Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PR20

Utenti
  • Numero contenuti

    19.513
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    10

Tutti i contenuti di PR20

  1. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Mi pare pero' che come al solito i giornali abbiano riportato la cosa in modo distorto per fare senzazionalismo. E' Alcaraz che aveva parlato nel documentario Netflix di come a volte abbia bisogno di staccare e andare a divertirsi e di come lo aveva fatto 2 anni di seguito prima del Queen's andando ad Ibiza e poi facendo bene a Wimbledon. Bautista e l'allenatore si riferivano a queste parole di Alcaraz, non stavano facendo nessuna rivelazione.
  2. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Mah... la settimana scorsa e' arrivata in semifinale battendo la Gauff e se l'e' giocata in entrambi i set anche con la Sabalenka che e' tipo il doppio di lei quindi tra i primi 10 ci sta tranquillamente e per una giocatrice cosi' minuta e' un grande risultato. Semplicemente, tranni pochi eletti, nel tennis capita a tutti di fare molto bene un torneo e male il successivo. Che poi sara' difficile che quest'anno ripeta l'exploit dello scorso anno con le due finali a RG e Wimbledon, per carita', e' probabile che sia vero.
  3. Pare anche che nelle indagini sui mandanti di Ali Agca, tra vari intrighi internazionali, la pista irpina non sia mai stata investigata a dovere
  4. Per fare un dispetto all'allenatore che aveva gia deciso di sostituire e che aveva fatto un girone di andata con una media punti da scudetto e a cui comunque qualcuno a Gennaio doveva comprare per forza: allora gli ha preso questo Thiago Djalo' e Alcaraz
  5. Per rispondere bisognerebbe sapere anche quante volte in questi anni ci sono state promozioni dell'Avellino a cui non sono seguiti cambi al vertice in Vaticano, perche' e' chiaro che un conto e' dire che le promozioni avvengono solo quando muore un papa, un altro e' dire che tutte le volte che muore un papa c'e' anche una promozione dell'avellino (che magari di suo sale e scende di categoria quasi ogni anno). In ogni caso cosi' ad occhio la coincidenza sembra sicuramente piu significativa di quella di Ramsey.
  6. Infatti si, ce l'avevo piu che altro con l'articolo che per darsi una parvenza di scientificita' tira in ballo cose che c'entrano poco o nulla. Esiste in statistica il concetto di correlazione non causale che si usa per mettere in guardia dal confondere una semplice correlazione da un rapporto causa effetto cioe': quando due cose sembrano accadere insieme puo' benissimo essere una coincidenza. Qui pero' si fatica anche a vedere la correlazione, e' piu' una questione di bias cognitivi diffusi che di stranezza statistica.
  7. A te girano, chi e' minimamente famoso se le tocca
  8. Non so se e' peggio il fatto che una tale fesseria sia mai stata pensata, o il goffo tentativo di spiegazione "statistica" contenuto in questo articolo che parla di bug delle analisi statistiche quando l'unico bug qui e' semplicemente nella testa di chi non si rende conto che di persone famose ne muoiono tante quasi ogni giorno e quindi se uno vuole trovare una morte eccellente dopo un gol di Ramsey (specialmente se con liberta di spaziare in qualsiasi ambito, in un intervallo temporale anche di alcuni giorni, e con qualsiasi grado di celebrita' come la lista di defunti riportata in quest'articolo suggerisce) la trovera' sempre, come peraltro a cercare bene la si trovera' per i gol di chiunque altro.
  9. Si poi ci sono 2 turni di andata e ritorno in cui solo in caso di perfetta parita' (quindi anche nella differenza reti) passa la squadra meglio posizionata in classifica. Dopodiche' si entra nella Final four dovre la classifica della regular season non conta piu e in caso di parita al termine delle due partite si giocano supplementari e rigori. L'anno scorso ci siamo fermati al quarto turno, l'ultimo turno prima della final four. I 3 turni che abbiamo passato li abbiamo passati vincendo, senza beneficiare della posizione di classifica. Al quarto turno abbiamo fatto due pareggi e siamo usciti per quella regola con la Carrarese era arrivata terza nel suo girone.
