
ronny80
Utenti-
Numero contenuti
17.791 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ronny80
-
Mai vista quest'anno una Ferrari così pessima in qualifica.
-
Quest'anno ok, ma per parecchi anni quel ruolo lo hanno avuto i crucchi vestiti di grigio !!
-
Come volevasi dimostrare.
-
No vabbe dai, Tardozzi che roba Bagnaia quasi imbatazzato, se potesse direbbe "io non li conosco"....
-
E Verstappen si porta a casa anche questa, e la Red Bull vince anche il titolo costruttori. Per l'olandese è il 33° trionfo in carriera, stacca Alonso e si porta al 6° posto nella classifica di tutti i tempi.
-
Dove voleva andare Russell lo sa solo lui, peccato Sainz poteva fare una bella gara.
-
Li però era una situazione molto più in bilico, Rossi arrivò con soli 8 punti di vantaggio e la differenza tra le due moto era minima. Ad Hayden infatti bastò arrivare terzo, nonostante Rossi finì cmq nei punti dopo la caduta nei primi giri.
-
Grande vittoria di Pecco, la settima della stagione e il titolo si avvicina sempre di più. A Valencia basterà fare 2 pt. e Quartararo (che non vince dal 19-06) è cmq costretto a vincere la gara se vuole sperare, non ha altre possibilità. Adoro Bastianini, ma ad un certo punto oggi lo avrei preso a bastonate Definitivamente fuori dai giochi anche per la matematica Aleix Espargarò.
-
Pole position di Carlos Sainz ad Austin !! Leclerc è 2° ma partirà 10 posizioni indietro per il nuovo motore.
-
Bagnaia deve stare il più tranquillo possibile e limitarsi a controllare Quartararo ed A.Espargarò, sono gli altri due in ritardo in classifica e che devono rischiare per recuperare non certo lui che ha 14 pt. in più del secondo. Non c'è nessuna fretta, il titolo non deve arrivare per forza domani, ci vuole una gara accorta, soprattutto se pioverà.
-
I giochi di squadra son sempre esistiti, sia in Formula 1 che nel Motomondiale : nel 1999 Alzamora vinse per un solo punto il titolo della 125 contro Melandri perché in una gara il suo manager (l'ex pilota Angel Nieto) gli fece guadagnare una posizione a discapito di suo figlio Pablo Nieto, ed era una delle ultime posizioni per i punti. Sulle prime sembrò una mossa ridicola, ma poi grazie proprio a quell'unico punto in più si portò a casa il titolo !! La Ducati non vince il titolo piloti da ben 15 anni, quella di questanno potrebbe anche essere un'occazione unica.....non vedo perché dovrebbe mettersi a fare cose che non ha mai fatto nessuno !!!
-
Quando penso a piloti che davvero guidavano sopra i problemi mon posso che citare Wayne Rainey e Kevin Schwantz. Già le 500 dei primi anni 90 erano cattivissime di loro ed in più guardatevi i risultati degli altri piloti con quelle Yamaha e Suzuki.....loro erano davvero due fenomeni senza se e senza ma. Quando Cadalora (tre volte iridato fra 125 e 250) provò quella Yamaha rimase a bocca aperta e si domandò come diavolo facesse il californiano a guidarla in quel modo !!
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
ronny80 ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Tra l'altro gli successe subito dopo il caso drammatico di Simone Biles alle Olimpiadi quando proprio lui commentò dicendo che "avere la pressione è il nostro privilegio". Peccato che poi pochi giorni dopo quando uscì in semifinale distrusse la sua racchetta e poi anche agli Us Open andò di fuori durante la finale. Alla fine ci sta, sono pur sempre esseri umani. -
O sennò col mitico Califfone dell'Atala !!
-
A Tokyo gli Usa hanno battuto prima le serbe in semifinale (che poi sono arrivate terze) e poi le brasiliane in finale.
-
Vista ora in differita, gara sconsigliata ai deboli di cuore, bellissima vittoria di Rins su Marquez e Bagnaia. Quartararo fuori perde anche stavolta tantissimi punti ed è la seconda volta di fila. Pecco a +14, a questo punto potrebbe anche accontentarsi di finire immediatamente dietro il francese sia a Sepang che a Valencia che vincerebbe cmq il titolo.
-
La Serbia stravince la finale battendo il Brasile 3-0 e si conferma campione del mondo 4 anni dopo. Per le serbe il titolo arriva dopo il 3°posto a Tokyo e il 2° agli Europei, per le brasiliane un altro secondo posto dopo quello alle scorse Olimpiadi.
-
Dopo l'Oro agli Europei arriva il Bronzo ai Mondiali : battuti gli Usa nettamente 3-0 nella finale per il terzo posto.
-
Pole di Martin davanti a Marquez, con Bagnaia 3° davanti a A.Espargarò e Quartararo : metterei la firma che anche domani fosse cosi.
-
Se cerchi su wikipedia "risultati del motomondiale 2021" (ma anche dal 2020 in giu, quello di quest'anno invece non l'hanno ancora scritto) trovi le classifiche piloti, costruttori e appunto "a squadre". Comunque anche nel classico mondiale costruttori anche se hai 10 moto il punteggio viene assegnato solo alla moto arrivata nella migliore posizione, non è come in F1 che invece vengono sommati i punteggi delle 2 macchine.
-
Oltre al classico mondiale costruttori esiste già anche il mondiale dei Team, è sempre esistito dal 2002 in poi cioè da quando esiste la MotoGp, solo che non gli viene data la giusta importanza.
-
Molto dispiaciuto per la scomparsa di Giovanni Di Pillo, la voce della Superbike degli anni '90 e 2000. Me lo ricordo anche come speaker al Mugello nelle gare di tanti anni fa, lo avrei tanto voluto telecronista anche della MotoGp. Riposi in pace.
-
Purtroppo il match ha preso la direzione delle brasiliane proprio per quell'errore sul set point al terzo, una sorta di sliding door, la partita si è decisa lì. Però è anche vero che è stata quasi sempre una delle migliori, cosa vuoi dirgli ??
-
Ancora una sconfitta con le sudamericane. La finale sarà Brasile-Serbia sabato alle 20, mentre noi giocheremo con gli Usa per il terzo posto (ore 16).
-
Intanto la Serbia va in finale, battuti gli Usa nella prima semifinale per 3 set ad 1.