Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PR20

Utenti
  • Numero contenuti

    19.853
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    10

Tutti i contenuti di PR20

  1. PR20

    È morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni

    Galeone a Sacchi lo aveva battuto l'anno prima sia all'andata che al ritorno a Parma e semmai era Sacchi, arrivato dopo, a imitare.
  2. PR20

    È morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni

    Infatti e' stato tra i primissimi in Italia (secondo solo a Catuzzi se ricordo bene, altro grande ex allenatore del PE) a importare il gioco a zona, prima di Scoglio, Sacchi, Zeman e tutta la generazione cui appartenevano. Era un grande conoscitore di calcio e sapeva riconoscere il talento. Sliskovic portato in Italia per quattro soldi, ad esempio.
  3. PR20

    È morto Giovanni Galeone. Aveva 84 anni

    Mentre nel settore ospiti si cantava Leo-Tita-Edmar... Edmar... Edmar... sulle note di My fair lady ...grandi ricordi. il mentore si, su come godersi la vita, due viveur Max e Galeone, per quello andavano d'accordo. Come idee calcistiche Max e' molto diverso, come anche Gasperini, altro discepolo di Galeone. Galeone era uno di quelli a cui piaceva divertire e da lui sicuramente hanno preso tanto come concetti, ma curava troppo poco la fase difensiva.
  4. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Quindi affinche' Musetti non partecipi alle finals Djokovic deve decidere di partecipare e Aliassime deve battere Bublik oppure Bublik vincere anche Metz. Direi che le chance di Musetti di andare alle Finals per ora sono ancora buone.
  5. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Se Aliassime perde contro Bublik, come del resto è probabile, resta dietro a Musetti mi pare, o sbaglio?
  6. Magari avessimo giocatori come Evra adesso invece, anche la versione ormai sbiadita di fine carriera.
  7. PR20

    Tudor esonerato, chi vorreste in panchina?

    eh quanto sei furbo tu invece che questo giudizio su Tudor lo dai adesso a posteriori. Se prendiamo Xavi o Zidane , tempo 6 mesi e dici le stesse cose anche di loro.
  8. PR20

    Tudor esonerato, chi vorreste in panchina?

    Xavi, Zidane con questi giocatori, ahahaha sai che fine farebbero... dopo non li chiamerebbe piu nemmeno il Lumezzane.
  9. non proprio, era andato via lui perche' lo aveva chiamato il Foggia che evidentemente gli offriva di piu e/o ci vedeva piu opportunita di affermarsi e poi salire di categoria. Poi le cose a Foggia sono andate male, e' stato esonerato, e noi l'abbiamo ripreso dopo aver esonerato Montero.
  10. eh il problema e' che non lo sai in anticipo se funziona Brambilla.
  11. Se non fosse che poi rischiamo di incasinare pure la Next Gen preferirei davvero Brambilla piuttosto che uno come Spalletti che si crede un filosofo , con quei suoi discorsi interminabili e sensa senso, e in una carriera pluridecennale ha vinto uno scudetto per caso al Napoli e pochissimo altro.
  12. Anche Rosa Foglio non e' male e c'e' una canzone di Bisio che consiglio sull'argomento Dalle mie parti quando ero bambino era famoso un tale Dell'Orso Bruno che era presente sull'elenco telefonico all'indirizzo Via Parco Nazionale D'Abruzzo (visto con i miei occhi). Poi si e' fatto rimuovere per i troppi scherzi telefonici che riceveva.
  13. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    non stavo parlando solo di temperatura nella singola partita che perdi ma anche di quelle precedenti che a lungo andare si possono far sentire. La percentuale di servizio come tutti i gesti tecnici risentono anche della freschezza atletica e mentale.
  14. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    ok ma infatti non sto dicendo che giocare indoor non abbia delle peculiarita anche importanti che si adattano al gioco di Sinner. Semplicemente mi e' venuto il dubbio che piu che queste peculiarita, sul notevole miglioramento di prestazioni di Sinner in questo periodo dell'anno (ormai e' il terzo anno di fila che succede) possa incidere molto anche il fatto di giocare a temperature piu fredde.Sinner ormai mi da l'impressione di sapersela giocare con Alcaraz anche sulla terra che e' la superficie piu lenta (le ultime 2 volte al RG si sono chiuse al quinto con dei MP non sfruttati per Jannik). E parallelamente lo abbiamo visto perdere nettamente allo US Open dove in teoria avrebbe dovuto essere sulla sua superficie preferita,.vedendolo spesso in quesl torneo e nei precedenti letteralmente sudare molto piu dei suoi avversari anche nelle partie che ha vinto. Secondo me e' possibile che il caldo e l'umidita in quei periodi a lungo andare peggiorino la sua condizione fisica e limitino anche la sua capacita di prepararsi adeguatamente. Poi il caldo finisce e Sinner diventa praticamente una macchina imbattibile... Per carita' magari e' solo una mia suggestione..
  15. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Secondo me piu che la superficie il vento e tutte le cose che si dicono di solito Sinner gioca meglio indoor soprattutto per una questione di clima, perche' si gioca indoor quando inizia a far freddo e Sinner mi sembra che soffra particolarmente il caldo. Credo gliel'abbiano concesso obtorto collo in cambio della promessa di non fare piu il Six Kings Slam.
  16. PR20

    Pinsoglio pensa al ritiro a fine stagione

    Io sono un libero professionista e mi ritengo fortunato, parlavo in generale. E' vero che puo' mancargli la soddisfazione di poter incidere con il suo lavoro in qualcosa di piu grande ma il lavoro non e' tutto, specie con un lavoro del genere che ti lascia tanto tempo libero, eventualmente anche sufficiente per sviluppare una seconda attivita'. Anche perche' l'alternativa sarebbe stata fare il titolare al massimo in B e non e' che Pinsoglio per un po' non ci avesse provato. Avra' capito che iltre un certo livello non sarebbe arrivato e a quel punto l'offerta della Juventus giustamente gli sara' sembrata l'alternativa migliore.
  17. PR20

