Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Juventus Women: lo Stadium prepara la festa scudetto e il saluto a Sara Gama, ad oggi 13.000 i biglietti venduti"

Post in rilievo

Bello ❤️ 

Complimenti anche alle ragazze della primavera, presenti alla cerimonia, campionesse anche loro.

 

A tra una settimana, per il double.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo posso dire ? Per qualità e risultati lo scudetto peggiore fra quelli che abbiamo vinto , trascinati da una immensa Cristiana Girelli, l’importante era tornare a vincere dopo 2 anni, ma la situazione per il futuro immediato non mi lascia per nulla tranquillo 

 

Grandissime le ragazze della primavera ,

campionesse anche loro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Stino91 ha scritto:

Lo posso dire ? Per qualità e risultati lo scudetto peggiore fra quelli che abbiamo vinto , trascinati da una immensa Cristiana Girelli, l’importante era tornare a vincere dopo 2 anni, ma la situazione per il futuro immediato non mi lascia per nulla tranquillo

Mah sullo scudetto non sono d'accordo che sia il peggiore. Per la situazione in cui ci trovavamo giusto un anno fa, con lo spogliatoio a pezzi, le senatrici che molti davano per spacciate, la perdita di titolari come Grosso, Beerensteyn ed Echegini, nessuno poteva immaginare che saremmo tornati a vincere così presto, e questo a mio avviso lo rende tra i più belli, azzardo a dire il più bello dopo lo scudetto del primo anno proprio perché inaspettato, mentre gli altri li abbiamo sempre stradominati (all' ultimo anno di Guarino vincendo persino tutte le partite).  Certo, il finale di stagione è stato pessimo ed è chiaro che qualcosa Canzi dovrà cambiare a livello atletico e tattico, a maggior ragione perché questa estate ci saranno gli Europei che inevitabilmente condizioneranno la prossima stagione (per fortuna grazie alla vittoria del campionato eviteremo i play-off di Champions), ma molto dipenderà da quanto margine concederà la proprietà a Braghin sul mercato e dai rinforzi che arriveranno. Al momento in entrata c'è solo silenzio, mentre in uscita si parla già di potenziali partenti (Calligaris, Bennison, Vangsgaard) e altre come PPM la cui situazione contrattuale rimane incerta.

Poi è vero che la Roma non ha reso come ci si aspettava (si è ridotta persino a lottare fino all'ultima giornata per il posto in Champions), ma è altrettanto vero che il livello generale del campionato si è alzato rispetto alle passate stagioni. Sono comparse le prescritte come terzo incomodo per lo scudo (e se questa estate faranno un altro mercato di livello è facile che il campionato lo vincano loro), le Violacee restano comunque una buona squadra, pur alternando partite buone ad altre indecenti, e anche Milan, Lazio o altre di bassa classifica come Sassuolo o Como hanno saputo mettere in difficoltà noi e le altre big. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, nima87 ha scritto:

in uscita si parla già di potenziali partenti (Calligaris, Bennison, Vangsgaard) e altre come PPM la cui situazione contrattuale rimane incerta

Allora siamo messi bene. Bennison e la danese sono tra le mie cinque preferite, guarda un po'.

PPM è un portiere top e se non rinnova non possiamo certo affidarci a Proulx.

Calligaris fa il suo ma con il rientro di Cascarino è probabile che bisogna scremare la difesa e, con le veterane Lenzini e Salvai presumo intoccabili, la svizzera è la candidata numero uno ad andarsene. 

Se davvero le citate andranno via, non credo proprio che verranno sostituite TUTTE IN MEGLIO (nel senso che, perché sostituirle se poi ne prendi altre dello stesso livello? Almeno queste sono già rodate e inserite).

Secondo me da sostituire sono altre, tipo Bergamaschi, Thomas e Krumbiegel, trovando alternative per pensionare (nemmeno troppo lentamente) alcune campionesse datate come Rosucci, Bonansea e Boattin. Presumendo che la codona svizzera seguirà il fidanzato in Albione (sarebbe però un peccato, almeno per l'immagine), sulle fasce saremo piuttosto carenti.