  10. L'italia per costituzione e' un paese laico che lascia ai cittadini liberta di culto, quindi non esiste una religione di stato come ad esempio in Inghilterra in cui la regina e' anche il capo della Chiesa Anglicana. Quindi la morte del Papa in Italia dovrebbe avere lo stesso significato che ha in qualsiasi altro paese a maggioranza cattolica, ad esempio la Spagna, l'Argentina, l'irlanda ecc ecc In questi paesi sono stati sospesi gli eventi sportivi? Mi pare proprio di no.
  11. Si ottimo esempio in cui non c'e' un significativo danno procurato nel senso che anche senza quel contrasto la palla non sarebbe cmq finita preda del portiere anche se in questo caso mi pare che non sia proprio un contatto fortuito o dubbio ma piuttosto il difensore del Real che fa di tutto per ostacolare l'attaccante. Io quando c'e' l'evidente volonta del difensore di aggrapparsi strattonare o spingere un attaccante il rigore lo darei, come da regolamento attuale per altro che in teoria dovrebbe lasciar passare solo le spallate (ma non quelle con la rincorsa) e le braccia aperte a difendere un pallone. Non darei invece ad esempio tanti altri rigori in cui un difensore cerca di intervenire sul pallone e l'attaccante disinteressandosi dello stesso fa un movimento innaturale o comunque non coerente con lo sviluppo dell'azione, proprio per farsi colpire dall'intervento del difensore e ricevere il rigore.Inclusi i casi in cui un attaccante per anticipare a tutti i costi un portiere o un difensore e quindi farsi colpire si allunga la palla cosi tanto che questa diventa poi per lui ingiocabile anche senza l'intervento dell'avversario, Tornando a Real Arsenal, se invece che un intervento volontario fosse un contrasto dubbio, perche' magari entrambi si sono strattonati ed e' difficile stabilire chi ha iniziato, secondo il ragionamento di prima che mi piacerebbe vedere applicato, il fatto che manca il danno procurato dovrebbe portare l'arbitro a non fischiare mai il rigore.
  12. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sono d'accordo che la classifica rispecchia molto fedelmente il valore dei tennisti e secondo me con tutto il rispetto per gli Slam essere il numero 1 del mondo e mantenere la posizione a lungo ha un valore comunque molto alto sia per gli sponsor che anche come prestigio. Nella storia del tennis i tennisti che hanno potuto fregiarsi del titolo di N1 sono relativamente pochi e quelli che hanno mantenuto la posizione per almeno 1 anno sono ancora meno. Ci sono tennisti come Pat Cash che hanno vinto Wimbledon ma sono stati delle meteore. Quello dei numeri 1 mi sembra un club piu esclusivo, almeno questa e' la mia impressione prevalentemente istintiva, senza andare a cercare statistiche.
  13. I danni infatti come ho scritto non sono del Var in quanto tale ma dall'utilizzo del Var in presenza di un regolamento (o interpretazione dello stesso) che su alcuni aspetti risulta molto deficitario. Il problema e' emerso con il Var semplicemente perche' prima, quando l'arbitro doveva decidere in autonomia, utilizzava implicitamente nelle sue decisioni anche criteri non codificati afferenti alla sfera del buon senso. tanto per fare un esempio, non avrebbe mai fischiato un rigore per un contrasto dubbio tra due giocatori in cui uno inciampa sull'altro a palla lontana. Avrebbe implicitamente utilizzato la propria discrezionalita valutando che anche qualora vi fosse un contatto la volontarieta era probabilmente assente e il danno procurato non significativo e quindi un rigore sarebbe stata una punizione sproporzionata, e nessuno se ne lamentava piu di tanto. Adesso con il Var tutto puo' essere rivisto e non potendo piu fare finta di nulla come si faceva prima quando il buon senso lo suggerirebbe , occorrerebbe che questo buon senso venga tradotto in una diversa interpretazione del regolamento in cui ci sia maggior attenzione sia alla volontarieta' sia al danno procurato, sia alla valutazione di quanto effettivamente l'attaccante cerchi di evitare il contatto invece di cercarlo. Tutti aspetti soft che prima implicitamente influivano nelle decisioni ed impedivano di assegnare certi rigori e che adesso sono venuti meno perche' con il Var qualsiasi contatto viene ingigantito.
