Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PiazzaSanCarlo

1985 - 2024 / 39° Anniversario della tragedia dell'Heysel

Post in rilievo

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.


Mercoledì prossimo sarà il 39° anniversario della tragedia dell'Heysel.
Non un anniversario qualunque.

La tragedia dell'Heysel è stata spesso dimenticata nell'arco degli anni.
Dalle istituzioni, dalla stessa Juventus, dalla gran parte dei tifosi.

Grazie all'ostinazione di pochi negli ultimi anni le cose stanno cambiando e le commemorazioni, sparse per l'Italia, stanno diventando poco a poco sempre più numerose.
Ognuna di queste commemorazioni merita di essere partecipata a dovere. 

Ancora troppi "gobbi" nemmeno se ne ricordano, prendono impegni, si organizzano come se fosse un giorno come un altro.
Sarebbe molto bello, invece, che il 29 maggio diventi per noi una data simbolo, da segnare con un bel cerchiolino rosso sul calendario.
Che ognuno si ricordasse di commemorare quei ragazzi che troppo spesso sono stati ignorati quando non dimenticati.
Erano tifosi come noi, erano dei nostri, come nostro è il DOVERE di NON DIMENTICARE.


In questo thread vorrei raccogliere le informazioni su tutte le commemorazioni organizzate dai tifosi, per fare in modo che ognuna di esse possa essere il più partecipata possibile. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 9
  • Triste 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comincio con la commemorazione di Torino.

1666099419_WhatsAppImage2024-05-21at11_05_53.thumb.jpeg.ebb7cb41950bd1fc294fe98fadd30f86.jpeg 


Come ogni anno, l'Associazione "Quelli di... Via Filadelfia" è in prima linea nell'organizzazione delle commemorazioni a Torino.

Grazie all'Associazione a Torino possiamo contare su una piazzetta intitolata ai nostri 39 angeli, così come si è ottenuto di istituire proprio il 29 maggio una giornata regionale del ricordo delle Vittime dell'Heysel.

La commemorazione si terrà prima all'interno della Biblioteca Italo Calvino e poi nella adiacente piazzetta Vittime dell'Heysel, in zona Aurora, sul lungo Dora Agrigento. 
Parteciperanno le istituzioni cittadine e regionali, con cui l'Associazione ha condiviso il progetto della realizzazione di un monumento dedicato che vedrà la luce nei prossimi mesi.

Per permettere a più persone possibili di partecipare, la cerimonia si terrà alle ore 19:00. Durerà un'oretta e poi ci si sposterà presso la sede dell'associazione in Via Valprato a pochi isolati dalla piazzetta. 


Vi invitiamo a partecipare numerosissimi.
 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sempre il 29 maggio alle ore 21:00 , a pochi km da Torino ci sarà anche la commemorazione organizzata dallo JC "Alessio e Riccardo" e dalle istituzioni locali presso il Giardino Vittime dell'Heysel di Grugliasco.


کیدای شي د ‏‏‏۲‏ کسان‏ او ‏هغه متن چې وايي '‏‎DLGRUGI GRUGLI GRUGLIASCO IASCO In memoriam 29 05 85 Heysel propTa vita alora NESSUNO MUORE VERAMENTE SE VIVE NEL CUORE DI CHI RESTA Giardino VITTIME dell'HEYSEL Grugliasco, 26 Marzo 2017 Lo Juventus Official Fan Club Grugliasco e la Città di Grugliasco in ricordo delle vittime dell'Heysel Mercoledi 29 Maggio 2024 ore 21 Giardino Vittime dell'Heysel dell' Via Galimberti -Grugliasco (TO) GAUGLIAICO GAUGLIAICO CITTÀ DI GRUGLIASCO PLELIO AICCAROO Partecipazione aperta al pubblico EIRO CICCAROO‎‏'‏‏ انځور وي

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giovedì 30 maggio sarà invece la volta della commemorazione di Cherasco (CN).
Organizzata dalla Città di Cherasco e dall'Associazione "Quelli di... Via Filadelfia" presso il monumento ai nostri 39 angeli nei giardini del Santuario.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "L'Associazione "Quelli di Via Filadelfia" la Città di Cherasco in ricordo delle vittime dell'Heysel nel rentanovesimo anniversario della tragedia ង 知 ំតាធុគព นโธ HEYSEL-BRVXELLES HEYSEL-BRV 39 BRVXELLES 1985 GIOVEDI' 30 MAGGIO 2024 | ORE 18.45 Via Vittorio Emanuele, giardini del Santuario "MADONNA DELLE GRAZIE" (Madonnina), Cherasco (CN) NESSUNO MUORE VERAMENTE SE VIVE NEL CUORE DI CH RESTA, PER SEMPRE CERTI DELLA VOSTRA CONSUETA PARTECIPAZIONE, VI INVITIAMO ALLA DIVULGAZIONE DEL PRESENTE INVITO"

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

La tragedia dell'Heysel è stata spesso dimenticata nell'arco degli anni.
Dalle istituzioni, dalla stessa Juventus, dalla gran parte dei tifosi.