    Pinsoglio pensa al ritiro a fine stagione

    eh si meglio la miniera preferisco di gran lunga la croce di Pinsoglio al 99% dei lavori d'ufficio o simili (giusto a quello che ha come lavoro quello di inturgidire i capezzoli di Jennifer Lopez, prima degli spettacoli, e pochissimi altri e' andata meglio), se non altro per il fatto che si guadagna comunque bene, si lavorano molte meno ore e quelle poche ore alla fine le passi a giocare a pallone all'aria aperta e viaggiare. Che poi nel tempo libero se vuoi puoi benissimo prepararti ad una professione per il dopo.
  18. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    C'e' un universo parallelo in cui le condizioni ambientali di Shanghai sono la norma dappertutto, in cui lui e il cugino si contendono gli slam e il numero uno mentre Sinner si e' dato allo sci da giovane senza il minimo tentennamento.
  19. PR20

    UEFA Women's Champions League 2025/26

    il primo gol non direi che e' da palla inattiva.
  20. Invece ha ragione Rabiot e De Siervo e riuscito a spararne una persino piu grossa di quella sulla pirateria. Alto o basso che sia, il pagamento di uno stipendio consente al datore di lavoro di chiedere al lavoratore solo quanto previsto o normale per una certa mansione. Non e' che siccome i calciatori guadagnano tanto le societa' possono pretendere da loro qualsiasi cosa. E per un calciatore non e' assolutamente normale doversi fare 24 ore di volo (tra andata e ritorno) per una semplice partita di campionato. E' normale fare viaggi brevi per le trasferte di campionato e un po' piu lunghe per quelle di coppa. E' normale una tourne' estiva oltre oceano e un ritiro pre-campionato, queste cose un calciatore se le aspetta e quando firma un contratto le mette in conto. Se pero' mi chiedi di essere a tua disposizione e lontano dalla famiglia almeno 3-4 giorni per una partita di campionato che normalmente mi porta via al massimo 1giorno mi stai chiedendo qualcosa di extra che io non ho accettato e che eventualmente devi concordare a parte. Il sindacato calciatori dovrebbe farsi sentire su questa cosa.
  21. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Non sbagli (se non per il fatto che Alcaraz mi pare avesse anche lui 200 punti da difendere a Shanghai) ma questo non significa che avere piu punti da difendere renda piu difficile mantenere il numero 1. Se Alcaraz e Sinner fossero partiti da zero punti e avessero iniziato a giocare esattamente un anno fa avrebbero esattamente gli stessi punti che hanno oggi e quindi la stessa posizione di classifica. Alla fine quello che conta per restare numero uno e' sempre e solo la stessa cosa, cioe' aver fatto, nell'anno solare precedente, piu punti di tutti gli altri. Per Sinner quello che ha pesato sono stati i 3 mesi di squalifica altrimenti, nonostante qualche suo risultato inferiore allo scorso anno e nonostante il fatto che Alcaraz quest'anno abbia fatto molti piu punti dell'anno precedente, sarebbe ancora primo con buon margine perche' lo scorso anno di questi tempi aveva un vantaggio di 4000 punti su Alcaraz.
  22. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Quello della difesa dei punti e' un falso problema di cui si parla spesso a sproposito. Di recente per esempio ho letto su Repubblica che la non partecipazione di Alcaraz a Shanghai comunque non sarebbe un vantaggio per Sinner nella supposta rincorsa al numero uno, perche'Sinner deve difendere molti piu punti in piu dello spagnolo in quel torneo. Tesi evidentemente ridicola perche' in ogni caso alla fine del torneo il ranking di entrambi comprendera' solo i punti realizzati nell'ultima edizione del torneo di Shanghai quindi 0 per Alcaraz e, si spera, 1000 per Sinner se vincera', mentre invece i punti dell'anno precedente, cioe' quelli cosiddetti "da difendere", non entrano in alcun modo nel contgggio. Invece se Alcaraz avesse partecipato, oltre a rendere piu difficile un'eventuale vittoria di Sinner, a fine torneo si sarebbe ritrovato sicuramente con piu punti degli zero punti che si ritrovera' non partecipando a quel torneo. La classifica ATP semplicemente tiene in considerazione i risultati conseguiti nell'ultimo anno, quindi ogni volta che si completa un nuovo torneo, nel punteggio di ogni giocatore, i punti conseguiti nel torneo appena concluso vanno a sostituire quelli conseguiti nello stesso torneo l'anno precedente. Sinner e' stato ovviamente penalizzato dallo stop forzato di 3mesi (in cui, stando al ritmo con cui viaggia mediamente, probabilmente avrebbe ottenuto circa 3000 punti e conservato il numero uno) ma la questione dei punti da difendere non c'entra nulla cioe' non e' che siccome Sinner aveva piu punti da difendere per lui fosse piu difficile che per Alcaraz raggiungere un certo punteggio. L'unico modo per non avere "punti da difendere" sarebbe considerare nel ranking tutti i punti realizzati in carriera ma questo lo renderebbe un indicatore meno accurato deli rapporti di forza tra i giocatori e avremmo ancora Djokovic, Federer e Nadal in testa al ranking.
  23. Per me qui ha fatto benissimo a parlare. A me per esempio era rimasto il dubbio che fosse voluto andar via lui. Almeno adesso sappiamo chiaramente che e' stata una decisione di Giuntoli e Motta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.