Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PoliticamenteScorretto

È morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni

Post in rilievo

2 ore fa, baggio18 ha scritto:

per noi abruzzesi, un allenatore che si è fatto amare. Per tutti gli altri un personaggio a tratti geniale a tratti sregolato 

Comunque, un innovatore in quell epoca calcistica e soprattutto coraggioso..se si pensa a come giocano oggi, soprattutto le piccole, viene un po' il magone ripensando a quel Pescara 

Non sapevo fossi corregionale...Mitico il coro "Galeone non te ne andare" in dialetto pescarese...la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho sentito che era andato via...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Roger Keith Barret said:

O roma-pescara 1-3 (tripletta di tita)

 

Fatalità stasera c'è Roma Milan con in panca due suoi ex giocatori 

Mentre nel settore ospiti si cantava Leo-Tita-Edmar... Edmar... Edmar... sulle note di My fair lady ...grandi ricordi.

30 minutes ago, Juvecentus84 said:

Il mentore di Max, riposa in pace Mister!

il mentore si, su come godersi la vita, due viveur Max e Galeone, per quello andavano d'accordo.
Come idee calcistiche Max e' molto diverso, come anche Gasperini, altro discepolo di Galeone.

Galeone era uno di quelli a cui piaceva divertire e da lui sicuramente hanno preso tanto come concetti, ma curava troppo poco la fase difensiva.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, capitangazzella ha scritto:

 

 

Un altro ricordo che porto di Galeone fu una sua intervista prima della stagione 1987/88. La prima del dopo Platini, quando la Juve aveva preso Rush, che all'epoca era considerato il miglior attaccante d'Europa, e la squadra veniva considerata una delle favorite per lo scudetto. Galeone espresse parecchie perplessità su quella Juve e io ricordo che un po' lo odiai pensando" gliela faremo vedere noi". Invece ebbe ragione lui, haimè.

in quella stagione, se ricordo bene, il pescara arrivò a torino da primo.

fu la partita che in cui Rush si sbloccò. vincemmo 

cmq erano gli anni in cui molti volevano imitare Sacchi.

molti con pessimi risultati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

3 ore fa, pablito77! ha scritto:

Vengono subito alla mente le innumerevoli interviste su Allegri quando era da noi, ma Giovanni Galeone è stato molto di più. Riposi in pace. 

Mi mancheranno i topic ciclici su Allegri e i suoi pensieri. Era quasi di famiglia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, PR20 said:

Mentre nel settore ospiti si cantava Leo-Tita-Edmar... Edmar... Edmar... sulle note di My fair lady ...grandi ricordi.

il mentore si, su come godersi la vita, due viveur Max e Galeone, per quello andavano d'accordo.

verissimo; ci sono tante di quelle storie del Gale a Pescara. 

Quello che mi colpiva del gale era l'amore per la tecnica, per i giocatori creativi; ha sempre rivendicato di essere arrivato prima di sacchi e zeman, ed e' cosi'

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Jacques Lu Cont ha scritto:

in quella stagione, se ricordo bene, il pescara arrivò a torino da primo.

fu la partita che in cui Rush si sbloccò. vincemmo 

cmq erano gli anni in cui molti volevano imitare Sacchi.

molti con pessimi risultati

Quasi.

 

Si, il Pescara arrivò a Torino da primo.

Si, fu la partita in cui si sbloccò Rush (doppietta alla terza giornata).

No, nessuno all'epoca voleva ancora imitare Sacchi: era appena diventato l'allenatore del Milan e la partenza non era stata brillante né in campionato (sconfitta 2-0 alla prima in casa, seconda di campionato, con la Fiorentina) né in Europa (eliminazione con l'Espanyol in Uefa perdendo 2-0 in casa all'andata). I giornali parlavano già di esonero. Poi vinse lo scudetto, ma anche l'anno dopo partì male e si parlava di esonero alla vigilia della sfida con la Stella Rossa. Gli imitatori di Sacchi iniziarono un annetto e mezzo dopo quel match fra inter e Pescara. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minutes ago, Mus said:

verissimo; ci sono tante di quelle storie del Gale a Pescara. 

Quello che mi colpiva del gale era l'amore per la tecnica, per i giocatori creativi; ha sempre rivendicato di essere arrivato prima di sacchi e zeman, ed e' cosi'

Infatti e' stato tra i primissimi in Italia (secondo solo a Catuzzi se ricordo bene, altro grande ex allenatore del PE) a importare il gioco a zona, prima di Scoglio, Sacchi, Zeman e tutta la generazione cui appartenevano.

 
Era un grande conoscitore di calcio e sapeva riconoscere il talento. Sliskovic portato in Italia per quattro soldi, ad esempio. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, PR20 said:

Infatti e' stato tra i primissimi in Italia (secondo solo a Catuzzi se ricordo bene, altro grande ex allenatore del PE) a importare il gioco a zona, prima di Scoglio, Sacchi, Zeman e tutta la generazione cui appartenevano.

 
Era un grande conoscitore di calcio e sapeva riconoscere il talento. Sliskovic portato in Italia per quattro soldi, ad esempio. 

Sliskovic che, fra l'altro, fumava molto...ma con  Gale se avevi i piedi, giocavi.

Peccato per il brasiliano Tita; fece benissimo alle andate del secondo anno, poi si perse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Jacques Lu Cont said:

in quella stagione, se ricordo bene, il pescara arrivò a torino da primo.

fu la partita che in cui Rush si sbloccò. vincemmo 

cmq erano gli anni in cui molti volevano imitare Sacchi.

molti con pessimi risultati

Galeone a Sacchi lo aveva battuto l'anno prima sia all'andata che al ritorno a Parma e semmai era Sacchi, arrivato dopo, a imitare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

fatalita', due grandi 10 del pescara giocano oggi, da allenatori: Gasperini e Allegri; grandi giocatori del Pescara.

Gasperini ed Allegri sono intervenuti in piu' di una trasmissione abruzzese per parlare con il Gale. Sono rimasti molto legati.

4 minutes ago, PR20 said:

Galeone a Sacchi lo aveva battuto l'anno prima sia all'andata che al ritorno a Parma e semmai era Sacchi, arrivato dopo, a imitare.

e batte' Sacchi nell'ultima partita, in casa; goal di Bosco e Adriatico in delirio per la serie A

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, *demo* ha scritto:

Non sapevo fossi corregionale...Mitico il coro "Galeone non te ne andare" in dialetto pescarese...la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho sentito che era andato via...

Anche io sono Abruzzese.

Galeone per i pescaresi rappresenta la massima espressione calcistica. 

È stato un personaggio sotto tutti i punti di vista a Pescara, insieme anche ad Allegri e ad altri calciatori di quella squadra 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi dispiace molto.

Uno dei primi miei ricordi di allenatore che offriva un calcio moderno, diverso dal classico italian, poi ne seguirono tanti altri a rotazione .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.