Spero che la squadra venga comunque rafforzata, altrimenti l'anno prossimo, come ha scritto giustamente nima87, lo scudetto è già da ora prenotato dalle prescritte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, nima87 ha scritto:

Mah sullo scudetto non sono d'accordo che sia il peggiore. Per la situazione in cui ci trovavamo giusto un anno fa, con lo spogliatoio a pezzi, le senatrici che molti davano per spacciate, la perdita di titolari come Grosso, Beerensteyn ed Echegini, nessuno poteva immaginare che saremmo tornati a vincere così presto, e questo a mio avviso lo rende tra i più belli, azzardo a dire il più bello dopo lo scudetto del primo anno proprio perché inaspettato, mentre gli altri li abbiamo sempre stradominati (all' ultimo anno di Guarino vincendo persino tutte le partite).  Certo, il finale di stagione è stato pessimo ed è chiaro che qualcosa Canzi dovrà cambiare a livello atletico e tattico, a maggior ragione perché questa estate ci saranno gli Europei che inevitabilmente condizioneranno la prossima stagione (per fortuna grazie alla vittoria del campionato eviteremo i play-off di Champions), ma molto dipenderà da quanto margine concederà la proprietà a Braghin sul mercato e dai rinforzi che arriveranno. Al momento in entrata c'è solo silenzio, mentre in uscita si parla già di potenziali partenti (Calligaris, Bennison, Vangsgaard) e altre come PPM la cui situazione contrattuale rimane incerta.

Poi è vero che la Roma non ha reso come ci si aspettava (si è ridotta persino a lottare fino all'ultima giornata per il posto in Champions), ma è altrettanto vero che il livello generale del campionato si è alzato rispetto alle passate stagioni. Sono comparse le prescritte come terzo incomodo per lo scudo (e se questa estate faranno un altro mercato di livello è facile che il campionato lo vincano loro), le Violacee restano comunque una buona squadra, pur alternando partite buone ad altre indecenti, e anche Milan, Lazio o altre di bassa classifica come Sassuolo o Como hanno saputo mettere in difficoltà noi e le altre big. 

Se il movimento cresce come qualità media è un bene per tutti , le partite che valgono come allenamento come ad esempio il Chievo gli scorsi anni non fanno bene a nessuno, naturalmente son felicissimo per lo scudetto ed anch’io non lo ritenevo probabile , però mi preoccupa la mancata sostituzione adeguata  di Caruso in primis , non vorrei la società si stia ridimensionando anche qui , poi ripeto , finché Girelli rende con 20 gol a campionato possiamo sempre giocarcela in Italia , ma Cristiana per quanto fortissima non è eterna 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, nima87 ha scritto:

Mah sullo scudetto non sono d'accordo che sia il peggiore. Per la situazione in cui ci trovavamo giusto un anno fa, con lo spogliatoio a pezzi, le senatrici che molti davano per spacciate, la perdita di titolari come Grosso, Beerensteyn ed Echegini, nessuno poteva immaginare che saremmo tornati a vincere così presto, e questo a mio avviso lo rende tra i più belli, azzardo a dire il più bello dopo lo scudetto del primo anno proprio perché inaspettato, mentre gli altri li abbiamo sempre stradominati (all' ultimo anno di Guarino vincendo persino tutte le partite).  Certo, il finale di stagione è stato pessimo ed è chiaro che qualcosa Canzi dovrà cambiare a livello atletico e tattico, a maggior ragione perché questa estate ci saranno gli Europei che inevitabilmente condizioneranno la prossima stagione (per fortuna grazie alla vittoria del campionato eviteremo i play-off di Champions), ma molto dipenderà da quanto margine concederà la proprietà a Braghin sul mercato e dai rinforzi che arriveranno. Al momento in entrata c'è solo silenzio, mentre in uscita si parla già di potenziali partenti (Calligaris, Bennison, Vangsgaard) e altre come PPM la cui situazione contrattuale rimane incerta.

Poi è vero che la Roma non ha reso come ci si aspettava (si è ridotta persino a lottare fino all'ultima giornata per il posto in Champions), ma è altrettanto vero che il livello generale del campionato si è alzato rispetto alle passate stagioni. Sono comparse le prescritte come terzo incomodo per lo scudo (e se questa estate faranno un altro mercato di livello è facile che il campionato lo vincano loro), le Violacee restano comunque una buona squadra, pur alternando partite buone ad altre indecenti, e anche Milan, Lazio o altre di bassa classifica come Sassuolo o Como hanno saputo mettere in difficoltà noi e le altre big. 

