-
Numero contenuti
12.830 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Totik
-
40° Anniversario della strage dello Stadio Heysel: Eventi a cui partecipare
Totik ha risposto a andreasv Discussione Juventus forum
Ma mai una volta che intervistino un paio di quegli animali inglesi chiedendo: ma vi siete resi conto che, col vostro comportamento, avete ucciso 39 persone? Non vi sentite la coscienza sporca?- 69 risposte
-
- jofc bassano del grappa
- comitato reggio emilia
- (e 5 ancora)
-
Palladino si è dimesso dalla Fiorentina
Totik ha risposto a vamos Discussione Serie A e Campionati Esteri
Infatti. La cosa importante, dopo che lo hanno scelto, è che rimanga fino alla fine. -
Tudor, come giudicate il suo operato? Il vostro giudizio sull'allenatore che ci ha portato in Champions
Totik ha risposto a Turellone78 Discussione Juventus forum
Operato positivo. Aveva un obiettivo e l'ha raggiunto. -
Palladino si è dimesso dalla Fiorentina
Totik ha risposto a vamos Discussione Serie A e Campionati Esteri
Si firma la proposta di contratto. Come tra comuni mortali quando si cambia azienda. -
Palladino si è dimesso dalla Fiorentina
Totik ha risposto a vamos Discussione Serie A e Campionati Esteri
Il tuo discorso può avere un senso se la storia precedente di questo allenatore fosse costellata di successi. Ha preso due squadre scarse, di più non poteva fare. Qui però siamo di fronte ad un allenatore che nelle precedenti 3 esperienze, prima di Frosinone e Venezia, è stato esonerato per scarso rendimento. Stava portando le sue squadre in serie B, è stato esonerato, e le squadre si sono salvate. Io sinceramente ad un allenatore con questo curriculum la mia squadra non gliela affiderei. Non solo per gli ultimi due anni, ma anche per gli ultimi due anni. Del bel gioco o dell'organizzazione che riesce a dare, non me ne farei nulla se poi il risultato è la retrocessione. Comunque, speriamo che vada al Torino, e soprattutto non lo esonerino durante la stagione. -
Palladino si è dimesso dalla Fiorentina
Totik ha risposto a vamos Discussione Serie A e Campionati Esteri
Senti però i fatti ti danno torto. Le precedenti squadre che ha allenato non sono retrocesse solo perché lo hanno esonerato prima di andare in B. E sistematicamente quelle squadre si sono salvate. Questi dati mi dicono che, se il Venezia ed il Frosinone lo avessero esonerato a tempo, probabilmente si sarebbero salvate. In particolare il Frosinone che ebbe una caduta libera l'anno scorso da metà campionato in poi. -
Palladino si è dimesso dalla Fiorentina
Totik ha risposto a vamos Discussione Serie A e Campionati Esteri
Così, giusto per informazione sulla carriera di Di Francesco. 2024 25 ha allenato il Venezia che è retrocesso 2023 24 ha allenato il Frosinone che è retrocesso 2022 23 non ha allenato 2021 22 ha allenato il Verona per 3 giornate con 3 sconfitte. È stato esonerato. Al Verona è andato Tudor che l'ha portata al nono posto. Non si può dire che la squadra fosse scarsa. 2020 21 ha allenato il Cagliari. Esonerato con la squadra in piena zona retrocessione. Il Cagliari con Semplici si salva. 2019 20 ha allenato la Sampdoria. Esonerato dopo 7 giornate ultimo in classifica con 3 punti. Viene sostituito da Ranieri che porta la squadra ad una facile salvezza. Ora convincetemi che è sfortunato. @garrison e @SenzaDiTe. -
Palladino si è dimesso dalla Fiorentina
Totik ha risposto a vamos Discussione Serie A e Campionati Esteri
E che ragionamento è questo. Quando si retrocede è colpa di tutti, allenatore compreso. Se statisticamente tra le squadre che retrocedono c'è sempre quella che allena lui, altrimenti, se non è presente, è perché è stato esonerato durante l'anno, mica può essere solo sfortuna. -
Palladino si è dimesso dalla Fiorentina
Totik ha risposto a vamos Discussione Serie A e Campionati Esteri
Si, ma negli anni precedenti non è che abbia fatto faville. È stato sistematicamente esonerato. E poi, se arriva all'ultima giornata ancora in bilico, sarà anche colpa sua. -
Palladino si è dimesso dalla Fiorentina
Totik ha risposto a vamos Discussione Serie A e Campionati Esteri
Dipende dal contratto. Ci può anche essere una clausola che preveda la possibilità di una risoluzione unilaterale. -
Palladino si è dimesso dalla Fiorentina
Totik ha risposto a vamos Discussione Serie A e Campionati Esteri
Io non capisco, guarda. Di Francesco gli ultimi due anni ha concluso il campionato facendo retrocedere le squadre che allenava. Negli anni precedenti è stato sistematicamente esonerato per scarso rendimento. Ed ancora lo cercano. Ma paga lui le squadre per allenare? Magari ai presidenti fanno comodo un po' di soldi. -
Palladino si è dimesso dalla Fiorentina
Totik ha risposto a vamos Discussione Serie A e Campionati Esteri
E vai. È la volta buona che il Torino torna in B. -
Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Cioè, dalla difesa a 4 è passato a quella a 3 e non ha fatto niente di drastico? -
Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Io non ho mai scritto che voglio Tudor per il futuro della Juventus. Ho scritto che rispetto a Motta, l'esperienza con Tudor è stata migliore. Su questo mi sembra che non siamo d'accordo. Se dovessi scegliere solo tra due allenatori, tra Tudor e Motta, sceglierei il primo senza ombra di dubbio. Per quello che si è visto in campo. -
Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Ma perché in campionato giochi in un modo e nelle coppe in un altro? Ho preso l'ultimo mese di Motta ed il primo di Tudor. 6 partite per ognuno. Se prendo più partite, la forbice tra la prima di Motta e l'ultima di Tudor è troppo ampia e le condizioni possono cambiare di molto. Poi, se per te le due esperienze sono uguali, anzi meglio quella di Motta, me ne faccio una ragione. Ma stiamo mettendo in discussione fatti oggettivi e non più opinioni. Ti rendi conto o no? E dai, questo è sofismo. Parli di applicazione di moduli ma non di moduli. Il succo non cambia. Il risultato è che Motta non è riuscito a far applicare il suo modulo. Ma poi siamo sicuri che questo sia vero? Non è che è riuscito a farlo applicare ed il risultato è quello che abbiamo visto, ossia il nulla cosmico? E non è vero neanche questo. Tudor ha iniziato con un modulo, vedi alla fine che poi si finisce a parlare di moduli, e poi ha cambiato in funzione dei giocatori che aveva a disposizione, dei giocatori che stava imparando a conoscere, ed in funzione degli avversari. E non ti puoi appigliare agli episodi. Quelli si verificano in tutte le partite. Con la Lazio abbiamo avuto episodi tutti a sfavore. Che significa. E con Motta non abbiamo sofferto? Lì avevamo la palla tra i piedi e non siamo riusciti a vincere partite da chiudere in mezz'ora. Con fiorentina, Stoccarda, Benfica, Atalanta, Bologna, Empoli, lo stesso Venezia all'andata non abbiamo sofferto. No. Lì tutti tranquilli. La palla non l'abbiamo vista proprio. Con Motta ho visto due sole tipologie di partite. O non abbiamo visto palla con gli avversari di una superiorità tattica che non ho mai visto subire dalla Juventus in quel modo, e soprattutto con l'allenatore incapace di reagire e fare qualcosa per cambiare l'inerzia della partita. Oppure un giro palla infinito, inconcludente, con tiri in porta col contagocce, e frutto della giocata del singolo. Con Tudor ho visto aggredire gli avversari, cercare di segnare su qualsiasi campo contro qualsiasi avversario, con l'intento di portare a casa il risultato, adeguando la squadra agli avversari, al momento della partita, e agli uomini a disposizione. Non mi sembra poco. -
Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Se non leggi quello che scrivo allora non possiamo continuare alcun discorso. Ho premesso che, per fare un confronto tra due allenatori, devi prendere in considerazione che devono partire con le stesse condizioni al contorno. Per questo motivo, l'unica situazione dove possono essere paragonati Motta e Tudor, sono intorno al cambio di allenatore. Non a caso ho parlato di 6 partite prima e 6 dopo, in modo da avere un campione più o meno attendibile, come il periodo di forma dei giocatori, gli infortuni, ecc. Non sono paragonabili le due esperienze complete per mille motivi che ho già espresso in precedenza. Bene, nelle ultime 6 partite hai omesso la sconfitta col PSV e con l'Empoli in coppa Italia. Parti a ritroso dalla sconfitta con la fiorentina e conta 6 partite giocate dalla Juventus, champions e CI comprese, e vedi lo schifo che abbiamo fatto. Non puoi omettere PSV ed Empoli che sono state due partite, insieme ad Atalanta e Fiorentina, che hanno fatto esonerare Motta. 4 sconfitte e due vittorie. Questo è lo score di Motta nelle sue ultime 6 partite sulla panchina della Juventus. Questo era l'abrivio che avevamo preso con Motta prima di esonerarlo. Ha fatto meglio o peggio di Tudor? Ma non è vero. E l'esperienza con Motta lo dimostra. Con quel modo di giocare stavamo andando a fondo. Con un altro modo ci siamo risollevati. E questi sono fatti, non opinioni. La differenza enorme è che tu credi che un modulo porti alla vittoria. Io no. Per me, alla vittoria ci portano i giocatori. L'allenatore deve essere capace di trovare un modulo per esaltare le capacità dei singoli giocatori. Non esiste il modulo progressista e quello retrogrado. Esiste il modulo migliore per quella squadra. Motta evidentemente questo non lo ha capito ed ha portato allo sfascio la squadra. Tudor, nel breve tempo in cui ha allenato la Juve, ha impiegato qualche partita ed alla fine ha scelto un modo di giocare che ha permesso alla squadra di raggiungere l'obiettivo prefissato quando ha iniziato la sua esperienza a Torino. E da questo punto di vista ha dimostrato capacità superiori a Motta. Capacità di risolvere i problemi in breve tempo. Quindi secondo il tuo punto di vista essere eliminato ai gironi e arrivare in finale hanno la stessa valenza, lo stesso peso. Quindi tu stai valutando negativamente l'esperienza della Juve in Europa degli ultimi 10 anni per una singola partita. La finale persa. Vincendo quella singola partita, allora siamo forti, il modulo è giusto, e va bene così. Perdendo quella partita, allora siamo incapaci di vincere in Europa, il modulo fa schifo, e tutto il resto. Per una singola partita non vinta. Mentre con Motta abbiamo vinto le partite non con il singolo che faceva la giocata ma grazie alle grandi trame di gioco insegnate dall'allenatore. Tu hai visto questo nell'esperienza con Motta? Mi stai prendendo in giro, di' la verità. Non posso risponderti a tutti i punti. È chiaro che faccio una sintesi. -
Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
E insisti sul meno 6. Ti ho chiesto di valutare la ultime 6 partite allenate da Motta e le prime 6 da Tudor. Se è per questo dopo la prima giornata eravamo primi in classifica. Se vuoi fare un paragone rispondi alla mia domanda. Ma nemmeno per sogno. Stiamo facendo considerazioni sui moduli e per me un modulo buono è quello vincente, altrimenti non è un modulo buono. Per te, da quello che capisco, la vittoria non è contemplata come parametro nella valutazione di un modulo. Se i movimenti sono buoni, le distanze, le riaggressioni immediate, tutto fatto bene, allora il modulo è ottimo, indipendentemente dalla vittoria. Hai ragione, siamo distanti da questo punto di vista. -
Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
La Juve non ha un pozzo senza fondo come le squadre inglesi che possono aspettare tanti anni prima di vincere. Nè sta in un campionato che, anche in fase di ricostruzione, vince lo stesso. È giusto che si pretenda la vittoria, non dico immediata, ma almeno combattere per raggiungerla. Considerare figure barbine le due finali rende molto incoerente il tuo ragionamento. Vuoi aspettare e non vincere per molti anni ma poi consideri due finali come figure barbine. -
Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Vabbè, forse non mi sono spiegato io o stai semplicemente cercando di portare acqua al tuo mulino. Lascio perdere questa analisi perché a questo punto diventa difficile intraprendere un discorso sensato. Prendi le ultime 6 partite allenate da Motta e confrontale con le prime 6 di Tudor. Poi ne parliamo. che dovrebbero avere come unico scopo vincere la partita. Se ciò non accade, vuol dire che tutti questi meccanismi, questi movimenti, non hanno funzionato o, se hanno funzionato, erano inutili e fini a se stessi. Cosa che è accaduta, direi oggettivamente, con Motta, e di cui molti si sono accorti vedendo infiniti passaggi e pochissimi tiri verso la porta. Con i giocatori più concentrati a fare i movimenti imposti dall'allenatore che a cercare di vincere la partita. Addirittura partite intere con tiri che erano massimo due. O intere metà partite senza tirare mai in porta. Ecco. Siamo ritornati alla soggettività. Non è che voglia spiegarti la relatività, ma definiamo un sistema di riferimento condiviso così da capire cosa significa per te regredire. Perché il lancio avanti verso le punte bisogna definirlo un regresso rispetto agli infiniti passaggi sterili o alla aggressione appena si perde palla, se poi alla fine questa seconda tattica non porta a nessun risultato mentre la prima si? È un regresso rispetto a cosa. Che è una tattica utilizzata anni fa, quindi è un regresso cronologico? O è un regresso perché è più brutto da vedere, quindi un regresso estetico? Fammi capire. -
Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Beh, se scrivi questo devo dedurre che hai qualche difficoltà di comprensione del testo. E mi dispiace. -
Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
A livello statistico non puoi paragonare le due esperienze dei due allenatori sulla panchina della Juve. Manca l'identità delle condizioni iniziali. Quindi fare un mero calcolo di media aritmetica non ha assolutamente senso e significato. Si può fare un discorso più sperimentale valutando il comportamento della squadra in un range di partite attorno al cambio allenatore in quanto i giocatori, la loro forma e gli infortuni, possono essere simili per entrambi. In questo caso la media punti, considerando anche l'uscita dalle due coppe, non è assolutamente confrontabile ed è decisamente a favore di Tudor. Per quanto riguarda il come si mette la squadra in campo, torniamo alla soggettività ed a quali siano i parametri da prendere in considerazione per valutare che una sia messa meglio di un'altra. I miei parametri già li ho spiegati. Se uno vince e l'altro no, per me è meglio messa in campo la prima che la seconda. Chiaramente non nella singola partita ma prendendo in considerazione un certo numero di partite con avversari vari. Quali sono i parametri che tu prendi in considerazione per giudicare se una squadra è meglio messa in campo? Ecco. Partiamo da qui.