Sulla tragedia dell'Heysel anni fa lessi un libro,il cui autore è un giornalista che quella notte perse un amico di famiglia.

Nel libro l'autore,esprimendo il pensiero del padre della vittima,accusa sia la Juve di Boniperti sia quella della Triade di non ricordare abbastanza la tragedia di Bruxelles e volerla lasciarla cadere nel dimenticatoio.

Con la presidenza di Andrea Agnelli però mi sembra che la situazione sia cambiata,ora tante iniziative vengano fatte per ricordare i nostri Angeli e spero che anche in futuro i giovanissimi tifosi commemoreranno sempre questa tragedia perché farà sempre parte della nostra Gloriosa Storia.

29/05/1985   +39 Rispetto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Freak✌️Brothers ha scritto:

Sulla tragedia dell'Heysel anni fa lessi un libro,il cui autore è un giornalista che quella notte perse un amico di famiglia.

Nel libro l'autore,esprimendo il pensiero del padre della vittima,accusa sia la Juve di Boniperti sia quella della Triade di non ricordare abbastanza la tragedia di Bruxelles e volerla lasciarla cadere nel dimenticatoio.

Con la presidenza di Andrea Agnelli però mi sembra che la situazione sia cambiata,ora tante iniziative vengano fatte per ricordare i nostri Angeli e spero che anche in futuro i giovanissimi tifosi commemoreranno sempre questa tragedia perché farà sempre parte della nostra Gloriosa Storia.

29/05/1985   +39 Rispetto

In realtà non é cambiato molto.

Se oggi ancora ci si ricorda dell'Heysel é grazie alle associazioni di famigliari, in primis, e tifosi.

Oggi, in epoca social, sono obbligati a non ignorare. Ma lo farebbero volentieri.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

FB_IMG_1714681838738.jpg

DOMENICA 2 GIUGNO 2024 ORE 10:30 , REGGIO EMILIA 

 

Via Giacomo Matteotti 2 D, Reggio nell' Emilia 

 

Monumento Vittime Heysel Reggio Emilia 

 

Commemorazione 39° anniversario tragedia Stadio Heysel 

Comitato Per Non Dimenticare Heysel Reggio Emilia 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

In realtà non é cambiato molto.

Se oggi ancora ci si ricorda dell'Heysel é grazie alle associazioni di famigliari, in primis, e tifosi.

Oggi, in epoca social, sono obbligati a non ignorare. Ma lo farebbero volentieri.

Vero che in epoca social non puoi ignorare,vero anche che si ricorda grazie alle associazioni di familiari e tifosi,però a pelle mi sembra che Andrea Agnelli,che io ho criticato per alcune scelte in ambito sportivo,all'iniziative mi è sempre sembrato spontaneo e non forzato,ma questa è solo una mia impressione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Freak✌️Brothers ha scritto:

Vero che in epoca social non puoi ignorare,vero anche che si ricorda grazie alle associazioni di familiari e tifosi,però a pelle mi sembra che Andrea Agnelli,che io ho criticato per alcune scelte in ambito sportivo,all'iniziative mi è sempre sembrato spontaneo e non forzato,ma questa è solo una mia impressione.

Quali iniziative?

La iniziative di cui sono al corrente, come ti dico, sono sempre e solo state organizzate da altri.
La Juventus ha iniziato a parteciparvi, con gonfalone di rappresentanza, solo in tempi relativamente recenti.
L'unico presidente che si sia mai visto alle commemorazioni è stato Ferrero lo scorso anno. 

A meno che tu ti riferisca a tweet e boiate simili... che sono meglio dell'OBLIO durato 20 anni, ma restano comunque una sciacquata di faccia.

Poi ci sarebbero tante altre cose da dire. Ma non qui.

Detto questo, noi siamo la Juventus e aspettare che qualcuno ci riconosca qualcosa è tempo sprecato.
Per di più siamo TIFOSI della Juve, quindi abituati ad essere maltrattati o ignorati da tutti, compresi i piani alti del nostro club.
I nostri 39 angeli hanno il torto di non essere calciatori, dirigenti, personalità di spicco. Quindi ricordarli per molti non è necessario.

Invece è proprio per questo che il dovere di non dimenticare è TUTTO NOSTRO. E' DEI TIFOSI.