Se il movimento cresce come qualità media è un bene per tutti , le partite che valgono come allenamento come ad esempio il Chievo gli scorsi anni non fanno bene a nessuno, naturalmente son felicissimo per lo scudetto ed anch’io non lo ritenevo probabile , però mi preoccupa la mancata sostituzione adeguata  di Caruso in primis , non vorrei la società si stia ridimensionando anche qui , poi ripeto , finché Girelli rende con 20 gol a campionato possiamo sempre giocarcela in Italia , ma Cristiana per quanto fortissima non è eterna 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, lillyBW ha scritto:

Allora siamo messi bene. Bennison e la danese sono tra le mie cinque preferite, guarda un po'.

PPM è un portiere top e se non rinnova non possiamo certo affidarci a Proulx.

Calligaris fa il suo ma con il rientro di Cascarino è probabile che bisogna scremare la difesa e, con le veterane Lenzini e Salvai presumo intoccabili, la svizzera è la candidata numero uno ad andarsene. 

Se davvero le citate andranno via, non credo proprio che verranno sostituite TUTTE IN MEGLIO (nel senso che, perché sostituirle se poi ne prendi altre dello stesso livello? Almeno queste sono già rodate e inserite).

Secondo me da sostituire sono altre, tipo Bergamaschi, Thomas e Krumbiegel, trovando alternative per pensionare (nemmeno troppo lentamente) alcune campionesse datate come Rosucci, Bonansea e Boattin. Presumendo che la codona svizzera seguirà il fidanzato in Albione (sarebbe però un peccato, almeno per l'immagine), sulle fasce saremo piuttosto carenti.

Spero che la squadra venga comunque rafforzata, altrimenti l'anno prossimo, come ha scritto giustamente nima87, lo scudetto è già da ora prenotato dalle prescritte.

Bennison piace anche a me, ma con l'esplosione prima di Schatzer e poi di Brighton ha finito per perdere la titolarità e non penso che accetterà di fare panchina per un altro anno. La situazione di Vangsgaard è più tattica che altro, nel senso che Canzi la vede meglio come esterno, mentre lei vorrebbe giocare di più al centro dell' attacco, ruolo che quest' anno Girelli ha ricoperto egregiamente, e questo potrebbe spingere la Danese ad partire (era anche una delle ragioni per cui ha voluto lasciare il PSG). Dispiacerebbe anche a me se andasse via, non sarà una bomber da 20 gol a stagione ma è una che dà tutto in campo e ha capacità fisiche e atletiche importanti, non facili da trovare in giro. Proulx è probabile non verrà confermata a prescindere dalla situazione di PPM (ieri tra l'altro buona partita di Cappelletti, non poteva nulla sul gol della tuffatrice Maltese e su quello annullato a Bartoli ma ha fatto belle parate ed è stata precisa sulle uscite e sui rinvii). A Calligaris non so cosa sia successo, è stata titolare nella prima parte di stagione, giocando tutte le gare di Champions, ma dopo quella partita disastrosa in coppa Italia contro la Lazio è completamente sparita dai radar. Su Bergamaschi e Krumbiegel non sono d'accordo, quando la squadra stava bene avevano fatto ottime prestazioni, specialmente la crucca che era diventata imprescindibile sulle fasce (tant'è che è stata chiamata in nazionale nelle ultime partite dopo tanto tempo), mentre Valentina come riserva alla Juve ci può stare tranquillamente. Concordo su Thomas, giocatrice che non ho mai sopportato (calcisticamente s'intende), ma credo rimarrà, anche perché le hanno rinnovato il contratto per la prossima stagione, così come credo resti Lehmann (che a Torino si trova molto bene e ha legato con le compagne), a prescindere dalla situazione di Douglas Luiz ( gira voce che si sarebbero lasciati .ghgh). Chiaro che per restare competitivi si dovrà fare un mercato importante, rafforzare reparti in cui siamo carenti, trovare sostitute all' altezza di quelle che eventualmente andranno via e sperare che qualcuna delle nostre brave giovani che hanno vinto il campionato primavera possa dare il proprio contributo in un futuro non molto lontano anche in prima squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Considerazioni sparse, anche in replica ai colleghi sopra:

1) non starei tanto a disquisire su scudetti migliori o peggiori, gli scudetti son scudetti e si devono solo fare i complimenti alle ragazze ed al loro allenatore (seppur a me non piaccia questo Canzi, ma onestamente lo scudetto lo ha vinto lui e non io, quindi bravo);

