
ronny80
Utenti-
Numero contenuti
16.970 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ronny80
-
Si, lo fecero per la sicurezza, perché non si potevano ampliare le vie di fuga perché c'è il fiume Santerno subito dietro il muro attuale.
-
Anche Button nel 2011 se è per questo
-
Purtroppo da quando hanno fatto le.modifiche post 1994, hanno ammazzato il circuito. Una volta dal traguardo si arrivava in pieno fino alla Tosa e c'erano sorpassi a ruote fumanti perché il Tamburello e la variante Villeneuve erano semicurve da fare quasi in pieno, adesso invece ci sono due chicane che spezzano la velocità e si supera solo in caso di errore !!
-
Immenso Verstappen che supera il missile terra aria !!! Bottas pilota più ridicolo della storia della F1 : Hamilton sta lottando per il titolo da 4 anni con questo qui
-
A me fa particolarmente impressione questo dato statistico : Bottas in carriera ha lo stesso numero di prime file di Alonso !!!
-
Mi pare evidente che da diverso tempo corrano da separati in casa, lui e Binotto non si possono più vedere neanche in cartolina In più la macchina è stata sviluppata per andare incontro alle esigenze di Leclerc. È un po la stessa situazione di Rossi con la Ducati, quando nel 2012 dichiarò fin dalla prima gara in Qatar che non avrebbe rischiato più di tanto per arrivare al massimo quinto o sesto. Se Vettel è un pilota finito lo capiremo il prossimo anno all'Aston Martin.
-
Gli astronavi dominano anche ad Imola, il terzo è a 9 decimi
-
Ad Abu Dhabi corrono anche quest'anno.
-
Quasi sicuramente sarà la solita (non) storia degli altri Gp, ma rivedere la F1 a Imola dopo 14 anni, non può che farmi piacere.
-
Certamente la bravura del pilota non è in discussione, Hamilton è uno dei più forti di sempre questo è certo, ma se le.stagioni fossero state combattute come quella del 2018, i suoi numeri sarebbero stati più "normali". La discussione è nata su una affermazione (Goat) a mio parere avventata, neanche tanto sulla.tesi in se quanto sulla.motivazione (pilota che vince più Gp = Goat). Noi juventini siamo consci di quanto sia difficile.vincere.ma sappiamo anche che nella serie A degli anni 90, mai avremmo vinto 9 titoli di fila, se abbiamo un minimo di onestà intellettuale. Rosberg fece una stagione perfetta ed approfittò dei problemi tecnici di Hamilton ma anche dei suoi tanti errori in partenza e della.sua prima parte di stagione col freno a mano tirato. Vettel è stato un pilota molto forte sino al 2018, ha dimostrato ottime.qualita velocistiche anche con la.Ferrari, negli ultimi 2.anni è calato molto, potrebbe semplicemente aver imboccato la.parabola discendente, lo scopriremo l'anno prossimo con l'Aston Martin...quello che è sempre stato il suo difetto è l'inclinazione all'errore in situazioni sotto pressione, all'inizio di carriera era.cosi anche Hamilton, ma con l'esperienza è.diventato quasi infallibile. Su Irvine, credo che qualsiasi ferrarista si ricordi di quel.Gp scellerato al Nurburgring, ma al tempo stesso si ricorderà anche di come arrivarono le 4 vittorie di Irvine : in Australia uscirono tutti, in Austria ci fu lo scontro delle McLaren in partenza, mentre le altre due arrivarono con l'ordine di scuderia a Salo (!!!) e al.rientrante Schumacher. In una stagione intera la fortuna nella.sfortuna.di solito si compensano.
-
Beh, se la metti su questo piano, cioè sul fatto che potesse succedere un po' di tutto allora si può anche pensare che magari avrebbe avuto un incidente tipo Bianchi e ci sarebbe rimasto secco.... Il succo della questione è : quanto hanno inciso le prestazioni della macchina sui numeri elevati di Hamilton ?? Per me tantissimo, così come quelle della Red Bull sui numeri di Vettel, così come ha inciso il fatto di aver avuto pochi avversari all'altezza per Schumacher. Nel caso della Mercedes, stiamo parlando del dominio più lungo mai visto in F1, il prossimo anno le macchine saranno le stesse e quindi avremo OTTO anni di dominio ed Hamilton salvo sorprese si ritroverà per il QUINTO anno di fila (2018 a parte) ad avere come unico avversario una normale seconda guida che non ha nemmeno un terzo del suo talento. In queste condizioni condizioni mi viene da pensare che anche altri piloti di talento come Alonso e Vettel, ma anche Verstappen o Leclerc (senza scomodare quelli del passato) avrebbero ottenuto risultati analoghi. Fra 50 anni credo che un appassionato vero avrà comunque voglia di approfondire la storia dello sport che ama e a differenza mia che da ragazzo dovevo accontentarmi di libri e racconti o di qualche VHS di immagini sbiadite, potrà usufruire di migliaia di video sul web e di tantissimo materiale per farsi un idea completa di quello che è accaduto nel passato. Se invece gli interesseranno solo i numeri finì a se stessi, si dimostrerà un banale tifoso superficiale.
