Search the Community
Showing results for tags 'biglietti'.
Found 1 result
-
Salve a tutti, Leggo spesso singole lamentele sulla gestione dei tifosi nei Topic delle informazioni sui biglietti per le varie partite. Credo sia interessante discuterne insieme, senza cadere nelle critiche fine a se stesse, ma al tempo stesso cercando di evidenziare le (grosse) mancanze della società su questo tema. Cercando di analizzare i vari aspetti vorrei iniziare dalle novità di quest'anno: 1. Trasferte italiane: ai Club è stato comunicato ad inizio stagione che non avrebbero più avuto una via preferenziale per l'acquisto dei biglietti, come potete immaginare questa è un'enorme perdita: nella maggior parte degli stadi d'Italia i biglietti disponibili sono pochi e senza vie preferenziali bisogna armarsi di pc, pazienza, e impazzire cercando di far più biglietti possibili nel minor tempo (con evidente maggior rischio di deludere gli iscritti, raccogliere i soldi prima e senza sicurezza del tagliando, di commettere errori o magari di accontentare 3 persone su un gruppo di 4). 2. Trasferte europee: le richieste non vengono mai accontentate completamente (molti biglietti sono destinati ad agenzie di viaggi), una volta effettuate le assegnazioni i biglietti non possono essere nè annullati nè è possibile il cambio nominativo. (se su un gruppo di 4 solo uno ha il biglietto cosa fa?) In più dopo aver pagato il tagliando, se per qualunque motivo alla fine non viene ritirato, il Club riceve una specie di ammonizione e viene penalizzato nelle assegnazioni successive. Ps: Considerate che da nessuna parte in Europa c'è l'obbligo del nominativo sul biglietto (e nemmeno della Tdt ovviamente), tutti bastoni tra le ruote aggiunti dalla nostra società. Chi non è iscritto a un club ha zero possibilità di avere i biglietti se non tramite agenzia. 3. Match casalinghi: i prezzi sono ormai diventati folli, per cui la domanda è ridicola, è quasi impossibile chiedere al Centro Coordinamento biglietti per le curve, sono sempre disponibili solo tribune (dai prezzi esorbitanti). Per le curve bisogna stare collegati su Ticketone e negli ultimi due giorni liberano i biglietti. (non lo fanno prima ovviamente per incassare di più con le tribune, non pensando che chi non si può permettere una tribuna smette di venire). Con il Sassuolo all'ultimo si sono inventati la promo "Black Friday" essendosi accorti di non riuscire a vendere i biglietti, con l'Udinese negli ultimi due giorni hanno abbassato i prezzi senza emettere comunicati inventandosi la "Promo Natale Web" (immaginate la contentezza di chi ha pagato a prezzo pieno). Proseguendo vi elenco tre punti che a mio parere hanno cambiato il rapporto: 1. Juventus-Napoli (Gol di Koulibali all'ultimo minuto): Sfida scudetto, biglietti introvabili da giorni, al gol del Napoli esplode mezzo stadio. (Come hanno fatto ad avere i biglietti, chi glieli ha dati?) 2. Juventus-Ajax (Quarti di finale) circa 200 olandesi in tribuna Est. (vedi sopra) 3. Berlino e Cardiff: Sono state entrambe due ciliegine sulla torta: obbligati a pagare Bus, aerei e camere d'hotel anche se non se ne aveva la necessità. Alberghi fatiscenti pagati come Suits Imperiali, ammassati in coda come in un Lager per prendere i biglietti. Credo siano sotto gli occhi di tutti l'incompetenza, il menefreghismo e gli errori macroscopici commessi da questa società tanto brava e competente in ambito sportivo ed economico che gli hanno permesso in 9 anni di stare saldamente sul tetto d'Italia. Purtroppo la disaffezione dei tifosi non è dovuta solo alla pancia piena ma anche a questi determinati comportamenti. I mancati sold out di questa stagione credo non siano che l'inizio di una lunga e definitiva distanza creata e ingigantita tra la società e i tifosi, e dal profondo del cuore l'unica espressione che fa capire lo stato d'animo di molti è: "PERCHÈ?"