2) suggerisco peraltro di dare un giudizio sulla stagione solo quando sarà finita e questa ancora non lo è;

3) la squadra appare in evidente caduta libera  pscicologica; i colpevoli sono due, uno l’allenatore, il principale (è lui il responsabile della tenuta psicologica della squadra), l’altro le giocatrici stesse, che si chiamano tra loro professioniste, ma son proprio delle ragazze, anche le veterane, lo si vede dai loro social, dalle loro dichiarazioni, dai comportamenti, dal modo di festeggiare ecc.; andava dato un freno ai festeggiamenti e rientrare nella concentrazione, che una volta perduta è difficilissimo recuperare; c’è un clima festaiolo e da liberi tutti, sbagliatissimo, sorprendente vista l’esperienza di molte e l’esistenza di una società che dovrebbe dare un indirizzo;

4) non è vero che la situazione contrattuale della PPM (mah, questo vizio delle iniziali non lo comprendo) sia incerta, invece è chiarissima, ha un contratto fino al 2025, non è stato rinnovato e quindi viva la libertà, punto e basta, facciamocene una ragione;

5) non comprendo perché si vogliano pensionare, addirittura velocemente, Bonansea e Rosucci, che saranno i nostri migliori acquisti per la prossima stagione (in assenza di ulteriori infortuni, si intende);

6) non è vero che il livello del campionato si è alzato;

7) per la portiera, suggerisco di riprendere la Giuliani che, pur con tutti i suoi variegati difetti, è di gran lunga la migliore della serie A, dopo la PPM (bah, queste iniziali…);

8 ) capitolo Braghin: complimenti anche a lui anche se quando parla nelle interviste o non lo capisco o non condivido nulla; peró anche lui è migliorato tanto, ha abbandonato quegli orribili maglioni a collo alto (che non ho mai capito se li copiava a Montemurro oppure se era Montemurro, pover’uomo, che li copiava a lui); suggerisco di tagliarsi la barba, che sarebbe un ulteriore miglioramento;

9) se trovano a vendere bene la Vansgaard, la vendano pure, prendendo una buona riserva per la Girelli e riprendendo, come terza, la Bragonzi; la Girelli farà ancora buone stagioni; solo gli inesperti di calcio femminile (inutile dire che io non appartengo alla categoria) ignorano che le carriere delle donne sono in media molto più lunghe; la predetta, oltretutto, è una delle poche vere atlete;

10) non è vero che Canzi vede la Vansgaard sulla fascia; semplicemente, la Girelli l’ha panchinata e lui, per farla giocare ogni tanto, l’ha spostata;

11) non è vero che gira voce che Lehmann è Douglas Luiz si siano lasciati, altro che voce, si sono proprio lasciati, prova ne sono i social di lei da cui lui è scomparso; è risaputo che quando una donna cancella le tue foto dai suoi social tu sei finito per lei, cosa c’è di più importante dei social oggi? Lei ha un contratto fino al 2027 che ovviamente onorerà fino all’ultimo giorno;

12) suggerisco alla Lehmann, dopo varie alterne esperienze, di mettersi con un uomo, maturo, intelligente, di cultura, esperto vero di calcio femminile;

13) augurarsi che le ragazze della primavera diventino titolari della prima squadra, addirittura in un futuro prossimo, significa essere antijuventini;

14) Bennison, Krumbiegel e Calligaris possono andarsene via dalla Juventus quando vogliono; possono anche rimanere (le due cose sono equivalenti);

15) la migliore delle giovani della Juventus non è la Schatzer ma è la Beccari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Caesar Juventinus erat ha scritto:

Considerazioni sparse, anche in replica ai colleghi sopra:

Rispondo alle tue considerazioni, alcune le condivido, alcune un po' meno e su altre preferisco non addentrarmi nel dibattito sefz

2)La stagione resta positiva, a prescindere da come finirà la finale di Coppa Italia. Certo, perderla contro la Roma vista quest' anno sarebbe imbarazzante e mi roderebbe non poco (anche perché si sa che le giallorosse e il "civilissimo" pubblico del Tre Fontane non siano dei maestri di simpatia e sportività), ma non cancellerebbe quanto fatto sinora, che resta qualcosa di straordinario, per il modo in cui era finita la stagione passata e per quelli che erano i pronostici dell' attuale che ci vedevano dietro Roma e prescritte e fuori ai play-off di Champions contro il PSG.

