Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marco Angeli

Risultati settore giovanile Juventus e altri top club

Post in rilievo

Ho voluto analizzare il risultato di ogni categoria giovanile ottenuto dalla Juventus in confronti ai migliori settori giovanili in Italia

 

So che i risultati non stabiliscono quanti giocatori veri usciranno da questi settori giovanili ma sono comunque un indicatore della qualità del lavoro svolto. Ovviamente non ho potuto fare confronti con altre realtà europee

 

Il concetto di base è che migliori sono i risultati e maggiori possibilità ci sono di portare nel professionismo alcuni ragazzi del vivaio

 

JUVENTUS

- Under 13 (girone interregionale)

- Under 14 (semifinale)

- Under 15 (quarti)

- Under 16 (CAMPIONI)

- Under 17 (semifinale)

- Under 18  non presenti

- Under 20 (quarti dei play off - 5° posto girone unico)

- Serie C (play off)

 

INTER

- Under 13 (girone interregionale)

- Under 14 (girone interregionale)

- Under 15 (CAMPIONI)

- Under 16 (semifinale)

- Under 17 (quarti)

- Under 18 (semifinale)

- Under 20 (CAMPIONI - 2° posto girone unico)

- Serie C  non presenti

 

MILAN

- Under 13 (CAMPIONI)

- Under 14 (out girone iniziale)

- Under 15 (semifinale)

- Under 16 (ottavi)

- Under 17 (finale)

- Under 18 (no play off - 16 ° posto girone unico)

- Under 20 (quarti dei play off - 6° posto girone unico)

- Serie C  (retrocessione)

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ROMA

- Under 13 (finale final four)

- Under 14 (finale)

- Under 15 (quarti)

- Under 16 (semifinale)

- Under 17 (quarti)

- Under 18 (finale)

- Under 20 (semifinale - 1° posto girone unico)

- Serie C  non presenti

 

FIORENTINA

- Under 13 (girone interregionale)

- Under 14 (girone interregionale)

- Under 15 (finale)

- Under 16 (ottavi)

- Under 17 (primo turno play off)

- Under 18 (no play off - 9° posto girone unico)

- Under 20 (finale)

- Serie C  non presenti

 

EMPOLI

- Under 13 (girone interregionale)

- Under 14 (girone interregionale)

- Under 15 (ottavi)

- Under 16 (finale)

- Under 17 (quarti)

- Under 18 (no play off - 7° posto girone unico)

- Under 20 (no play off - 18° posto girone unico)

- Serie C  non presenti

 

ATALANTA

- Under 13 (eliminata girone iniziale)

- Under 14 (girone interregionale)

- Under 15 (semifinale)

- Under 16 (no play off - 10° posto girone iniziale)

- Under 17 (no play off - 7° posto girone iniziale)

- Under 18 (no play off - 15° posto girone unico)

- Under 20 (no play off - 16° posto girone unico)

- Serie C  (play off)

 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come settore giovanile in toto direi che siamo sul podio insieme a Inter e Roma. Milan leggermente indietro alle top 3

 

Mi meravigliano, in negativo, i risultati dell'Atalanta

 

Penso che il lavoro fatto sulle giovanili sia di alto livello. I risultati buoni non possono che dipendere da un buon numero di giovani dal potenziale interessante. E più sono i ragazzi interessanti e maggiori possibilità ci sono di vederne alcuni tra i professionisti (tra qualche anno)

 

So che alcuni risultati dipendono da scelte per aiutare la crescita dei ragazzi. Ad esempio un Milan Primavera con Camarda e Liberali dubito sarebbe uscita prima delle semifinali. Ma aprendo questi discorsi si potrebbe scrivere in eterno e quindi ho evitato di mettere delle note nell'elenco dei risultati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Discussione interessante ma, come già hai detto, bisogna vedere che tipo di promozioni ci sono tra una categoria e l'altra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 29/06/2025 Alle 18:18, Marco Angeli ha scritto:

Come settore giovanile in toto direi che siamo sul podio insieme a Inter e Roma. Milan leggermente indietro alle top 3

 

Mi meravigliano, in negativo, i risultati dell'Atalanta

 

Penso che il lavoro fatto sulle giovanili sia di alto livello. I risultati buoni non possono che dipendere da un buon numero di giovani dal potenziale interessante. E più sono i ragazzi interessanti e maggiori possibilità ci sono di vederne alcuni tra i professionisti (tra qualche anno)

 

So che alcuni risultati dipendono da scelte per aiutare la crescita dei ragazzi. Ad esempio un Milan Primavera con Camarda e Liberali dubito sarebbe uscita prima delle semifinali. Ma aprendo questi discorsi si potrebbe scrivere in eterno e quindi ho evitato di mettere delle note nell'elenco dei risultati

Io invece penso che per avere un riscontro piú pregnante dovresti vedere anche i risultati internazionali, ossia le partecipazioni ai tornei e - per l'U20 - alla Youth League. 

 

Il confronto con i club internazionali é impetuoso. 

Il lavoro fatto sulle giovanili non é per nulla di "alto livello". Diciamo che é di buon livello quando ti confronti in Italia, quindi con pochissime realtá. In Europa ragazzi siamo stra indietro. 

 

Poi se vogliamo sempre giudicare positivo tutto va bene, ci mancherebbe.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Io invece penso che per avere un riscontro piú pregnante dovresti vedere anche i risultati internazionali, ossia le partecipazioni ai tornei e - per l'U20 - alla Youth League. 

 

Il confronto con i club internazionali é impetuoso. 