Purtroppo è un concetto che non abbiamo chiarissimo, visto che i primi a snobbare queste commemorazioni siamo proprio noi tifosi. Troppo impegnati a litigare per il mister, a parlare di calciomercato, a pretendere risultati... ma che quando è ora di metterci qualcosa di proprio, abbiamo sempre una scusa... 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora mi sbaglio,mi sembrava che il Presidente Andrea Agnelli fosse stato presente fisicamente ad un paio di anniversari.

Comunque indipendentemente da quello che fa la società,noi tifosi non dobbiamo mai dimenticare questa tragedia e i nostri Angeli.

+39 Rispetto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel 2015,per il trentesimo anniversario,il Presidente Agnelli e la squadra erano presenti alla commemorazione per la tragedia dell'Heysel insieme ai familiari delle vittime, probabile che sia stata l'unica volta,poi la società bianconera presente sempre all'anniversario con gonfaloni di rappresentanza o lettere scritte dal Presidente.

29/05/1985   +39 Rispetto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Personalmente La tragedia dell'Heysel mi ricorda mio padre. Ero accanto a lui quella sera e ora è solo nei miei sogni. 

 

Quei 39 angeli sono una tragedia senza fine 😭😭

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Freak✌️Brothers ha scritto:

Sulla tragedia dell'Heysel anni fa lessi un libro,il cui autore è un giornalista che quella notte perse un amico di famiglia.

Nel libro l'autore,esprimendo il pensiero del padre della vittima,accusa sia la Juve di Boniperti sia quella della Triade di non ricordare abbastanza la tragedia di Bruxelles e volerla lasciarla cadere nel dimenticatoio.

Con la presidenza di Andrea Agnelli però mi sembra che la situazione sia cambiata,ora tante iniziative vengano fatte per ricordare i nostri Angeli e spero che anche in futuro i giovanissimi tifosi commemoreranno sempre questa tragedia perché farà sempre parte della nostra Gloriosa Storia.

29/05/1985   +39 Rispetto

Eh no. Non è grazie alla presidenza di AA. Ma soprattutto alla cocciutaggine di ultras storici. Vedi Beppe F. 

Diamo il merito al merito

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Jugovic83 ha scritto:

Eh no. Non è grazie alla presidenza di AA. Ma soprattutto alla cocciutaggine di ultras storici. Vedi Beppe F. 

Diamo il merito al merito

Ma chi ha detto grazie alla presidenza di Andrea Agnelli?

Ho solo scritto,prendendo spunto da un libro che ho letto sulla tragedia dell'Heysel in cui l'autore lamentava la distanza e l'assenza delle varie società Juventus nei anniversari,che sotto la presidenza di AA le cose mi sembravano cambiate,come la sua presenza e della squadra accanto ai familiari delle vittime nel trentesimo anniversario della tragedia o come quello del venticinquesimo  quando ricevette una delegazione nella sede bianconera in via Galileo Ferraris.

Può fare di più la società Juventus?Certo che sì,anzi deve fare di più ma prima,parere personale ovviamente,mi sembrava ci fosse il più totale disinteresse da parte dei vertici bianconeri.

Se per Beppe F. intendi quello dell'Associazione di Via Filadelfia,sono d'accordo con te,lui e la sua associazione hanno fatto tante iniziative per il ricordo di questa tragedia e impedire che cadesse nell'oblio,tutti gli anni sono sempre presenti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Freak✌️Brothers ha scritto:

Ma chi ha detto grazie alla presidenza di Andrea Agnelli?

Ho solo scritto,prendendo spunto da un libro che ho letto sulla tragedia dell'Heysel in cui l'autore lamentava la distanza e l'assenza delle varie società Juventus nei anniversari,che sotto la presidenza di AA le cose mi sembravano cambiate,come la sua presenza e della squadra accanto ai familiari delle vittime nel trentesimo anniversario della tragedia o come quello del venticinquesimo  quando ricevette una delegazione nella sede bianconera in via Galileo Ferraris.

Può fare di più la società Juventus?Certo che sì,anzi deve fare di più ma prima,parere personale ovviamente,mi sembrava ci fosse il più totale disinteresse da parte dei vertici bianconeri.

Se per Beppe F. intendi quello dell'Associazione di Via Filadelfia,sono d'accordo con te,lui e la sua associazione hanno fatto tante iniziative per il ricordo di questa tragedia e impedire che cadesse nell'oblio,tutti gli anni sono sempre presenti.

Il tuo discorso è chiaro. Non ricordavo la messa del 30° con la presenza di AA e squadra.
Evento più unico che raro comunque. 