  14. E comunque per me a causare la maggior parte dei problemi non e' nemmeno il Var ma proprio alcuni punti del regolamento. Bisognerebbe infatti accentuare la punibilita' di gesti palesemente volontari come tirate di maglia, spintoni, interventi fatti senza alcuna possibilita di toccare il pallone fatti con il solo scopo di interrompere un azione promettente (vedi ad esempio la spinta su Vlahovic mentre stava tirando di qualche sentimana fa) senza sentire piu scusanti tipo "l'intensita della spinta" e di contro evitare il piu possibile di punire situazioni fortuite come un pallone che sbatte su un braccio, un pestone dovuto al fatto che chi l'ha ricevuto ha frenato all'improvviso davanti al difensore, a meno che non ci sia almeno anche un danno procurato, quindi non quando la palla era lontana o stava uscendo a fondo campo. Ovviamente in molti casi solo un arbitro puo' giudicare se ci si trova in una fattispecie o nell'altra: i tentativi di risolvere tali questioni con l'applicazione di un qualche protocollo predefinito come nel fallo di mano mi pare non abbiano fatto altro che generare mostruosita, cioe' decisioni arbitrali magari corrette dal punto di vista del protocollo ma assolutamente lontane dallo spirito del gioco. Il Var produce tanti danni anche e soprattutto perche' spesso fa applicare in modo indiscriminato un regolamento che gia di per se contiene molte storture.
  15. Il Var a chiamata sarebbe un'ottima innovazione se andasse in sostituzione di quello attuale. Cioe' il Var interviene solo se su segnalazione di parte e per il resto vale quello che hanno visto arbitro e guardalinee con la sola eccezione dei casi "geografici" cioe' gol non gol, dentro o fuori area, fuorigioco, dove potrebbe continuare a intervenire d'ufficio. Basta quindi col Var che va ad analizzare ogni singolo contatto in area con logiche spesso diverse tra partita e partita. Limitarlo alle chiamate di parte potrebbe avere l'effetto di contenerne davvero l'applicazione ai soli errori macroscopici. Forse piu che 2 a partita sarebbe ancora piu efficace dare un certo numero di chiamate a campionato, in modo da incentivare ulteriormente le squadre a utilizzare le chimate solo quando c'e' effettivamente qualcosa da recriminare. Il problema invece e' che da quello che mi pare di capire questo var a chiamata andrebbe semplicemente ad aggiungersi a quello attuale, quindi cambia poco o nulla visto che gia' adesso il Var controlla tutte le azioni.
  16. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Vabbe Djokovic appena qualche settimana cmq fa e' arrivato in finale in un mille a Miami, anche se agevolato da un percorso alquanto fortunato. C'e' gente nella top 10 che non fa una finale di un 1000 non so da quanto.
  17. Equivarrebbe a dire che i risultati della regular season valgono solo al primo turno, che mi sembra un po' estremo. Per i primi due turni in cui ti scontri contro squadre del tuo stesso girone, è giusto che la regular season abbia un peso. Semmai è discutibile che abbia ancora un peso dal terzo turno, quando le posizioni nella regular season si riferiscono a gironi diversi e quindi non è nemmeno sicuro,ad esempio, che il secondo posto nel girone X valga piu del quarto nel girone Y.
  18. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Un bravo a Musetti anche per la finale perche' se non altro se l'e' giocata al meglio delle sue possibilita'. Alla fine gli si chiede solo questo e lo si critica quando, troppo spesso di recente, vedi prime partite dell'anno inclusa quella con Djokovic, questo non succede. Alcaraz dal canto suo mi da l'impressione di star migliorando piano piano anche nell'esercizio della pazienza, virtu fondamentale del tennis, l'arte (di cui Sinner e' maestro assoluto) del tenere lo scambio a ritmi alti ma senza rischiare aspettando e inducendo l'errore altrui, invece di cercare sempre e comunque il colpo vincente. Se davvero migliorera' da questo punto di vista puo' davvero contendere il n.1 a Sinner, altrimenti restera' il primo del peloton di inseguitori.