Il lavoro fatto sulle giovanili non é per nulla di "alto livello". Diciamo che é di buon livello quando ti confronti in Italia, quindi con pochissime realtá. In Europa ragazzi siamo stra indietro. 

 

Poi se vogliamo sempre giudicare positivo tutto va bene, ci mancherebbe.

 

 

Al momento vedo come obiettivo quello di tornare a primeggiare in Italia visto che i top club europei sono irraggiungibili per noi. E avere un settore giovanile al top in Italia sarebbe già un primo passo (almeno per accaparrarci i migliori giovani italiani)

 

Poi siamo indietro anni luce rispetto ad alcune realtà estere ma non penso potremo mai raggiungerle. In Youth League le italiane non hanno fatto malissimo ma il problema è che le italiane sono molto concrete sull'immediato mentre società come PSG, Barcellona, ecc... puntano a costruire giocatori veri (ed intanto vincono pure visto il livello altissimo delle loro giovanili)

 

Secondo me il primo step della Juventus è arrivare ad essere il miglior vivaio in Italia. Il successivo provare a ridurre il gap con i top club europei. Tuttavia non è il periodo storico per poter superare squadre ricchissime e con enormi bacini da cui attingere (penso soprattutto a UK e Francia che hanno un livello atletico superiore al nostro) 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Marco Angeli ha scritto:

Al momento vedo come obiettivo quello di tornare a primeggiare in Italia visto che i top club europei sono irraggiungibili per noi. E avere un settore giovanile al top in Italia sarebbe già un primo passo (almeno per accaparrarci i migliori giovani italiani)

 

Poi siamo indietro anni luce rispetto ad alcune realtà estere ma non penso potremo mai raggiungerle. In Youth League le italiane non hanno fatto malissimo ma il problema è che le italiane sono molto concrete sull'immediato mentre società come PSG, Barcellona, ecc... puntano a costruire giocatori veri (ed intanto vincono pure visto il livello altissimo delle loro giovanili)

 

Secondo me il primo step della Juventus è arrivare ad essere il miglior vivaio in Italia. Il successivo provare a ridurre il gap con i top club europei. Tuttavia non è il periodo storico per poter superare squadre ricchissime e con enormi bacini da cui attingere (penso soprattutto a UK e Francia che hanno un livello atletico superiore al nostro) 

Se quindi pensi che non sia possibile arrivare a certi livelli nel breve/medio livello significa che il lavoro fatto non é di alto livello.

 

Io invece credo che si possano raggiungere i top team europei. Solo che non possiamo perché ci manca tutto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Se quindi pensi che non sia possibile arrivare a certi livelli nel breve/medio livello significa che il lavoro fatto non é di alto livello.

 

Io invece credo che si possano raggiungere i top team europei. Solo che non possiamo perché ci manca tutto. 

Però perdonami, la tua è un'opinione che non può riguardare solo la Juventus. A me sembra che la Juventus stia cercando di migliorare i suoi risultati sul suolo italiano. Che stia cercando di fare dei passi per avere una academy di livello. All'estero ci sono talenti come Dowman, Ngumoha, De Cat, Bouaddi, Karl o chi vuoi tu che in Italia non ci sono. Semmai dovrebbero tutti interrogarsi sul perché abbiamo bei giovani ma non abbiamo talenti di quel livello. Inoltre negli ultimi anni le prestazioni delle italiane in Youth League sono state buone; secondo me il problema che soffriamo di più è portare questi ragazzi in prima squadra. Gli altri ci riescono anche in annate in cui non fanno chissà cosa nei tornei internazionali/ Youth League. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Se quindi pensi che non sia possibile arrivare a certi livelli nel breve/medio livello significa che il lavoro fatto non é di alto livello.

 

Io invece credo che si possano raggiungere i top team europei. Solo che non possiamo perché ci manca tutto. 

Sicuramente conosci meglio di me il settore e quindi mi fido della tua opinione. Temo che la differenza di budget abbia scavato un divario netto anche per l'acquisizione di sedicenni e diciasettenni ma è solo una sensazione visto che non ho letto i bilanci dei vari top club 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Guido Vadalà ha scritto:

Però perdonami, la tua è un'opinione che non può riguardare solo la Juventus. A me sembra che la Juventus stia cercando di migliorare i suoi risultati sul suolo italiano. Che stia cercando di fare dei passi per avere una academy di livello. All'estero ci sono talenti come Dowman, Ngumoha, De Cat, Bouaddi, Karl o chi vuoi tu che in Italia non ci sono. Semmai dovrebbero tutti interrogarsi sul perché abbiamo bei giovani ma non abbiamo talenti di quel livello. Inoltre negli ultimi anni le prestazioni delle italiane in Youth League sono state buone; secondo me il problema che soffriamo di più è portare questi ragazzi in prima squadra. Gli altri ci riescono anche in annate in cui non fanno chissà cosa nei tornei internazionali/ Youth League. 

Li fabbricano in fonderia i talenti?

Li abbiamo anche noi solo che non sappiamo valorizzarli.

Pensiamo al risultato. 

Compriamo ciofeghe dall'estero perché diamo retta ai procuratori. 

Ci sono pochissimi formatori bravi e pochissimi Responsabili di Settori Giovanili in gamba, per non parlare dei capi scout e scout.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ed infatti vedi che concordi con me che non è un discorso solo di juventus ma di movimento italiano. Ed è una cosa che parte dal basso. Ci sono talenti ottimi in Italia ma non ci sono talenti eccezionali e se ci sono, sono rari e non dipende dal valorizzarli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.