Per quel che riguarda la "delegazione" del 25°, io ero uno di quei 10-15 che si sono presentati in C.so Galileo Ferraris.
Non era una delegazione, solo un gruppo di tifosi che non sopportava che la Juve ignorasse un anniversario così importante.
Ci hanno "ricevuti" dopo parecchia insistenza. Siamo entrati nel cortile dove appoggiata a terra in un'aiuola in mezzo ai parcheggi c'era la targa a memoria della tragedia (che aveva regalato il Liverpool nel 2005). Cobolli è sceso 3 minuti, abbastanza scocciato, abbiamo fatto una foto e ci hanno invitati ad andarcene altrove.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Il tuo discorso è chiaro. Non ricordavo la messa del 30° con la presenza di AA e squadra.
Evento più unico che raro comunque. 

Per quel che riguarda la "delegazione" del 25°, io ero uno di quei 10-15 che si sono presentati in C.so Galileo Ferraris.
Non era una delegazione, solo un gruppo di tifosi che non sopportava che la Juve ignorasse un anniversario così importante.
Ci hanno "ricevuti" dopo parecchia insistenza. Siamo entrati nel cortile dove appoggiata a terra in un'aiuola in mezzo ai parcheggi c'era la targa a memoria della tragedia (che aveva regalato il Liverpool nel 2005). Cobolli è sceso 3 minuti, abbastanza scocciato, abbiamo fatto una foto e ci hanno invitati ad andarcene altrove.

Forse confondi le date,per il venticinquesimo anniversario il Presidente era da pochi giorni Andrea Agnelli

Certo per il fatto che hai raccontato rimango allibito,non mi sarei mai aspettato una cosa del genere da Cobolli Gigli,io ne ho sentito sempre parlare bene come persona.

Non riesco a capire perché questa distanza della società Juve,oltretutto mi sembra che non sia stata ritenuta responsabile per quei fatti tragici,a differenza della UEFA e delle Autorità Belghe,anche se nessuno ha mai pagato veramente.

Comunque mi sembra di capire che alle manifestazioni per l'anniversario non ci sarà nessun dirigente importante della società,per fortuna c'è l'Associazione di Quelli di Via Filadelfia ed altre a tenere vivo il ricordo.

IMG_20240522_114233.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Freak✌️Brothers ha scritto:

Forse confondi le date,per il venticinquesimo anniversario il Presidente era da pochi giorni Andrea Agnelli

Certo per il fatto che hai raccontato rimango allibito,non mi sarei mai aspettato una cosa del genere da Cobolli Gigli,io ne ho sentito sempre parlare bene come persona.

Non riesco a capire perché questa distanza della società Juve,oltretutto mi sembra che non sia stata ritenuta responsabile per quei fatti tragici,a differenza della UEFA e delle Autorità Belghe,anche se nessuno ha mai pagato veramente.

Comunque mi sembra di capire che alle manifestazioni per l'anniversario non ci sarà nessun dirigente importante della società,per fortuna c'è l'Associazione di Quelli di Via Filadelfia ed altre a tenere vivo il ricordo.

IMG_20240522_114233.jpg

Quando eravamo andati noi c'era ancora Cobolli.

Questa di Andrea non la ricordavo sinceramente.

 

Nemmeno io ho mai capito l'atteggiamento della Juve, però è sicuramente figlia dell'atteggiamento di distanza che hanno sempre avuto nei confronti dei tifosi.

 

Per spezzare una lancia a loro favore  ti posso dire che il gonfalone alle ultime manifestazioni l'hanno sempre mandato.

Prima solo con un dipendente del club. Poi con un giocatore della primavera. 

(Diciamo che è sempre sembrato pochino).

Negli ultimi due anni invece si sono mossi anche Pessotto e (l'anno scorso) Ferrero.

 

Detto questo per altri aspetti continuano ad essere molto poco collaborativi, anzi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io c'ero in quella curva e mi salvai per un mezzo miracolo. Sono contento che ci sia ancora qualcuno che si dà da fare per commemorarlo, Sulla società non ho più niente da aggiungere...

  • Mi Piace 3
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

29 Maggio 1985, Stadio Heysel di Bruxelles, finale di Coppa dei Campioni.
La più importante manifestazione calcistica continentale per squadre di club vede affrontarsi la Juventus e il Liverpool.


Tra i tifosi allo stadio c’è un ragazzo di vent’anni, Emilio Targia. Allo stadio porta con sé un piccolo registratore e una cinepresa Super 8 per fissare i momenti salienti di una serata che doveva essere di Sport. 

Trentanove anni dopo, Heysel è una parola che schiocca come una frustata. Che evoca solo e soltanto quella notte e quella strage.


Emilio Targia dopo aver pubblicato qualche anno fa un libro sull'argomento ha ora realizzato un podcast disponibile gratuitamente su Spotify, Apple ed altre piattaforme.

 


Dentro l’Heysel
Un podcast di Emilio Targia


Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di Termini
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Gianluca Casadei
Montaggio di Danilo Di Termini e Andrea Dolcino 
 

 

Targia.jpg

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.