-
Ma infatti è proprio ciò che intendevo, Alonso aveva grosso modo lo stesso talento di Hamilton,.eppure alla fine ha vinto 1/3 (anche meno) del pilota inglese. Se nel 2014 fosse andato alla Mercedes al.posto di Hamilton probabilmente oggi quei numeri li avrebbe lui, del resto un dominio lungo come quello dei grigi non si è mai visto nella.storia.
-
Assolutamente d'accordo, tra l'altro la volevo scrivere proprio oggi questa cosa. Non sarebbe cmq la prima volta che succede : nel 1999 Alzamora in 125 e nel 2002 Pitt in SuperSport vinsero proprio così.
-
Concordo, del.resto ai tempi di Fangio si correvano solo 8 Gp all'anno e quindi pur essendo il più forte della sua epoca, il pilota argentino non avrebbe mai potuto raggiungere i numeri di Schumacher e Hamilton. Per questo non sono d'accordo nello stabilire un pilota più forte di sempre (ammesso che esista davvero), basandoci solamente sul numero di vittorie.
-
Certo che non ce l'ha avuta solo lui, infatti ho citato Vettel nel periodo Red Bull e Schumacher per non aver avuto avversari alla sua altezza, altrimenti numeri così alti non si possono fare, vedi i risultati di Senna, Prost, Mansell, Piquet etc... che hanno avuto auto vincenti per un numero di anni limitato e oltretutto hanno dovuto scontrarsi tra loro. Un pilota come Alonso (che non ho MAI tifato) ha vinto "solo" 32 Gp e 2 titoli, ma se nel 2014 fosse andato alla.Mercedes avrebbe vinto quanto Hamilton, questo è ciò che intendo.
-
Lo spero.anch'io.visto che Dovizioso ormai non credo che ce.la.possa fare. Non ho nulla contro Mir, ma spero che se.proprio debba vincere il titolo, vinca.almeno un solo Gp,.perché sarebbe davvero triste veder vincere il mondiale ad un pilota che in MotoGp non ha mai vinto una corsa in vita sua.
-
Sulla Juve ne parlavamo proprio ieri sul topic dedicato a Lippi e dicevamo appunto che in Italia abbiamo avuto avversari più tosti negli anni 90 mentre in Europa pur affrontando squadre forti due dream team come il Barca 2015 e il Real 2017 non c'erano a quei tempi. Come vedi per fare record devi anche avere la fortuna di beccare un periodo dove la concorrenza non è ai massimi livelli.ed in più in F1 deve avere anche la.fortuna di trovare il mezzo giusto al.momento giusto.
-
Per quanto riguarda i nostri 9 scudetti è innegabile che siano stati vinti anche grazie ad una concorrenza minore rispetto a quella degli anni 90, altrimenti bisognerebbe dire che questa Juventus è superiore a quella.di Lippi e a quella.di Platini, ed.onestamente mi sembrerebbe un po azzardato affermarlo. Da.li a.dire che non valgono un calzino bucato ce.ne corre....detto poi dagli interisti che si vantano del loro meraviglioso scudetto di cartone del.2006 Sui razzi, missili, astronavi etc... è la realtà dei fatti sia per il dominio RedBull 2010-2013 che per.quello successivo della.Mercedes, non mi sto inventando nulla, si tratta di fatti non di opinioni.
-
Ma io rido perché tu lo consideri Goat per.il numero di vittorie, e per me questo è ASSURDO visto che la stragrande maggioranza delle corse sono state vinte con l'astronave e.il maggiordomo come compagno. Se per valutare un pilota consideri le sue vittorie e basta allora ti informo che Vettel è superiore a Senna e Prost !! Hamilton è tra i migliori di sempre ?? Può essere, e se ti va lo puoi anche considerare superiore a Senna e Schumacher, ma di certo NON per il fatto che abbia vinto più gare e più titoli. La prossima stagione sarà identica a queste e le sue vittorie aumenteranno ancora parecchio, ma cambieranno ben poco il suo valore nella storia se arriveranno tutte in questo modo. Per me vale di più un solo titolo vinto in condizioni di inferiorità, che vincerne 10 di fila con una supermacchina e zero concorrenza. Sia Hamilton che Vettel hanno vinto di più di quello che meritavano e ci metto anche Schumacher che se avesse avuto avversari come Senna e Prost mai e poi mai avrebbe raggiunto 91 vittorie. Però il tedesco a differenza degli altri due ha dimostrato il suo valore anche con dei mezzi inferiori arrivando per lo meno a.giocarsi il titolo fino all'ultima corsa (vedi 1997 e 1998).
-
In un mondiale così assurdo non mi stupirei che lo vincesse, 25 punti sono pochi in queste condizioni schizofreniche, prima o poi capiterà anche a Mir di avere qualche problema....
-
In queste condizioni credo che arriverà in scioltezza anche a 200 e rotti Gp Se lo chiami Goat come faccio a non ridere
-
Ma come ?? Non ti diverti un mondo a vedere il "miglior pilota di tutte le galassie e di ogni era" che col suo astronave batte il suo amico maggiordomo ??
-
-
Al di la di tutto,.più Mugello e Portimao e meno Abu Dhabi e Singapore...questo si che è un circuito!!
-
Grandissimo Frankie, che gara perentoria che ha fatto !! A questo punto in questo mondiale pazzo rientra in gioco anche lui !!