4) La situazione di PPM (la si abbrevia per comodità, perché ha un cognome lungo che con i correttori automatici dei cellulari può assumere forme diverse.ghgh) è incerta nel senso che siamo già a maggio e ancora non si sa se rinnova o meno. Con Grosso si sapeva già da prima che non sarebbe rimasta mentre con PPM c'è ancora silenzio. C'è la possibilità che resti, così come quella che ci molli (anche se vorrei sapere dove, visto che le porte delle big europee sono ben coperte, ma sarà una scelta sua, come dici giustamente, viva la libertà:d).

6) Gli anni passati la Roma e prima ancora noi asfaltavamo senza problemi le squadre di bassa classifica, tanto da parlarsi di partite bye, mentre quest' anno hanno fermato o messo in difficoltà noi e le altre big, segno che una crescita da parte loro c'è stata. Squadre come Milan, Lazio e Como hanno progetti interessanti che se ben supportati potrebbero permettere loro di fare ulteriori step in più a livello di classifica e risultati. Poi se mi vuoi fare paragoni con la WSL o con gli altri principali campionati europei è ovvio che siamo indietro e non di poco, ma tra le big e le piccole almeno per quest'anno si è visto un certo equilibrio.

7) Di Giuliani ne abbiamo parlato tempo fa, aveva puntato i piedi per andare al Milan e a Torino non ci torna più, specialmente ora che Bakker sta costruendo bene dalle macerie lasciate dal mago Ganz. Ci sarebbe Musovic libera, anche se dovrà saltare la prima metà di stagione per via della gravidanza, ma è un portiere di grande affidabilità, non è una over 30 alla Gunnarsdottir e varrebbe la pena aspettarla. Chissà se Braghin ci sta pensando...

9)Ogni giocatrice ha una carriera diversa, puoi giocare a 40 anni ad alti livelli come Sabatino o Boquete o ritirarti a 30 o poco più come Van der Gragt o Wenninger. Dipende da tanti fattori, fisici, psicologici, personali, eccetera... Girelli fortunatamente non ha avuto finora infortuni gravi e reiterati, a differenza magari di una Rosucci o di una Salvai, e questo potrebbe permetterle una carriera più lunga e dire la sua almeno in Italia.

10)In qualche partita Canzi le ha fatte giocare insieme, con Girelli al centro e Vangsgaard lontana dalla porta, probabilmente per non farla stare troppo in panchina. Al PSG aveva presentato questa problematica, che era stata una delle ragioni per cui aveva accettato il passaggio alla Juve (oltre al consiglio della nostra ex Pedersen), che gli garantiva maggior spazio al centro dell' attacco, cosa che in Champions aveva comunque avuto. Poi oh, sono indiscrezioni rilasciate da chi è vicino all' ambiente bianconero e dovrebbe saperne più di noi. 

13) Seguendo questo ragionamento, avere in squadra Schatzer e Beccari (formate da quel settore giovanile su cui sei scettico) sarebbe da anti-juventini .ghgh E comunque per non troppo lontano non intendevo per forza l'anno prossimo o tra due anni. Sicuramente andranno in Erasmus, come dice Braghin, e se faranno bene in provincia, torneranno alla base per giocarsi le proprie possibilità e magari restarci, com'è stato per le due sopra citate e prima ancora per Lenzini (anche se quest' ultima non proveniva dalla nostra primavera). Non dimentichiamoci che ci sono delle liste da rispettare, sia a livello nazionale che per le competizioni UEFA, ed è fondamentale avere in rosa giocatrici valide formate nei vivai.

15) Al di là che giocano in ruoli diversi e non si possono paragonare, Schatzer ha avuto una crescita esponenziale dopo un solo anno di prestito alla Samp e fino a prima dell' infortunio a febbraio è stata una certezza del nostro centrocampo, mentre Beccari dopo un buon inizio si è persa, complice anche l'ottima stagione di Bonansea e Cantore che l'hanno di fatto oscurata. Poi nel momento in cui sembrava in ripresa ha avuto la sfiga di rompersi in nazionale. Ad ogni modo, sono entrambe giocatrici valide, che spero riescano a diventare i pilastri del futuro della Juve e non solo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.