  19. Il fatto che in caso di pareggio passa quella meglio in classifica vale solo nelle due sfide secche o pure in quelle andata e ritorno? Mi pare di ricordare che in queste in caso di parita' sulla doppia sfida si andava ai supplementari... o ricordo male? EDIT: mi rispondo da solo. Supplementari e rigori sono previsti solo nella final four. Quindi in tutto ci sono 6 turni: - 4 turni (primo e secondo prima fase, primo e secondo nazionale) in cui in caso di parita' passa la meglio classificata. - E poi gli ultimi 2 turni: semifinali e finale in cui la classifica della stagione regolare non conta piu. 6 turni e' come partire dai trentaduesimi di finale, come nelle coppe degli anni 80. Forse e' piu facile vincere la champions pero' sarebbe comunque bello partecipare e vedere dove riusciamo ad arrivare. L'anno scorso abbiamo superato 3 turni e ci siamo fermati al quarto, cioe' al secondo turno nazionale, contro la Carrarese, pareggiando sia all'andata che al ritorno, proprio per la peggior posizione nella classifica regolare. Se fossimo passati (cosa tutt'altro che impossibile per come sono andate le partite) sarebbero mancate solo semifinale e finale per la promozione.
  20. PR20

    Juventus - Lecce 2-1, commenti post partita

    Dai che piano piano, un pezzetto alla volta, ci arriviamo a capire perche' Allegri con certi giocatori giocava in un certo modo.
  21. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Non so giudicare la validita dei consigli di Tartarini ma se mi passate la battuta ha una di quelle facce che qualsiasi cosa ti dice sembra che ti stia insultando, anche quando ti dice bravo, continua cosi' ... Come se ci fosse sempre un tdc finale, sottinteso
  22. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Bravo Musetti che con la vittoria su Tsitsipas raggiunge per la prima volta la 14sima posizione del ranking. Visto che davanti a lui sono quasi tutti fuori, se riuscisse a vincere le prossime due partite entrerebbe in piena top ten, al settimo posto.
  23. Se dovessimo andare in B (e come detto le probabilita sono pochissime) mi sembra chiaro che la stagione verrebbe affrontata diversamente. Invece di azzerare la squadra e ripartire da capo mandando in prestito in categorie superiori i migliori della stagione appena trascorsa, potremmo tenere tutti o quasi e i nuovi arrivi potrebbero essere prospetti di livello un po' piu alto di quelli che di solito prendiamo per fare la C. Ci sarebbero forse anche meno innesti dalla primavera.
  24. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Passi per la forza fisica ma la forza mentale contava e tanto anche nel tennis d'altri tempi.
  25. Ma infatti i playoff sarebbe bello farli perche' quando sarebbe tutta esperienza in piu per i giovani della NG, soprattutto in un momento in cui la squadra finalmente ha cominciato a girare bene e quindi sarebbe un peccato fermarsi proprio adesso. Da quando e' arriviamo Brambilla abbiamo una media punti simile a quella delle prime del girone quindi potremmo arrivare molto avanti, fare tante partite, valorizzare ancora di piu dei giocatori e magari far fare a qualcuno il miglioramento che gli manca per cominciare a essere impiegato in prima squadra. Salire di categoria partendo dai playoff si sa che e' un terno al lotto: ne viene promossa solo una su 30 circa E' molto piu facile arrivare alla promozione vincendo il proprio girone da 20 squadre nella stagione regolare che vincere dei playoff in cui sulla carta ci sono le 30 squadre migliori dei 3 gironi (tranne le prime 3). Ma come detto fare i playoff sarebbe importante per altre ragioni, e anche bello da seguire.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.