qualcosa in più che non sappiamo perché se ti ricordi nella primavera del 2016 Rossi e Marquez si erano riappacificati a sorpresa con una stretta di mano dopo la vittoria dell'italiano in Catalunya e tutto sommato la situazione rimase accettabile anche nel 2017. Poi nel 2018 Marquez lo buttò giù in Argentina, e quando provò a scusarsi fu cacciato dai box da Uccio in versione buttafuori e da li in poi ci fu una sorta di "punto di non ritorno" che ha portato alla situazione attuale. Ora io mi chiedo, possibile che un episodio banale come quello abbia riacceso il tutto ?? Forse nel 2016 gli avevano imposto una tregua?? O forse l'italiano era convinto di rifarsi subito vincendo il decimo titolo nel 2016 e quando invece si è accorto nel 2018 che (per l'età che avanzava) non ci sarebbe più riuscito ha ripreso a covare rabbia e frustrazione ?? Molti ormai neanche se la ricordano più quella stretta di mano eppure c'è stata.....
  22. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Dopo P.Island disse che Marquez aveva fatto un tipo di gara per favorire Lorenzo, ma in realtà lo aveva attaccato all'ultima curva portandogli via 5 punti : se davvero avesse voluto favorirlo nella corsa al titolo lo avrebbe lasciato vincere....qualsiasi altra teoria è un chiaro insulto all'intelligenza umana. La reazione che Rossi voleva da Marquez era "adesso ti faccio vedere che non è vero e se posso ostacolo Lorenzo" ed invece ottenne "adesso mi hai rotto le balle e ti ostacolo sul serio". Effettivamente a Sepang e a Valencia Marquez si comportò male, ma senza quella conferenza stampa non l'avrebbe mai fatto e Rossi avrebbe vinto quel titolo in carrozza. Tra l'altro a P.Island Rossi subì anche lui un sorpasso all'ultima curva da Iannone che si prese una valanga di insulti sui social ed anche diverse minacce e auguri di morte....poi come per magia, nella gara di Valencia, gli stessi che gli avevano augurato ogni male possibile lo imploravano di mettere a repentaglio la sua salute fisica per andare ad immolarsi su Lorenzo (Iannone Escilo cit.)....cioè per questi scienziati uno come Iannone avrebbe dovuto rischiare di rovinarsi la carriera o di essere squalificato per fare un favore al loro idoletto, geni assoluti proprio
  23. ronny80

    Il topic del Motomondiale 2025

    Hai presente i prescritti con il rigore di Ronaldo e i riommers con Turone ?? Ecco, più o meno siamo a quei livelli, non per niente è tifoso delle melme Cmq ho letto molti commenti sui social e finalmente anche quelli che lo tifavano (e che cmq anche tuttora lo ammirano) sembrano averne abbastanza di questa storia e gli stanno dando del patetico, frustrato, rosicone etc.... si sono rotti le balle anche loro il che è tutto dire....stiamo parlando di uno che ha vinto 9 mondiali e sta passando il resto della sua vita a parlare dell'unico che ha perso, almeno Gigi Simoni non ha mai vinto uno scudetto e lo si poteva anche compatire. A me la cosa che più infastidisce è il voler tirar dentro a tutti i costi anche Bagnaia che ha un carattere completamente diverso (e migliore) rispetto a loro due e questa questione temo che possa arrivare ad infastidirlo e a distrarlo nelle prossime gare.
  24. Quante storie in comune con un altro idolo di quegli anni che è Gianluca Vialli. Nel mondiale del 90 il titolare era Vialli che però non era al meglio della condizione, mentre Schillaci era in forma smagliante e a suon di gol gli tolse il ruolo da protagonista (e anche il posto da titolare a Carnevale). Ironia della sorte, due gol di Totò arrivarono grazie al contributo di Luca : assist contro l'Austria e tiro respinto dal portiere nella semifinale contro l'Argentina. Nell'estate del 1992 accadde l'inverso, stavolta fu Totò a dover far posto al rivale nell'attacco della Juventus di Roberto Baggio. Entrambi amatissimi dalla tifoseria, sono stati il simbolo di 2 trionfi storici europei : Vialli sta alla Champions del 96 a Roma come Schillaci sta alla Coppa Uefa del 90 ad Avellino, ogni volta che penso a quei 2 trofei non posso non associarli a loro 2 che li alzano al cielo. Purtroppo in comune hanno avuto anche una vita troppo breve, terminata praticamente alla stessa età. Due idoli assoluti che non dimenticherò mai.
  25. Uno dei primi miti che ho avuto nella mia infanzia, arrivò alla Juve da capocannoniere della serie B e nel giro di 10 mesi si ritrovò ad essere titolare della nazionale e capocannoniere a Italia '90 : nella storia del calcio credo che il suo sia un caso più unico che raro. Fondamentale fu il suo contributo alla conquista della coppa Italia e della coppa Uefa in quella annata magica della Juve di Zoff. Purtroppo non riuscì mai più a ripetersi a quei livelli, ma ciò nonostante continuai a volergli bene anche quando andò prima a Milano e poi in Giappone. Riposa in pace mitico Totò.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.